PDA

Visualizza la versione completa : Schiumatoio NAC7 Bubble Magus


periocillin
10-12-2010, 11:24
mi spiegate perche alcuni siti lo danno per 200-400 litri mentre negli altri compreso quello della casa prodruttrice lo danno per 500#700 litri???????

quale è la realta?

per chi lo ha usato o lo usa, com'è?

grazie

Maurizio Senia (Mauri)
10-12-2010, 11:50
mi spiegate perche alcuni siti lo danno per 200-400 litri mentre negli altri compreso quello della casa prodruttrice lo danno per 500#700 litri???????

quale è la realta?

per chi lo ha usato o lo usa, com'è?

grazie

E un prodotto nuovo e non ci sono ancora esperienze......comunque se allevi SPS tieni sempre il minimo che da la casa.;-)

periocillin
10-12-2010, 11:53
allora è ottimo per me ho 250 litri netti, comunque per adesso ho molli e se sconfiggo le filamentose volevo mettere qualche lps (ma stanno vincendo loro)

giangi1970
10-12-2010, 12:26
Se il sito e' quello(che lo da' per 200-400 litri)che penso io credo abbia semplicemente sbagliato di mettere la descrizione.....
Mauri....tanto nuovo non direi visto che e' uscito a febbraio....

Maurizio Senia (Mauri)
10-12-2010, 12:32
Mauri....tanto nuovo non direi visto che e' uscito a febbraio....

Nuovo per L'ITALIA qui nel Forum un'utente lo ha appena montato....

giangi1970
10-12-2010, 12:50
Il fatto che sia nuovo per l'italia non vuol dire che non sia gia' stato testato......
Ci sono una marea di prodotti che vengono usati da parecchio tempo all'estero e che qua in Italia non se ne sa' niente....purtroppo....
Anche se anche a me(ma non l'ho provato solo tirato fuori dalla scatola)sembrano tantini....diciamo che su 400 litri non carico lo vedrei bene....per 250 litri lo vedo perfetto...forse un pelino grosso....

Maurizio Senia (Mauri)
10-12-2010, 12:54
Il fatto che sia nuovo per l'italia non vuol dire che non sia gia' stato testato......
Ci sono una marea di prodotti che vengono usati da parecchio tempo all'estero e che qua in Italia non se ne sa' niente....purtroppo....
Anche se anche a me(ma non l'ho provato solo tirato fuori dalla scatola)sembrano tantini....diciamo che su 400 litri non carico lo vedrei bene....per 250 litri lo vedo perfetto...forse un pelino grosso....

Lui a chiesto pareri qui nel Forum.......#24

periocillin
10-12-2010, 13:00
Il fatto che sia nuovo per l'italia non vuol dire che non sia gia' stato testato......
Ci sono una marea di prodotti che vengono usati da parecchio tempo all'estero e che qua in Italia non se ne sa' niente....purtroppo....
Anche se anche a me(ma non l'ho provato solo tirato fuori dalla scatola)sembrano tantini....diciamo che su 400 litri non carico lo vedrei bene....per 250 litri lo vedo perfetto...forse un pelino grosso....

Lui a chiesto pareri qui nel Forum.......#24


be allora il mio sono 350 litri lordi con molli e tra poco (morte le filamentose) lps con pochi pesci (4 pagliacci ) quindi perfetto

giangi1970
10-12-2010, 13:04
Ecchilosa'......
Se non interviene quello che lo ha preso e lo sta' provando,qui sul forum,non lo sapremo mai......;-)

Maurizio Senia (Mauri)
10-12-2010, 13:07
Ecchilosa'......
Se non interviene quello che lo ha preso e lo sta' provando,qui sul forum,non lo sapremo mai......;-)

E quello che ho risposto io all'inizio del Post e Nuovo per l'Italia e nessuno lo sa...............

giangi1970
10-12-2010, 13:16
Mauri....lasciamo perdere....

Perio...
Oltramanica lo stanno usando su vasche sul litraggio simile alla tua con soddisfazione.......
Sempre che faccia testo quello che fanno oltremanica.....

Maurizio Senia (Mauri)
10-12-2010, 13:20
Mauri....lasciamo perdere....


E meglio......

periocillin
10-12-2010, 13:23
avete qualche sito da consigliarmi per documentarmi?????

e dato che avete voglia di discutere aiutatemi a risolvere il problema delle filamentose

giangi1970
10-12-2010, 14:37
Mauri....lasciamo perdere....


E meglio......
Senno'??

Perio....c'e' qualche discussione su reef central e non ricordo quale forum....
Per le filamento se difficile dirlo....
Parla un po' della vasca...

Maurizio Senia (Mauri)
10-12-2010, 14:42
Mauri....lasciamo perdere....


E meglio......
Senno'??



Sennò che cosa.....??

Maurizio Senia (Mauri)
10-12-2010, 14:44
e dato che avete voglia di discutere aiutatemi a risolvere il problema delle filamentose

Non andiamo in OT.........apri un'altro Post per le Filamentose.

periocillin
10-12-2010, 14:46
si cosi è il terzo, non so perche se apro il post con filamentose ho al massimo una risposta.

superpippo
10-12-2010, 14:48
ciao mi sono accorto solo ora di questo topic comunque io lo sto provando ma per il momento e ancora presto per dare un parere definitivo visto che la mia vasca non e popolata per via della maturazione comunque posso darti qualche impressione all' ora la casa lo da dai 500l a 700l io lo monto su un 200l,rispetto a altri schiumatoi che ho provato (non sono molti) questo e quello che mi ha impressionato di piu nel senso mi e capitato tante volte di dover mettere le mani in vasca e il risultato era che gli schiumatoi che ho avuto in precedenza smettevano di schiumare anche se per poco con questo no non ne risente assolutamente, posso dirti che il livello una volta tarato rimane costante e una cosa che non mi aspettavo e che se togli la corrente riparte subito e non riempie il bicchiere per il tuo litraggio penso possa andare bena ma questo e un mio parere comunque per quello che costa lo ritengo un ottimo prodotto come qualita prezzo per il resto se vuoi sapere qualcosa altro chiedi pure ;-).

periocillin
10-12-2010, 14:52
mi dici il livello dell'acqua e a che punto lo hai regolato

superpippo
10-12-2010, 14:56
in sump ho 25cm e l' appertura dello scarico e impostata a 3.

giangi1970
10-12-2010, 15:01
Massi...avevo capito che avevi preso il 5 non il 7....
------------------------------------------------------------------------
Mauri....lasciamo perdere....


E meglio......
Senno'??



Sennò che cosa.....??

Ciccia!!!!

superpippo
10-12-2010, 15:06
ciao Gianluca no io ho preso il nac 7 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273042 comunque con questa regolazione schioma abbastanza bagnato penso che quando comincero a popolare la vasca portero l' appertura dello scarico a meta tra 3 e 4.

PIPPO5
10-12-2010, 17:21
allora io sono stato il 1° a prenderlo qui in italia a inizio anno e lo monto su un taleario da 200lt(+50 di sump) con 12cm di dsb e plafo a led autocostruita.......allevo principalmente sps e qualche lps sul fondo
Lo skimmer a me piace molto , ovviamente schiuma abbastanza bagnato di suo,il mio lavora con 23cm di colonna d'acqua e impostato con regolazione a 2.6 ,cmq non lo consiglierei mai x +di 300lt(x sps) ,pero' e' vero anche che io alimento molto e ho pesci in vasca(altrimenti mia moglie non era contenta !!!!!) quindi in 1a vasca non esasperata ce ne ne tiri anche 400max
spero di esserti stato d'aiuto!

SJoplin
10-12-2010, 22:29
Io l'ho avuto su un 200 lt e secondo me è troppo grosso. Almeno per il carico organico che ho io in vasca (4 pesci). I volumi di lavoro che danno i fabbricanti, più o meno tutti, sono un tantinello esagerati. IMHO, ovviamente ;-)

periocillin
12-12-2010, 14:59
Grazie a tutti

Massi70
14-12-2010, 13:27
Per chi lo ha avuto o lo ha tutt'ora, mi spiegate se è un problema averlo con meno acqua in sump ?
Io ho una sump senza paratie e il livello dell'acqua è molto basso .... vorrei capire se c'è un minimo d'acqua necessario, oppure agendo sull'uscita il tutto può essere regolato.
Ovviamente al minimo mi aspetto che l'acqua copra il bocchettone di ingresso della pompa ...

Maurizio Senia (Mauri)
14-12-2010, 13:33
Per chi lo ha avuto o lo ha tutt'ora, mi spiegate se è un problema averlo con meno acqua in sump ?
Io ho una sump senza paratie e il livello dell'acqua è molto basso .... vorrei capire se c'è un minimo d'acqua necessario, oppure agendo sull'uscita il tutto può essere regolato.
Ovviamente al minimo mi aspetto che l'acqua copra il bocchettone di ingresso della pompa ...

Se uno Skimmer e progettato per lavorare con livello 25 cm vuol dire che solo così potrà fornire il 100% delle proprie prestazioni......Poi può anche lavorare con livello più basso ma non avrai mai il massimo delle prestazioni.;-)

Massi70
14-12-2010, 15:05
Per chi lo ha avuto o lo ha tutt'ora, mi spiegate se è un problema averlo con meno acqua in sump ?
Io ho una sump senza paratie e il livello dell'acqua è molto basso .... vorrei capire se c'è un minimo d'acqua necessario, oppure agendo sull'uscita il tutto può essere regolato.
Ovviamente al minimo mi aspetto che l'acqua copra il bocchettone di ingresso della pompa ...

Se uno Skimmer e progettato per lavorare con livello 25 cm vuol dire che solo così potrà fornire il 100% delle proprie prestazioni......Poi può anche lavorare con livello più basso ma non avrai mai il massimo delle prestazioni.;-)

In realtà avevo letto che la cosa fondamentale era avere costante il livello dell'acqua in sump .... altrimenti mi devo attrezzare con una paratia

Maurizio Senia (Mauri)
14-12-2010, 15:13
Per chi lo ha avuto o lo ha tutt'ora, mi spiegate se è un problema averlo con meno acqua in sump ?
Io ho una sump senza paratie e il livello dell'acqua è molto basso .... vorrei capire se c'è un minimo d'acqua necessario, oppure agendo sull'uscita il tutto può essere regolato.
Ovviamente al minimo mi aspetto che l'acqua copra il bocchettone di ingresso della pompa ...

Se uno Skimmer e progettato per lavorare con livello 25 cm vuol dire che solo così potrà fornire il 100% delle proprie prestazioni......Poi può anche lavorare con livello più basso ma non avrai mai il massimo delle prestazioni.;-)

In realtà avevo letto che la cosa fondamentale era avere costante il livello dell'acqua in sump .... altrimenti mi devo attrezzare con una paratia

Sono 2 cose ben distinte...........la Paratia rende lo Skimmer stabile essendo un Monopompa risente molto delle variazioni di livello e con la paratia questo problema si risolve, il problema del livello invece influisce sulla pompa più alta e la colonna d'acqua che comprime sulla pompa e meno Aria aspira, se la casa raccomanda esempio 27 cm e la colonna giusta d'acqua per far lavorare la pompa con la giusta percentuale Aria/Acqua.;-)

Massi70
14-12-2010, 15:19
Chiaro, grazie !
Il dubbio veniva dal fatto che in sump ho un livello costante (grazie al rabbocco automatico) ma non ho assolutamente i cm di colonna d'acqua indicati dal costruttore e che mi costringerebbero a cambiare sump (o a dotare qulla presente di una paratia per alzare solo li la colonna d'acqua), altrimenti c'è il rischio del troppo pieno in mancanza della corrente ... da qui la domanda agli altri utenti per sapere se c'è qualcuno che utilizza questo skimmer con un livello più basso da quello consigliato dal costruttore

Maurizio Senia (Mauri)
14-12-2010, 15:31
Chiaro, grazie !
Il dubbio veniva dal fatto che in sump ho un livello costante (grazie al rabbocco automatico) ma non ho assolutamente i cm di colonna d'acqua indicati dal costruttore e che mi costringerebbero a cambiare sump (o a dotare qulla presente di una paratia per alzare solo li la colonna d'acqua), altrimenti c'è il rischio del troppo pieno in mancanza della corrente ... da qui la domanda agli altri utenti per sapere se c'è qualcuno che utilizza questo skimmer con un livello più basso da quello consigliato dal costruttore

Che livello hai in Sump? e fino a quanti cm puoi arrivare?

Massi70
14-12-2010, 16:03
La sump è 27x55x30(h) (~44L) e normalmente è con 27x55x16(h) di acqua (~24L)
La vasca è 100x50 e devo prevedere circa 3.5cm quando va via la corrente (~17L) ... ergo posso portare al massimo a 18cm l'altezza della colonna d'acqua nell'attula sump

Altrimenti devo pensare di alzare la sump (base e altezza sono praticamente fisse dal mobile) e portarla a 40cm .... oppure sulla stessa sump, prevedere una paratia alta 25cm per lo skimmer e abbassare il livello nel resto della sump a 10cm, ma questo livello è troppo poco per le pompe di risalita (2 eheim 1250)

Massi70
14-12-2010, 17:17
Rifacendo due conti e considerando che quando va via la corrente vanno in sump 17.5L dalla vasca, se costruissi una paratia di 23 cm (ho visto che c'è chi fa lavorare con ottimi risultati il NAC7 con questa colonna d'acqua), mi basterebbe abbassare il livello dell'acqua a 13.5cm nella restante sump per lasciare la vecchia sump ....
Certo che far lavorare le 1250 con solo 1cm di acqua in più della loro altezza ....

Maurizio Senia (Mauri)
14-12-2010, 17:37
Rifacendo due conti e considerando che quando va via la corrente vanno in sump 17.5L dalla vasca, se costruissi una paratia di 23 cm (ho visto che c'è chi fa lavorare con ottimi risultati il NAC7 con questa colonna d'acqua), mi basterebbe abbassare il livello dell'acqua a 13.5cm nella restante sump per lasciare la vecchia sump ....
Certo che far lavorare le 1250 con solo 1cm di acqua in più della loro altezza ....

Cosi va gia meglio........ l'importante che non aspiri Aria le Eheim posso lavorare anche fuori dalla Sump.

periocillin
20-12-2010, 16:54
io lo uso con 23 cm acqua e regolato circa a 2.9, con il problema delle filamentose che sto combattendo meglio schiumare piu bagnato o asciutto????

grazie