PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo Nanoreef per Natale...


dr4go_82
08-12-2010, 18:26
Salve ragazzi, è da un bel pò di tempo che mi matura in testa di farmi un acquario marino tropicale e adesso mi sono convinto di farlo, magari partendo da un nanoreef.
La vasca che ho intenzione di farmi fare sarà 40x25x50 ma prima vorrei decidermi su quale metodo di gestione usare, DSB (12 cm di sabbia sugar sized), oppure il metodo Jaubert che è consiglito su vasche molto più grandi.
Ora chiedo a voi esperti, quale metodo migliore mi cosigliate?
Grazie a tutti anticipatamente...

COCO
08-12-2010, 23:31
metodo naturale senza pesci, senza skimmer e rocce vivissime..
quando ti sei fatto la mano e vedi che ti piace come hobby aumenti l'illuminazione e metti dei coralli piu esigenti, adesso devi partire con i molli e una illuminazione intorno ai 40watt...

Giordano Lucchetti
08-12-2010, 23:51
Quoto coco

daniele1982
08-12-2010, 23:54
Io andro' controtendenza, forse pero dopo qualche anno ho acquisito esperienza.
HO un nano DSB con 70Watt un sacco di bestie nella sabbia e un metodo di gestione infallibile, non faccio nulla :-D
I risultati non sono male

Giordano Lucchetti
08-12-2010, 23:56
Daniele anche io ho 72W, che animali hai?

dr4go_82
09-12-2010, 15:16
Veramente avevo intezione di fare, DSB, rocce vive, skimmer e di illuminazione 1w/lt.
Veramente 1 - 2 pesci vorrei metterli, ovviamente quando la vasca sarà matura, non ho fretta.
Che dite?
daniele1982 Giordano Lucchetti quanti litri sono i vostri nano?

Giuansy
09-12-2010, 16:06
drago, dalle misure vasca sei scarso di litraggio per metter pinnuti....poi per il DSB,
la vasca è un tantinello poco alta ...mi spiego:
se fai uno strato (giustamente) di 12cm e condiderando un bordo vasca di circa 3cm di rimane una colonna acqua di soli 35 cm. che sono non sono tanti ...devi considerare che i coralli crescono anche in altezza......

PS. sei consapevole che il DSB ha tempi lughi???

dr4go_82
09-12-2010, 20:17
Giuansy si lo so che ci vuole,dai 6 mesi a 1anno ma non ho fretta, mi piacerebbe vedere come si crea la vita anche in un pezzettino di sabbia.
Ragazzi ma per fare il DSB bisogna usare per forza come fondo la sabbia Aragamax Sugar Sized???
Non c'è niente di meno costoso?
Sono un po bloccato per questo perchè volendo la vasca potrei farla più grade tipo 60x40x50 ma sempre con DSB.
Datemi un consiglio.

dilan87
09-12-2010, 21:32
quoto coco!!!!

daniele1982
09-12-2010, 23:53
Giordano Lucchetti digitate briarium calaustre foliosa una acro strana palytoa ecc

dr4go_82
11-12-2010, 20:45
Ragazzi scusate, per fare il DSB credete che questo tipo di sabbia: Sabbia corallina Ultrafine 0-1mm; sia buona? Magari metto questa sotto e in superficie metto un sacchetto di Aragamax Sugar Sized 0,1-1,0 mm?
Voi che dite?
Grazie in anticipo...

dr4go_82
12-12-2010, 19:15
Allora la vasca che mi farò fare sarà: 50x45x55 con sump: 40x30x35.
Volevo chiedervi, lo scarico e il carico dell'acqua che diametro mi consigliereste di farli?

synth
13-12-2010, 01:10
potresti usare del carbonato di calcio mischiato a corallina fine,bella cosa fare la vasca piu grande,almeno hai la possibilita di mettere uno due pescetti di taglia piccola.
per lo scarico carico non so aiutarti,dai un occhio nella sezione delle vasche grandi.

dr4go_82
13-12-2010, 16:14
Eh si, e poi una vasca un po più grande te la godi molto di più e si riuscirà a fare una bella rocciata e così di litraggio saremo sui 65#70lt lordi togliendo i 12cm di DSB e 3cm di bordo superiore.
Ho preferito adottare la sump che sarà di 25-28lt netti in modo da nascondere skiuma, filtro per resine e poi magari in futuro qualche reattore di calcio...

dr4go_82
18-12-2010, 17:39
Scusate ma dove posso reperirlo il carbonato di calcio???