PDA

Visualizza la versione completa : il mio piccolo angolo di relax


madame
09-12-2010, 15:06
Stiamo parlando di un acquario commerciale (pet company antille 100) 120 litri lordi avviato l'1 settembre 2010.

Monta di serie 1 t8 da 25 watt/1000K ,il filtro è composto da :cannolicchi porosi,spugna grana media,lana perlon,100gr di torba.
Ho co2 askoll che eroga 8 bolle/min.
il fondo è ghiaino granulometria 0,3 mm grigio molto scuro,niente substrato(se tornassi indietro....)
le roccie sono quarzo rosa.
i valori sono:
t 26
gh8
kh 4,5
ph 6,9
no2 <0,3
no3 tra i 5 e i 10


Fauna:
6 corydoras panda
2 hypessobrycon serpae(chwe presto cambieranno casa)
12 cardinali
2 ramirezi piccoli e malaticci(non per colpa mia) :-(

flora:
sagittaria subulata
microsorum
rotala rotundifolia
limnophila
anubias di varie specie

faccio cambi settiamnali di circa il 10% con 1/2 r.o. e 1/2 di rubinetto decantata e biocondizionata.
ad fine avvio ho fertilizzato con pastiglie e settimanalmente con 5ml di fertilizzante liquido.
sotituisco la torba ogni 2 mesi e mezzo e circa una volta al mese risciacquo la lana di perlon

Pensavo di sostituire la limnophila un po sofferente causa la poca luce con della vallisneria ma non avendo fondo fertile non so se posso farlo e sopratutto non vorrei che le radici mi soffocassero la rotala...voi che dite?




http://s1.postimage.org/1potixh8k/acquario_001.jpg (http://postimage.org/image/1potixh8k/)

http://s1.postimage.org/1ppdddn5w/acquario_002.jpg (http://postimage.org/image/1ppdddn5w/)

http://s1.postimage.org/1ppvkaglg/Noa_763.jpg (http://postimage.org/image/1ppvkaglg/)
qui era ad inizio avvio.

sonoben accetti pareri e consigli :-)

gigio00
09-12-2010, 15:25
molto bello sembra andar bene.. io sono alle prime armi lascio il parere agli esperti

Ale87tv
09-12-2010, 16:00
direi bene, ma dovresti ridurre di un pò le durezze con l'acqua di osmosi...

e-commerce91
09-12-2010, 20:34
bello a me piace molto...(ho il tuo stesso acquario, e riconosco i limiti che quest'acquario ha! quindi hai fatto un ottimo lavoro!
se posso darti qualche consiglio:
metti qualche cryptocoryne davanti il legno dove ci sono i sassolini bianchi,
integra con le tabs fertilizzanti secondo istruzioni, visto che non hai il fondo F...
abbassa il KH lentamente a 5-6 tagliando con acqua RO!
aumenta leggermente la co2, 8 bolle al min mi sembrano poche... in questo caso non possiamo tener conto della tabella PH/KH visto che utilizzi la torba!
ti consiglio di aumentare anche a 20 bolle al minuto....
la lampada che hai è 10.000K?
non è tanto adatta nel caso lo fosse.... dovresti sostituirla con una economica Philips o Osram 865 (6500K)

mucchina
09-12-2010, 20:52
wow....che cambiamento !!!!#25#25.....mi piace molto....;-)
------------------------------------------------------------------------
ps: se risolvo il problema dell'illuminazione ti faccio un fischio :-D:-D

madame
09-12-2010, 21:15
scusate avevo sbagliato il kh è 4,5 ho corretto :-D
e-commerce91 oddio 1000 o 10.000k mi sfugge,mucchina lo sa :-)) ma in cosa differisce un 65.000 k da un 10.000 #12
le bolle 20 al min?ma non disciolgo troppa co2 poi?


della vallisneria nessuno mi dice nulla?

Cookie989
09-12-2010, 21:24
Mi piace moltissimo! #25#25#25

mucchina
09-12-2010, 22:00
scusate avevo sbagliato il kh è 4,5 ho corretto :-D
e-commerce91 oddio 1000 o 10.000k mi sfugge,mucchina lo sa :-)) ma in cosa differisce un 65.000 k da un 10.000 #12
le bolle 20 al min?ma non disciolgo troppa co2 poi?


della vallisneria nessuno mi dice nulla?

sono 25 W 10.000 K...
per la co2 tranquilla...aumentala fino a 20 bolle....è la stessa quantità che rilascio nel mio (da circa 2 mesi...nessun danno )
la vallisneria resiste anche a mia cugina che come fondo ha solo il quarzo e l'unico fertilizzante che "usa" son gli scarti dei pesci che ha....certo se la dovessi vedere sofferente puoi sempre mettere vicino alle radici qualche pastiglia come nutrimento...
te la spedirei ma credo che ora ti arriverebbe morta di freddo....da me ora è -5....;-)

gigio00
09-12-2010, 22:11
compra sera florenette e sera florena e alterni dato che non hai fondo fertile . sono i migliori

madame
10-12-2010, 18:53
ammazza mucchina ma dove vivi? brrrrrrrrrrrr! e io mi lamento dei 4-5 gradi veneti :-)
provvedero ad aumentare la co2...teoricamente pure quella dovrebbe avere effetti rinvigorenti sulle piante!
ma...mi chiedevo...cambiando gradi kelvin a parita di watt,cambia qualcosa nella crewscita delle piante(non delle alghe si intende)qualcun mi sa dare qualche consiglio su che neon potrei montare per sostituire l'attuale?
intendo marca,nome,watt,colore,k,particolarità etc ...

grazie <3

madame
14-01-2011, 11:23
dopo gli ultimi tutt'altro che esaltanti eventi e il layout che non mi aveva mai convinto,stamattina alle 7 presa da un improvvisa pazzia mi sono messa a spostare tutte le piante,purtroppo sono a casa influenzata(io e pure mia figlia) così non ho potuto muovermi per andare a comprare nulla.
diciamo che nel centro davanti ai 2 sassi vorrei rinfoltire la sagittaria e in più nell'estrema sinistra dietro l'anubias vorrei trovare una pianta aghiforme da mettere che mi raggiunga la superficie....unico problema?già ho pochissima luce e quello è propriio l'angolo più buio dell'acquario...

in ogni caso,ancora con l'acqua "lattigginosa" per gli spostamenti effettuati vi posto una foto .mi dite che ne pensate?meglio prima o adesso?


http://s3.postimage.org/2t42hntfo/acquario_re_load_002.jpg (http://postimage.org/image/2t42hntfo/)

Ale87tv
14-01-2011, 11:52
hai fatto veramente un bel lavoro! brava!

mucchina
14-01-2011, 15:18
BELLO!!!!! (direi meglio adesso) :-)):-))

madame
14-01-2011, 18:32
a me raptus di follia a parte #17 piace di più...anche se mi accorgo che vorrei tutt'altro tipo di piante.
pellia e riccia x es che pero' non riesco a trovare,ceratophillum che sembra una cosa introvabile da ste parti....
vabè...pazienza ...è una dote che scordo sempre #13 :-D prima o poi le trovero'...

nicola989
15-01-2011, 12:54
ciao madame, complimenti davvero bello l'allestimento, anch'io ho il tuo stesso acquario, anche il neon è lo stesso, soltanto che ha 4000 k di gradazione, vorrei chiederti se la rotala e la sagittaria ti crescono bene visto che la luce che abbiamo a disposizione è davvero scarsa :-) piacerebbe anche a me inserirle..ciao :-)

madame
15-01-2011, 14:18
ciao madame, complimenti davvero bello l'allestimento, anch'io ho il tuo stesso acquario, anche il neon è lo stesso, soltanto che ha 4000 k di gradazione, vorrei chiederti se la rotala e la sagittaria ti crescono bene visto che la luce che abbiamo a disposizione è davvero scarsa :-) piacerebbe anche a me inserirle..ciao :-)
ciao nicola :-) innanzitutto grazie x i complimenti.... :-)
ma ora passiamo ai ragionamenti(saro' lunga ma ti lascio ragionare così:-)) ) piante "rischiose" inserite,oltre la rotala e la sagittaria,c'era anche la limnophila....
bene...detto ciò bisogna anche vedere le caratteristiche del tuo di acuario(magari se hai il substrato a te crescono meglio)

-limnophila...posizionata sotto la luce più intensa(parte centrale)nel giro di 2 mesi ha iniziato a patire,per crescere,cresce...ma non è propriamente bella....o ancora meglio,la parte finale(quella che galleggia) è bella,verde,etc...il resto del fusto fa pietà e si nota tantissimo la carenza di luce.concludendo.Non la consiglio.

-sagittaria..ne ho di diversi tipi,posizionati in vari punti.se messa a piena luce(possibilmente nemmeno i pesci passando dovrebbero farle ombra :-)))e sopratutto con una buona fertilizzazione del fondo(nel mio caso pianto le radici praticamente sulle tabs) direi che cresce e si propaga bene.non so se è una caratteristica della pianta o indice di "sofferenza" delle mie,ma la sagittarian ha la "rogna" di avere sempre,perennemente foglie morte attaccate,pero' solitamente è anche vero che ogni mese figlia....e direi che 4 mesi dopo si è propagata bene ed è piacevole da vedere.concludendo:se non in ombra di altre piante,assolutamente #70

-rotala..non credo nemmeno questa sia al top della forma,diciamo che se confronto la mia con quella di certi acquari con almeno 0,50w/l stento a credere che sia la stessa pianta,però cresce,le foglie sono belle verdi,solo purtroppo i fusti sono un po allungati...io ho fatto il "muro" dietro dell'acquario e la poto solo una volta ogni 2 mesi o giù di li...ha fatto una sorta di groviglio che oltre non dispiacere a me,sembra essere apprezzato anche dai pesci,cresce molto,ma la corrente la pettina facendola sempre sembrare "corta"..concludendo:magari non ci potrai fare cose grandiose ma io ci proverei a metterla -e44

scusa se mi son dilungata ,spero almeno di essere stata esaudiente ;-)
fammi sapere come va...

Cookie989
15-01-2011, 14:26
Devo dire che la vasca mi piaceva parecchio anche prima :-)) ora però sembra addirittura più grande e la profondità viene accentuata, complimenti proprio un bel lavoro! :-)

nicola989
15-01-2011, 14:29
ciao madame, la tua spiegazione è stata molto accurata ed utile, mille grazie :-)
considerando le tue parole credo proprio che ci proverò, almeno con la sagittaria, per la rotala ci penso un pò e decido (quasi sicuramente la prendo..mi piace un sacco :-D ), ho comunque un bel mazzetto di higropyla polisperma nella parte posteriore dell'acquario che spero cresca bene :-). spero di riuscire ad ottenere un acquario bello come il tuo.. grazie per i consigli, appena finisco di allestire posto qualche foto almeno puoi darmi qualche altro consiglio se ti va' :-] ciao ciao :-)

camiletti
15-01-2011, 14:40
bello#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25 #25#25#25

pole
15-01-2011, 15:53
Bello davvero !!!!!! un bel lavoro.....
Pero io metterei uno sfondo nero...... avrai ancora piu profondità
Provaci vedrai che differenza !!!!!!

madame
15-01-2011, 21:45
ciao madame, la tua spiegazione è stata molto accurata ed utile, mille grazie :-)
considerando le tue parole credo proprio che ci proverò, almeno con la sagittaria, per la rotala ci penso un pò e decido (quasi sicuramente la prendo..mi piace un sacco :-D ), ho comunque un bel mazzetto di higropyla polisperma nella parte posteriore dell'acquario che spero cresca bene :-). spero di riuscire ad ottenere un acquario bello come il tuo.. grazie per i consigli, appena finisco di allestire posto qualche foto almeno puoi darmi qualche altro consiglio se ti va' :-] ciao ciao :-)
certo nicola,se sono in grado di darti consigli ben venga...mi lusinga a dir il vero,in quanto ci sono moooolte persone qui dentro che hanno fatto layout splendidi ...vedi anche mucchina che più o meno ha il nostro medesimo acquario....
aspetto le foto,anche,non lo nego,per curiosità ;.)

grazie a tutti comunque... :-)) secondo me a volte siete pure troppo buoni :-))

mucchina
16-01-2011, 13:53
#12#12....grazie ma a dire il vero è ancora in fase di allestimento....ho le foto in album solo per mostrare un pò la vasca (non a caso il titolo è "lavori in corso"....fino a Natale ho avuto l'esigenza di far infoltire le piante e riprodurre i guppy ( ho infatti allestito 3 acquari come regalo di Natale, compreso il fatidico mese di maturazione)...prima di scoprire Acquaportal la mia priorità era solamente avere una vasca sana (l'estetica andava bene comunque)...invece ora che vedo allestimenti favolosi la voglia di migliorare anche l'impatto visivo cresce di giorno in giorno.....
la primissima cosa da fare in questo senso è modificare l'illuminazione (chi come me ha questo tipo di acquario capisce.....;-) )....ora son in attesa del materiale necessario...dovrebbero arrivare a giorni due T5 da 39 W....così spero di non aver più problemi con la flora (ho il fondo fertilizzato e la co2)....se il risultato sarà quello aspettato (come avevamo già discusso (madame) ti scriverò cosa ho combinato)....alla fine.....sei troppo buona anche tu...:-D:-D

madame
16-01-2011, 16:30
-prima di scoprire Acquaportal la mia priorità era solamente avere una vasca sana (l'estetica andava bene comunque)...invece ora che vedo allestimenti favolosi la voglia di migliorare anche l'impatto visivo cresce di giorno in giorno.....
la primissima cosa da fare in questo senso è modificare l'illuminazione (chi come me ha questo tipo di acquario capisce.....;-) )....ora son in attesa del materiale necessario...dovrebbero arrivare a giorni due T5 da 39 W....

per quanto riguardo l'estetica posso solo quotare...
2 t5???? e come le fai le modifiche alla fine????intendo metti plafo o cosa???dai dai sono curiosa :-)) poi comunque mi farai sapere come va ;-)

mucchina
16-01-2011, 21:57
eh eh....sapendo di non possedere le minime basi per il fai da te elettrico ho girato vari negozi in cerca di aiuto (naturalmente pagando....) risultati....:
1) Il negoziante dice di non intendersi di queste modifiche (mi guarda come se fosse la prima cosa che sente di eventuali aggiunta di neon)...però molto casualmente mi propone l'acquisto di un 200 l artigianale chiuso usato(400 €) e sorridendo mi dice che su questo coperchio può montarmi 4 T8 come voglio io....eventualmente chiedo i T5 ma lui con espressione delusa dalla mia domanda afferma che mette solo T8....(al che, sentendomi presa in giro, ringrazio e dico che non è quello che cercavo....)
2 ) il negoziante non si prende la responsabilità di un lavoro così...al massimo mi fa arrivare i pezzi e poi mi dice di chiamare un elettricista....
3) il negoziante dice che non c'è nulla da fare....purtroppo son vasche così....
4) il negoziante dice di potermi aggiungere un forse due 8 W....

poi finalmente.....contatto un concittadino del marino....(pensando che di certo con l'attrezzatura che serve loro,saprà consigliarmi qualcosa)....e trovo un negozio....
porto il mio coperchio e il ragazzo che mi accoglie misura,confronta e conferma la mia idea di aggiungere questo....http://www.iltucanoshop.com/home/details/873/613/acquariologia/illuminazione/accessori-lampade/giesemann-barra-illum-con-riflettori-razor-t5---2x39-w---89,5-c
....non ho voluto acquistarla online perchè non capivo se ,per lo spessore, ci sarebbe stata....
a giorni arriva....monto e ti farò sapere se è tutto ok....naturalmente non devo aggiungere o collegare nulla....:-)):-))...speriamo.....