PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio impianto co2??


esaurita
10-12-2010, 15:48
ciaoo a tutti, ho deciso di acquistare un impianto di co2, ma non so quale scegliere #30
visto che non ho un impianto non ci capisco NULLA!
Mi hanno già consigliato di acquistare anche un elettrovalvola che dovrebbe servire a spegnere la co2 di notte.. giusto?
Questo è il sito da cui mi rifornisco io abitualmente http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=81&osCsid=5b315d53aaea585f7ce8e14fea81d773
Ho dao un occhiata e oltre a non capire se tutte le bombole hanno lo stesso attacco e quindi, se sono compatibili con tutti gli impianti, sono rimasta indecisa su questi:

Questo: http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=468&osCsid=5b315d53aaea585f7ce8e14fea81d773 che dovrebbe poi funzionare con questa http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=470&osCsid=5b315d53aaea585f7ce8e14fea81d773

Oppure: http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=1173&osCsid=5b315d53aaea585f7ce8e14fea81d773 che dovrebbe andare con questa http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=2044&osCsid=5b315d53aaea585f7ce8e14fea81d773

Per ultimo questo http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=3607&osCsid=6bbcd7e032f22d98162625eb16341fb4 che non so con quale bombola devrò poi ricaricare #30

Qualcuno di voi mi aiuti perfavoree :-(
Tenete conto che la vasca è 70 litri lordi già matura ma ancora vuota, e ricchissima di piante.

cubitalo
10-12-2010, 18:52
Io c’ho quello dell’Askoll (il primo) da 3 anni e funziona alla grande, il micronizzatore è ottimo.
------------------------------------------------------------------------
Poi, dato che ho un piantaquario, sono passato a bombola ricaricabile, anche perché il mio acquario è più grande e avevo bisogno di pompare molta CO2

Cared95
10-12-2010, 20:22
io proprio ieri ho acquistato quello della askool e ti posso garantire (visto che l'ho preso ieri) che è facilissimo da montare. Un po più scocciante la calibrazione, devi stare con il cronometro a contare una per una le bolle al minuto, alla fine ne esci con gli occhi così-05

Nannacara
10-12-2010, 20:56
Esistono due tipi di bombole,quelle usa e getta con attacco rapido e quelle ricaricabili con raccordo filettato
Esiste poi un riduttore apposito che ti permette di passare dal sistema usa e getta a quello ricaricabile senza dover sostituire il resto dell'impianto
I primi due modelli sono sostanzialmente uguali,cambia la marca,il terzo modello utilizza un diffusore di anidride differente
L'atomizzatore riduce in microbollicine la co2 per aumentare al massimo la superfice di contatto con l'acqua favorendone la miscelazione durante la risalita,lo splitter o dispenser obbliga la co2 ad un percorso obbligato rallentandone la risalita e migliorando quindi il rendimento
Visto le dimensioni della vasca puoi orientarti verso i primi due modelli,personalmente trovo antiestetici e difficili da nascondere i dispenser
ciao

esaurita
10-12-2010, 22:13
grazie a tutti alla fina ho scelto il primo, quello della askoll! speriamo che sia davvero così facile da montare :-))
Ciaoo!

cubitalo
10-12-2010, 22:34
Ottima scelta, si,si, vedrai che è molto facile da montare.
Un consiglio, il micronizzatore, posizionalo il più in basso possibile proprio nel fondo pero in linea diretta sotto il getto di uscita del filtro, facendo così la corrente porterà via le microboliccine favorendo lo scioglimento.

cubitalo
10-12-2010, 23:34
il diffusore askoll però ed è ottimo anche se dopo un paio di mesi si svuota il conta bolle
A me non è mai suceso e sono già tre anni che è in funzione, magari la quantità d'acqua dentro non è la giusta.

berto1886
10-12-2010, 23:51
l'avevo riempito fino a quasi toccare la ghiera... ora praticamente ce n'è pochissima

cubitalo
11-12-2010, 00:09
Magari è che il gas sta per finire???

berto1886
11-12-2010, 00:13
si vero che sta per finire (bombola a 10bar circa) ma è da quando era a meno della metà che si è svuotato e cmq la pressione del circuito è sempre quella (1,4bar)

cubitalo
11-12-2010, 00:42
E va be' la pressione esterna, quella dell'acqua dentro la vasca sarà maggiore

berto1886
11-12-2010, 00:46
capisco... solo che si svuotato... l'acqua è nel tubo o è uscita ed è andata finire in vasca