PDA

Visualizza la versione completa : Piante e fondo


edoardo_82
09-12-2010, 19:52
Salve a tutti, vorrei chiarire una cosa se possibile.
Online non ho trovato risposte e la mai domanda è molto semplice: cosa necessito per mettere qualche pianta in acquario?
Aggiungo che ho un 25 lt (dedicato a pesci rossi), fondo di 5 cm ghiaia della Wave. Devo rifare il fondo? Ci va un materiale in particolare o posso già procedere ad inserire qualche pianta?

Grazie a tutti.#22

berto1886
09-12-2010, 20:13
puoi coltivare praticamente di tutto solo con la ghiaia (è da un pò che lo faccio) certo però che un fondo fertile a volte aiuta... occhio che 25l è insufficiente ai pesci rossi (è piccolo anche per altra fauna se non per caridinie e/o lumache) e mangiano diversi tipi di piante!

edoardo_82
09-12-2010, 21:31
dei litri lo so grazie comunque. Ma quindi è sufficiente che mi procuro una pianta e la posiziono?

berto1886
09-12-2010, 21:44
dipende anche se vuoi fertilizzare o meno se hai la CO2 e dal tipo di luci... diciamo a questo punto che il fondo è l'ultimo dei problemi

edoardo_82
09-12-2010, 22:18
va bene grazie :)

berto1886
09-12-2010, 23:44
prego... occhio che i rossi le piante le mangiano tranne quelle più coriacee tipo le anubias ;-)

edoardo_82
10-12-2010, 01:52
ci vorrei mettere una o due di queste però non sapevo se ci andava altro sul fondo o in aggiunta

dado84
10-12-2010, 14:10
Per i Carassi puoi mettere Anubias e Microsorum,probabilmente non verranno mangiate.
Molto meglio però legarle su un legnetto o roccia,il rizoma NON va interrato ma lasciato libero quindi ancorale a qualcosa con del filo da pesca o di cotone.

berto1886
10-12-2010, 14:56
le anubias prendono il loro nutrimento solo dalle foglie le radici servono solo per tenerle ancorate

edoardo_82
10-12-2010, 18:08
le anubias prendono il loro nutrimento solo dalle foglie le radici servono solo per tenerle ancorate

ottima info!

berto1886
10-12-2010, 22:48
;-)

edoardo_82
10-12-2010, 23:58
ah! ma con le piante poi come lo sifono più il fondo?? #07

berto1886
11-12-2010, 00:09
eh eh... generalmente si consiglia di non sifonare ma con i rossi in così poco posto sifonare è d'obbligo...

edoardo_82
13-12-2010, 00:53
inserite due piccole anubias :) e un goccetto di fertilizzante jbl ogni decina di giorni!

berto1886
13-12-2010, 19:57
occhio a fertilizzare che le anubias non assorbendo velocemente i nutrienti rischi di avere le alghe e non tenerla in luce piena ;-)

edoardo_82
13-12-2010, 21:01
luce non ne hanno se non dalla finestra e poca poca, magari fertilizzo una volta al mese ...

berto1886
13-12-2010, 23:21
beh non esagerare adesso... un pò di luce ci vuole occhio al sole che gli infrarossi fanno crescere le alghe... per la fertilizzazione puoi somministrare il fertilizzante una volta a settimana in dose minima

edoardo_82
14-12-2010, 00:21
beh non esagerare adesso... un pò di luce ci vuole occhio al sole che gli infrarossi fanno crescere le alghe... per la fertilizzazione puoi somministrare il fertilizzante una volta a settimana in dose minima


ho acquistato una nuova presa timer perchè l'altra ha funzionato solo pochi giorni, magari dò un 5 o 6 ore di luce al mattino, come la vedi? se ne metto di più fa alghe marronia macchie su vetro e ghiaia :(

berto1886
14-12-2010, 00:25
ok, ma quanti W/l hai con le luci che hai adesso?

edoardo_82
14-12-2010, 11:26
lampada a luce bianca a risparmio energetico da 15 watt

berto1886
14-12-2010, 19:36
sono troppi 15W in 25l (0,6W/l) per le anubias rischi anzi sicuramente si riempiranno di alghe

edoardo_82
14-12-2010, 19:52
allora lascio così com'è o magari accendo solo qualche ora

berto1886
14-12-2010, 21:42
beh volendo potresti risolvere con delle piante galleggianti ma non so se i rossi se le mangiano o meno...

edoardo_82
24-12-2010, 03:14
beh volendo potresti risolvere con delle piante galleggianti ma non so se i rossi se le mangiano o meno...

ti voglio aggiornare un po' sulla mia situazione dato che mi hai più volte consigliato. le piante le ho lasciate 15 gg circa abbandonate perchè sono stato lontano dalla casa dove ho l'acquario. ora ho ripreso la situzione, pulito bene i pesci e tutto.
le piante sono un po palliduccie, cosa può essere?
carenza di fertilizzante dato dalla mia assenza?
la quantita di fert. è in rapporto al contenuto totale dell'acquario o della porzione d'acqua sostituita? premesso che uso ferropol JBL
non sono legate a legli bensì l'anubias all'interno di un'anfora con ampie possibilità di espandersi, la mesocro ecc. (non ricordo il latinismo) piantata sul ghiaietto. i Rossi non sembrano mangiarsele però mi dispiacerebbe aver mal investito 13 denari.
tks -:33
------------------------------------------------------------------------
beh non esagerare adesso... un pò di luce ci vuole occhio al sole che gli infrarossi fanno crescere le alghe... per la fertilizzazione puoi somministrare il fertilizzante una volta a settimana in dose minima

non hanno sole diretto.
------------------------------------------------------------------------
occhio a fertilizzare che le anubias non assorbendo velocemente i nutrienti rischi di avere le alghe e non tenerla in luce piena ;-)

fortunatamente ancora no alghe
------------------------------------------------------------------------
allora lascio così com'è o magari accendo solo qualche ora

impostato timer con orario otto undici e diciannove ventidue

berto1886
24-12-2010, 23:45
vacci molto piano con il fertilizzante visto le piante a crescita lenta vai a 1/5 di dose consigliata

perchè spezzi il fotoperiodo??

edoardo_82
25-12-2010, 02:40
vacci molto piano con il fertilizzante visto le piante a crescita lenta vai a 1/5 di dose consigliata

perchè spezzi il fotoperiodo??

perchè stanno troppo al buio e la sera se ci sono mi piacerebbe vederli illuminati mentre sono in divano o ceno ... e di mattino è altrettanto buio. buon natale!

allora ho modificato il timer portandolo a 7 ore continuate 16 23

berto1886
25-12-2010, 21:42
ecco ok molto meglio... buon natale anche a te!

edoardo_82
21-01-2011, 01:10
allora: feste passate e vaschetta nuova.
Ho regalato ai miei due figliocci rossi il seguente materiale (da utilizzare in futuro per un tropicale che sto covando): vasca 37lt WaveBox45, Pratiko 100, termorisc. 50W, Solaris 18W, substrato fertile Tetra, ghiaietto, piccola mangrovia, 4 anubias nana, 1 microsorum, 2 anforette sceniche in ottima posizione.
Al filtro ho aggiunto solo dell'ovatta Sera subito dopo le spugne alla base del cestello insomma. Può andare? #24

berto1886
21-01-2011, 23:28
avresti potuto optare per un fondo diverso tipo la fluorite

edoardo_82
21-01-2011, 23:49
mah, stante le scarse esigenze ... :)

berto1886
21-01-2011, 23:58
è vero ma ti darebbe meno noie del fondo fertile... se sposti piante a volte è un problema