Entra

Visualizza la versione completa : malattia buco discus


chil2002
08-12-2010, 20:43
ciao a tutti,
mi è arrivato lunedì un discus di un anno e qualche mese con evidenti difficoltà.
buchi sul capo, fisico scheletrico, colonna ricurva, pinne "smangiucchiate".
me lo ha regalato un amico perchè gli altri suoi discus lo attaccavano e gli impedivano di mangiare, motivo per cui lui ha una serie di sintomi legati credo a scarsa e forse monotona alimentazione.
ora, vorrei capire con voi come posso evitare di vederlo morire.
io ho una vasca di 300 litri stile olandese, con 6 melanotaenie e 4 badis badis. Di solito uso surgelati per i badis e alterno surgelato a scaglie per le altre, ora ho anche i granuli per il discus che però fa fatica a mangiare. sembra quasi non riuscire ad aspirare il cibo, e a volte lo allontana dalla bocca. ho tentato i chironomus, i granulati e le scaglie, ma lui riconosce come alimento solo granuli che però mangia male.
come posso muovermi ora? continuo a somministrare surgelati cmq sperando che li accetti, recupero granuli di varia natura visto che è l'unica forma che riconosce?
qualche accorgimento particolare?

michele
08-12-2010, 22:25
Da come lo descrivi è un pesce che non si può recuperare, mi spiace. In ogni caso certamente non in un acquario di comunità di quel genere.

chil2002
09-12-2010, 12:04
ammesso che io riesca a organizzare un 50 litri per ospitarlo assieme a gamberetti, quali suggerimenti avresti per tentare di recuperarlo?
io azzardo i frequenti cambi d'acqua (di pochi litri) e variare l'alimentazione ammesso che inizi a mangiare. altre proposte?

michele
09-12-2010, 12:31
Non penso tu lo possa tenere con dei gamberetti, qualsiasi cura sarebbe letale per quest'ultimi. Ad ogni modo è difficile dire qualcosa senza vedere il pesce.

chil2002
09-12-2010, 13:06
quindi mi stai dicendo che cmq.... dovrei utilizzare farmaci per forza.... un integratore di vitamine non sarebbe sufficiente secondo te!

chil2002
09-12-2010, 14:03
ecco, questa è la foto che rende di più.
non è messo affatto bene, lo so, ma cerco di capire al di là che sia recuperabile o meno, come lo devo trattare (meglio senza farmaci)
http://s1.postimage.org/1pdaf1dac/DSC08838.jpg (http://postimage.org/image/1pdaf1dac/)

Carmine85
09-12-2010, 15:48
ciao ,
io di buchi evidenti caratteristici della sindrome della malattia del buco non ne vedo, almeno dall angolazione di questa foto, vedo solo un pesce in evidente ritardo di crescita e molto magro, hai visto per caso come fa le feci e di che colore?
dovresti fare più di una foto in angolazioni diverse.....
ti conviene allestire una vschetta di cura con acqua tendenzialmente tenera, temperatura sui 28-29° e tenerlo monitorato lì...una volta accertati che nemmeno da solo e tranquillo mangia, potremmo prendere in considerazione gli estremi per una cura...

michele
09-12-2010, 16:32
E' messo piuttosto male, è un pesce che non si può recuperare, al limite si può tenerlo in vita ma non crescerà più e ci vorranno parecchi mesi per tentare di rimetterlo in condizioni accettabili. Sicuramente hai bisogno di una vasca da almeno 50 litri dove isolarlo.

chil2002
09-12-2010, 23:52
http://s3.postimage.org/1xqk651qc/DSC08830.jpg (http://postimage.org/image/1xqk651qc/)

http://s3.postimage.org/1xr0piio4/DSC08833.jpg (http://postimage.org/image/1xr0piio4/)

http://s3.postimage.org/1xrpikq2s/DSC08834.jpg (http://postimage.org/image/1xrpikq2s/)

http://s4.postimage.org/gz5ka2ck/DSC08835.jpg (http://postimage.org/image/gz5ka2ck/)


spero si capisca meglio.
io per malattia del buco, pensavo fossero quelle perforazioni molto simili a ulcere vicino agli occhi che non sono alghe sul vetro ma proprio puntini grigi sulla testa del discus...
se ho sbagliato sono pure contento.
immagino che non cresca oltre questo, vista poi l'età, ormai la crescita è compromessa, ma almeno vederlo riprendersi e mangiare magari...
ora come ora lui cerca per tutta la vasca di comunità del cibo avanzato...
quando sarà pronto il 50 litri (con gamberetti perchè altro non ho) lo sposto e lo lascio così senza altri pesci. almeno i gamberetti faranno fuori gli avanzi di cibo!

Carmine85
10-12-2010, 01:28
non è malattia del buco...in ogni caso è messo davvero male...le pinne sono anche piuttosto sfrangiate....se cerca avanzi di cibo vorrà dire che avrà un pò fame...
ma lo metti in un caridinaio? quali sono i suoi valori?

michele
10-12-2010, 08:44
Controlla le feci potrebbe avere anche parassiti intestinali, ma poi lo tieni per sempre in 50 litri? Lo terrai per sempre solo? Al limite completerà la dieta mangiandosi i gamberetti :-D

chil2002
12-12-2010, 11:19
dunque, aggiornamento degli ultimi giorni
da ieri, sabato 11 dic il discus inizia a mangiare artemie surgelate, e le mangia con gusto.
quasi imboccato attraverso siringona e tubo rigido verde.
è tutt'ora nella vasca di comunità e aspetto un po' prima di spostarlo per vedere se continua a mangiare assaggiando anche altro surgelato. i chironomus ancora li evita.
tuttavia si vede qualche miglioramento.
per la malattia del buco, ho dato una letta e visto qualche foto, e a me sembra proprio quella ma spero caldamente abbiate ragione voi.
magari posto in futuro qualche foto del capo così mi direte la vostra.
in realtà una volta ripreso, non so bene cosa farò.... se lo restituisco al proprietario, ammesso che si possa fare, oppure se lo tengo in comunità e gli aggiungo altri discus piccolini. ma quello si vedrà. intanto, grazie per gli aiuti.... e se avete altro da suggerire, ben venga, non ho mai avuto discus per cui ogni suggerimento è ben accetto.
i valori dell'acqua non li misuro da secoli perchè son sempre gli stessi. le piante e i pesci/gamberetti stanno sempre bene quindi non ho avuto quella di misurare. finchè si percepisce l'equilibrio non ha molto senso.
immagino che con un discus forse diventa + utile farlo con frequenza...
------------------------------------------------------------------------
ah si, le feci, ho verificato. Iniziano biancastre filiformi, poi corpose nella parte centrale e ritornano filiformi alla fine. non si osservano parassiti visibili a occhio nudo almeno.
cercherò di controllarle meglio ora che ha cominciato a mangiare

chil2002
21-12-2010, 12:26
il pesce sta mangiando di gusto. rimane per ora in acquario di comunità dove viene "imboccato" e mangia tre volte al giorno artemia salina surgelata. ha ricominciato a mangiare con una cerca sicurezza e velocità, anche se i coinquilini lo batteranno sempre in questo.
a breve posterò delle foto per fare dei confronti rispetto a come stava appena arrivato.
grazie intanto a tutti per il supporto e le info!