PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo 100 lt


Alucard
09-12-2010, 00:16
Salve a tutti,mi chiamo Alessio ed ho 26 anni e vi scrivo da Brescia. Volevo alcuni consigli riguardo l'acquariofilia e così,chiedendo in giro sono capitato qui! :-)
Mi è stato regalato un acquario da una persona che non lo usa più,e così mi sono detto..."ma si,lanciamoci nel complicato mondo dell'acquariofilia" e così,sono partito con l'idea di allevare un piccolo piranha,un Nattereri,semplice in fatto di valori,senza molte pretese e nulla.Ho allestito l'acquario appunto con fondo quarzo nero,con un neon Sylvania Grolux da 18 W Rosa(per far risaltare la livrea rossa del piranha e non arrecare disturbo agli occhi),ho rimosso termoriscaldatore 50W ed ho installato un 100W,ed ho rimosso il filtro esterno comprando un Pratiko 100!Dopo aver speso,non vi dico cosa,mi è saltato tutto,considerando l'idea di un pesce singolo in un 100litri lordo come un qualcosa di improponibile se non ad un appassionato del settore,e così mi sono fiondato al negozio a far compere(Aquarium 2000....fighissimo e super fornito e competente).
Ho così comprato :
-2 Anubias barteri var. nana;
-1 Cladophora aegagrophila;
-1 Elodea Densa ( credo);
-1 pianta che somiglia come foglie all'Anubias ma a differenza di essa va piantumata.
Ho inoltre comprato un muschio che ho prontamente legato ad un legno con del filo da sartoria! E fin qui ero dell'idea di coltivare un Nattereri ed il mio acquario risultava così
http://s3.postimage.org/1no8iiux0/DSCN1672.jpg (http://postimage.org/image/1no8iiux0/)
(nb: la pianta che somiglia all'Anubias non l'avevo ancora messa qua,e nemmeno le Elodea).

Passati circa 15 giorni dall'attivazione,e dopo aver cambiato idea sono tornato al negozio con l'intento di prendere dei pesci e veder vivere un pochino il mio acquario! Ho comprato infatti 3 scalari(albino,nero,a righe(o variante killer come lo definisco io per via dell'occhio rosso e le striscie militari alla rambo), 10 cardinali ed un ancistrus.
All'inizio ovviamente i valori sono scoppiati,dato che erano stabilissimi appena prima della messa in acqua,ma fortunatamente è andato tutto bene!!!

Passa un po di tempo,e vedendo le mie Anubias marcire,ho chiesto e la magagna era mia,avendole piantumate,così mi affretto a tornare al negozio e torno a casa con l'Elodea,la pianta senza nome,2 Corydoras Sterbai e 2 Corydoras Panda stupendi e 4 caridine Japonica XXL.

Da li sono passato ad avere l'acquario 3000 volte più pulito,sia come vetro,che come fondale sopratutto!!!Un sabato però,non avendo nulla da fare,salgo in auto e vado al negozio e curiosando in giro torno a casa con 2 Apistogramma Ramirezi(coppia),5 cardinali,2 Neritine Zebra e 2 Melanoides! Preciso che prima ho chiesto al negoziante,dove ho spiegato quali piante e pesci già possedevo,dicendomi che con questi pesci forse in futuro avrei potuto introdurre ancora qualcosina,ma sotto parere di altri ero ben sotto il limite massimo!!!Purtroppo a causa di un'incidente con i gasteropodi ho trovato,una volta tornato a casa,un cardinale schiacciato sotto di esse e quindi morto! #06
Tutto bene per 8 giorni circa finchè vedo i 2 Ramirezi che nuotano con la bocca sul filo dell'acqua,ma che ancora mangiavano e nuotavano!! A mio malgrado la mattina il Ramirezi maschio(quello con l'addome non colorato di rosso mi han detto) era morto e completamente BIANCO -43 e così ho provveduto a rimuoverlo!!!Una volta fatto il botto perchè non rifarlo??? DOpo una paio di giorni,dopo il solito controllo(ormai diventata una paranoia) noto una lumaca che già tenevo controllata da un paio di giorni per via di comportamenti poco vitali,con il piede esposto e stranamente gelatinoso.Infatti nel momento che,con delicatezza l'ho sollevata è risultata ormai morta e mi è rimasto in mano il guscio(Neritina). Dopo altri 3 o 4 giorni,noto che mi è morto un altro cardinale(uno di quelli comprati alla seconda mandata e di un colore moooolto scolorito rispetto ai miei rossissimi ed ambientatissimi altri cardinali).

Attualmente la situazione nell'acquario è la seguente:
-scalari sanissimi,voracissimi(mangiano dalle mani) ed egocentrici(infatti ogni volta che provo a fare una foto,se loro non vi compaiono all'interno non ho il permesso di farne una!:-D
-cardinali sani(credo,anche perchè non ho riscontrato nulla in quel cardinale morto come segni di morsi,colorito strano o comportamenti strani)
-4 corydoras ottima forma e dimensioni(tranne 1 panda che è ancora piccolo credo perchè è 1/3 dell'altro)
-3 Melanoides a posto e 2 Neritine ok!
-1 ramirezi super vorace ma ancora un po scolorito verso la coda(notavo oggi la prima ricomparsa di alcuni segni in parti quasi scolorite qualche giorno fa)
-4 Japonica XXL che fanno una muta un giorno si e l'altro pure(si fa x dire)!
I valori mi sembrano ok,e non so,vivo con il costante terrore di alzarmi una mattina e trovare un pesce morto ormai!! Anche se mi sono fatto l'idea che gli altri sono morti per "legge del più forte",cioè che erano deboli loro di natura,non saprei!
In fatto di piante,devo potare costantemente l'Elodea perchè cresce bestialmente,ed ho notato delle macchie su quasi tutte le microsorium!!!
http://s1.postimage.org/1lh7xg7lw/DSC_0040.jpg (http://postimage.org/image/1lh7xg7lw/)
ed ho anche notato un'alga filamentosa proprio sulle Elodee! Sapreste dirmi come debellare queste antiestetiche alghe???Non ho proprio idea di come fare con le microsorium,non penso siano diatomee!!

Scusate se vi ho fatto un report così dettagliato ma mi piace essere preciso in modo da evitare domande ed arrivare subito al problema! intanto visto che ho tempo vi posto le foto del mio acquario e di qualche mio pesce!!!(sono state fatte con una compatta mal funzionante alcune e con la mia nuova reflex le altre,spero vi piacciano)

http://s1.postimage.org/1lkfp2i6c/DSC_0007.jpg (http://postimage.org/image/1lkfp2i6c/)

http://s1.postimage.org/1lknyr8n8/DSC_0008.jpg (http://postimage.org/image/1lknyr8n8/)

http://s1.postimage.org/1lkzjio3o/DSC_0011.jpg (http://postimage.org/image/1lkzjio3o/)

http://s1.postimage.org/1ll4i4pl0/DSC_0012.jpg (http://postimage.org/image/1ll4i4pl0/)

http://s1.postimage.org/1llg2w51g/DSC_0016.jpg (http://postimage.org/image/1llg2w51g/)

http://s1.postimage.org/1lljdyu10/DSCN1759.jpg (http://postimage.org/image/1lljdyu10/)

http://s1.postimage.org/1lly9syh0/DSCN1691.jpg (http://postimage.org/image/1lly9syh0/)

http://s1.postimage.org/1lm9ukdxg/DSC_0028.jpg (http://postimage.org/image/1lm9ukdxg/)

http://s1.postimage.org/1lmn2v5vo/DSC_0038.jpg (http://postimage.org/image/1lmn2v5vo/)

bettina s.
09-12-2010, 10:21
Ciao, sei stato preciso, si, ma non dici una delle cose più importanti, ossia quali sono i parametri dell'acqua dentro la quale nuotano i tuoi pesci?
Fortunatamente hai tutti pesci che vogliono acqua tenera e pH leggermente acido, tuttavia 3 scalari in 100 litri lordi ci stanno stretti e di certo non possono convivere con una coppia di ciclidi nani (i ram) per questioni di territorialità.
Ti suggerirei anche di sostituire una delle due coppie di corydoras con esemplari dell'altra specie che hai, perché sono pesci che vanno tenuti in gruppo.
Quindi o tutti panda o tutti sterbai, data la natura giocosa e dato che restano più piccoli io prenderei i panda.
I valori che devi misurare sono pH, Gh (durezza), no2(nitriti che devono essere assenti) e no3 (i nitrati). il Kh, la durezza temporanea è utile conoscerla nel caso tu debba apportare delle modifiche al pH.

Sion
09-12-2010, 12:16
hai fatto un bel fritto misto per un 100 litri..

troppi pesci in cosi poco spazio..

3 scalari stanno stretti in 100 litri e insieme ai ram in cosi poso spazio non stanno bene...

io direi di portare gli scalari al negoziante e prendere un maschio di ram cosi da avere una coppia ;-)

Alucard
09-12-2010, 14:24
scusate,ho dimenticato di postare proprio i valori!!!
No3 = 5.0
No= 0.10
PH = 7.2
KH=7

comunque x quanto riguarda gli scalari ed in generale l'acquario mi sono SEMPRE affidato ai negozianti dell'Aquarium 2000(e vedo che è nei negozi consigliati,con tanto di intervista al proprietario e quindi di competenza immagino) e se sono stati proprio loro,che mi han seguito dai primi cardinali e scalari a dirmi...si si va bene aggiungi pure che ci stanno,immagino l'abbian fatto per amor dei pesci e non per vendere!!! Comunque la coppia di Ramirezi ora non è formata perchè ricordo che il maschio è morto!!! Quindi ora cosa dovrei fare???? Scambiare i 2 Sterbai x 2 panda o viceversa,eliminare gli scalari(non esiste proprio perchè sono veramente "affettuosi") e poi x quanto riguarda le macchie nere sulle microsorium cosa potrebbero essere??un fungo?scarsità di..boh..Co2???
Altra cosa che non ho scritto,ma volevo crearvi un topic apposito è il fatto che il mio collega a seguito di un trasloco,mi regalerà un acquario da 100 litri(da quel che si ricorda) completo di pompa interna appena cambiata,areatore,mangiatoia automatica,luci,termoriscaldatore appena cambiato,filtro con carboni attivi etc etc!!! Avevo in mente di fare qualcosa con i ciclidi Malawi ma ho letto che necessitano di 120 litri netti almeno! Avete qualche consiglio per l'allestimento??? non mi va molto di fare un altro acquario con scalari e cardinali! piuttosto lo lascio vuoto e lo scambio con qualcosa di più grande(mio 100 lt+qualche soldo).
Grazie ancora x le risposte

bettina s.
09-12-2010, 15:23
Avevo in mente di fare qualcosa con i ciclidi Malawi ma ho letto che necessitano di 120 litri netti almeno!
Per i ciclidi del Malawi, meglio se triplichi il litraggio.
Gli scalari, non ti ho proposto di di levarli perché avevo capito che non l'avresti presa bene: ti renderai conto quando saranno adulti, quanto sono sacrificati, se poi si formerà una coppia, il terzo incomodo ci penseranno loro ad eliminarlo, se non lo allontani tu.
Il ram rimasto lo restiuirei, almeno quello.

I nitriti devono essere assenti, i cardinali possono avere sofferto più degli scalari e dei corydoras, per questo sono deceduti, ma non escludo che gli ultimi siano stati attaccati dal primo gruppo inserito.

Alucard
09-12-2010, 23:52
beh si,per quello hai ragione anche tu,li ho visti adulti,o comunque grandi ed effettivmaente 3 sono un po grandi! come faccio a capire se si è formata una coppia???? cioè,stamane ho visto x la prima volta lo scalare bianco allontanare quello "zebrato"!! Mai visto da ottobre un comportamento così aggressivo nei suoi confronti! di solito era quello nero a scacciarlo,ma così,ovunque esso si trovava lui veniva scacciato!! Pensavo fosse per una questione di sottomissione data la differenza di dimensioni ma ora dovrei pensare che sia x questioni di...Cuore??? Comunque sabato pomeriggio riporto lo scalare al negozio,quello tigrato,e vedo di lasciarne dentro i 2!! riporto anche il Ramirezi!!! Comunque per quanto riguarda i cardinali si,quello morto era uno del nuovo gruppo!! Lo si vedeva dati i colori molto più sbiaditi rispetto ai miei della prima mandata!!! effettivamente è come paragonare un rosso india ad un rosa!!! Quindi se sostituisco i 2 sterbai x 2 panda,restituisco ram e scalare poi sono completo in fatto di vasca???? 2 scalari di buone dimensioni ed in stupenda forma, 13 cardinali, 4 cory panda, 4 japonica XXL, 3 neritine,2 Melanoides!! Comunque cosa potrei mettere in alternativa nel nuovo acquario che penso farò???? Qualche consiglio?sabato dovrei farlo partire se tutto va bene! prelevo delle piante dal mio perchè continuo a tagliarne!!! Dato che se non so cosa fare probabilmente vado di Nattereri anche se non sono comunque convinto!! FArlo diventare caridinaio un 100 litri è uno spreco di vasca penso!!! posso capire un cubo da 26 litri ma un 100 no!!! Oggi ho visto,anche se non so di che specie possa trattarsi una lumachina tipo di 1.5 mm gironzolare x il mio vetro!!!!! Avevo intercettato 3 palline bianche nell'angolo in alto del mio acquario ma non sapevo cosa fosse,e stamane che sorpresa!!! spero non siano quelle mangiapiante!!!! Invece adesso,con mia enorme sorpresa ho notato che nella parte in cui il legno forma una specie di riparo,ho visto che sotto ci sono parecchie uova e se non erro ieri ho visto 1 neritina stare li circa tutto il giorno!!!!

bettina s.
10-12-2010, 12:48
Con gli scalari capita proprio così: dividono la vasca per mesi senza che accada nulla poi improvvisamente manifestano atteggiamenti violenti sempre sullo stesso esemplare.
Puoi capire se si è formata la coppia solo se cominciano a pulire una foglia insieme, anche così può essere un falso allarme, può essere che la coppia non si trovi affiatata anche dopo diverse deposizioni è tutto piuttosto complesso.
Nella popolazione del tuo acquario ti sei dimenticato di elencare l'ancistrus, povero.:-)) Dato il carico organico che produce direi che sei a posto così con la popolazione;
Le melanoides, non credere di averne solo due, magari duecento:-)) Ma non ti allarmare: se la gestione della vasca è corretta non le vedrai mai perché si infossano nel fondo e svolgono l'utilissimo compito di smuoverlo in continuazione.

Per le altre piccole lumachine, non ne esistono di mangiafoglie essendo detrivore semmai attaccano foglie già danneggiate asportandone solo le parti in marcescenza, anche minuscole che non vediamo, quindi sono anch'esse utili.

Dato che il nuovo acquario dovrà maturare un mese magari potresti trovarti ad adibirlo a nursery per avannotti di scalare, chissà.;-)

Alucard
10-12-2010, 13:40
Addirittura???? :D e poi cosa faccio??? apro un esercizio commerciale x venderli??? ho visto foto di 30 o anche 40 avannotti in un acquario!! Arrivato a quel punto o faccio un risottino(odio il pesce da mangiare) o boh,li vendo io al negozio :D

bettina s.
10-12-2010, 13:53
La coppia che tengo nel 300 litri quando sforna i piccoli poi li sposto nel 120 litri e li porto a pezzatura vendibile che è circa quando il corpo raggiunge la circonferenza di una moneta da due euro a volte anche meno.
Ma sono già d'accordo con un negoziante, telefono qualche giorno prima e lui libera la vasca.
Ovviamente non è che mi dia soldi, ma mangime o latro che mi serve si.
La vasca di accrescimento è comunque arredata e ospita altri pesci, come corydoras panda.

Alucard
11-12-2010, 00:18
che figata! grazie del consiglio!! ho aperto un thread al riguardo su cosa mettere nel 100 litri ma se mi dici che è quasi sicuro al 100% che facciano una "covata" allora corredo con Panaque Nigrolineatus(oddio è troppo....TROPPO!!! cioè mi ricorda un pesce preistorico) e Cory Panda e tengo il tutto libero

bettina s.
11-12-2010, 01:23
ma se ti ho detto che non puoi essere sicuro che la coppia vada a buon fine! oh my god
Il panaque in 100 litri??? Ma è già capodanno e stai festeggiando a spumante?:-))

Alucard
11-12-2010, 14:56
ahahahha beh nelle schede che ho avuto modo di leggere riguardo al Panaque,non ho letto un litraggio minimo! poi ho visto delle foto dov'era grosso due dita! non so io se diventa 30 cm o cosa!!!! Comunque sia prima intendevo che per sicurezza allora aspetto un pochino,vedo se hanno qualche comportamento da coppietta ed in caso allestico il 100 litri!!! Anche se ora come ora sono più propenso a scambiarlo per un 200 litri! magari qualcuno con problemi di spazio boh.

HalfSkin
12-12-2010, 09:57
Mi intrometto, dando il mio modesto parere. Le japonica tendono a mangiare le lumache,quindi anche le povere neritine. Sarebbe consigliabile tenere in vasca solo le japonica o solo le lumache. Visto che stai allestendo un nuovo acquario e se decidi ti tenerli entrambi, potresti separare le due specie.

Ciao,
HS.

Sion
12-12-2010, 13:20
Halfskin sta cosa non l'ho mai sentita..

e poi le lumache hanno una conchiglia calcarea che le protegge,e seppur un pesce tentasse di divorarle,sarebbe difficile che ci riesca a causa del guscio..

forse hai visto una lumaca morta e le caridine che l'assaggiavano? se cosi è normale..


Comunque se posso dire la mia dimenticati la deposizione degli scalari,troppo poco lo spazio e da dividere con troppi pesci,seppur depongono,la riproduzione non andra mai a buon fine per il poco spazio..100 litri Ok..magari pero in vasca monospecifica-28d#

il prossimo 100 litri io ti suggerisco..

Piantumalo molto,una coppia (un maschio e una femmina) di ciclidi nani tipo apistogramma cacatuiodes o agassizi e poi una decina di cardinali ;-)

marcogalbiati90
12-12-2010, 23:49
io ti propongo di piantumare e di mettere un channa bleheri!!
oppure degli exodon paradoxus!
oppure un nattereri!tanto in 120 lt ci sta e nn fai il solito acqaurio cn cardinali o scalari visto ke uno ce lo hai già!