PDA

Visualizza la versione completa : 2 mesi esatti


ALGRANATI
09-12-2010, 22:30
bE...IN FONDO PER AVER 2 MESI , QUESTA VASCHINA INIZIA A MUOVERSI.


http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0058.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0059.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0060.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0061.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0062.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0063.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0064.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0065.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0066.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0068.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0069.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0070-1.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0071-1.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0072-1.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0073.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/talee%20nuova%20vasca%2009#12-10/taleevascanuova09#12-1020101209_0074.jpg

LOLLO77
09-12-2010, 22:31
#25#25

GROSTIK
09-12-2010, 22:32
direi di si :-))

geometra
09-12-2010, 23:02
.....il colore rosse della blastomussa è uno spettacolo....

La vasca promette bene.

dudyrio
09-12-2010, 23:03
#25#25

buddha
09-12-2010, 23:08
molto belli..la blasto è fantastica..

billykid591
09-12-2010, 23:10
Grande....Matteo.....se il buongiorno si vede dal mattino....direi che è tutta una promessa....anche la mia ha fatto i primi due mesi (con l'aggiunta di una decina di giorni)...e finalmente comincia a stabilizzarsi (i valori)...

qbacce
09-12-2010, 23:21
Matteo, belle.. la goniopora che fine ha fatto??

ALGRANATI
09-12-2010, 23:32
Matteo, belle.. la goniopora che fine ha fatto??


purtroppo non ho potuto dire di no al vicino#06#06

ALGRANATI
09-12-2010, 23:39
Lollo e Camillo.....voi non fate testo....siete di parte:-D

qbacce
10-12-2010, 00:01
Matteo, belle.. la goniopora che fine ha fatto??


purtroppo non ho potuto dire di no al vicino#06#06
Non ho mica capito..:-))

Ricciocapriccio
10-12-2010, 00:02
Mattè che spettacolo quella foliosa!!! #19

ALGRANATI
10-12-2010, 00:08
Matteo, belle.. la goniopora che fine ha fatto??


purtroppo non ho potuto dire di no al vicino#06#06
Non ho mica capito..:-))



RTN....l'ho fiondata sul pino del vicino

qbacce
10-12-2010, 00:28
capito;-) come un granchio ragno..

maxcc
10-12-2010, 00:54
Matteo i coralli sono tutti in salute #36# molto bene
bellissima la blasto #25#25

Hypa
10-12-2010, 01:35
Grande Matte gli animali sono splendidi! Complimenti.#25#25

alessandros82
10-12-2010, 02:37
che spettacolo ste taleine!!!!!..Matte dove hai preso la talea di montipora arancio??

RUTHLESS86
10-12-2010, 06:35
Ma dove li trovi tutti questi coralliiiiiiiii!!!#18#18

BREGOLI BETTINA
10-12-2010, 08:25
Algranati ci frega sempre tutti con i suoi coralli si vede che ha il pollice mare ciao sono bellissimi

ALGRANATI
10-12-2010, 08:28
che spettacolo ste taleine!!!!!..Matte dove hai preso la talea di montipora arancio??



Mauri... arancio, foliosa, microftalma e pocillopora
digitata viola doc gra.
e le altre , erano mie della veccchia vasca......che o le mettevo o schiattavano nella vaschetta, mentre la blasto me l'ha super ingrassata Andre reef.

ALGRANATI
10-12-2010, 08:28
Grazie mille Betti

Paolo Piccinelli
10-12-2010, 10:04
Maledetto!!! -04 -04 -04


Bella Teo!
Adesso mi tocca andare a spendere un bel pò di soldi per tentare la rincorsa! :-))

oceanooo
10-12-2010, 10:12
bene bene :-))
la 3° foto cos'è?

Rive Gauche
10-12-2010, 11:29
Ebbravo Matteo! Complimenti, come sempre!!! #25
Mi piace vedere le tue foto, considerando che siamo partiti più o meno contemporaneamente. Mi da modo di valutare anche i miei progressi.
Di' un po', come procede la tua maturazione? Alghe, organismi, fauna....
Io sto attraversando una piccola fase di sviluppo algale, anche considerando che una delle 2 HQI compie un anno e 3 mesi.... #12 e che il DSB ovviamente deve ancora arrivare a pieno regime.

cicala
10-12-2010, 14:29
bella matte la digitata ha delle belle punte di crescita .........................

.grazia come sono gli anthias.....:-)):-))#12#12#12:-D:-D:-D

Giordano Lucchetti
10-12-2010, 14:50
Grande matteo... La vuoi la roccetta carissima che mi ha dato luis? Ho paura che schiatti qui... 72W per los sono pochino vero? :-)

Sandro S.
10-12-2010, 15:39
#25

ALGRANATI
10-12-2010, 18:16
oceanooo Blastomussa

Rive Gauche Graziano, fauna bentonica INESISTENTE ( dovrò recuperarla ), parecchie filamentose ma in veloce regresso......pochissime macroalghe decisamente non preoccupanti.
valori direi ottimi ma ci vuol poco senza pesci dentro.:-))

Giordano....ma cosa c'è sopra?

Paolo Piccinelli
10-12-2010, 18:23
fauna bentonica INESISTENTE

te la posso dare io quando vieni a fare le basette #18

ALGRANATI
10-12-2010, 18:50
stardo :-D

zucchen
10-12-2010, 19:08
procede bene ;-)
l ultima foto in prima pagina t è venuta male #18

ALGRANATI
10-12-2010, 22:51
lo so cazz.:-D

Giordano Lucchetti
10-12-2010, 23:24
Boh matte', non mi ricordo... Comunque LPS

ALGRANATI
10-12-2010, 23:36
no, lascia perdere giordano, ti ringrazio.

morganwind
11-12-2010, 23:48
la foliosa, la talma e la digitata rossa le depenno dalla potenziali talee, allora...rimane ben poco, teo ;-)

ALGRANATI
12-12-2010, 10:16
allora...rimane ben poco

non fare il furbo....:-D

ALGRANATI
15-12-2010, 23:21
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/animali%20e%20vaschina%20con%20mangrovie%2015#12%2 0-%2010/15#12-10.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/animali%20e%20vaschina%20con%20mangrovie%2015#12%2 0-%2010/dolabella10#12-10.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/animali%20e%20vaschina%20con%20mangrovie%2015#12%2 0-%2010/vasca15#12-10.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/animali%20e%20vaschina%20con%20mangrovie%2015#12%2 0-%2010/vasca15#12-101.jpg

Hypa
15-12-2010, 23:38
Sempre meglio, vedo anche la discussa lumaca.. è lei?

dany78
15-12-2010, 23:53
Matteo, belle.. la goniopora che fine ha fatto??


purtroppo non ho potuto dire di no al vicino#06#06

:-D:-D:-D:-D daltronde è natale l'albero va addobbato:-D:-D:-D:-D:-D-28
comunque la blast è uno spettacolo in dò lai pigliata???

riccardo.b
16-12-2010, 00:10
concordo sulla blasto, figata! -11
la dolabella spettacolare, troppo bella! chi non l' ha mai avuta non puo' capire!

in settimana provo a taleare l' echino! -:33

ALGRANATI
16-12-2010, 08:24
la blasto l'ho prese 2 anni fa da Carlo.

Paolo Piccinelli
16-12-2010, 08:41
L'echinophyllia è come la mia... solo che io ho molto più verde e meno rosso.

Quella lumaca è segnata... #18 #18 #18

Acquatic Life
16-12-2010, 08:47
Era ora....finalmente qualche colore in vasca..... ultimamente era tutto marrone ....-41-41-41
Ma la girante della risalita...tiene ancora??????
#18#18
ciau

ALGRANATI
16-12-2010, 09:22
sisi , fai lo spiritoso che se per caso si rompe ...tu sei morto.

memahst
16-12-2010, 11:15
ciao volevo sapere che animali sono nella 6 e nella 7
perche io ho questa
http://s1.postimage.org/cl2noedg/008.jpg (http://postimage.org/image/cl2noedg/)
é lo stesso tipo? e, se si, perche a me quei capellini all apice nn ci sono....( lo spolipamento?)
qualche consiglio...?

Aland
16-12-2010, 15:55
Matteo che sale stai usando?

dany78
16-12-2010, 16:08
ciao volevo sapere che animali sono nella 6 e nella 7
perche io ho questa
http://s1.postimage.org/cl2noedg/008.jpg (http://postimage.org/image/cl2noedg/)
é lo stesso tipo? e, se si, perche a me quei capellini all apice nn ci sono....( lo spolipamento?)
qualche consiglio...?

la tua è una microptalma quanti w hai???e i valori????
------------------------------------------------------------------------
aland prova l'ATI è uno spettacolo;-)

memahst
16-12-2010, 16:33
no3 1
no2 0,01 mag 1250 ca 460
salinita 33 %
250 hqi po4 0
garzie

Aland
16-12-2010, 16:40
aland prova l'ATI è uno spettacolo;-)

Appunto è il dubbio. Uso pure io l'ATI da diversi mesi, e probabile che mi è capitato un secchiello del menga. Ci sono dei grumuli molli tipo plastilina.
Magari non centra, ma ad ogni cambio le acropore filano come se fossero irritate,le pocillopore e le stylophore non spolipano.

dany78
16-12-2010, 16:45
azz strano il mio è bello fine fine senza alcun grumulo.
memahst ok i valori e quanti w di luce hai??

ZON
16-12-2010, 17:26
quoto il nuovo sale ATI preso da Gabriele e' fantastico...si scioglie in 5 minuti e ha valori incredibili..

memahst
16-12-2010, 17:34
250 w hqi con 42 w attiniche (9- 9- 25)
sta anche un po tirando da sotto...e nn spolpa .....cosa sara...

Paolo Piccinelli
16-12-2010, 17:35
l'ho preso anche io... spero sia buono altrimenti ci faccio la polenta!

Aland
16-12-2010, 18:32
Infatti è un buon sale è il quarto secchio che prendo.

Però volevo capire se quelle palline che sembrano plastilina incidano sui problemi in vasca.

dany78
16-12-2010, 18:36
250 w hqi con 42 w attiniche (9- 9- 25)
sta anche un po tirando da sotto...e nn spolpa .....cosa sara...

se tira da sotto vuol dire o che ha fame molto probabile se nn dosi nulla o turbellarie ma nn credo ha chiazze chiare sul tessuto???
------------------------------------------------------------------------
Infatti è un buon sale è il quarto secchio che prendo.

Però volevo capire se quelle palline che sembrano plastilina incidano sui problemi in vasca.

aland quali palline di plastilina x caso ti riferisci alle palline di calcio da aggiungere una volta messo il sale??perchè se ti riferisci a quelle allora probabilmente ti ritrovi la versione vecchia di questo sale;-)
------------------------------------------------------------------------
l'ho preso anche io... spero sia buono altrimenti ci faccio la polenta!

è un bell'acquisto

zucchen
16-12-2010, 18:56
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/animali%20e%20vaschina%20con%20mangrovie%2015#12%2 0-%2010/15#12-10.jpg


questa l ho messa in ombra,ma che vuole luce ? che roba è ?

ALGRANATI
16-12-2010, 20:45
nono, lasciala in ombra .......è tipo l'echinophillia.

adesso sto usando il brigtweel e non mi dispiace ma l'ho quasi finito....adesso vorrei fare un giretto con un sale scarico ma non c'è + il cristal

Aland
16-12-2010, 22:31
Matteo voglio provare anch'io con il Brightwell, se lo trovo da Gabriele sabato ne prendo un secchio.

Dany non so se ho la versione vecchia, ma quelle palline non le avevo mai viste nei secchi precedenti.

Omar Rold
16-12-2010, 22:48
quoto il nuovo sale ATI preso da Gabriele e' fantastico...si scioglie in 5 minuti e ha valori incredibili..

Preso Sabato e utilizzato qualche giorno fa per il cambio..è troppo una figata sto sale!;-)

dany78
17-12-2010, 01:30
aland le palline che dici sono quelle da aggiungere in un sacchettino a parte giusto x capirci??
se è così quelle palline sono un buffer del ca e quella è la vecchia versione del sale,ora nel sale attuale dell'ati questo problema nn c'è più.

dodarocs
17-12-2010, 01:56
va bene va bene Matteo, gli animale reagiscono bene.
Una cosa c'è che non mi piace...l'hai vista bene quella lumaca? ma è bruttissima dagliela dagliela;-)

ALGRANATI
17-12-2010, 08:20
Francuzzo, quella che gli ho rapito non è quella........

Paolo Piccinelli
17-12-2010, 08:30
Teo, cosa dai da mangiare (se gliene dai) all'echinophyllia?!? #24

La mia sembra stare benone, ma devo soddisfare il mio istinto materno dandole la pappa, altrimenti soffro!

ALGRANATI
17-12-2010, 09:19
1 goccia di zoomax, 1 di phitomax, 1 di cromamax ogni 2 giorni e mezzo litro di phito vivo ogni 3 giorni.

Paolo Piccinelli
17-12-2010, 09:21
stica!!!

domani le dò un frullato di cyclops eeze...

ALGRANATI
17-12-2010, 09:28
no, far mia pirlate che il ciclope è una bomba.

Acquatic Life
17-12-2010, 09:44
aland le palline che dici sono quelle da aggiungere in un sacchettino a parte giusto x capirci??
se è così quelle palline sono un buffer del ca e quella è la vecchia versione del sale,ora nel sale attuale dell'ati questo problema nn c'è più.

No Dany, è lo stesso identico sale, solo che in quello di Aland ci ha fatto la pipì Matteo...... iuahaiuhauihauihauiahuiahauiha

a parte le *******..... può essere che abbia preso un po di umidità, oppure difetto nel riempimento secchio... Samu... portamene giù un pò per campione che vediamo ...male che vada ti prendi 10 secchi omaggio aoiuhaiuhaahouahoiuahoiauhaiouh-14-

ZON
17-12-2010, 10:23
no, far mia pirlate che il ciclope è una bomba.

e' vero con quello in polvere o fiocchi si fanno danni assurdi se non si sta attenti

io sto provando questo ed e' veramente una cosa fenomenale...basta una goccia in 1 litro di osmosi e i coralli si mettono il tovagliolo battendo i polipi sul tavolo!!!!

http://www.f3images.com/IMD/MD_Images/newsletter_pics/Liquid_Life_BioPlankton_Phytoplankton_MarinePlankt on_CoralPlankton.jpg

e sporca pochissimo (ma inibisce per una mezz'oretta lo skimmer...)

ALGRANATI
17-12-2010, 10:33
che roba è?

dodarocs
17-12-2010, 10:36
no, far mia pirlate che il ciclope è una bomba.

e' vero con quello in polvere o fiocchi si fanno danni assurdi se non si sta attenti

io sto provando questo ed e' veramente una cosa fenomenale...basta una goccia in 1 litro di osmosi e i coralli si mettono il tovagliolo battendo i polipi sul tavolo!!!!

http://www.f3images.com/IMD/MD_Images/newsletter_pics/Liquid_Life_BioPlankton_Phytoplankton_MarinePlankt on_CoralPlankton.jpg

e sporca pochissimo (ma inibisce per una mezz'oretta lo skimmer...)
dove lo hai trovato? fino a tempo fa si trovava solo un tipo.

Paolo Piccinelli
17-12-2010, 10:37
spiegatemi bene, che io li sto affamando...

dodarocs
17-12-2010, 10:37
Francuzzo, quella che gli ho rapito non è quella........

Che problema c'è dagli quella che non se ne accorge.....

Maurizio Senia (Mauri)
17-12-2010, 10:41
Concordo lo sto utilizzando anch'io...........Teo e il Phito super concentrato che ti dicevo.;-)

Aland
17-12-2010, 10:43
aland le palline che dici sono quelle da aggiungere in un sacchettino a parte giusto x capirci??
se è così quelle palline sono un buffer del ca e quella è la vecchia versione del sale,ora nel sale attuale dell'ati questo problema nn c'è più.

No Dany, è lo stesso identico sale, solo che in quello di Aland ci ha fatto la pipì Matteo...... iuahaiuhauihauihauiahuiahauiha

a parte le *******..... può essere che abbia preso un po di umidità, oppure difetto nel riempimento secchio... Samu... portamene giù un pò per campione che vediamo ...male che vada ti prendi 10 secchi omaggio aoiuhaiuhaahouahoiuahoiauhaiouh-14-

No non sono grumi dovuti all'umidità. Sono palline tipo pongo, le puoi modellare :-D

La cosa strana è che se le metti fuori dal secchiello all'aria aperta tempo qualche ora si sciolgono e diventa come una goccia d'acqua.

ZON
17-12-2010, 10:51
E' un prodotto americano..su reef central ne parlavano come una panacea e l'ho trovato anche qui...
nel solito negozio pugliese online.

http://www.aquariumline.com/catalog/biocondizionadditivi-liquid-life-c#58_667.html


io ho preso solo quello rosso con il cyclops dentro...costa una po tanto e la confezione e' minuscola ma davvero ho fatto delle prove e una dosata di pipetta basta e avanza per i miei 350 lt. la prossima volta prendo anche l'altro blu

modificato da algranati

dodarocs
17-12-2010, 10:54
L'avevo visto tempo fa ma avevano solo un tipo, l'altro non sapevano ancora quando gli arrivava, ora c'è l'hanno? ho visto e non sono riuscito a trovarli.
------------------------------------------------------------------------
L'avevo visto tempo fa ma avevano solo un tipo, l'altro non sapevano ancora quando gli arrivava, ora c'è l'hanno? ho visto e non sono riuscito a trovarli.

Era nella sezione additivi, per questo non riuscivo a trovarlo.

Hypa
17-12-2010, 13:15
AL ma metticela una foto della ex lumaca di Paolo..

ALGRANATI
17-12-2010, 13:29
15 ml 17 euro.....sta minchia....comunque magari parliamone in un'altro topic e magari non c'è bisogno di mettere foto e insegne che pare + una pubblicità.:-))

ALGRANATI
17-12-2010, 13:30
AL ma metticela una foto della ex lumaca di Paolo..



questa sera la metto

ALGRANATI
17-12-2010, 13:37
Paolo, io e te siamo in situazioni diverse.
tu hai già pesci a sufficenza per alimentare i 4 animali che hai dentro e quindi, se io fossi in te, non darei nulla.

io ho 2 flavescens da 5 cm l'uno che mangiano a malapena( ho paura che facciano una brutta fine poveri ), e ho uno schiumatoio che spinge di brutto

ZON
17-12-2010, 14:35
sorry Teo...;-)

Paolo Piccinelli
17-12-2010, 15:33
Teo, ultima divagazione poi ti rendo il topic...

Fedele ai comandamenti del mio terzo mentore (siete in tre... Algranati, Shimek e Bornemann ;-) ), ogni mattina con la scusa di pulire i vetri sollevo quel minimo di schifezza che si posa sul fondo e che è composta di cacca polverizzata, detriti delle rocce, alghe di vario genere sminuzzate, batteri, ca##i e mazzi... reef snow, in pratica.

Contando i 7 gamberi, 2 ricci, 2 granchi, 13 lumache e 4 pesci che ho in vasca, dici che basta per quei 5 coralletti che mi ritrovo?
(fig@ che lista... per forza ho le alghe!!! #23 :-D )

ZON
17-12-2010, 15:45
si appunto...e' piu che sufficiente...oltretutto bisogna vedere anche come schiumi Paoli' #36#

odranoel
17-12-2010, 16:20
#25#25#25

ALGRANATI
17-12-2010, 16:29
non solo....quello che tu chiami reef snow.......sono accumuli di Po4.......vedi tu .....:-D

Paolo Piccinelli
17-12-2010, 16:37
E che ci devo fare se sono pirla e mi piace vedere dei cosi che vanno in giro in vasca... io non sono bentonico, sono pelagico!!! (oltre che pelato)

Comunque quello che riesco lo ciuccio e lo filtro... quello che non riesco a ciucciare lo sollevo e spero che lo ciuccino i coralli!


...comunque domani vado a prendere ancora un molle ( se trovo la Clavularia viridis) e un LPS, ci sto prendendo gusto.
Per quanto riguarda le talee di sps, mi piace la storia dell'acquisto doppio... visto che sei a casa a cazzeggiare (fai bene, viste le condizioni della circolazione stradale) poi ti chiamo e facciamo due parole. :-))

Io ho 152 basette appena sfornate... #18

alessandros82
17-12-2010, 17:55
beh secondo me la marca poi è a nostra discrezione, però se vogliamo alimentare un pò i nostri coralli senza che campino solo con cacca di pesce, basta phyto e zooplancton in basse quantità ogni giorno e i coralli gradiscono di sicuro..e poi sempre secondo me non dando alcun tipo di alimento il corallo dopo un pò ne risente (perde un pò di colore non spolipa regolarmente, niente di grave è)..un pò come mangiare sempre la stessa cosa, i benefici di una dieta diversificata non fanno bene solo a noi ma a praticamente ogni essere vivente.....(mi sembro piero angela...ahahaha)

ALGRANATI
17-12-2010, 18:01
Picci, mi raccomando .......non esagerare con i molli che poi ti penti....sono come le locuste bibbliche:-D

Paolo Piccinelli
17-12-2010, 18:05
1 clavularia viridis e baste, promesso!

Hypa
17-12-2010, 18:18
Paolo te l'avrei spedita volentieri io un pezzo di clavularia che la mia sta colando su tutta la rocciata..ma ho avuto un casino di planarie e non vorrei passarle anche a te.
Matteo il fiore l'ho cercato ma non ho trovato nulla, mi sa che aveva già perso le foglie..sarà per questa primavera, comunque appena lo trovo ti faccio sapere..

Aland
17-12-2010, 18:33
Comunque quello che riesco lo ciuccio e lo filtro... quello che non riesco a ciucciare lo sollevo e spero che lo ciuccino i coralli!

Praticamente un pompino di gruppo :-D

Lascia i molli dove sono, al massimo le ricordea su roccette separate dalla rocciata.

Paolo Piccinelli
17-12-2010, 22:47
Aland, fatti curare... tu hai problemi seri! :-D

ALGRANATI
18-12-2010, 20:24
ho fatto la pazzia oggi.....ovviamente è colpa del PICCI e di MAuri......................Ctenochaetus hawaiiensis:-))

Hypa
18-12-2010, 20:31
Bellissimo!
Foto AL!

Aland
18-12-2010, 20:39
Bello l'ho visto anch'io.

ALGRANATI
18-12-2010, 23:44
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/18#12-10%20nuovi%20arrivi%20per%20nuova%20vasca/DSC_5099.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/18#12-10%20nuovi%20arrivi%20per%20nuova%20vasca/DSC_5100.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/18#12-10%20nuovi%20arrivi%20per%20nuova%20vasca/DSC_5102.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/18#12-10%20nuovi%20arrivi%20per%20nuova%20vasca/DSC_5103.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/18#12-10%20nuovi%20arrivi%20per%20nuova%20vasca/DSC_5104.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/18#12-10%20nuovi%20arrivi%20per%20nuova%20vasca/DSC_5105.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/18#12-10%20nuovi%20arrivi%20per%20nuova%20vasca/DSC_5112.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/18#12-10%20nuovi%20arrivi%20per%20nuova%20vasca/DSC_5113.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/18#12-10%20nuovi%20arrivi%20per%20nuova%20vasca/DSC_5114.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/18#12-10%20nuovi%20arrivi%20per%20nuova%20vasca/DSC_5116.jpg

GROSTIK
19-12-2010, 00:23
bell'acquisto Mattè .... #25#25

Hypa
19-12-2010, 00:31
Bellissime Matteo!! Che foto! Il Ctenochaetus è stupendo, come le talee e tutto il resto.
Nella terza foto cos'è? Un verme?
Anche la lumaca della discordia è bellissima!!:-D:-D:-D

buddha
19-12-2010, 07:56
Bellissime foto e animali..

dudyrio
19-12-2010, 12:29
ottimo aquisto ;-)
ma il Ctenochaetus hawaiiensis nn aspettava qualcun altro?:-D

Paolo Piccinelli
19-12-2010, 16:07
Povero Lollo... :-D

Auran
19-12-2010, 16:13
bellissimo pesce...peccato solo che cambi completamente la livrea da adulto....
il refugio è il top...forse piu divertente che la vasca grande.....#36#


vero che cambia livrea.....ma è bellissimo ugualmente....sembra un gemmatum con la bocca accorciata:-D

ALGRANATI
19-12-2010, 17:51
cazz...ho sbagliato.....Andrea ti ho modificato il tuo post....vabbè dai ti ho solo aggiunto la mia risposta :-D

LOLLO77
19-12-2010, 18:33
no ragazzi matteo e' cosi gentile che me lo tiene fino a che non ho avviato la vasca


hahhahahahahahahahhahahahahahh

ALGRANATI
19-12-2010, 18:45
Lore...ma sei tornato??:-))

LOLLO77
19-12-2010, 18:48
no sono con il telefono
sto provando ma la linea va e viene
ora me ne vo a mangiarmi il pesce
hahahahahahhaha
un bel hawaianins alla griglia
hahahhahahahahhahah
trattamelo bene

Paolo Piccinelli
19-12-2010, 18:57
Lollo, vedi che succede a non rispondere al telefono?!?

ALGRANATI
19-12-2010, 19:01
vero...noi ti abbiamo telefonato..........dopo averlo preso:-D:-D

dudyrio
19-12-2010, 19:02
confermo

camiletti
21-12-2010, 19:05
bella la terza foto...

RAM27
21-12-2010, 19:09
Bello veramente #25#25#25#25#25

claudiomarze
17-01-2011, 23:50
la lumaca sembra un nautilus!!

miky
18-01-2011, 10:17
Bellissime come sempre le foto Matteo, magari vado un po' fuori ot ma che attrezzatura usi?
Che iso imposti e che tempi usi.

ALGRANATI
18-01-2011, 23:00
Bellissime come sempre le foto Matteo, magari vado un po' fuori ot ma che attrezzatura usi?
Che iso imposti e che tempi usi.


Nikon d80 con 105 macro + a volte tubi di prolunga o duplicatore di focale.
per tempi e iso....non mi chiedere perchè non ne ho idea.#12

miky
18-01-2011, 23:49
Certo i coralli sono strepitosi ma le foto sono veramente strepitose a parte la saturazione dei colori (usi il mi sento fortunato di picasa???) hai delle messe a fuoco straordinarie ... io ho il 100 2.8 della canon e cazzarola mi da pochissima profondità di campo .... settimana prossima m'impegno e faccio un po' di prove.

ALGRANATI
19-01-2011, 09:21
usi il mi sento fortunato di picasa???)

no.....uso il ......scatta una marea di foto che magari 1 o 2 si salvano :-D

miky
19-01-2011, 11:49
ecco il vero plus apportato dalle digitali .... quintali di negativi risparmiati ... pensa che comincio ad avere problemi al pulsante di scatto sulla mia reflex almeno 8 anni di scatti il contatore non so quante volte oramai ha girato ....

claudiomarze
19-01-2011, 13:43
avvolte andavi a sviluppare le foto.
3 rullini da 36 (tanti euri) e le foto facevano cagare

BREGOLI BETTINA
19-01-2011, 14:23
Matteo scusami se te lo chiedo qua si puo usare il cemento rapido per incollare i coralli ciao?

dany78
19-01-2011, 19:29
se è per attaccare delle talee alla basetta attak o bicomponente se devi fissare i coralli alla rocciata bicomponente prendi la milliput;-)ciao

pupazzino
20-01-2011, 20:45
be per avere due mesi, non si può dire certo che somiglia una neonata :-)

ALGRANATI
20-01-2011, 23:35
adesso ne ha 3 :-D