PDA

Visualizza la versione completa : Valutazione Macroscopica


AndreaPD
08-12-2010, 20:08
Ciao a tutti, ho cercato, guardato, letto, visto un bel pò di discussioni...
Ma non mi capisco più...

A parte il controllo dei livelli di inquinanti, ph, salinità ecc...
Parametri che regolano il buon funzionamento...

Volevo chiedere ai più esperti, a colpo d'occhio come dev'essere una vasca per poter star tranquilli e pensare che stia bene e che non ha alghe infestanti o ciano o cmq situazioni pericolose???

Spero non sia una domanda troppo stupida...
Ne ho viste di tutti i colori su chi presenta il proprio acquario...#19

Nello specifico metto qualche mia foto così uso la mia come termine di paragone...
La vasca è 80x55x50 con sump sotto da 70x40x50 a tre settori con le rocce in avanzo della vecchia che integrano le rocce su in vsca.
Skimmer Tunze - Vortech 40 di movimento e Lumenarc da 250W.

http://s1.postimage.org/1jl6mj890/IMG_0454.jpg (http://postimage.org/image/1jl6mj890/)

http://s1.postimage.org/1jld8om84/IMG_0455.jpg (http://postimage.org/image/1jld8om84/)

http://s1.postimage.org/1jljuu078/IMG_0459.jpg (http://postimage.org/image/1jljuu078/)

http://s1.postimage.org/1jlqgze6c/IMG_0466.jpg (http://postimage.org/image/1jlqgze6c/)

http://s1.postimage.org/1jls4iqo4/IMG_0456.jpg (http://postimage.org/image/1jls4iqo4/)

http://s1.postimage.org/1jlx34s5g/IMG_0457.jpg (http://postimage.org/image/1jlx34s5g/)

http://s1.postimage.org/1jm70cv44/IMG_0458.jpg (http://postimage.org/image/1jm70cv44/)

Son accettate innumerevoli critiche costruttive...
Grazie mille.
Ciao
:-)):-))

ALGRANATI
08-12-2010, 21:01
a me sembra che sia tutto a posto e in'ordine.

AndreaPD
08-12-2010, 22:00
Grazie algra, ma magari volevo che chi leggesse questa discussione, avesse come mi son posto io delle indicazioni di massima su come capire se la vasca gira bene o no...

Ad esempio, parlo da ignorante, la limpidezza acqua e l'assenza di cattivi odori in primis...
Il regolare funzionamento di skimmer...
Magari guardando da vicino le rocce, oltre all'assenza di alghe o ciano, anche la presenza di piccoli spirografi aperti... e che altro?

ALGRANATI
08-12-2010, 22:08
il problema che la vasca è talmente diversa una dall'altra che difficilmente si riescono a dare delle linee uguali per tutti.

la prima cosa che devi verificare è l'ottima salute degli animali .
salute degli animali vuol dire crescita e colore.
le rocce devono essere pulite , con pochi sedimenti senza cianobatteri o cuscini batterici.
le alghe, se filamentose ....c'è qualcosa che non va....se sono macroalghe non è indice di cattiva gestione o cattivo funzionamento del sistema ma solamente che sei stato sfortunato a ritrovartele sulle rocce.
patine sui vetri , potrebbero darti dei segnali di attenzione sugli inquinanti o su eccesso di batteri.

AndreaPD
08-12-2010, 22:12
Infatti, ho visto che dalla spiacente partenza il pompamagna della prima vasca... a questa... che ha le stesse rocce ma è più contenuta... con giusta illuminazione ecc..., sia i vetri non si riempiono ogni velocemente di alghe... e l'acqua è limpidissima...
Ovvio che poi si deve tener sotto controllo i valori se no si sballa tutto...

Ad esempio ora vedo che i coralli oltre a spolipare bene e si vede un pò nella foto, nel giro di già una settimana son cambiati... hanno addirittura accennato a rami nuovi...

ALGRANATI
08-12-2010, 22:32
tieni conto che , per esempio, una digitata in salute possono crescere di qualche mm a settimana.

AndreaPD
08-12-2010, 22:54
Wow...
Beh ad esempio sto notando che sia l'acropora... che la seriatopora... cambiano a vista d'occhio...
Specialmente l'acropora che prima con i neon era pressochè immutata... in mesi...
Ora sta già accennando dei polipi che diventeranno rami.

E se devo consigliare a qualcuno all'inizio...
Una vasca circa delle dimensioni della mia, oltre ad esser molto gestibile anche come costi...
Ti permette di aver a distanza di centimetri dal vetro i coralli e di poterli osservare ogni giorno cambiare...

E' davvero molto bello...

dany78
09-12-2010, 02:15
bhè detta così la vasca la vedi girare bene se hai mantenimento dei colori e crescita solo che così è troppo semplicizzato certo un corallo se sta male lo vedi gli lps nn si aprono e gli sps "filano"solo che poi bisognerebbe capirne la causa purtoppo è troppo riduttivo ciò che chiedi il fatto è che bisogna stare dietro alla vasca controllando sia gli animali che i valori e specialmente lasciare girare la vaasca toccandola il meno possibile,col tempo impareremo a vedere quando c'è qualcosa che nn và però x avere conferma bisogna sempre eseguire test.

AndreaPD
09-12-2010, 11:17
Si si hai ragione infatti io chiedevo una cosa Macro... Sicuramente i test e i parametri dicono se va bene o no. Sono l'unico metodo certo alla fine...
E l'esperienza. Spero di farmene un bel pò, con il tempo ovvio...

Wurdy
10-12-2010, 12:31
Quello chiedi Andrea, si chiama occhiometro
Purtroppo non lo vendono nei negozi ... ma ci vuole tempo, passione, dedizione, errori ecc ecc...e un po' alla volta viene fuori a tutti ;-)

Mi pare di riconoscere qualche pezzo nella tua vasca #24

P.S. la formosa a sinistra io l'avrei messa un po' più centrale sotto il cono di luce, per il resto mi sembra che stia venendo su bene la vaschetta ;-)

AndreaPD
10-12-2010, 15:17
Ciao Wurdy,
ehh si hai visto bene, anche se la seriatopora non è come la ricordi... era un pezzo molto piu' grande, ma ahimè si è spezzettata :-( Pero' si è ripresa e mi sembra cresca.

Provo a spostare la formosa, pensavo anche di metterla + in basso, o sbaglio?
Ciao

Wurdy
10-12-2010, 15:43
Provo a spostare la formosa, pensavo anche di metterla + in basso, o sbaglio?Ciao
La formaosa è l'animale più esigente in fatto di luce che hai in vasca fino ad ora, quindi io la metterei in un posizione proprio sotto al cono....vedrai che belle punte lilla/celesti che ti farà ;-)

AndreaPD
11-12-2010, 10:47
Ok lavori in corso allora... spostamenti oggi...