PDA

Visualizza la versione completa : riscaldatore, qianti W?


struke
09-12-2010, 23:54
salve a tutti, è da circa 5 anni che posseggo un acquario juwel rio 400, hosempre usato un riscaldatore da 300w, ora, devo cambiare riscaldatore perchè quello originale che ho montato da poco, non mi piace come va.
Secondo voi, volendo prendere uno della Jager di quanti watt ho bisogno?

berto1886
10-12-2010, 00:45
beh più o meno sarà 400l netti... quindi direi 400W (300+100) o cmq un'altro 300W se non ti dato mai problemi

struke
10-12-2010, 15:44
io ho sempre calcolato 1w per litro, quindi, essendo la mia vasca 330 l netti, ho usato riscaldatori da 300w, però ora ho visto che la Jager per un 300l consiglia il 200w, quindi mi chiedevo se i loro risc. hanno una sorta di risparmio energetico o hanno lo stesso e identico principio degli altri e quindi un 200w sarebbe sottodimensionato

berto1886
10-12-2010, 16:01
non lo so per quale motivo dicano di mettere un 200W in 300litri io cmq lo metterei ancora da 300 jager o non ;-)

vitosolar
10-12-2010, 16:12
Io ho avuto uno jager e dopo due anni di funzionamento sballava la temperatura cioè impostavo 25 e saliva fino a 27#28 prima di spegnersi. Ora ho un askoll tronic e non mi ha dato mai problemi e la temperatura oscilla da 24.9 a 25.1 quindi e molto preciso perchè e di tipo elettronico mentre l'altro e di tipo meccanico. Per sapere la potenza da mettere bisogna sapere oltre ai litri anche la temparatura ambiente. Io l'acquario da 340litri ho un 300w con temperatura della stanza sui 20° mentre l'altro da 180w ho un 50w con temperatura della stanza(cucina) di 23°. Io ti consiglio uno da 300w cosi vai tranquillo.

Giudima
10-12-2010, 17:42
Io osserverei la regola di un watt per litro, ma eviterei di mettere due riscaldatori, sono convinto che, non riuscendoli mai a tarare alla stessa temperatura, ne funzionerà sempre uno solo.

Al limite il secondo potrà fungere da riserva nella vasca.

berto1886
10-12-2010, 22:47
curiosità ma se ho una vasca da 600l ne devo mettere per forza due da 300W perchè più grandi non ci sono a mi sbaglio?

malù
10-12-2010, 23:39
curiosità ma se ho una vasca da 600l ne devo mettere per forza due da 300W perchè più grandi non ci sono a mi sbaglio?

Diciamo che "parzialmente" sbagli..........costa parecchio ma, ad esempio, l'Eheim Professionel II Thermo ha una resistenza da 500w

Giudima dici bene, per farli lavorare assieme vanno tarati ad un grado in più della temperatura desiderata e comandati da un termostato con sonda tarato alla temperatura desiderata.

berto1886
10-12-2010, 23:42
ecco il trucco...

Giudima
11-12-2010, 09:47
Giudima dici bene, per farli lavorare assieme vanno tarati ad un grado in più della temperatura desiderata e comandati da un termostato con sonda tarato alla temperatura desiderata.

............vedi che non si finisce mai di imparare..................#13#13

berto1886
11-12-2010, 19:29
infatti il discorso del termostato esterno non mi era mai venuto in mente... e pensare che lo uso per le ventole d'estate :-D

malù
11-12-2010, 23:14
Giudima ecco perchè scriviamo..............per imparare ;-)

berto in effetti serve anche come sicurezza (soprattutto con le tartarughe), è molto difficile che si rompano entrambi nello stesso momento quindi le probabilità di "friggere" gli ospiti sono quasi a zero, non oso pensare a che temperatura possa arrivare un riscaldatore "bloccato" in riscaldamento quando sei via da casa magari per due o tre giorni.

darioapollo13
12-12-2010, 11:59
In merito al riscaldatore io porrei l'attenzione a due variabili:
l° ) dove è ubicata la vasca ? L'acquario in una stanza abitata dove il termometro non segna mai meno di 18 - 20 gradi ha esigenze diverse di una ubicata in cantina/garage o in una stanza priva di riscaldamento con valori che in inverno possono arrivare a 10 gradi o meno;
nel primo caso lo sforzo del riscaldatore è limitato a + 5 - 6 gradi mentre nella seconda situazione siamo a circa + 15/16 gradi per portare la temperatura in vasca di 25/26 gradi.
II°) la dimensione della vasca ? Più è grande la vasca meno problemi avremo. Ci vuole certamente più tempo per portare 200 litri alla temperatura desiderata che non 30 litri ma l'acqua tende a conservare il calore quindi nell'acquario grande gli interventi che il termostato chiederà all'elemento riscaldante saranno assai minore e più brevi rispetto a quelli necessari nel contenitore piccolo che tenderà a raffreddarsi più in fretta.
Considerate queste variabili possiamo scegliere la potenza del ns riscaldatore.
-28

berto1886
12-12-2010, 21:49
leggi della termodinamica #36#