PDA

Visualizza la versione completa : Tecnica al 100%... da oggi animali - foto pag. 11


Paolo Piccinelli
09-12-2010, 17:14
Buongiorno!

A 11 settimane dall'allestimento la vasca comincia a ciucciare regolarmente calcio e carbonati, grazie alle alghe coralline che si stanno affermando sulle maledette e onnipresenti filamentose.

Ho quindi installato il reattore ed ora la tecnica è al completo.
Allego tre fotine, maledicendo i mobili ELOS e il loro CA##O DI DIVISORIO CENTRALE!!!
La sump è ingestibile... ci sta tutto al pelo, ma non ci passi con le mani mortacci loro!!!

Non vi metto foto della vasca, perchè mi prenderei un sacco di insulti: troppo verde, troppo spoglia, troppi pesci... insomma, è successo tutto quello che non deve succedere in maturazione!!! #12 #12 #12


SUMP:

http://s1.postimage.org/1qd2qopz8/Reattore_09_12_2010.jpg (http://postimage.org/image/1qd2qopz8/)

REFUGIUM:

http://s1.postimage.org/1qd7pargk/Refugium_09_12_2010.jpg (http://postimage.org/image/1qd7pargk/)

PANORAMICA:

http://s1.postimage.org/1qdb0dgg4/Tecnica_09_12_2010.jpg (http://postimage.org/image/1qdb0dgg4/)


Sotto con le parolacce!!!:-D

Spettro
09-12-2010, 17:17
A me, me piace! :-)) che reattore hai preso?

Aland
09-12-2010, 17:24
Direi ottimo e ben ordinato.
Non conosco bene il magus come reattore, ma così ad occhio hai messo un po troppa corallina. Io ne avrei messa un po meno.

GROSTIK
09-12-2010, 17:50
bel lavoro #25#25
#24 ... però strano che hai già kh e Ca in calo ..... che valori hai?

RUTHLESS86
09-12-2010, 17:55
Se il reattore è il c120, mi è arrivato anche a me ieri!! Non vedo l'ora di montarlo!!!

Ti ha fatto tribulare?? Anche tu come pompa di carico hai la maxijet 1000??

Paolo Piccinelli
09-12-2010, 18:02
Spettro, RUTHLESS86, è il Bubble Magus C 150... non mi ha fatto tribulare per nulla.
E' il mio primo reattore, ma la fattura mi pare egregia.
L'unico difetto sono i portagomma da 2 centesimi, ma per quello che l'ho pagato sono soddisfatto.

Aland, ho messo dentro 6 Kg di corallina (ho seguito i supremi!!! ;-) ), però è tutta roba molto grossa.

GROSTIK, sono in calo da un pò... il calcio da 420 mi va a 370 in due-tre giorni e il kh cala da 7 a 6 nello stesso intervallo.
Le coralline sono già partite di brutto, le vortech che erano nuove sono già viola. :-))

LOLLO77
09-12-2010, 18:26
bello dal vivo ancora di piu'#25

Hypa
09-12-2010, 18:52
Bello, complimenti Paolo, piace molto anche a me.

oceanooo
09-12-2010, 18:56
a.. però propio bello ..

zucchen
09-12-2010, 19:08
ma la sump è piu grossa della vasca ?-28d#

oceanooo
09-12-2010, 19:22
ma la sump è piu grossa della vasca ?-28d#

:-D
ma che dici la vasca manco si vede quello è il refugium la vasca è sopra :-))

PS ma l acqua al refugium come ci arriva?

Sandro S.
09-12-2010, 19:32
in che senso scusa?
l'acquario è quello di sinistra, si vede benissimo che c'è la rocciata.
la sump è quella di destra con i reattori.

COCO
09-12-2010, 19:34
S_COCIS:-D:-D
Paolo credo che tu sia entrato nel guinnes dei record con la maturazione 11 settimane e non è ancora finita...:-))

Sandro S.
09-12-2010, 19:36
COCO, quella rocciata l'abbiamo fatta io e teo con Piccinelli .... quindi non posso sbagliarmi #21

COCO
09-12-2010, 20:28
S_COCIS osaccio!
Paolo Piccienlli ma adesso coi valori come sei messo?? qualche talea di prova la si può inserire..

BREGOLI BETTINA
09-12-2010, 20:57
cocis

ma sei sicuro di quello che dici la vasca e sopra sotto la sump e il refigium

sabato ti tiro le orecchie per i scherzi che fai ai tuoi amici ciao

-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28
------------------------------------------------------------------------
Paolo te lo avevo detto di fare il sopporto di alluminio non ascolti mai

sei piu cucciuto di un mulo sardegnolo cosi devi tribulare a mettere a posto tutta la parte tecnica ciao

DevilAle
09-12-2010, 21:02
dai dai posta una foto della vasca,sono curioso!

SamuaL
09-12-2010, 21:04
io con i problemi di alghe che dici di avere, non avrei mai acceso il reattore (co2 addizionale in acqua e gli inevitabili fosfati che rilascia la corallina "nuova"). Inoltre senza coralli duri che ciucciano secondo me ora devi stare attento che i valori non ti si alzino esageratamente IMHO

io lo staccherei finchè non hai coralli.. le alghe calcaree non necessitano un reattore di Ca. a ri-IMHO

BREGOLI BETTINA
09-12-2010, 21:05
Anchio sono molto curiosa di vedere la vasca e subito ciao

#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#2 2#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22

ALGRANATI
09-12-2010, 23:08
11 settimane ..........sono daccordo con la co2 ma sono anche certo che mantenendo i valori costanti , aiuterà la vasca.

il problema che è la sua prima vasca e si è fatto prendere da entusiasimi spasmodici........+ che capibile.....non da emulare:-D

BREGOLI BETTINA
10-12-2010, 08:33
11 settimane ..........sono daccordo con la co2 ma sono anche certo che mantenendo i valori costanti , aiuterà la vasca.

Il problema che è la sua prima vasca e si è fatto prendere da entusiasimi spasmodici........+ che capibile.....non da emulare:-d

lo so che e cosi spasmodici perche sono cosi anchio ho inchio da mettere il reattore di calcio e ne capisco un cac...... Non riesco a montarlo e sara un poblema molto grosso ciao

Paolo Piccinelli
10-12-2010, 08:44
ma la sump è piu grossa della vasca ?
minchia zucchen se sei pirla!!! -ROTFL-
Per un attimo ho creduto che dicessi sul serio! #23

SamuaL, hai ragione anche tu, e difatti ci ho pensato un pò prima.
Il fatto è che ero arrivato ad aggiungere mezzo litro di kalk al giorno e il buffer per il kh due volte a settimana... :-(
L'acqua del reattore gocciola vicino alla presa dello skimmer, poi viene aspirata e va nel refugium, indi alla risalita.
Non credo arrivi granchè co2 in acquario

I valori sono nitrati zero spaccato da un mese e mezzo e fosfati a 0,02... in vasca ho una eupyhyllia e un sarco(da poco), presto aggiungerò della clavularia e qualche talea "di prova" per faqre concorrenza alle alghe.

So bene che non è una partenza ortodossa... ma con Teo come mentore e cazzone come sono, non poteva essere diversamente!!!:-D:-D:-D
Quando allestisco le vasche dolci a volte butto dentro i pesci prima di mettere l'acqua!!! #12 #12

Paolo Piccinelli
10-12-2010, 09:17
Betty, il reattore portalo giù, che te lo monto io ;-)

Paolo Piccinelli
10-12-2010, 15:42
Nel refugium ho quattro o cinque aiptasie belle grosse, arrivate con la sabbia da altre vasche.
In vasca principale invece non ne ho nemmeno una, grazie ai Lysmata...

Se metto un gambero nel refugium il tempo necessario a ripulire le aiptasie faccio una cosa giusta, oppure rischio che mi stermini la fauna bentonica del DSB? #25

zucchen
10-12-2010, 15:49
hai creduto bene ,ho visto la foto e ho scritto al volo,ho pure pensato " è matto ? che ***** di skimmer e reattore ha messo sopra quella vaschettina ? " :-D
e l avevo pure vista la foto della vasca #23
non ci faccio,ci sono proprio pirla :-D

Paolo Piccinelli
10-12-2010, 15:51
non ci faccio,ci sono proprio pirla

#rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#



...MA POI, SCUSA... ti pare che tengo l'acquario in credenza?!? #23#23#23

zucchen
10-12-2010, 16:06
è pure scritto in maiuscolo refugium #12

Paolo Piccinelli
10-12-2010, 16:13
...'scolta, ce lo metto un gambero per sgombrare le aiptasie nel refugium?
Lo lascerei solo il necessario, poi torna in vasca ocn i suoi compari. #24

zucchen
10-12-2010, 16:18
tocca vedè se le magna ,le aiptasie so maledette,le hai sulle rocce ?

Paolo Piccinelli
10-12-2010, 16:22
Una su una roccia, le altre sulla sabbia... sono piccole e non riesco a raggiungerle con la siringa dell'acetico -04

zucchen
10-12-2010, 16:30
cosa vuoi che gli fa un gambero alla fauna bentonica,si nascondono per la maggior parte sotto le rocce dove il gambero non arriva,levatele subito dalle palle le aiptasie che dopo non le togli piu ,meglio qualche vermiciattolo in meno che la vasca infestata di aiptasie ;-)
------------------------------------------------------------------------
qualsiasi cosa gli spruzzi non le uccidi,si rigenerano anche da un miniframmento ,son bastarde forte
------------------------------------------------------------------------
in università le studiano per capire come si puo rigenerare il midollo spinale, vista la loro proprieta che hanno nel rinascere dal nulla ,capito di che bestiacce stiamo parlando ?

Paolo Piccinelli
10-12-2010, 16:42
capito di che bestiacce stiamo parlando ?

...quasi peggio dei parlamentari!!! :-D

Ok, quelle che riesco le fondo con l'acido acetico, poi inserisco il bestia.
Ne avevo diverse piccole in acquario, poi ho preso dei L. Boggessi da Karang e le hanno cancellate... ne pesco uno e lo butto nel refugium, tanto è facile ripescarlo a fine lavoro.

grazie della consulenza ;-)

Aland
10-12-2010, 17:36
Sulla sabbia toglile a mano. Una canna piccolina, le aspiri.

ALGRANATI
10-12-2010, 17:50
sulla sabbia aspirale come ha detto samuele.....sulla roccia ,......aceto bollente.......e poi dopo averle siringate....con una siringona da 60 ml le aspiri.

Paolo Piccinelli
10-12-2010, 18:07
quelle che sono riuscito a raggiungere le ho seccate con l'acido acetico portatomi da Camillo... vedeste come frizzavano le bastarde! #18

Quelle che non riesco a raggiungere... cercherò di raggiungerle.
Se ho ben capito, siete unanimi nel dirmi di fotterle ad ogni costo! :-D

ALGRANATI
10-12-2010, 18:54
assolutamente ....decisamente....con cattiveria.......molta.

cicala
11-12-2010, 00:21
vai paolo distruzione totale.....................io nella vecchia vasca con i wurde le avevo eliminate ora mi sono ricomparse ne ho tre grosse e ho appena inserito tre wurde sperem.....................ps bello il refugium....

Paolo Piccinelli
11-12-2010, 14:06
Operazione Aiptasia completata.

obiettivi identificati: 5

obiettivi fusi con l'acido: 3

Obiettivi prelevati con la sabbia su cui erano posati: 2... poi guardati bollire in un cucchiaino con un accendino sotto acceso, a mò di eroinomane! #18

...ho usato abbastanza cattiveria? :-))

cicala
11-12-2010, 15:00
belin paolo le prossime che fai le imbalsami????

ALGRANATI
11-12-2010, 23:08
potrebbe essere una buona idea:-D

COCO
12-12-2010, 12:34
:-d:-d-05 train spotting ti fa male a te!!!

alessandros82
12-12-2010, 12:41
Non vi metto foto della vasca, perchè mi prenderei un sacco di insulti: troppo verde, troppo spoglia, troppi pesci... insomma, è successo tutto quello che non deve succedere in maturazione!!! #12 #12 #12


Sei proprio un bigolo!!!:-D:-D:-D...

Ma dove hai messo tutte le prese!?!?insomma la parte elettrica ndo sta??no perchè mi interessa una soluzione del genere..la vasca quanto è lunga 120?

Paolo Piccinelli
12-12-2010, 17:32
le prossime aiptasie le fumo con la pipa di vetro, tipo metanfetamina! :-D

La parte elettrica è fatta e nascosta abbastanza bene... anche senza sale, qualche altra vasca per fare esperienza l'ho avuta ;-)

L'acquario è 160x60x60, il refugium 50x50x50 ...tot. 600 litri netti.

ALGRANATI
12-12-2010, 17:47
non ha prese.....una piccola batteria nucleare manda avanti tutto

Paolo Piccinelli
12-12-2010, 18:00
basta mischiare ghiaietto di plutonio con l'aragonite... poi vedi come crescono i coralli, spolipano fino da mac donald quando hanno fame! :-D

alessandros82
12-12-2010, 19:23
foto!foto!foto! :-)

oceanooo
12-12-2010, 19:34
mi spieghi il collegamento vasca sump refugium...in maniera che lo possa capire anche io :-)) pls

dudyrio
12-12-2010, 19:45
ma dai metti sto altre foto!!!!!!!! :-))

buddha
12-12-2010, 19:54
bello..bestialmente ordinata..

Paolo Piccinelli
12-12-2010, 21:47
Oceanoo, clicca sul blog che ho in firma, c'è uno schema disegnato con il cad che ti toglie ogni dubbio ;-)

Paolo Piccinelli
13-12-2010, 10:11
Arrivi di sabato... qualche duro "di prova"

http://s2.postimage.org/179mqp884/nuovi_11_12_2010_022.jpg (http://postimage.org/image/179mqp884/)



http://s2.postimage.org/179oe8kpw/nuovi_11_12_2010_023.jpg (http://postimage.org/image/179oe8kpw/)



http://s2.postimage.org/179q1rx7o/nuovi_11_12_2010_024.jpg (http://postimage.org/image/179q1rx7o/)



http://s2.postimage.org/179rpb9pg/nuovi_11_12_2010_025.jpg (http://postimage.org/image/179rpb9pg/)



http://s2.postimage.org/179tcum78/nuovi_11_12_2010_026.jpg (http://postimage.org/image/179tcum78/)



http://s2.postimage.org/179zz006c/nuovi_11_12_2010.jpg (http://postimage.org/image/179zz006c/)


Le foto fanno cagare... per forza, le ho fatte io!!! :-))

oceanooo
13-12-2010, 10:21
Arrivi di sabato... qualche duro "di prova"

Le foto fanno cagare... per forza, le ho fatte io!!! :-))

animali carini.. le foto non sono male ma il bilanciamento del bianco è sbagliato ;-)

Sandro S.
13-12-2010, 10:24
bella Picci....fra poco riempi la vasca ;)

ALGRANATI
13-12-2010, 10:24
puttana che fluorescenze -05

Paolo Piccinelli
13-12-2010, 10:37
Teo, te lo avevo detto che erano belli gli LPS... #21

buddha
13-12-2010, 11:18
Belli in bocca al lupo..

oceanooo
13-12-2010, 13:25
è questo lo schema
http://www.postimage.org/image.php?v=aVeetEr

vediamo se ho capito... la pompa butta acqua nel refugium che per troppo pieno rientra in sump...
giusto?
se è cosi... non mi piace per nulla :-))

Paolo Piccinelli
13-12-2010, 16:17
giusto!

...scaricare nel refugium era troppo invasivo, troppi litri.

oceanooo
13-12-2010, 16:34
giusto!

...scaricare nel refugium era troppo invasivo, troppi litri.

si ma cosi ...
puta caso.. e non vorrei mai succedesse ti si intasa lo scarico refugium/sump (magari qualche alga si stacca o un ricco o un ufo che passava di li ) la pompa continuera a buttare l acqua dalla sump al refugium fin tanto pesca... e con lo scarico interamente o parzialmente otturato sai che divertimento :-)) io direi almeno 50 - 60 lt sul pavimento...

Paolo Piccinelli
13-12-2010, 16:39
...intanto mi gratto le balle rumorosamente!!! SGRATT SGRATT!!!

Poi, la mandata è diametro 20, lo scarico da 40... quindi una sezione 4 volte superiore e sopra ci ho messo una griglia 3D (un vasetto per piante d'acquario) che triplica la sezione di aspirazione.

oceanooo
13-12-2010, 16:59
...intanto mi gratto le balle rumorosamente!!! SGRATT SGRATT!!!

Poi, la mandata è diametro 20, lo scarico da 40... quindi una sezione 4 volte superiore e sopra ci ho messo una griglia 3D (un vasetto per piante d'acquario) che triplica la sezione di aspirazione.

perdonami .... certamente ne sai piu di me in questo ed è sicuro... ma non era meglio fare il contrario?
Ti chiedo tutte queste cose non per criticarti, figuriamoci ma perche un idea come la tua a me ha sempre stuzzicato ma non l ho mai fatto per 2 ragioni , la prima come avrai capito è il pericolo fuorisciuta acqua, mia moglie mi uccide..
il secondo è che nel vano dove potrei farlo ho il bidoncino per il rabocco e divrei trovargli altra sistemazione....

Paolo Piccinelli
13-12-2010, 17:15
il bidoncino per il rabbocco è un'altro discorso... io non ce l'ho.
Ho collegato in linea l'impianto osmotico con un sensore di livello e una elettrovalvola... quindi niente tanica.
La sicurezza è critica, perchè se il galleggiante o la valvola fallano, ciao vasca... ma c'è il modo, e cioè un doppio sbarramento di sicurezza di cui possiamo discutere magari in altra sede.

Io avevo due vincoli, il mobile elos diviso in due e il refugium già fatto... ho infatti usato un cubetto che avevo già e che si adattava allo scopo.
Al momento lo scarico lavora poco sopra la metà, cioè potrebbe scaricare il doppio dell'acqua che ci passa ora e la mandata è regolata da un rubinetto a circa 700 litri/ora.

Se avessi potuto usare lo spazio di 150x50 intero avrei fatto una sump da 300 litri con 150 litri di refugium tutto a caduta... ma ho dovuto fare di necessità virtù e ti spero che, gestito con le giuste accortezze, filerà tutto liscio. ;-)


Appena riesco a piazzare uno dei miei reni su ebay compro aquatronica e metto allarmi dappertutto, così se capita il guaio limito i danni (tenendo anche conto che la vasca è in ufficio, quindi lontana dalla moglie) ;-)

Las but not least... ho preso tutto usato perchè all'inizio temevo che il marino non mi avrebbe catturato.
Invece sono infoiato come un sedicenne che guarda pornhub ogni volta che ho a vasca davanti... e il progetto per la nuova Picci-vasca è già partito. #18

ZON
13-12-2010, 17:36
l bidoncino per il rabbocco è un'altro discorso... io non ce l'ho.
Ho collegato in linea l'impianto osmotico con un sensore di livello e una elettrovalvola... quindi niente tanica.
La sicurezza è critica, perchè se il galleggiante o la valvola fallano, ciao vasca... ma c'è il modo, e cioè un doppio sbarramento di sicurezza di cui possiamo discutere magari in altra sede.


Paolo spiega un po che anche io (in sala) ho lo stesso sistema..impianto a muro e ciao ciao bidoncino..

Spettro
13-12-2010, 17:57
e il progetto per la nuova Picci-vasca è già partito. #18

questa frase mi ha spaventato!!

oceanooo
13-12-2010, 17:58
il bidoncino per il rabbocco è un'altro discorso... io non ce l'ho.
Ho collegato in linea l'impianto osmotico con un sensore di livello e una elettrovalvola... quindi niente tanica.
La sicurezza è critica, perchè se il galleggiante o la valvola fallano, ciao vasca... ma c'è il modo, e cioè un doppio sbarramento di sicurezza di cui possiamo discutere magari in altra sede.

Io avevo due vincoli, il mobile elos diviso in due e il refugium già fatto... ho infatti usato un cubetto che avevo già e che si adattava allo scopo.
Al momento lo scarico lavora poco sopra la metà, cioè potrebbe scaricare il doppio dell'acqua che ci passa ora e la mandata è regolata da un rubinetto a circa 700 litri/ora.

Se avessi potuto usare lo spazio di 150x50 intero avrei fatto una sump da 300 litri con 150 litri di refugium tutto a caduta... ma ho dovuto fare di necessità virtù e ti spero che, gestito con le giuste accortezze, filerà tutto liscio. ;-)


Appena riesco a piazzare uno dei miei reni su ebay compro aquatronica e metto allarmi dappertutto, così se capita il guaio limito i danni (tenendo anche conto che la vasca è in ufficio, quindi lontana dalla moglie) ;-)

Las but not least... ho preso tutto usato perchè all'inizio temevo che il marino non mi avrebbe catturato.
Invece sono infoiato come un sedicenne che guarda pornhub ogni volta che ho a vasca davanti... e il progetto per la nuova Picci-vasca è già partito. #18

sicuramente sono conteto che ti appassioni al salato, anzi spero di leggere presto un tuo post fatto seriamente dalle diff tra i 2 mondi, per il resto quando mi decidero a farlo sto refugium ne riparliamo... mi raccomando tienici aggiornati... ovvero tante foto -28

LOLLO77
13-12-2010, 18:05
domani passo a controllare come si sono ambientati i nuovi bambini

Paolo Piccinelli
13-12-2010, 18:11
ZON, è semplice... se valvola o galleggiante fallano allaghi e sputtani la vasca per shock osmotico.

Io so che dal minimo al massimo devo rabboccare X litri e che il mio impianto ci mette W minuti ogni giorno.
Quindi fra galleggiante ed elettrovalvola metto un timer meccanico che apre Wminuti al giorno più un pò... quindi se fallano valvola o galleggiante, prima di allagare passano almeno 48 - 72 ore e c'è tempo perchè io o chi per me possa intervenire.
Calcolando l'affidabilità, sono sul 99,95% circa... senza timer calo al 90%, troppo poco. ;-)

Spettro, memento audere semper!

Oceanoo, la differenza sono solo i soldi... poi la passione colma il gap! ;-)

LOLLO, il riflettore te lo faccio domani, oggi sono dovuto scappare Trento perchè una nostra attrezzatura sembrava avesse bloccato la A22 per un paio d'ore tra Rovereto e Ala... invece non erano capaci di azionarla! -04

LOLLO77
13-12-2010, 18:14
tranquillo
cmq sono di passaggio per lavoro
se non disturbo passo in mattinata a trovarti

Paolo Piccinelli
13-12-2010, 18:21
Ti aspetto, non disturbi mai! ;-)

PS per ZON:

http://reefkeeping.com/issues/2007-05/ml/index.php

Questo articolo mi ha fatto cagare addosso a spruzzo quando l'ho letto!!! -05

Spettro
13-12-2010, 18:25
comunque il rabbocco come hai fatto te, automatico direttamente con l'impianto è una bella pensata, a me sarebbe piaciuto inserirlo ma purtroppo o ci pensi parecchio prima o nisba..

Paolo Piccinelli
13-12-2010, 18:27
io l'ho già fatto sulla vasca degli altum e funziona da 16 mesi senza problemi... il galleggiante costa 60 euro (il più sicuro che c'è, a prova di lumache, ofiure e altro) e la valvola in metallo 27 euri.

...se volete, le foto sono sempre nel mio blog ;-)

Spettro
13-12-2010, 18:31
il problema principale è quello di portare l'acqua vicino alla vasca senza chiamare muratori, te Paolo come hai fatto? sei stato così lungimirante?

oceanooo
13-12-2010, 19:38
non per semprare sempre il criticone di turno...
ma il congegno funziona che quando il livello si abbassa l impianto di osmosi va in pressione ed immette in vasca acqua di RO ?

Paolo Piccinelli
13-12-2010, 20:32
foro diametro 14 nel muro dietro la vasca... di là ci sono i bagni degli operai.
La cassetta del cesso fornisce acqua e un ottimo scarico tutto nascosto (hanno il troppo pieno).

A monte dell'impianto c'è la valvola, con alcuni metri di tubo avvolti a spirale... così alla membrana arriva acqua non gelata.
I livelli sono impostati in modo che la membrana è sempre bagnata ed i valori sono ottimi dalla prima all'ultima goccia, anche grazie all'ottima acqua della zona.

oceanooo
13-12-2010, 21:40
i valori sono ottimi dalla prima all'ultima goccia, anche grazie all'ottima acqua della zona.
beato te.. -28d#

selo facessi io....

Paolo Piccinelli
13-12-2010, 22:15
Da noi l'acqua è uno spettacolo (acquaristicamente parlando)... zero nitrati, zero fosfati, pochissimi silicati, carica batterica bassa e quindi poco cloro.
La cartuccia carbone dura 9 mesi... uno dei pochi vantaggi di vivere sulla linea delle risorgive alpine.

Mai avute diatomee in nessun acquario dolce o salato, mai avuti ciano, solo filamentose verdi (ora ne ho una marea, ma sono in calo).

cicala
13-12-2010, 22:43
picci bell'idea e bella fortuna quell'acqua .............immagino che sia anche buona da bere..............

ps ot da banning ..........paolo hai delle vasche dolce da paura....complimenti ho visto solo oggi il tuo blog..............#25#25#25

Paolo Piccinelli
14-12-2010, 08:40
.immagino che sia anche buona da bere..............
basta scaraffarla per far evaporare il cloro e poi la beviamo normalmente.

hai delle vasche dolce da paura

#12 #12 denghiu!

ZON
14-12-2010, 10:26
io ho galleggiante e valvola piu allarme di blocco,ovvero led acceso mentre rabbocca..pensavo a un GSM o qualcos'altro ma il timer non e' male..cmq il mio impianto e uguale..ho smuratorato un po ma ora funziona che e' una bellezza...

Paolo Piccinelli
15-12-2010, 12:52
Non sono carini?!?


http://s4.postimage.org/1o63yt1es/coralli_15_12_2010_001.jpg (http://postimage.org/image/1o63yt1es/)



http://s4.postimage.org/1o65mcdwk/coralli_15_12_2010_002.jpg (http://postimage.org/image/1o65mcdwk/)



:-)):-)):-))

Hypa
15-12-2010, 12:56
Sono molto belli..Paolo sei partito alla grande comunque, stai facendo un gran lavoro,molto bravo,complimenti.#25

Paolo Piccinelli
15-12-2010, 13:01
denghiu, denghiu!

i coralli sono stati gentilmente offerti dal Mauri! #25

Hypa
15-12-2010, 13:20
Ho visto già i coralli di Mauri sul forum..e devo fare i complimenti anche a lui che ne ha davvero di stupendi, colori spettacolari..

oceanooo
15-12-2010, 13:26
Non sono carini?!?


http://s4.postimage.org/1o63yt1es/coralli_15_12_2010_001.jpg (http://postimage.org/image/1o63yt1es/)



http://s4.postimage.org/1o65mcdwk/coralli_15_12_2010_002.jpg (http://postimage.org/image/1o65mcdwk/)



:-)):-)):-))

molto il rosa ed il marrone fanno pandan con il verde delle alghe :-D:-D

GROSTIK
15-12-2010, 13:55
stanno alla grande ..... #25#25 ... sabato passo con le cesoie #18 è ora di taleare :-D

buddha
15-12-2010, 13:56
Molto belli io poi adoro L'hystrix e la digitata viola azzurro per cui mi inviti a nozze

LOLLO77
15-12-2010, 13:56
viste ieri dal vivo
molto molto belle

il prato verde e' in netta diminuzione
ogni volta che passo a trovarlo si dimezza
ora ci vorrebbe una bella :

http://s4.postimage.org/1ofxvtb38/Dolabella_auricularia.jpg (http://postimage.org/image/1ofxvtb38/)

Paolo Piccinelli
15-12-2010, 14:23
ogni volta che passo a trovarlo si dimezza

Lollo, allora passa tutte le sere!!!
Io ieri sera invece ho dimezzato il salame che mi hai portato... spettacolare!!! #25#25#25

Oceanoo, questa me la paghi! -72

dudyrio
15-12-2010, 14:37
bellene belline ;-)
passero anche io con le cesoie #18

oceanooo
15-12-2010, 16:45
ogni volta che passo a trovarlo si dimezza

oceanoo, questa me la paghi! -72
#27
-38
-28

superpozzy
15-12-2010, 22:11
di là ci sono i bagni degli operai.
La cassetta del cesso fornisce acqua e un ottimo scarico tutto nascosto (hanno il troppo pieno).

è meglio che non fai arrabbiare gli operai, altrimenti ti pisciano nella cassetta!! :-D:-D

ma come fate ad essere tutti così ordinati? mah...

buddha
15-12-2010, 22:19
Tranquillo superpoZzy sei in buona compagnia..

Paolo Piccinelli
16-12-2010, 08:37
altrimenti ti pisciano nella cassetta!!

tanto ho il prefiltro a resine! #18

COCO
16-12-2010, 11:55
Paolo se vuoi ho una digitata azzurra e una hydnopora, se sabato sei in brianza o giù di lì te le porto...

GROSTIK
16-12-2010, 12:02
COCO ... passo io e poi le do a Paolo ... faccio come Matteo per la lumaca .#18#18.. :-D:-D

Paolo Piccinelli
16-12-2010, 12:03
Osti!!!
Offerta allettantissima!!! -11 -11 -11

Sono certamente in zona Milano fra il 27 ed il 29 per un giro di cesoiamento... se non ti spiace tenermele da parte, facciamo cambio in natura con un paio di bocce di vino!! :-))

Camillo... occhio che casa tua non è molto distante -39

Hypa
16-12-2010, 17:59
camiletti..ma hai risposto alla prima pagina? Mi sa che non hai capito bene come funziona il forum..

Paolo Piccinelli
16-12-2010, 18:08
#24 #24 #24

ALGRANATI
16-12-2010, 21:37
tranquilli ...gli ho cancellato tutti i post almeno si diverte a ricominciare da capo....tanto erano solo minchiate.

Picci, ti comunico che da adesso in poi....tutte le talee che mi compro...me le compro doppie.;-)

BREGOLI BETTINA
16-12-2010, 21:59
tranquilli ...gli ho cancellato tutti i post almeno si diverte a ricominciare da capo....tanto erano solo minchiate.

Picci, ti comunico che da adesso in poi....tutte le talee che mi compro...me le compro doppie.;-)

allora devi comperarle triple perche ci sono anchio ciao

Paolo Piccinelli
17-12-2010, 08:39
Picci, ti comunico che da adesso in poi....tutte le talee che mi compro...me le compro doppie.
allora devi comperarle triple perche ci sono anchio ciao

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Si allargano questio brescianotti!!!

Bon, tu compra gli sps e poi mandami il nome preciso di quel gobide che ti serve, che vedo di recuperartelo!! ;-)

COCO
17-12-2010, 23:24
Paolo se non lavoro quei giorni ci sono. e vada per le bozze de vino!!!

Paolo Piccinelli
18-12-2010, 12:25
Andata! ;-)

Paolo Piccinelli
19-12-2010, 16:38
Acquisti e regali di ieri pomeriggio:

Stylophora pistillata (la mia preferita), sofferente per i vari travasi, ma spero recuperi:

http://s1.postimage.org/11tpi9ps4/Stylophora_pistillata.jpg (http://postimage.org/image/11tpi9ps4/)

Wellsophyllia (foto schifida, animale bello):

http://s1.postimage.org/11tw4f3r8/wellsophyllia.jpg (http://postimage.org/image/11tw4f3r8/)

Platygyra (?!?):

http://s1.postimage.org/11txryg90/Platygyra.jpg (http://postimage.org/image/11txryg90/)

Stellata:

http://s1.postimage.org/11u2qkhqc/Stellata.jpg (http://postimage.org/image/11u2qkhqc/)

Digitata by Luis (sofferente perchè nottetempo qualcuno l'ha fatta rotolare giù dalla rocciata):

http://s1.postimage.org/11u9cpvpg/digitata_luis.jpg (http://postimage.org/image/11u9cpvpg/)

dudyrio
19-12-2010, 16:45
bellissimi a parte le foto:-D

Hypa
19-12-2010, 17:22
Bellissime

ALGRANATI
19-12-2010, 17:25
la seconda è una Trachyphillia e la terza.......giusto Platygyra ;-)

Paolo Piccinelli
19-12-2010, 17:33
io l'ho presa per trachy infatti... ma Michele ha detto wells... se sarà sbajato!

Come la vedete la pistillata?
Guardandola con attenzione è parecchio malmessa, ma già la vedo grande come una capoccia!!! :-)

Nel sacchetto c'era un granchio brutto, peloso, bastardo con le chele nere, grande come una noce... ora è appeso alla quercia davanti alla finestra, insieme al paguro che mi ha fatto fuori la terza ed ultima turbo -04-04-04
Da ieri non si sono mossi... sono tutt'uno con l'albero ghiacciato!

La digitata di Luiss ha bisogno di tanta luce? #24

ALGRANATI
19-12-2010, 17:53
la digitata mettila a mezza vasca.
per la pistillata....dagli tempo di riprendersi,la vasca dove era messa non era proprio messa bene.

Paolo Piccinelli
19-12-2010, 18:07
La pistillata l'ho messa in alto, sotto la luce e con corrente a profusione... sperèm!

La digitata vedrò di collocarla a metà vasca, ma la rocciataccia non ha nemmeno una terrazza come si deve... :-D

ALGRANATI
19-12-2010, 18:40
chissà chi ***** te l'ha fatta.......#07

Paolo Piccinelli
20-12-2010, 11:23
Gli sps sembrano gradire la loro nuova dimora!!!#27#27#27

Digitata Luis:

http://s2.postimage.org/36l39x78k/Luis_rediviva.jpg (http://postimage.org/image/36l39x78k/)

Pistillata:

http://s2.postimage.org/36l88j8pw/pistillata_rediviva.jpg (http://postimage.org/image/36l88j8pw/)

Sandro S.
20-12-2010, 11:24
belli #25

cicala
20-12-2010, 11:26
orco ..........paolo o hai imparato a fotografare in un giorno o hai cambiato animali............

GROSTIK
20-12-2010, 11:28
belli belli #25

Paolo Piccinelli
20-12-2010, 11:49
Non ho cambiato animali... sono loro che hanno cambiato cera! :-))

Un buon movimento, tanta luce, un pò di spirulina polverizzata con il minipimer in una tazza d'acqua... et voilà! :-))

BREGOLI BETTINA
20-12-2010, 14:25
Si vede che hai messo anima e corpo nel marino ciao

SE ET CHE TE GHE MITIT EL CO NEL MARIN CAO

buddha
20-12-2010, 14:35
Bellissima la pistillata

dudyrio
20-12-2010, 15:15
belli brao ;-)

Paolo Piccinelli
20-12-2010, 15:20
Betty,
tempo un mese e mettiamo i coralli anche nella tua!!! ;-)

Grazie a tutti per i complimenti! #12

Auran
20-12-2010, 15:23
cacchio complimenti....la digitata sta cambiando di brutto...#25

ALGRANATI
20-12-2010, 21:53
adesso hanno una faccia diversa....quando hai comprato quella pistillata.....aveva una cera imbarazzante.

liferrari
20-12-2010, 23:15
Ma quando il paolo ci fa una panoramica della vasca ?

Paolo Piccinelli
21-12-2010, 08:34
una panoramica ve la faccio quando avrò tosato l'erba in giardino :-))

buddha
21-12-2010, 08:37
Vigliacco... Foto foto foto..

Paolo Piccinelli
21-12-2010, 08:38
Buddha, io non ho il tuo coraggio! :-D:-D:-D

(scusa, ma mi hai fatto un cross troppo invitante per non insaccare #18 )

buddha
21-12-2010, 08:51
Era proprio quello che volevo dire.. Dai un'occhiata al mio stato attuale così mi dai un parere..

Paolo Piccinelli
21-12-2010, 08:57
...il mio parere vale poco, anzi nulla.

Ho guardato le tue foto in sequenza... ne puoi fare una più chiara, magari alzandoti in piedi? :-))

buddha
21-12-2010, 09:07
E' una questione estetica mica tecnica se no non ti avrei mica chiesto un parere.. 1 pari..
Stasera aggiorno.. Temo che dovrò cambiare osmotizzatore .. Il mio ha tds 15..

BREGOLI BETTINA
21-12-2010, 09:56
Paolo una panoramica della tua vasca se no vengo giu io con la mia macchinetta e ti faccio fare una figura di me...........,......perche io sono una frana con le foto allora ti conviene farle te se non vuoi fare brutta figura ciao
#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#2 6#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
-14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14--14-

Paolo Piccinelli
21-12-2010, 10:25
...se me la chiede Nonna Bettina, allora la metto (notturna):




http://s4.postimage.org/2579gq78/087_giorni.jpg (http://postimage.org/image/2579gq78/)



...siate buoni #13

Hypa
21-12-2010, 11:49
Bellissima Paolo! Nella parte centrale si crea un'ansa con le rocce? Complimenti,le terrazze e le sporgenze sono spettacolari, ed in generale la struttura è bellissima!#25
Quanto sono distanti le rocce dal vetro posteriore?

Paolo Piccinelli
21-12-2010, 12:01
Nella parte centrale si crea un'ansa con le rocce?
sì, l'ho voluta così perchè attorno al vuoto voglio mettere colonie che cresceranno a sbalzo e sotto LPS (quando metterò la sabbiolina)

Complimenti,le terrazze e le sporgenze sono spettacolari, ed in generale la struttura è bellissima!
Tutto merito di Algranati e S_COCIS... io gli ho detto come la volevo e loro l'hanno fatta ancora più bella! :-))

Quanto sono distanti le rocce dal vetro posteriore?
Sono appoggiate, ma disposte in modo che ci sia una buona circolazione... poi le due Vortech MP 40 fanno il resto :-))

Hypa
21-12-2010, 12:11
Bravi! Avete fatto un lavoro splendido!#25

ZON
21-12-2010, 12:45
capperi che prateria...di la verita' paolo ti hanno commissionato la rizollatura di san siro vero??
:-D:-D:-D

che mi rido io che ho i miei problemi con quelle rosse poi #07

cmq ho un bell'animaletto pronto per te...che si adatta alla perfezione nell'ansa da LPS.

buddha
21-12-2010, 12:57
Bella dai.. Le alghe passeranno.. Ma i tuoi vetri non si sporcano?

Paolo Piccinelli
21-12-2010, 14:17
capperi che prateria...di la verita' paolo ti hanno commissionato la rizollatura di san siro vero??
adesso è niente... 20 giorni fa era così, ma l'erba era alta 15 cm! #23

Ma i tuoi vetri non si sporcano?
si sporcano eccome... pulirli ogni 2 giorni, oltre che divertente, fa felici i miei coralli che si rimpinzano di microrganismi, batteri e frammenti di alghe.

tommaso83
21-12-2010, 14:54
Paolo... Fan****o!!!
Anch'io ho un pezzo della digitata di Luis.. Quando l'ho presa aveva l'aspetto che si vede nella tua prima foto e dopo due mesi... Ha lo stesso stesso aspetto!!!
Cosa gli hai fatto gli hai dato una mano di viola??????

Complimenti anche per la fioritura di coralline, si vede che hai creato un'ottimo ambiente di sviluppo!

Paolo Piccinelli
21-12-2010, 15:20
è l'aria di campagna Tommaso! ;-)

BREGOLI BETTINA
21-12-2010, 16:02
E stupenda al confronto della mia che fa schifo sei stato molto bravo i miei complimenti ciao

Paolo Piccinelli
21-12-2010, 16:07
Betty, intanto la mia non è niente di speciale... anzi! è impestata di alghe! -04

...la tua è partita due mesi dopo, quindi fra tre mesi sarà più bella della mia.
Se ci riesco, duirante le vacanze vengo a trovarti così la vedo dal vivo!

BREGOLI BETTINA
21-12-2010, 16:16
Sto cercando di fare un po di foto decenti appena riesco le metto anchio chissa quante risate tutti vi farete ma e questo il gioco di essere tutti gigliosi e allegri ciao

liferrari
21-12-2010, 20:10
Paolo... Fan****o!!!
Anch'io ho un pezzo della digitata di Luis.. Quando l'ho presa aveva l'aspetto che si vede nella tua prima foto e dopo due mesi... Ha lo stesso stesso aspetto!!!
Cosa gli hai fatto gli hai dato una mano di viola??????

Complimenti anche per la fioritura di coralline, si vede che hai creato un'ottimo ambiente di sviluppo!

....di quelle ne avro' date in giro oltre una quindicina....tra un po ce ne saranno altre.....#18

Solo l'algranati non la vuole #24 :-D

tommaso83
22-12-2010, 07:32
Paolo... Fan****o!!!
Anch'io ho un pezzo della digitata di Luis.. Quando l'ho presa aveva l'aspetto che si vede nella tua prima foto e dopo due mesi... Ha lo stesso stesso aspetto!!!
Cosa gli hai fatto gli hai dato una mano di viola??????

Complimenti anche per la fioritura di coralline, si vede che hai creato un'ottimo ambiente di sviluppo!

....di quelle ne avro' date in giro oltre una quindicina....tra un po ce ne saranno altre.....#18

Solo l'algranati non la vuole #24 :-D

Io sui duri passo Luis... Non è il mio sport... Dalle a Paolo, che gli spara sopra una mano di vernice (e gli fa respirare un pò di aria buona) e le colora -04

Paolo Piccinelli
22-12-2010, 08:37
Algranati non sa iconoscere un bel corallo nemmeno se ci sbatte contro! :-D:-D:-D

ALGRANATI
22-12-2010, 09:16
Sisi, vedrai quando dovrai buttarla nel reattore di calcio come ti dispiacerà.......io faccio prima ....non la metto:-))

buddha
22-12-2010, 10:12
Paolo... Fan****o!!!
Anch'io ho un pezzo della digitata di Luis.. Quando l'ho presa aveva l'aspetto che si vede nella tua prima foto e dopo due mesi... Ha lo stesso stesso aspetto!!!
Cosa gli hai fatto gli hai dato una mano di viola??????

Complimenti anche per la fioritura di coralline, si vede che hai creato un'ottimo ambiente di sviluppo!

....di quelle ne avro' date in giro oltre una quindicina....tra un po ce ne saranno altre.....#18

Solo l'algranati non la vuole #24 :-D


Piacerebbe anche a me di dove sei?

Paolo Piccinelli
22-12-2010, 10:15
buddha, c'è un topic nel cafè dove stiamo tentando di organizzarci per pranzo il 29... se ho ben capito cosa fai, dovresti essere in ferie.

Prendi la macchina e via... in giro a cesoiare!!!:-D

oceanooo
22-12-2010, 10:47
una domanda ma con le mp40 contrapposte nella parte anteriore riesci ad avere un movimento buono nella parte posteriore della vasca?

Paolo Piccinelli
22-12-2010, 10:49
per posizionare le vortech ho tracciato le diagonali dei vetri laterali e le ho piazzate esattamente in centro... la forma della rocciata fa sì che si incanali la corrente all'interno della spaccatura fra le due rocciate... in pratica ho una corrente a forma di 8 che fa il giro della vasca.

Illuminando con una torcia sotto le rocce, vedo accumuli di detrito solo sotto le due pompe... e li aspiro! ;-)

oceanooo
22-12-2010, 10:51
per posizionare le vortech ho tracciato le diagonali dei vetri laterali e le ho piazzate esattamente in centro... la forma della rocciata fa sì che si incanali la corrente all'interno della spaccatura fra le due rocciate... in pratica ho una corrente a forma di 8 che fa il giro della vasca.

Illuminando con una torcia sotto le rocce, vedo accumuli di detrito solo sotto le due pompe... e li aspiro! ;-)

beato te.. io un altra non riesco propio a metterla -04

buddha
22-12-2010, 13:23
buddha, c'è un topic nel cafè dove stiamo tentando di organizzarci per pranzo il 29... se ho ben capito cosa fai, dovresti essere in ferie.

Prendi la macchina e via... in giro a cesoiare!!!:-D

grazie..ora guardo..solo che sarò via il 29..che mi invento con mia moglie x non andare al mare..??
comunque sono il prof cattivo delle superiori..

zeus93
22-12-2010, 13:37
Bella Paolo, la tua vasca mi ricorda molto le montagne scozzesi: prati verdi e rigogliosi!!!!!:-D:-D:-D

Posso passare stasera dopo il lavoro a vederla "live"? (17.45)

Paolo Piccinelli
22-12-2010, 14:51
Posso passare stasera dopo il lavoro a vederla "live"? (17.45)

certo che puoi! ;-)

Paolo Piccinelli
22-12-2010, 14:53
comunque sono il prof cattivo delle superiori..

Il mio prof. di chimica al liceo lo chiamavamo Chernobyl, per via di un esperimento che andava fatto sotto cappa... ma la cappa al liceo l'avevano rubata.

Hai presente la fiamma che fa il magnesio in polvere?
Hai presente come ti lascia le sopracciglia se non stai a distanza?!?

ecco! :-D

tommaso83
22-12-2010, 20:01
per posizionare le vortech ho tracciato le diagonali dei vetri laterali e le ho piazzate esattamente in centro... la forma della rocciata fa sì che si incanali la corrente all'interno della spaccatura fra le due rocciate... in pratica ho una corrente a forma di 8 che fa il giro della vasca.

Illuminando con una torcia sotto le rocce, vedo accumuli di detrito solo sotto le due pompe... e li aspiro! ;-)

Certo che sei proprio un ingegnere...#07

tutto numeri, tracciati e progettini.... :-D

Paolo Piccinelli
23-12-2010, 08:43
Tommy, da quando ho comprato la vasca vuota a quando ho fatto la rocciata sono passati 4 mesi... che ***** facevo nel frattempo?!? :-D

Scherzi a parte, una buona pianificazione mi ha evitato un sacco di guai... contando che fino a metà settembre il sale lo mettevo solo nell'acqua della pasta, sono soddisfatto di come sta venendo :-))

tommaso83
23-12-2010, 08:58
Certo, certo è che tra chimici e ingegneri (soprattutto con ingegneri chimici e gestionali) c'è un odio genetico.. Almeno a livello universitario e post universitario, e io non voglio essere da meno!!
:-D

Poi sempre scherzi a parte che mettere un pò di pianificazione e gestire i flussi delle pompe con occhio critico sia un'ottima idea, non si discute! ;-)

buddha
23-12-2010, 09:11
Minchia paolo 4 mesi senza toccarla.. Io ho prima preparato l'acqua poi ho chiesto a mia mglie se volesse l'acquario..