Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario,allestimento nuovo acquario


franba
08-12-2010, 12:48
Ciao a tutti ragazzi
vi ringrazio di tutto perchè in passato mi avete aiutato molto e oggi sono di nuovo qui con voi.Fino a qualche mese fa ho avuto un acquario marino ma a causa di un pò di problemi personali l'ho trascurato e pertanto ho deciso di dismetterlo, anche perchè nn avevo molto dentro ormai, quindi era anche un peccato nn sfruttarlo.D'accordo col mio negoziante di fiducia ho deciso di passare al dolce,ho svuotato la vasca e pulito tutto.
Ho un acquario ferplast star120 da 330LT misure 122 X 22 X 64.5 cm due lampade toplife 39W T5 X1 e freshlife 39W T5 X1, riscaldatore bluclima 300W X1 Filtro bluextreme 1500 l/H x1 anzichè il suo 1100 l/h e 2 pompe da movimento modello NEW JET 2300 o 3000 nn ricordo.
Le mie intenzioni sarebbero di fare un bell'acquario dolce con piante vere e pesci abbastanza resistenti e carini (no scalari) nn molto dispendioso almeno per il momento.
Detto questo vorrei dei consigli sul terriccio da inserire o fertilizzante,scusate la mia ignoranza nei termini ma sono sempre disposto ad imparare, ghiaia o sabbia, avevo pensato alla sabbia bianca, vorrei sapere se mi potete consigliare tipo e quantità, prodotti da inserire per la maturazione del filtro,tempi di immissione delle piante, tipo di piante. Nel precedente acquario avevo inserito AZOO sfere filtranti con ioni, continuo con quella marca e tipo,ovviamente nuovi, o avete altro da consigliarmi?Premesso che nel complesso ho un bravo negoziante da cui mi rifornisco, però voi sapete meglio di me che spesso per guadagnare ci sono cifre e consigli che nn sempre rispecchiano la realtà, in passato ho acquistato da acquaingros trovandomi discretamente bene ma accetto ogni vs consiglio e suggerimento che gentilmente vorrete darmi e per questo vi ringrazio tutti in anticipo:-)

franba
09-12-2010, 15:33
Ragazzi nessuno di voi mi può consigliare o aiutare:-(

bettina s.
09-12-2010, 16:23
Io farei così: 3 barattoli da 4 kg del Sera folredepot, così non spendi una fortuna, il suo lavoro lo fa.
Poi 35 meglio 40 kg. di ghiaino granulometria 2/3 mm massimo da scegliere in base ai pesci che vorrai inserire, comunque meglio di colore scuro che per i pesci è più rassicurante.
La sabbia bianca la eviterei proprio.
Acquisterei cannolicchi nuovi e ci riempirei il filtro per almeno due terzi, poi magari una spugna e infine un velo di perlon.

Per la luce sei proprio al minimo con poco più di 0,26 watt per litro dovresti aumentare un po' la dotazione se vuoi averlo anche solo mediamente piantumato.

franba
09-12-2010, 21:21
Grazie per il consiglio,ma per l'illuminazione cosa mi proponi?il filtro è formato da un cestello e 3 scomparti per le spugne ci devo mettere il carbone?devo mettere cannolicchi normali o quel tipo della azoo già descritto?

Patrizio123
10-12-2010, 13:05
Grazie per il consiglio,ma per l'illuminazione cosa mi proponi?il filtro è formato da un cestello e 3 scomparti per le spugne ci devo mettere il carbone?devo mettere cannolicchi normali o quel tipo della azoo già descritto?

Evita i carboni perchè assorbono l'eventuale fertilizzante che userai per le piante.
Io ho inserito i cannolicchi della sera come strato centrale di filtraggio...pero non mi ricordo come si chiamano...mi sembra bio qualcosa, come ultimo stadio la lana e come primo la spugna, credo sia il filtraggio corretto.
Per quanto riguarda le luci devo chiederti se puoi verificare le dimensioni dell'acquario...credo che i 22 sia errato; se i litri sono 300 come penso, l'impianto di illuminazione è carente.devi aumentare devi arrivare almeno a 150w con riflettori meglio qualcosa in più...poche sono le piante che richiedono poca luce...considera che hai anche una colonna d'acqua molto alta quindi la luce deve essere potente pre raggiungiere la profondità.
Consiglio vivamente anche io la ghiaia scura...io ce l ho nera...è la migliore...con il verde e rossastro delle piante è un bellissimo contrasto e risalta anche il colore dei pesci.

franba
13-12-2010, 13:02
Ovviamente avevi ragione Patrizio :-) è 52 nn 22,come faccio ad aumentare i vattaggi inserendo altre luci se l'acquario è chiuso?Quanti canolicchi servono?

Patrizio123
13-12-2010, 15:35
Ovviamente avevi ragione Patrizio :-) è 52 nn 22,come faccio ad aumentare i vattaggi inserendo altre luci se l'acquario è chiuso?Quanti canolicchi servono?

Devi vedere se riesci a modificare la plancia del tuo acquario, altrimenti i w sono pokini e devi allevare piante poco esigenti.
Per quanto riguarda i cannolicchi devi vedere bene il tuo filtro come è formato io ho tre scompartimenti...nei primi due ho inserito 2 pacchi di questi cannolicchi:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=80_132&products_id=894&osCsid=glukvrvfastdzpto

franba
21-12-2010, 16:22
Ragazzi sto procedendo piano piano negli acquisti anche con i vs consigli e vi ringrazio per questo.Ora cosa mi consigliate per l'attivazione batterica del filtro,per l'acqua etc?potereste confermarmi se bastano quei canolicchi della sera proposti da patrizio o devo aggiungere per forza come mi dice il negoziante quelli porosi della azoo?Grazie in anticipo:-)

bettina s.
21-12-2010, 16:36
per i cannolicchi più ne hai meglio è perché aumenti la superficie utile all'insediamento dei batteri.
Vanno bene diverse marchè basta che siano porosi.
La forma cilindrica è indovinata perché si raddoppia la superficie, ma volendo assieme ai cannolicchi che già hai puoi inserire degli economici ciotoli di lapillo lavico.;-)