olivier19
09-12-2010, 00:36
Premesso che leggo assiduamente i post del forum da mesi, avrei se possibile alcuni dubbi da chiarirmi : solitamente consigliate sempre di avviare la vasca e passati i teorici 30/40gg valutare in base ai valori dell'acqua come popolarla....
A me piacerebbe ragionare all'inverso : siccome sto realizzando per tentativi il mio primo sfondo in 3d, mi piacerebbe stabilire quali inquilini vorrei inserire al fine di ricostruire un habitat il più possibile confortevole per gli stessi.
Detto questo ( non voglio fare una cozzaglia ma chiarirmi le idee ), dalla rete :
a) Pangio kuhlii
Temperatura: 24° 30° - pH: 5.5-6.5 - dH: 5.0
b) Beaufortia leveretti
18 e i 24 gradi, il pH: da 6,5 a 7,5
c) Gymnocorymbus ternetzi
PH 6,2 / 7,8
GH 5 / 20 °dGH
Temperatura 20 / 27 °C
Almeno in linea teorica potrebbero convivere ?
d) Oranda e Black Moore
pH 7,5
kH 8 12
gH 10-16
Vitrati < 20
Nitriti assenti
Temperatura 22° 24°
Vale la stessa regola che ribadite in generale per i pesci rossi ovvero diventano enormi ?
Procambarus alleni
Con pesci veloci o di taglia consistente ma l'ideale è un acquario dedicato
Temperatura fra 22 e 26 gradi e buona tolleranza di variabilità del ph (6,5/8), tollera una leggera salinità dell’acqua, durezza media
In rete parlano di circa 100lt per 2 esemplari, quindi 1 potrebbe vivere dignitosamente in un 70lt lordi ? O è sconsigliabile tenerli soli ?Per pesci veloci o di taglia consistente ( per quello che un 70lt lordi può permettere ) avete idee sugli abbinamenti ?
Scusate le domande forse stupide ma credo che le risposte mi eviteranno di fare idiozie, grazie #36#
A me piacerebbe ragionare all'inverso : siccome sto realizzando per tentativi il mio primo sfondo in 3d, mi piacerebbe stabilire quali inquilini vorrei inserire al fine di ricostruire un habitat il più possibile confortevole per gli stessi.
Detto questo ( non voglio fare una cozzaglia ma chiarirmi le idee ), dalla rete :
a) Pangio kuhlii
Temperatura: 24° 30° - pH: 5.5-6.5 - dH: 5.0
b) Beaufortia leveretti
18 e i 24 gradi, il pH: da 6,5 a 7,5
c) Gymnocorymbus ternetzi
PH 6,2 / 7,8
GH 5 / 20 °dGH
Temperatura 20 / 27 °C
Almeno in linea teorica potrebbero convivere ?
d) Oranda e Black Moore
pH 7,5
kH 8 12
gH 10-16
Vitrati < 20
Nitriti assenti
Temperatura 22° 24°
Vale la stessa regola che ribadite in generale per i pesci rossi ovvero diventano enormi ?
Procambarus alleni
Con pesci veloci o di taglia consistente ma l'ideale è un acquario dedicato
Temperatura fra 22 e 26 gradi e buona tolleranza di variabilità del ph (6,5/8), tollera una leggera salinità dell’acqua, durezza media
In rete parlano di circa 100lt per 2 esemplari, quindi 1 potrebbe vivere dignitosamente in un 70lt lordi ? O è sconsigliabile tenerli soli ?Per pesci veloci o di taglia consistente ( per quello che un 70lt lordi può permettere ) avete idee sugli abbinamenti ?
Scusate le domande forse stupide ma credo che le risposte mi eviteranno di fare idiozie, grazie #36#