PDA

Visualizza la versione completa : Neofita informazioni futura popolazione


olivier19
09-12-2010, 00:36
Premesso che leggo assiduamente i post del forum da mesi, avrei se possibile alcuni dubbi da chiarirmi : solitamente consigliate sempre di avviare la vasca e passati i teorici 30/40gg valutare in base ai valori dell'acqua come popolarla....
A me piacerebbe ragionare all'inverso : siccome sto realizzando per tentativi il mio primo sfondo in 3d, mi piacerebbe stabilire quali inquilini vorrei inserire al fine di ricostruire un habitat il più possibile confortevole per gli stessi.
Detto questo ( non voglio fare una cozzaglia ma chiarirmi le idee ), dalla rete :

a) Pangio kuhlii
Temperatura: 24° 30° - pH: 5.5-6.5 - dH: 5.0

b) Beaufortia leveretti
18 e i 24 gradi, il pH: da 6,5 a 7,5

c) Gymnocorymbus ternetzi
PH 6,2 / 7,8
GH 5 / 20 °dGH
Temperatura 20 / 27 °C

Almeno in linea teorica potrebbero convivere ?

d) Oranda e Black Moore
pH 7,5
kH 8 12
gH 10-16
Vitrati < 20
Nitriti assenti
Temperatura 22° 24°

Vale la stessa regola che ribadite in generale per i pesci rossi ovvero diventano enormi ?


Procambarus alleni
Con pesci veloci o di taglia consistente ma l'ideale è un acquario dedicato
Temperatura fra 22 e 26 gradi e buona tolleranza di variabilità del ph (6,5/8), tollera una leggera salinità dell’acqua, durezza media

In rete parlano di circa 100lt per 2 esemplari, quindi 1 potrebbe vivere dignitosamente in un 70lt lordi ? O è sconsigliabile tenerli soli ?Per pesci veloci o di taglia consistente ( per quello che un 70lt lordi può permettere ) avete idee sugli abbinamenti ?

Scusate le domande forse stupide ma credo che le risposte mi eviteranno di fare idiozie, grazie #36#

bettina s.
09-12-2010, 10:02
Ciao, veramente la regola sarebbe quella di avere le idee chiare già dall'inizio su cosa si intende ospitare e costruirci l'acquario intorno, pensando bene innanzi tutto al tempo che si intende dedicare alla vasca, al budget che si ha a disposizione e poi appunto agli ospiti che si desidera allevare, in modo da creare per loro un ambiente il più confortevole possibile a partire dal fondo, dagli arredi, dalle piante ecc.

Dal primo elenco leverei i leveretti: crescono molto e necessitano di acqua molto movimentata.

Per gli oranda in 70 lt. lordi ne andrebbe solo uno, ma poi soffrirebbe di solitudine.

Per il procambarus 70 lt. lordi dovrebbero andar bene se tenuto da solo.

olivier19
09-12-2010, 14:25
ok tutti scartati grazie :-)

Patrizio123
10-12-2010, 13:13
ok tutti scartati grazie :-)

purtroppo 70 litri lordi sono pochini...il fatto è che puoi si metterli ma starebbero malissimo...come staresti tu in 20 metri quadri???considera che io in 180 litri netti non so se riesco a mettere una sola coppia di scalari....leggo pareri molto contrastanti in rete.

olivier19
10-12-2010, 14:52
lo so infatti ti dico, sto allestendo due vasche, una 80x30x30 e l'altra ( ex terrario ) di 41x41x60, una la allestirò come acquario, l'altra come caridinaio.
Essendo che la vasca con litraggio maggiore ha vetri spessi 5mm, leggendo i consigli del forum pensavo di tagliarla a dimensione 41x41x40 e adibirla a caridinaio.
Fatto questo purtroppo l'unica vasca che rimarrà a disposizione è il 70lt lordi -43

Patrizio123
10-12-2010, 15:12
lo so infatti ti dico, sto allestendo due vasche, una 80x30x30 e l'altra ( ex terrario ) di 41x41x60, una la allestirò come acquario, l'altra come caridinaio.
Essendo che la vasca con litraggio maggiore ha vetri spessi 5mm, leggendo i consigli del forum pensavo di tagliarla a dimensione 41x41x40 e adibirla a caridinaio.
Fatto questo purtroppo l'unica vasca che rimarrà a disposizione è il 70lt lordi -43

Ci si possono togliere belle soddisfazioni anche in 70 litri.

Cookie989
10-12-2010, 16:01
Non ti abbattere in 70l lordi si possono ricreare belle vasche :-)) che ne dici dei poecilidi? Guppy, endler, platy, molly o corydoras? ovviamente non tutti questi assieme magari un doppio trio :-D