PDA

Visualizza la versione completa : Il fondale e fondo fertile + opinioni scelta filtro


DevilDante88
10-12-2010, 14:54
Ciao a tutti!
Sono in procinto di prendere una nuova vaschetta per ospitare 4 guppy.
Ero interessato a fare un acquisto online e girando un po mi ero interessato alla vasca Wave Box 40x28x30.
Il mio interesse è nella scelta del fondo, come piante utilizzerei prevalentemente delle anubias legate a un tronco, e al limite metterei qualche valisneria nana o cryptocorine.
Secondo voi basta l'utilizzo di quarzo, anche in abbinamento al fondo fertile (tipo JBL), o potrei optare per un fondale interamente di FLOURITE?

PS: mi consigliate di prendere la vasca con il kit completo (filtro niagara 300 + lampada solaris da 18W) o la singola vasca e prendere a parte il resto? Che altra illuminazione potrei usare?

Grazie a tutti

berto1886
10-12-2010, 15:11
per la valli e le crypto può andare bene il fondo JBL, prendi il kit che dovresti pure risparmiare...

DevilDante88
10-12-2010, 15:34
per la valli e le crypto può andare bene il fondo JBL, prendi il kit che dovresti pure risparmiare...

ah perfetto! ma che tu sappia la flourite puo essere messa anche sensa ghiaia da ricoprirla?

berto1886
10-12-2010, 16:00
si, devi usarla come ghiaia... coprirla è controproducente se prendi la fluorite cerca anche di lavarla poco non è normale quarzo!

scriptors
10-12-2010, 17:23
ps 1. per la flourite metti il fondo, riempi la vasca e lasciala una nottata senza pompa avviata in modo che le polveri si depositano

ps 2. i 4 guppy prendili solo maschi (se proprio devi), la vasca è già piccola per i 4 pesci e, prendendo maschi e femmine, nel giro di un mese diventerebbe ingestibile con una 20ina di avannoti che ci nuotano dentro ;-)

DevilDante88
11-12-2010, 20:22
Grazie a tutti per i consigli, alla fine penso prenderò solo la flourite.

Ho trovato una offertona per il cubo da 60l della DANNERLE, quindi penso prenderò proprio quello.
Un' ultima cosa ero indeciso sul filtro esterno.. guardando su acquariomania ero indeciso tra EDEN 511 con/senza riscaldatore da 100W, Hydor Prime 10, Askoll Pratiko 100...
Qualche consiglio?

DevilDante88
12-12-2010, 02:02
grazie della dritta!

Ho ancora un dubbio per quanto riguarda l'illuminazione... mi conviene utilizzare 2 plafoniere a braccio con PL da 18W? Esistono soluzioni migliori e non troppo dispendiose?
Utilizzerò prevalentemente piante che richiedono poca luce..

berto1886
12-12-2010, 02:36
Beh per quanta poca te ne serca almeno una cinquantina di watt te ne servono ma ora come ora non so che soluzoni ci siano per i nano

rurik
12-12-2010, 10:13
Per le cripto i due da 18W possono anche andare, la Valli probabilmente crescerà lentamente....attenzione però che la Vallisneria nana....non è tanto nana!!.. anche se nel cubone dovrebbe starci bene.

DevilDante88
12-12-2010, 12:23
grazie, e se volessi stare tranquillo che acquisto di illuminazione potrei fare?
io in alternativa ho trovato:

plafoniera a risparmio energetico
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_254&products_id=2415&osCsid=05eee98ae5f973ca4b0fdabb5052324d

palfoniera PL (cambierei subito lampada con una da 55W)
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_97&products_id=1386&osCsid=05eee98ae5f973ca4b0fdabb5052324d

plafoniera a LED
http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-import-plafoniera-ultra-slim-6500degk-45x7x2h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-p-10931.html

rurik
12-12-2010, 16:22
Per le piccole vasche io mi trovo molto bene con PL commerciali, io andrei con quelle, ma se ti sta anche una 2x24T5 non sarebbe affatto male.
Ho visto belle vasche con la prima plafo... ma sul forum ho letto pareri non positivi..?? forse a parità di W le T5 o le PL rendono un po' di +, credo per la conformazione dei bulbi.
Per i Led, probabilmente saranno il futuro... a breve farò anch'io delle prove, ma non con plafo per aquari (costano un botto!!) proverò dei faretti commerciali.

PS, se hai troppa luce e piante non adeguate... prevarranno le alghe.

Miskin
12-12-2010, 21:01
ma la plafo a led ha una resa luminosa paragonabile a 70W? (cosi almeno c'e' scritto nel link del sito in cui c'e' la descrizione) certo che per una vasca di una ventina di litri è veramente tanto.

DevilDante88
12-12-2010, 21:50
ma la plafo a led ha una resa luminosa paragonabile a 70W? (cosi almeno c'e' scritto nel link del sito in cui c'e' la descrizione) certo che per una vasca di una ventina di litri è veramente tanto.
Da quel che si legge si, cmq la vasca sarebbe da 60 litri lordi

Anche io ero propenso alla plafoniera PL solo che non riesco a capire di che tipo di attacco dispone (dato che la lampada di cui è provvista è poco performante)
Qualcuno sa il tipo di attacco di cui dispone?
Qualcuno è in possesso di tale plafoniera e può fornire un giudizio personale?