PDA

Visualizza la versione completa : Il perchè abbiamo un acquario..


DevilAle
09-12-2010, 21:39
Tengo a precisare che questo è solo un mio parere,detto questo:
Oggi essendo stato a casa per via dell'influenza mentre,come al solito trafficavo con i miei acquari,al momento un 400lt d'acqua dolce ed un 200 lt+120 di refugium d'acqua salata(appena avviato) ho pensato un pò al motivo per cui mi sono trovato immerso in questo hobby.
Sicuramente ognuno ha la sua storia,i suoi motivi,etc.C'è chi lo tiene solo per bellezza,chi perchè non lo sà nemmeno lui,mentre altri,come noi,gli appassionati veri lo tengono per....E qui ho ragionato un pò,perchè è così soddisfacente tenere un acquario?Perchè è così appassionante?Forse perchè in qualche modo l'idea di avere un ecosistema QUASI autonomo da una certa sensazione,il vedere le piante che crescono a vista d'occhio,i pesci che si moltiplicano o i coralli che calcificano è qualcosa di davvero appagante,e qui mi è venuta l'idea,forse è proprio l'idea di avere questo ecosistema,vivo,attivo grazie a noi,alle nostre cure,dipende da noi la vita in quel piccolo ritaglio di mondo,il cibo,la luce,il calore,è un pò come essere...Dio,un piccolo dio,una divinità in grado di far prosperare la vita dentro 4 pezzi di vetro o acrilico che sia.
Di fatto l'acquario è una forma di egoismo,i pesci molte volte sono selvatici(soprattutto per il marino)stessa cosa per i coralli,in qualche modo nonostante noi amiamo così tanto la natura facciamo parte di quelli che,anche se in piccola parte aiutano a farla deperire,dicono che in 50 anni la barriera corallina sarà solo una distesa di scheletri,di certo le azioni che comportano il nostro hobby non aiutano a proteggerla,perchè siamo tanti in tutto il mondo...Ma questo è un'altro discorso.
Dicevo che l'acquario è una forma di egoismo,perchè non potremo mai dare la stessa qualità di vita che avrebbe in natura un pesce o un invertebrato che sia,nonostante ce la mettiamo tutta non sarà mai come in natura,e non sappiamo nemmeno quanto effettivamente siano intelligenti i pesci,se magari anche loro in qualche maniera si rendono conto che non hanno la libertà,che sono in trappola,il loro istinto formato nella loro natura magari in qualche maniera rende coscente l'animale,questo non possiamo dirlo,e anche se un giorno lo si scoprisse non cambierebbe niente perchè il nostro pezzo di natura non lo toglieremmo comunque,con questo non voglio dire che siamo dei mostri,è solamente una riflessione.
Tutto qui,è solo un pensiero che volevo condividere con altri appassionati,vi ritrovate nelle mie parole? Provate a pensarci un pò e fatemi sapere.

Hypa
10-12-2010, 01:30
Ottimo,bravo, mi piace molto la considerazione della consapevolezza dei pesci o degli altri animali che probabilmente hanno,ma che noi non riusciamo a comprendere.
Solo perchè non ci dicono quello che pensano noi crediamo che non pensino..
Non mi metto a darti il mio punto di vista sull'intelligenza degli animali e sull'utilità dell'uomo altrimenti finisco domani,ma sono assolutamente convinto che gli animali dovrebbero prosperare e che l'uomo deve estinguersi il prima possibile.
Ritornando alla tua discussione,hai tutta la mia approvazione ed aggiungo che forse la vasca è anche un po un voler tornare alla natura di cui "l'evoluzione" (secondo me deevoluzione) della società ci ha privati.

RUTHLESS86
10-12-2010, 06:31
Non ti so dare una motivazione su due piedi sulla mia passione per l'acquario marino, è come una droga! penso sempre alla vasca!!

Prendendo il discorso dei pesci, se non sono di cattura, il loro habitat naturale non sanno neanche che esiste!!! percio' mi ritengo con la coscienza apposto e giorno dopo giorno la passione cresce sempre di piu!!

Bel topic!!Bravo!!

aquilax
10-12-2010, 08:54
bel topic! sono assolutissimamente d'accordo!

Ottimo,bravo, mi piace molto la considerazione della consapevolezza dei pesci o degli altri animali che probabilmente hanno,ma che noi non riusciamo a comprendere.
Solo perchè non ci dicono quello che pensano noi crediamo che non pensino..
Non mi metto a darti il mio punto di vista sull'intelligenza degli animali e sull'utilità dell'uomo altrimenti finisco domani,ma sono assolutamente convinto che gli animali dovrebbero prosperare e che l'uomo deve estinguersi il prima possibile.
Ritornando alla tua discussione,hai tutta la mia approvazione ed aggiungo che forse la vasca è anche un po un voler tornare alla natura di cui "l'evoluzione" (secondo me deevoluzione) della società ci ha privati.

quoto!!!

OT potremmo fare una colletta e comprare una piccola isola delle fiji...

egabriele
10-12-2010, 09:55
Un po' le tue considerazioni sono vere.... ma lo sono come per chiunque tiene animali in casa.

Io ho solo un acquariomarino, e sono partito da quello!
Personalmente sono affascinato dall'ecosistema, ma non mi sento un DIo.... mi sento un semplice umano che ammira di cosa e' stato capace Dio e la Natura.

E credo che noi tutti abbiamo un debito con essa e con le barriere coralline selvagge. Quindi dovremmo ricambiarlo selezionando i canali di acquisto piu' etici possibili, rompendo ai negozianti riguardo a questo, ragionando di pesci in qualit'a di esseri viventi e non di soprammobili.

In questo momento io credo che dobbiamo spingere il piu' possibile verso la riproduzione in cattivita', sia tra noi hobbisti, chi ha il 'manico', sia verso le serre che lo fanno commercialmente.
Evitare i coralli selvaggi quando possiamo acquistare Talee.

cerinaangelo
10-12-2010, 15:25
perche e capriccioso come una bella donna,e per darti soddisfazioni devi coccolarlo.......................pero non parla.

die6
10-12-2010, 16:11
io ho da poco avviato la mia vasca però i motivi sono tanti....principalmente perchè il mondo delle barriere mi ha sempre affascinato e non avendono potuta ancora ammirare una dal vivo ho scelto di portarmela in casa.
Non concordo il tuo discroso sull'egoismo, saremmo egoisti se strappassimo dalle barrieri e portassimo tutto a casa.....noi invece prendiamo coralli, pesci ecc che provengono da allvamenti. Diciamo che forse facciamo un piccolissimo favore alla natura in quanto preserviamo alcune specie che magari a causa dell'inquinamento o di mille altri fattori in mare aperto durerebbero poco.

RINO1968
10-12-2010, 16:45
Ho sempre amato il mare sin da piccolo e tutto ciò che ne ruota attorno,pesca,immersioni,e in particolar modo, il magnifico mondo degli acquari,quando mi capità di trovarmi da solo ad osservarlo sembra quasi di entrare in un altra dimensione

Ciao.

aquilax
10-12-2010, 17:36
Personalmente sono affascinato dall'ecosistema, ma non mi sento un DIo.... mi sento un semplice umano che ammira di cosa e' stato capace Dio e la Natura..

magari non ti senti un dio ma l'avere un acquario ti costringe in quel ruolo... nell'acquario dipende tutto da te.. per un tuo errore o mancanza muore tutto come grazie al tuo impegno tutto vive!
sei tu che decidi il destino dei pesci... tu che decidi quali saranno gli inquilini di un pesce... tu che lo nutri... tu che permetti illuminazione e filtrazione pagando le bollette...

se tu lo abbandoni tutto perisce!!! insomma... tu non sei certo un dio! ma hai le stesse responsabilità!

andrea dazzi
10-12-2010, 20:01
Io ho un acquario in casa da quando avevo 6 anni,per cui non potrei farne a meno...
ormai è diventato un oggetto quotidiano,come il televisore,che mi stupisco ancora quando gli amici entrano in casa mia e rimangono affascinati dalla vasca.
Il segreto che cerco di trasmettere a chi si avvicina a questo hobby è far capire che decidere di prendere un acquario in casa è paragonabile alla scelta di prendere un cucciolo di cane o di gatto,sono comunque esseri viventi e non soprammobili,che necessitano delle migliori condizioni di vita possibili che in cattività siamo capaci di dare.
Sono animali e come tali vanno nutriti,si ammalano e quindi vanno curati,hanno esigenze e necessità tali e quali a quelle di un cane o di un gatto...
Questo raramente viene trasmesso dal negoziante e quindi non sempre è recepito nella maniera giusta da chi si avvicina al nostro hobby!

cicala
10-12-2010, 20:28
io perchè torno tardi alla sera dopo il lavoro e mi stà sul ***** marzullo....................

mauro56
10-12-2010, 21:05
io perchè torno tardi alla sera dopo il lavoro e mi stà sul ***** marzullo....................

Bella! D'accordissimo!

Scherzi a parte, non sono d'accordo con il fatto che priviamo della liberta' degli animali. Infatti molti degli abitanti delle nostre vasche non occupano in natura spazi maggiori di quelli che hanno in vasca (tutti gli invertebrati si muovono a corto raggio e non sanno neanche di essere confinati). E infine i miei coralli sono tutti di serra...

Infine: ho un'acquario perche' me lo ha regalato mio padre quando è nata mia sorella perche' volevo ucciderla, ma ahime, mi sono dedicato ai pesci e non piu' pensato a lei.. era il 1960... non so quanto di voi erano nati :-D:-D:-D:-D:-D:-D

Paolo Marzocchi
11-12-2010, 00:10
la risposta al titolo del topic nel mio specifico è........ perchè cercavo piante finte per fare un plastico di modellismo!!! già.... poi entrando in questo negozio rimasi affascinato dai colori,dalle stranezze di questo mondo così totalmente differente da quello in cui...normalmente viviamo! ( era il 1996)
poi sul perchè abbia anch'io voluto un piccolo mondo racchiuso in 5 vetri....è...credo ... la magia che sa stregare tutti quelli che diventano acquariofili!

quello che invece io non ritengo personalmente corretto riguarda l'egoismo, il fatto di sentirci Dio, nel gestire la vita dei nostri biotopi.... sicuramente segnamo il destino degli animali che comperiamo e quindi....destiniamo alla vita in vasca.......e seppur vero che in parte possiamo farli morire per vari errori ....è pur vero che in natura quanti ne muoiono perchè divorati dalla stessa razza loro???

perciò la riflessione può starc,i il pensiero è pure bello....(sarà che ci avviciniamo la Natale..) ma......da l isentirci responsabii della fine delle barriere coralline...lo trovo un po azzardato...no???

DevilAle
11-12-2010, 00:27
la risposta al titolo del topic nel mio specifico è........ perchè cercavo piante finte per fare un plastico di modellismo!!! già.... poi entrando in questo negozio rimasi affascinato dai colori,dalle stranezze di questo mondo così totalmente differente da quello in cui...normalmente viviamo! ( era il 1996)
poi sul perchè abbia anch'io voluto un piccolo mondo racchiuso in 5 vetri....è...credo ... la magia che sa stregare tutti quelli che diventano acquariofili!

quello che invece io non ritengo personalmente corretto riguarda l'egoismo, il fatto di sentirci Dio, nel gestire la vita dei nostri biotopi.... sicuramente segnamo il destino degli animali che comperiamo e quindi....destiniamo alla vita in vasca.......e seppur vero che in parte possiamo farli morire per vari errori ....è pur vero che in natura quanti ne muoiono perchè divorati dalla stessa razza loro???

perciò la riflessione può starc,i il pensiero è pure bello....(sarà che ci avviciniamo la Natale..) ma......da l isentirci responsabii della fine delle barriere coralline...lo trovo un po azzardato...no???
infatti non ho mai detto che noi ne siamo responsabili...quello che è certo però è che non aiutiamo in alcun modo al mantenimento di esse...
Comunque è molto bello quello che è saltato fuori da questo topic,sono contento vi abbia fatto pensare un pò:-)

giagio
11-12-2010, 01:32
Per me è più di un hobby; è una sfida, un piacere, una specie di tossicodipendenza.... pensare che persino quando entro in un negozio di acquari e compro qualcosa riesco ad avere un piacere è la dimostrazione di come io sia irrecuperabile....

Poi come un ciclone arriva il discorso ambiente e il rispetto per la natura.
Qui la cosa si fa complicata perchè ho 2 scelte davanti a me. Se faccio il razionale e do sfogo alla mia sensibilità ed ai miei pensieri migliori.... non ho scelta. Dovrei smontare tutto e lasciare perdere. Basta vedere un pesce nella mia vasca....magari immaginarlo tra i vortici della barriera in un oceano dal quale è stato strappato per sentirmi fuori posto, e per non essere contento di me.

Ma allora per coerenza dovrei estendere questo approccio a tutto ciò che mi circonda, alla carne che consumo...., al pesce che mangio.... ai polli nelle batterie..., o ai maiali che diventano coppa.... persino alle formiche che acciacco mentre cammino.... o alle zanzare che distruggo solo perchè la loro alimentazione non si concilia con le i miei "pruriti". in questa ottica arrivo addirittura a pensare che il gamberetto che mangio nello spaghetto allo scoglio è stato sicuramente più sfigato del Lismata che comunque nuota nella mia vasca seppure in regime di liberta controllata...
Ecco tutto è relativo; cerco di non pensarci troppo e vado avanti. Lo so che non è il massimo della coerenza, ma mi impegno almeno a fare il massimo per fare vivere meglio possibile i miei animali.
Poi come lo struzzo metto la testa sotto terra..... forse sarò un pò incoerente.... ma almeno non mi sento ipocrita.
Giagio

DevilAle
11-12-2010, 01:58
Per me è più di un hobby; è una sfida, un piacere, una specie di tossicodipendenza.... pensare che persino quando entro in un negozio di acquari e compro qualcosa riesco ad avere un piacere è la dimostrazione di come io sia irrecuperabile....

Poi come un ciclone arriva il discorso ambiente e il rispetto per la natura.
Qui la cosa si fa complicata perchè ho 2 scelte davanti a me. Se faccio il razionale e do sfogo alla mia sensibilità ed ai miei pensieri migliori.... non ho scelta. Dovrei smontare tutto e lasciare perdere. Basta vedere un pesce nella mia vasca....magari immaginarlo tra i vortici della barriera in un oceano dal quale è stato strappato per sentirmi fuori posto, e per non essere contento di me.

Ma allora per coerenza dovrei estendere questo approccio a tutto ciò che mi circonda, alla carne che consumo...., al pesce che mangio.... ai polli nelle batterie..., o ai maiali che diventano coppa.... persino alle formiche che acciacco mentre cammino.... o alle zanzare che distruggo solo perchè la loro alimentazione non si concilia con le i miei "pruriti". in questa ottica arrivo addirittura a pensare che il gamberetto che mangio nello spaghetto allo scoglio è stato sicuramente più sfigato del Lismata che comunque nuota nella mia vasca seppure in regime di liberta controllata...
Ecco tutto è relativo; cerco di non pensarci troppo e vado avanti. Lo so che non è il massimo della coerenza, ma mi impegno almeno a fare il massimo per fare vivere meglio possibile i miei animali.
Poi come lo struzzo metto la testa sotto terra..... forse sarò un pò incoerente.... ma almeno non mi sento ipocrita.
Giagio

bellissimo discorso,concordo appieno con te...D'altrocanto siamo incoerenti un pò in tutto se ci pensiamo...E come dici tu,se fossimo davvero tutti coerenti...bhe,sarebbe una figata di mondo #36#

Vic Mackey
11-12-2010, 02:56
Bel topic, ci penso spesso al fatto dell'incoscienza o meno dell'ambiente in cui si trovano i miei animali, imprigionati in poche decine di cm e distanti migliaia di km da casa loro, senza la possibilità di tornarci (o quasi..e qui ci metto un bel * da seguire sotto).

La mia passione per l'acquario è nata vedendo quello di un amico i rca una quindicina di anni fa..e quindi per estetica..infatti non l'avevo mai considerato come hobby, poi sono andato alle Maldive quasi dieci anni fa..e da li ho sempre desiderato avere uno scorcio di quel paradiso..il resto lo si e aggiunto molti anni dopo con internet e un negozio fornitissimo vicino a casa mia..li decisi di "provare" era il 2007..ora direi che è diventata una passione scientifica, nel senso che adoro vedere il ciclo vitale e tutto cio che gli va addietro in questo piccolo mondo cubico fino al fattore estetico che di certo potenzia la mia casa in maniera esagerata.

* Achille il mio celebre paguro morto il maggio scorso di vecchiaia probabilmente, ero tentato di portarlo a terminare la sua vita alle Maldive, quando nel dicembre 09 ci andai per la seconda volta, la sua razza è bella prolifera ma non so se Achille provenisse dalle Maldive e quindi dall'Indiano o dal Pacifico, essendo il Laevimanus presente in tutto l'indopacifico; fino ad un giorno prima della partenza avevo preparato borsa frigo, warner, sacchetti..poi abbandonai l'idea balorda per paura prima di far soffrire l'animale a cui ero comuque legato, per la paura di eventuali controlli o problemi aeroportuali e infine perche comunque probabilmente una volta in barriera vuoi per salinità, abitudine in cattività, abituato alla pappa in bocca etc..probabilmente sarebbe durato un giorno..che idee malsane eh?

Giordano Lucchetti
11-12-2010, 08:14
Vic, Achille e' fortissimo, io ho una turbo che l'ho chiamata catrhinka perché spazza via le alghe come un'uragano :-D :-D