Entra

Visualizza la versione completa : "Spazzolare" i cianobatteri?


emiliano87
08-12-2010, 16:08
Buongiorno!Ho un Mirabello 30 litri con 3 roccie vive,un centropyge bicolor,un Lysmata e un riccio.Visto la difficoltà nell'eliminare i cianobatteri,nonostante i cambi d'acqua,riduzione fotoperiodo.etc...il mio rivenditore mi ha consigliato di spazzolare le roccie dai batteri in una vaschetta a parte con dell'acqua marina,pulendole bene,e nel frattempo sifonare il fondo!Secondo voi può servire?Mi ha anche consigliato di mettere una seconda pompa per fare movimento,dove và posizionata?

ALGRANATI
08-12-2010, 18:27
i ciano batteri non sono esportabili con una spazzolata, mentre aumentando il movimento e sifonando il fondo , potresti risolvere.

emiliano87
08-12-2010, 22:47
Certo,comunque alcuni rimangono nell'acqua,però adesso che l'ho fatto l'acquario è molto più pulito,e magari con qualche cambio parziale in più potrei risolvere,sto anche usando un prodotto,Crystal di Rowa,spero funzioni :)

Franpablo
09-12-2010, 01:27
emiliano87 hai un centropyge bicolor in 30 litri????

emiliano87
09-12-2010, 09:14
Lo so lo so mi prendono in giro tutti in questo forum :) Un anno fà,quando comprai il mio primo acquario,totalmente inesperto (e in parte anche ora!),ho chiesto al rivenditore e disse che potevo metterlo!é un anno che vive tranquillo nonostante tutti i piccoli problemi!Solo ora ho scoperto che necessita di minimo 200 litri,che raggiunge i 12 cm e che in poco tempo muore.Il mio è sempre stato lungo 6-7 cm,probabilmente si sarà adattato :)

egabriele
09-12-2010, 13:04
Lo so lo so mi prendono in giro tutti in questo forum :) Un anno fà,quando comprai il mio primo acquario,totalmente inesperto (e in parte anche ora!),ho chiesto al rivenditore e disse che potevo metterlo!é un anno che vive tranquillo nonostante tutti i piccoli problemi!Solo ora ho scoperto che necessita di minimo 200 litri,che raggiunge i 12 cm e che in poco tempo muore.Il mio è sempre stato lungo 6-7 cm,probabilmente si sarà adattato :)

Ci puo' essere una sorta di adattamento che si chiama nanismo indotto. Ma capirai che non e' una pratica molto etica verso i poveri pesci.....

Ti capisco, anch'io ho un pesce che avrebbe bisogno di un po' piu' di spazio.... ma non 10 volte tanto !!!!

Per i ciano confermo di verificare il movimento dell'acqua, e non occorre spazzolare, di solito semplicemente aspirando si staccano.