prialepri
09-12-2010, 20:14
Ciao a tutti,
posseggo un acquario da 90 litri lordi da circa 5 anni, avrò cambiato layout e pesci non so quante volte, iniziando da piante di plastica e guppi per arrivare a piante vere e scalari.
Partiamo dal fondo, composto da lapillo lavico di circa 1cm, osmocote nelle quantità lette in internet, torba, lapillo lavico 3-4 mm, quarzo ceramizzato 3mm.
L’illuminazione è composta da 2 T8: TLD- 865 TLD- 840 per un fotoperiodo di 9 ore.
Filtro askoll pratiko 100.
Piante in acquario sono:
• 3 echinodorus che vorrei eliminare per le foglie troppo grandi e le radici veramente invadenti,
• Cryptocoryne
• Anubias (anch’essa da eliminare)
• Rotala rotundifolia (talee appena piantate )
• Ceratophyllum demersum (talee appena piantate )
• Limnophila Sessiflora (talee appena piantate )
• Vallisneria.
I pesci che posseggo sono:
• 5 petitelle,
• 3 scalari (uno dovrei toglierlo perché non va molto d’accordo con un suo simile),
• 3 neon (reduci),
• 2 neon neri,
• 4 corydoras di cui 2 albini,
• 3 siamensis,
• 1 che non ricordo il nome ma tipo siamensis giallo.
http://s3.postimage.org/1w1s64wec/IMG_3703.jpg (http://postimage.org/image/1w1s64wec/)
Ho inserito in acquario un reattore di CO2 fai da te con bombola da 2Kg e da circa 15 giorni ho iniziato a utilizzare acqua RO con un impianto di osmosi inversa appena acquistato. Fin’ora ho utilizzato solo acqua di rubinetto.
Adesso vorrei fare un salto di qualità.
Ho acquistato circa 6 mesi fa un Vision 180 e dopo averlo pulito bene è rimasto fino a qualche giorno fa in cantina. Ora mi sono deciso nell’allestirlo entro fine gennaio.
Per il nuovo acquario ho comprato, sotto consiglio del venditore, 2 lampade t8 da 6500k(non ricordo la marca)
Come fondo vorrei utilizzare quello esistente, mentre il filtro sarà quello interno della juvel modificato visto che originale non mi entusiasmava molto.
Per il layout ho assemblato due pezzi di radice con delle rocce, mentre per la disposizione delle piante avevo pensato dietro da sinistra Ceratophyllum demersum A, Limnophila Sessiflora B e Rotala rotundifolia C che copre anche il filtro; tutto a destra Vallisneria D; crypto E sparsa nella zona centrale.
http://s3.postimage.org/1w2ka9ssk/IMG_3698.jpg (http://postimage.org/image/1w2ka9ssk/)
http://s3.postimage.org/1wg7gvvgk/IMG_3700q.jpg (http://postimage.org/image/1wg7gvvgk/)
La vasca andrebbe tra due muri perpendicolari che coprono il lato posteriore e destro.
Ora per evitare grossi errori vorrei vostri consigli.
Grazie in anticipo .
prialepri
posseggo un acquario da 90 litri lordi da circa 5 anni, avrò cambiato layout e pesci non so quante volte, iniziando da piante di plastica e guppi per arrivare a piante vere e scalari.
Partiamo dal fondo, composto da lapillo lavico di circa 1cm, osmocote nelle quantità lette in internet, torba, lapillo lavico 3-4 mm, quarzo ceramizzato 3mm.
L’illuminazione è composta da 2 T8: TLD- 865 TLD- 840 per un fotoperiodo di 9 ore.
Filtro askoll pratiko 100.
Piante in acquario sono:
• 3 echinodorus che vorrei eliminare per le foglie troppo grandi e le radici veramente invadenti,
• Cryptocoryne
• Anubias (anch’essa da eliminare)
• Rotala rotundifolia (talee appena piantate )
• Ceratophyllum demersum (talee appena piantate )
• Limnophila Sessiflora (talee appena piantate )
• Vallisneria.
I pesci che posseggo sono:
• 5 petitelle,
• 3 scalari (uno dovrei toglierlo perché non va molto d’accordo con un suo simile),
• 3 neon (reduci),
• 2 neon neri,
• 4 corydoras di cui 2 albini,
• 3 siamensis,
• 1 che non ricordo il nome ma tipo siamensis giallo.
http://s3.postimage.org/1w1s64wec/IMG_3703.jpg (http://postimage.org/image/1w1s64wec/)
Ho inserito in acquario un reattore di CO2 fai da te con bombola da 2Kg e da circa 15 giorni ho iniziato a utilizzare acqua RO con un impianto di osmosi inversa appena acquistato. Fin’ora ho utilizzato solo acqua di rubinetto.
Adesso vorrei fare un salto di qualità.
Ho acquistato circa 6 mesi fa un Vision 180 e dopo averlo pulito bene è rimasto fino a qualche giorno fa in cantina. Ora mi sono deciso nell’allestirlo entro fine gennaio.
Per il nuovo acquario ho comprato, sotto consiglio del venditore, 2 lampade t8 da 6500k(non ricordo la marca)
Come fondo vorrei utilizzare quello esistente, mentre il filtro sarà quello interno della juvel modificato visto che originale non mi entusiasmava molto.
Per il layout ho assemblato due pezzi di radice con delle rocce, mentre per la disposizione delle piante avevo pensato dietro da sinistra Ceratophyllum demersum A, Limnophila Sessiflora B e Rotala rotundifolia C che copre anche il filtro; tutto a destra Vallisneria D; crypto E sparsa nella zona centrale.
http://s3.postimage.org/1w2ka9ssk/IMG_3698.jpg (http://postimage.org/image/1w2ka9ssk/)
http://s3.postimage.org/1wg7gvvgk/IMG_3700q.jpg (http://postimage.org/image/1wg7gvvgk/)
La vasca andrebbe tra due muri perpendicolari che coprono il lato posteriore e destro.
Ora per evitare grossi errori vorrei vostri consigli.
Grazie in anticipo .
prialepri