autobeagle2001
09-12-2010, 21:52
Ciao a tutti! Scrivo qui perchè provo a ipotizzare che possano essere delle strane alghe ma non ne ho la più pallidissima idea.
Ho nel mio acquario un legno di mangrovia devo dire moltto grosso che occupa tutta la parte centrale. Questo legno comprato in negozio (quindi non raccattato da qualche parte) mi ha dato precchi problemi. Prima dell'inserimento nell'acquario l'ho trattato parecchio con acqua bolente che avevo fatto bollire (purtroppo non ci stava nè in forno, nè nel lavandino e mia mamma non mi ha fatto usare la vasca). Per il primo mese di giacenza in acquario ha avuto uno vero e proprio sfodo di lanuggine rosso intenso che si è fermata ed è scomparsa appunto in un mese. Dopo qualche settimana alcuni rami del trnco (non tutto) si sono riempiti di puntini neri. La foto non serve perchè sono proprio tanti puntini neri, staccati fra loro, ma fitti. Dopo circa un altro mese e mezzo questi puntini sono rimasti ma non hanno invaso tutto il tronco, sono rimasti nelle aree in cui si erano formati. Non si sono neanche diffusi sulle piante.
Quindi non è che a me diano particolare fastidio ma sia mai che siano qualcosa di dannoso per i pesci. Gli ancistrus che ho nell'acquario quando passano sul legno succhiando come dannati, passano sopra a questi pallini (che sottolineo nono sono macchie, sono palliini, leggermente in rilievo rispetto al tronco) e non li tirano su.
L'acqua ha una temperatura di 28 gradi (doveva essere una vasca dedicata ai discus che però non sono mai arrivati) che adesso in questi giorni ho fatto scendere a 25- 26, il ph stazione a 7,5 e nitriti 0. L'acquario è avviato da più di 4 anni.
Spero possiate aiutarmi. Grazie! Ciao!:-))
Ho nel mio acquario un legno di mangrovia devo dire moltto grosso che occupa tutta la parte centrale. Questo legno comprato in negozio (quindi non raccattato da qualche parte) mi ha dato precchi problemi. Prima dell'inserimento nell'acquario l'ho trattato parecchio con acqua bolente che avevo fatto bollire (purtroppo non ci stava nè in forno, nè nel lavandino e mia mamma non mi ha fatto usare la vasca). Per il primo mese di giacenza in acquario ha avuto uno vero e proprio sfodo di lanuggine rosso intenso che si è fermata ed è scomparsa appunto in un mese. Dopo qualche settimana alcuni rami del trnco (non tutto) si sono riempiti di puntini neri. La foto non serve perchè sono proprio tanti puntini neri, staccati fra loro, ma fitti. Dopo circa un altro mese e mezzo questi puntini sono rimasti ma non hanno invaso tutto il tronco, sono rimasti nelle aree in cui si erano formati. Non si sono neanche diffusi sulle piante.
Quindi non è che a me diano particolare fastidio ma sia mai che siano qualcosa di dannoso per i pesci. Gli ancistrus che ho nell'acquario quando passano sul legno succhiando come dannati, passano sopra a questi pallini (che sottolineo nono sono macchie, sono palliini, leggermente in rilievo rispetto al tronco) e non li tirano su.
L'acqua ha una temperatura di 28 gradi (doveva essere una vasca dedicata ai discus che però non sono mai arrivati) che adesso in questi giorni ho fatto scendere a 25- 26, il ph stazione a 7,5 e nitriti 0. L'acquario è avviato da più di 4 anni.
Spero possiate aiutarmi. Grazie! Ciao!:-))