Entra

Visualizza la versione completa : Mi sto sdoganando..col filtro biologico.


Ettorevivo
09-12-2010, 23:28
Come dicevo qualche post fa, il mio acquario nasceva come dolce, ma grazie al Deltec Mce 600 sto provando a convertirlo marino. é quasi un mese che ho messo rocce, ed erroneamente la sabbia, e la maturazione, con qualche difficoltā procede. Dopo un primo cambio d'acqua 150 litri, dovuta agli eccessivi nitrati generati dai tubetti del filtro Biologico Askol Pratiko, e dopo aver isolato il filtro, staccnadolo di fatto dalla vasca, ho notato un assestamento, netto dei valori in vasca. Ph e nitrati sono a posto e la temperatura č di 25°. La salinitā č di 35%, insomma tutto ok. dopo una settimana con un esposizione alla luce di 3 ore al giorno, mi sono comparse le diatomee. ed Insieme a queste l'acqua si č notevolmente introbidita. Ho letto sul forum che in questi casi sarebbe utile usare un filtro al carbone attivo. Allora che ho fatto? ho smontato il filtro askoll, tolto una delle spugne e tutti i tubetti e sostituito con nell'ordine, 2 sacchetti di carbone iperattivo, 2 sacchetti di resine anti fosfati e silicati, e 2 resine antinitrati eeeeeee ho acceso il filtro... il primo effetto che sto ottenendo č chela schiumetta lungo il bordo superiore della vasca č scomparsa...secondo voi ho fatto una C.cchiata?

dany78
10-12-2010, 02:04
la tua vasca č in maturazione quindi potevi risparmiarti l'inserimento di tutte ste resine io x il momento lascerei solo quelle dei fosfati.
fai maturare la vasca da solo le alghe che verranno fuori penseranno ad assorbire tutto dai tempo al tempo e nn avere fretta;-)

ALGRANATI
10-12-2010, 08:21
ma sopratutto il carbone nel letto fluido va inserito solo e solamente in casi estremi.
a questo punto l'hai messo ...lascialo ma con un flusso molto molto lento.

Ettorevivo
10-12-2010, 09:13
Al ma non si regola il flusso dell mio filtro...o forse non lo so fare...

Ettorevivo
10-12-2010, 09:27
Ma soprattutto, ho tolto una delle due spugne che si trovano prima dei sacchetti...forse ho sbagliato ma ho letto sul forum che le spugne in questi filtri sono dannose...

egabriele
10-12-2010, 09:45
Ma soprattutto, ho tolto una delle due spugne che si trovano prima dei sacchetti...forse ho sbagliato ma ho letto sul forum che le spugne in questi filtri sono dannose...

LE spugne fanno da supporto ai batteri nitrificanti e non ai denitrificanti, diversamente dalle rocce che supportano entrambe. Quindi possono causare un aumento di nitrati. Per questo devono essere limitate al minimo.
In un filtro a letto fluido pero' sono necessarie per uno far uscire le resine in giro per l'acquario!!

Comunque devi paragonare la superficie delle spugne con quella delle rocce, finche' sono piccole la loro influenza e' trascurabile.

Ettorevivo
10-12-2010, 10:10
Ragazzi ecco il mio filtro biologico. Come vedete ci sono 3 cestelli sovrapposti, in cui ho posizionato i 6 sacchetti con le resine. Ho tolto una delle due preti di spugne che vedete in figura... Ho anche ridotto al minimo il flusso, come diceva Al.
http://s4.postimage.org/j6b3917o/pratiko2mi6.jpg (http://postimage.org/image/j6b3917o/)

JeFFo
10-12-2010, 11:10
ettore,.
la vasca deve seguire la sua normale maturazione
farā schifo i primi tempi, ma č cosi che deve andare,
la prossima volta non mettere resine e risparmia sti soldini.
Ne riparliamo a vasca matura.

GROSTIK
10-12-2010, 11:12
Al ma non si regola il flusso dell mio filtro...o forse non lo so fare...

per regolare il flusso puoi mettere un rubinetto sul tubo che fa entrare l'acqua la filtro ....
per le spugne se le lavi 1 volta a settimana ... non ci sono prob .... ;-)

Ettorevivo
11-12-2010, 02:29
Ragazzi l'acqua ora é limpida come quella di Messner!perķ salata.. Ora ho aggiunto un paio di pezzi di caulerpa..homletto che é buona per i fosfati...ma Oceano un altro Po mi sputava in faccia...