Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto, mi vien voglia di smontare!


whitetiger94
08-12-2010, 13:25
Salve a tutti, in primis mi scuso per la mia assenza dal forum. Non so se vi ricordate di me e del mio nano (qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221118&page=4))
E' stato allestito nel giugno 2009 (la tecnica la potete trovare nel mio profilo) ma non ha mai trovato una sua stabilità. All'inizio ho avuto le filamentose, ancora presenti, poi alghe superiori e soprattutto la dictyota che non mi da scampo, ed inoltre da un mesetto anche ciano. I valori sono buoni, anche se i miei test sono vecchi, e quando provo ad inserire qualche alghivoro muore dopo poco (oggi mi è morto il secondo percnon gibbesi). Da tempo non crescono più coralline, ed ogni giorno mi sento sempre più avvilito. Mi affido alla vostra esperienza, sperando di riuscire a far rinascere il mio nano, cercherò di seguire pedissequamente tutti i vostri consigli.

P.S. Ora faccio un cambio d'acqua, poi dopo posto le foto.

Sandro S.
08-12-2010, 13:33
ciao,

prima di tutto cambierei i test, oramai sono vecchi e probabilmente segnano valori non veritieri.
da qui seguono le normali procedure per recuperare la vasca .....ma il tutto in base ai risultati dei test.

po4?
calcio?
magnesio ?
no3?
ph?

dacci i risultati ma con i nuovi test..... non con quelli vecchi.

whitetiger94
08-12-2010, 17:57
Grazie della risposta...;-)
Ecco una foto appena scattata. Ora vado a comprare i test nuovi e domani posto i valori.
http://img230.imageshack.us/img230/3127/dsci00052x.jpg

Sandro S.
08-12-2010, 18:05
oltre ai test

procurati qualche bel alghivoro, come ad esempio una dolabella

se decidi puoi anche tirare tutte le rocce fuori per spazzolarle per bene

whitetiger94
08-12-2010, 21:03
Avevo acquistato un percnon gibbesi, e stava facendo anche un buon lavoro, solo che oggi è morto inspiegabilmente, dopo che è rimasto semiparalizzato per qualche giorno. Un altro lo comprai verso l'estate e morì pure lui. Per quanto riguarda la dolabella ho letto che defeca molto e muore facilmente. Ma spazzolando le rocce non altererei troppo il già instabile equilibrio?

COCO
08-12-2010, 23:41
eh bel casino, controlla i valori dell'acqu ad'osmosi, come i silicati e se hai un tds, il valore dei sali disciolti, la prendi in negozio? la fai te??
inizia a mettere 3 lumache, facendo un'ambientazione goccia a goccia degli animali quando li hai comprati...
i valori degli inquinanti rifacendo i test probabilemnte saranno abssi perchè ci sono el alghe che si mangiano tutto... io fai così:
hai pochi coralli, li parcheggi da qualcuno, togli le rocce, le fai morire, riparti con acqua nuova, e controllerei la gradazione delle luci, fai 20 gg di amturazione e poi vedi, ma tutte quelle alghe sono brutte..

whitetiger94
09-12-2010, 00:06
Allora, l'acqua la faccio con un impianto ad osmosi Forwater a 4 stadi (3 + resine Silco 250). Ho già tre lumache turbo ma fanno ben poco. Per quanto riguarda la ripartenza da zero è proprio quello che volevo evitare....#13, anche perchè non saprei a chi parcheggiare gli animali.
Avrei anche pensato di comprare un piccolo schiumatoio a porosa come il Sander piccolo, cosa ne pensate?

garth11
09-12-2010, 00:29
Lo schiumatoio non credo ti aiuti... fai un bel giro di test con dei test nuovi!

whitetiger94
09-12-2010, 14:41
Ecco i risultati dei test nuovi (tutti Salifert tranne Ph della Tetra):
PH: 8
NO3: n.r. diciamo 1
PO4: 0.01
Ca: 470
Mg: 1440
KH: 7.7
Come procedere?

garth11
09-12-2010, 15:15
Saranno le alghe che tengono i valori a 0... prova a fare test fosfati e nitrati sull'acqua osmotica... magari il problema è quello...

Riccio79
09-12-2010, 16:47
Anche a me sembra strano che a distanza di tutto sto tempo la situazione algale sia ancora così pesante..... a me vien da pensare che ci sia qualcosa che non va "alla base", cioè nell'acqua.... Anche io proporrei una ripartenza.... togliendo proprio anche la luce...

egabriele
09-12-2010, 17:30
Non ho capito se i valori in firma sono corretti. Se cosi' e' il KH e' sbilanciato rispetto al CAlcio.
Se non ricordo male con il KH a 8 il Calcio dovrebbe essere 430 mg/l (e di cons. il magnesio 1300/1400 mg/l). Per un periodo darei una dose ridotta di Calcio rispetto al carbonato.
Questo potrebbe essere causa di rallentamento crescita coralline che quindi sono piu' facilmente sopraffatte dalle altre alghe.

I fosfati, che siano trasformati in alghe o no, in vasca ci sono, quindi terrei per un periodo delle resine. Tu non hai lo schiumatoio, quindi secondo me non puoi sperare di farne a meno, ogni tanto dovrai tenere un po' di resine.

Non ho capito se e come alimenti i coralli. Tieni conto che non avendo lo schiumatoio, se li alimenti, devi essere mooolto moolto parsimonioso. Se li stai alimentando per un paio di settimane rallenta.

Infine, dimezza per una settimana il foto periodo.

Se unendo questi aspetti vedi che nel giro di 15/20 gg le alghe incominciano ad ingiallire sei sulla buona strada e si tratta solo di avere pazienza.

Se non vedi miglioramenti invece non ti so aiutare.

Il perche' ti muore il granchio non ne ho idea, non lo conosco. Di sicuro le turbo non mangiano le alghe gia' lunghe, ma solo quelle appena cresciute. Altri animali con quel litraggio rischi di fare danni!

Inserisci un paguro (o due) o clibanarius o paguriste (NO calcinus). Non sono grandi mangiatori di alghe, ma se cominciassero a deperire di aiuteranno a smaltire i detriti.

In ogni caso io non spazzolerei le rocce. A me lo fecero fare ai primordi, e lo feci con circa meta' rocciata. Risultato: picco di nitriti e dopo una settimana alghe come prima.
La soluzione definitiva e' trovare la gestione corretta ed avere molta, molta pazienza.

whitetiger94
09-12-2010, 20:55
Prima di tutto vi ringrazio per l'attenzione.
Ripeto non saprei a chi dare i coralli durante il mese di maturazione, quindi magari la ripartenza la tengo come extrema ratio. Le resine le ho tenute per parecchio, ma più che abbassarmi il KH non hanno fatto. Peraltro non doso nulla tranne seachem carbonate e seachem complete per reintegrare ca, mg e kh.
Ho già un paguristes cadenati e mangiucchia continuamente.
Starei pensando di riacquistare il percnon, che stava facendo un buon lavoro. Anche se non vorrei mi morisse nuovamente, sarebbe il terzo!!
La cosa che non mi spiego è la totale assenza di crescita delle coralline, che invece prima crescevano! Intanto sto dosando solo il carbonate in modo da reintegrare solo Kh.

whitetiger94
11-12-2010, 16:45
Oggi per scrupolo ho controllato i valori in entrata ed in uscita dell'impianto ad asmosi con test salifert:
Acqua di rubinetto in entrata:
NO3: 50
PO4: tra 0.03 e 0.1

Acqua in uscita:
NO3: 0
PO4: 0
In entrambi i casi la provetta non ha nemmeno accennato a colorarsi!
Quindi escluderei il fattore acqua non buona.

Che altro dovrei fare?

synth
12-12-2010, 20:53
ciao:
che resine usi x tenere a bada i fosfati?,le tieni in sacchetto o in un filtro apposta?
cmq,comincia a fermati coi cambi d'acqua,e non alimentare i coralli per una settimana,cosi lasci la vasca senza nutrimento e le alghe sono le prime a deperire,prova a cambiare flusso alle pompe,posizionandole in maniera diversa,magari le metti ai lati che puntino sulla rocciata ad altezze diverse.
abbassa di due ore il fotoperiodo,e se non cambia la situazione abbassa ancora di un ora.
non inserire altri granchi,ma li acclimatavi goccia a goccia,per almeno mezz'ora?
ciao.

whitetiger94
12-12-2010, 21:02
synth non alimento i coralli e per i fosfati usavo le resine Rowa in una calza nel niagara. Il granchio lo acclimatai in più di mezz'ora con un bicchiere con acqua del negoziante, nel quale lentissimamente inserivo acqua dell'acquario.
In ogni caso l'idea di ricominciare mi solletica sempre di più. Ho pensato che i coralli per un mesetto li potrei tenere in una vaschetta con una roccia e l'acqua di questo nano.
Vorrei però inserire uno schiumatoio a porosa, cosa ne pensate di questo (http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=206_211&products_id=578) utilizzando porose in tiglio cambiate mensilmente? Ho letto ottimi pareri. E quale areatore potrei utilizzare?

synth
13-12-2010, 01:18
ciao:
quando avevo il 30 litri,ho usato per anni un un sander piccolo,con areatore shego optimal,mi sembra sia 150litri/h

il problema era la colonna di contatto del sander molto corta,allora aggiunsi un pezzo di pvc trasparente per allungarla,devo dire che settandolo bene (era circa 5/6 cm dal livello dell'acqua il bicchiere)
schiumava scuro,non molto denso ma scuro.
usando porose in tiglio andava a meraviglia,molto meglio di quelle cinesate che non schiumano,ma fanno un pò di acqua sporca..
unico neo,armati di porose buone,e cambiale ogni 20/25 giorni.

se sei deciso a ripartire,potresti togliere i coralli,spegnere le luci e vedrai che dopo qualche tempo le alghe vanno via,ma prima di fare questo dovresti capire il motivo di ste alghe,senno ti ritrovi dopo 6 mesi punto e a capo.

whitetiger94
13-12-2010, 16:08
se sei deciso a ripartire,potresti togliere i coralli,spegnere le luci e vedrai che dopo qualche tempo le alghe vanno via,ma prima di fare questo dovresti capire il motivo di ste alghe,senno ti ritrovi dopo 6 mesi punto e a capo.

Proprio perchè non conosco la causa delle alghe vorrei riavviare tutto, utilizzando acqua nuova, spazzolando per bene le rocce, togliendone una (che utilizzerei per il nanetto di fortuna per i coralli) e mettendone un'altra fresca.
Per quanto riguarda il sander mi hai convinto, abbinato ad un areatore schego e porose in tiglio...;-)

whitetiger94
17-12-2010, 23:55
Salve a tutti, scusate se insisto ma a Gennaio sono sempre più convinto di voler riavviare il nano. Come skimmer alternativo al Sander, che mi sembra abbastanza macchinoso e scomodo, avrei pensato di utilizzare il Weipro 2011 modificandolo ed utilizzando una pompa esterna come descritto qui (http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=12201). Cosa ne pensate?