Smash
08-12-2010, 00:53
Salve ragazzi, credo che anche dopo alcuni suggerimenti di amici riguardo all'avvio del mio primo acquario dolce, data l'emozione, ho fatto errori che spero siano rimediabbili.
da circa 12 giorni, co comprato una caschetta di 25 litri con filtro interno e luce a rispermio energetico.
dopo nemmeno 2 giorni dall'avvio ho comprato 2 pulitori, una coppia di guppy e una piantina... e li ho inseriti. stava andando tutto bene, almeno in apparenza, così dopo nemmeno 5 6 giorni ho comprato altri 4 pesciolini che ora nn ricordo il nome, ma dopo una settimana li ho ridati perche litigavano. il giorno dopo mi è morto il mascio guppy e ora ho la femmina che è sempre ferma o in superfice o sul fondo che boccheggia molto... credevo che fosse un problema di ossigenazione, così ho allungato il getto d'acqua così da creare una maggior rottura del pelo d'acqua, ma niente...
sempre ieri ho fatto un analisi dell'acqua con i reagenti sulle striscette colorete, dopo aver fatto un bel cambio dell'acqua con osmosi. mi sembra che stia tutto a norma tranne che per i nitriti e nitrati molto alti...
la fretta mi ha fatto dimenticare di informarmi prima sul fatto della maturazione della vasca con i batteri e poi inserire i pesci... dopo la morte del primo pesce, la paura mi stà facendo leggere tanto per capirci di più... LO SO!!! DOVEVO FARLO PRIMA!!! MEA CULPA!
cosa mi consigliate?
scusate se improvvisando mi sono ritrovato a rovinare la vita di questi poveri pesci... rimedierò
grazie
da circa 12 giorni, co comprato una caschetta di 25 litri con filtro interno e luce a rispermio energetico.
dopo nemmeno 2 giorni dall'avvio ho comprato 2 pulitori, una coppia di guppy e una piantina... e li ho inseriti. stava andando tutto bene, almeno in apparenza, così dopo nemmeno 5 6 giorni ho comprato altri 4 pesciolini che ora nn ricordo il nome, ma dopo una settimana li ho ridati perche litigavano. il giorno dopo mi è morto il mascio guppy e ora ho la femmina che è sempre ferma o in superfice o sul fondo che boccheggia molto... credevo che fosse un problema di ossigenazione, così ho allungato il getto d'acqua così da creare una maggior rottura del pelo d'acqua, ma niente...
sempre ieri ho fatto un analisi dell'acqua con i reagenti sulle striscette colorete, dopo aver fatto un bel cambio dell'acqua con osmosi. mi sembra che stia tutto a norma tranne che per i nitriti e nitrati molto alti...
la fretta mi ha fatto dimenticare di informarmi prima sul fatto della maturazione della vasca con i batteri e poi inserire i pesci... dopo la morte del primo pesce, la paura mi stà facendo leggere tanto per capirci di più... LO SO!!! DOVEVO FARLO PRIMA!!! MEA CULPA!
cosa mi consigliate?
scusate se improvvisando mi sono ritrovato a rovinare la vita di questi poveri pesci... rimedierò
grazie