Visualizza la versione completa : filtro interno biovita
Ciao, è da quasi due mesi che ho allestito il mio nuovo acquario e gia la pompa dell'acqua del filtro biovita della askoll fa i capricci, in pratica sputa fuori un sacco d'aria. ho tappato ermeticamete la sua presa d'aria, ho tagliato leggermente il tubo della presa d'acqua ma per farla funzionare la devo estrarre leggermente dalla sua sede e devo lasciare il filtro senza coperchio. Lo so che questo è un filtro che non funziona bene ma per il momento vorrei lasciare questo in vasca perchè nel mobile non ho lo spazio per il filtro esterno.
Prova a vedere se sono intasati i materiali filtranti.
come dicevo prima ho fatto la prova a sollevarla leggermente dalla sua sede, 6 o sette millemetri e adesso funziona perfettamente però non posso mettere il coperchio, mi consigli di sciacquare i materiali filtranti?
come dicevo prima ho fatto la prova a sollevarla leggermente dalla sua sede, 6 o sette millemetri e adesso funziona perfettamente però non posso mettere il coperchio, mi consigli di sciacquare i materiali filtranti?
Appunto sollevando il coperchio l'acqua entra dall'alto e non attraverso i materiali filtranti che, molto probabilmente, sono intasati.
scusa, ti allego foto così ti faccio capire meglio, se non sbaglio in questo tipo di filtro l'acqua non passa da sopra e il coperchio e solo per il rumore, comunque il tappino marrone che faccio vedere l'ho messo per tappare il foro dove si regola l'aria da inserire in vasca e se noti bene la pompa la devo tenere leggermente alzata
http://s4.postimage.org/6duvpjl0/filtro.jpg (http://postimage.org/image/6duvpjl0/)
scusa, ti allego foto così ti faccio capire meglio, se non sbaglio in questo tipo di filtro l'acqua non passa da sopra e il coperchio e solo per il rumore, comunque il tappino marrone che faccio vedere l'ho messo per tappare il foro dove si regola l'aria da inserire in vasca e se noti bene la pompa la devo tenere leggermente alzata
http://s4.postimage.org/6duvpjl0/filtro.jpg (http://postimage.org/image/6duvpjl0/)
Se non ricordo male, l'ho guardato un paio di minuti poi è finito diritto filato in garage, quel filtro ha un rubinetto fisso per l'effetto Venturi, e, correggimi se sbaglio, il filtro pesca l'acqua dalla prima camera versandola poi per percolazione sui materiali filtranti.
Quindi contrariamente a quanto avevo scritto prima, non mi ricordavo il funzionamento strano del filtro in questione potrebbe trattarsi solo di una apertura eccessiva del rubinetto dell'aria, chiudendolo non dovresti avere più problemi anche se lo lasci col coperchio chiuso.
si, hai proprio ragione, è proprio quello!!! :-( comunque il rubinetto dell'aria come avevo scritto l'ho tappato defintivamente con un tappino e con del teflon, per questo motivo non capisco il funzionamento anomalo...
xpresskuki
20-06-2011, 11:55
scusami zaro73 non è che cortesemente avresti il libretto di montaggio di questo filtro askoll? me lo sono trovato tra le mani ma non ho la minima idea di come funzioni :( non riesco a estrarre i cassetti dei materiali filtranti dalla carcassa perchè c'è una linguetta nera (suppongo attaccata alla pompa) che mi impedisce di estrarli. Inoltre era fermo da molto tempo quindi non so quali accorgimenti fare per riportarlo in "biovita". Non so dove mettere le mani, cosa smontare, cosa montare, quali materiali usare :(
[ho appena notato dalla foto che quella linguetta che mi impedisce di prendere i materiali è l'uscita dell'acqua del filtro.. ti sarò debitore per i secoli dei secoli#36#]
Ho un acquario dolce, 70 lt, alimentato con due neon da 1000k ciascuno, per ora scanso pesci deceduti ho 14 neon (i padri fondatori del mio acquario) 1 Corydoras, 2 lebistes (maschio e femmina), 1 pesce piatto (che quando cresce diventa abbastanza grosso di cui sto cercando di scoprire il nome) e un altro nero che mi ricorda molto il giappone.. (in qualunque caso a breve vi dirò tutto pardon..)
grazie 1000!
revolver
27-06-2011, 00:17
scusami zaro73 non è che cortesemente avresti il libretto di montaggio di questo filtro askoll? me lo sono trovato tra le mani ma non ho la minima idea di come funzioni :( non riesco a estrarre i cassetti dei materiali filtranti dalla carcassa perchè c'è una linguetta nera (suppongo attaccata alla pompa) che mi impedisce di estrarli. Inoltre era fermo da molto tempo quindi non so quali accorgimenti fare per riportarlo in "biovita". Non so dove mettere le mani, cosa smontare, cosa montare, quali materiali usare :(
[ho appena notato dalla foto che quella linguetta che mi impedisce di prendere i materiali è l'uscita dell'acqua del filtro.. ti sarò debitore per i secoli dei secoli#36#]
Ho un acquario dolce, 70 lt, alimentato con due neon da 1000k ciascuno, per ora scanso pesci deceduti ho 14 neon (i padri fondatori del mio acquario) 1 Corydoras, 2 lebistes (maschio e femmina), 1 pesce piatto (che quando cresce diventa abbastanza grosso di cui sto cercando di scoprire il nome) e un altro nero che mi ricorda molto il giappone.. (in qualunque caso a breve vi dirò tutto pardon..)
grazie 1000!
Forse avrai già risolto...cmq x estrarre il cassetto del materiale filtrante devi necessariamente togliere la pompa.
ciao
xpresskuki
03-07-2011, 16:30
grazie mille! ora è tutto chiaro! :p
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |