Entra

Visualizza la versione completa : Acquario 2.0


Smileface
10-12-2010, 12:14
Finalmente la mia seconda vasca è pronta per essere allestita, manca solo il filtro e la plafoniera ma mi devo iniziare a muovere per tutto quanto!

La vasca è un 210lt netta e come specie principale ci vorrei mettere i Trichogaster, accompagnati dai Pangio e dai gamberetti (caridine japoniche)

Vorrei avere delle dritte sull'allestimento:

1) fondo: l'acquario sarà ovviamente piantumato, che tipo di fondo devo mettere? Posso andare tranquillamente in negozio e chiedere a loro oppure c'è bisogno di un qualcosa di particolare? Meglio sabbia o ghiaietto? E l'akadamia?

2) Visto il mio precedente acquario dove il fondo è marcito, mi consigliate di metterci anche un riscaldatore a filo sotto a tutto?

3) Ci sono piante/rocce particolari? Devo ancora sceglierle, l'illuminazione sarà data da 4x39W, quindi penso sufficiente anche per delle belle piante rosse, che mi consigliate?

4) La popolazione: quanti ne posso mettere in quel litraggio? Posso eventualmente abbinare anche dei pesci da banco tipo i neon/cardinali per riempire un pò la vasca?

Grazie mille a tutti, dopo 2 anni di blocco, devo quasi ricominciare da capo con gli allestimenti!

Ciao ciao

caymano
10-12-2010, 12:28
2)molti sconsigliano il cavetto riscaldatore sotto sabbia
4)invece dei neon metti delle rasbore così resti sul biotopo asiatico:-)
il pH dovrà essere sul neutro.

Smileface
10-12-2010, 12:31
2)molti sconsigliano il cavetto riscaldatore sotto sabbia
4)invece dei neon metti delle rasbore così resti sul biotopo asiatico:-)
il pH dovrà essere sul neutro.

2) alcuni dicono che serve per ossigenare meglio il fondo e non farlo marcire.... come posso fare altrimenti?

4) anche le rasbore possono andar bene, basta che non "cozzino" con i trico :P

Smileface
10-12-2010, 15:06
Parlando prima del fondo, ho trovato in giro questo substrato che sembra molto bello: Sabbia indiana fine (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=3209&osCsid=5b85bf26dc13a58a43d3cc90ff603fde), lo conoscete?
Sotto poi ci metterei del fertilizzante o Tetra Complete o DEPONIT MIX PROFESSIONAL in base a quello che trovo nel negozio, ma nella parte bassa non ho ancora capito cosa metterci, un aiutino?

Patrizio123
10-12-2010, 15:41
Parlando prima del fondo, ho trovato in giro questo substrato che sembra molto bello: Sabbia indiana fine (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=3209&osCsid=5b85bf26dc13a58a43d3cc90ff603fde), lo conoscete?
Sotto poi ci metterei del fertilizzante o Tetra Complete o DEPONIT MIX PROFESSIONAL in base a quello che trovo nel negozio, ma nella parte bassa non ho ancora capito cosa metterci, un aiutino?

Se la sabbia è troppo fine è un po' rognosa da pulire....

babaferu
10-12-2010, 15:44
Sotto poi ci metterei del fertilizzante o Tetra Complete o DEPONIT MIX PROFESSIONAL in base a quello che trovo nel negozio, ma nella parte bassa non ho ancora capito cosa metterci, un aiutino?

non conosco il substrato che linki, basta che sia arrotondato e non calcareo.
la luce va coordinata con fertilizzazione e fondo, che vasca vuoi fare? pensi di acidificare con co2? avrai un wattaggio alto ma anche il resto va coordinato.

ma che vuol dire "nella parte bassa?" il depoint mix della tetra si mette sotto la sabbia, e stop. ti posso dire che con una sabbia fine radicano bene al cune piante, ma altre tipo le piante a stelo si sradicano troppo facilmente (temo soprattutto coi pangio che smuovono la sabbia).

ciao, ba

Smileface
10-12-2010, 15:52
Sotto poi ci metterei del fertilizzante o Tetra Complete o DEPONIT MIX PROFESSIONAL in base a quello che trovo nel negozio, ma nella parte bassa non ho ancora capito cosa metterci, un aiutino?

non conosco il substrato che linki, basta che sia arrotondato e non calcareo.
la luce va coordinata con fertilizzazione e fondo, che vasca vuoi fare? pensi di acidificare con co2? avrai un wattaggio alto ma anche il resto va coordinato.

ma che vuol dire "nella parte bassa?" il depoint mix della tetra si mette sotto la sabbia, e stop. ti posso dire che con una sabbia fine radicano bene al cune piante, ma altre tipo le piante a stelo si sradicano troppo facilmente (temo soprattutto coi pangio che smuovono la sabbia).

ciao, ba

Per il "coordinamento" ci sono già passato, fertilizzerò e metterò la co2 in vasca.

Mi spiego meglio per il fondo:

Partendo dall'alto, ovvero dallo strato più superficiale, volevo mettere in ordine:
1. sabbia scura (quella del link) 4 cm
2. strato fertilizzato 2 cm
3. akadama? 4 cm

ps: la sabbia è di granulometria 0.8-1.2