Visualizza la versione completa : Come gestire una vasca per soli pesci?
F.ilippo
07-12-2010, 19:43
Ciao,
Sto per acquistare una nuova vasca sui 300/400 litri, e dopo tanti anni di acquario dolce mi sta balenando l'idea di intraprendere la strada del marino.
Non sono però interessato ad allevare coralli, che per quanto belli e spettacolari, sono troppo impegnativi e costosi come gestione (mi riferisco all'illuminazione). Al massimo proverò con qualche corallo molle, se possibile, ma non è indispensabile.
Il mio interesse principale è volto all'allevamento dei pesci, cui voglio dedicare interamente la vasca. Per questo vi chiedo come è necessario che io proceda, come attrezzature tecniche ed allestimento?
La sump è imprescindibile, ma è necessario allestirla di schiumatoio e altri accorgimenti, oppure è sufficiente un "tradizionale" allestimento a filtro biologico come nel dolce? Posso inserire sabbia sul fondo?
Fatemi sapere
Filippo
egabriele
07-12-2010, 20:39
Solo pesci vengono gestiti anche solo con biologico, al limite percolatore. Molte vasche da esposizione nei negozi sono gestite cosi'.
Se pero' fai un Berlinese, quindi anche con le rocce e magari qualche corallo molle, crei un ambiente sicuramente migliore per i pesci.
Se poi ti gira bene, hai bisogno di meno cambi perche' riesce a chiudere il ciclo dell'azoto.
Alcune specie poi hanno bisogno di molti anfratti dove nascondersi, e del giro di vita spontanea che si forma sulle rocce vive (copepodi, mysis ed altro).
Per la luce non ti preoccupare. Molti molli si accontentano di poco!
http://www.acquariofilia.biz/search.php?searchid=414573
F.ilippo
07-12-2010, 22:06
Grazie wurdy, mi scuso per non aver effettuato io prima la ricerca. Ora mi spulcio bene i topic.
Gabriele, quindi solo pesci=solo filtro biologico, quindi un filtro come quelli d'acqua dolce andrebbe anche bene? ma in queste circostanze non posso permettermi neanche i coralli molli,giusto?
Mentre se voglio inserire dei molli devo attrezzarmi con sump+skimmer come minimo,mentre la luce non è un problema.
Ho capito bene?
triglauco
08-12-2010, 10:59
secondo me conviene partire sempre con il berlinese, perchè poi non si resiste dal mettere qualche lps o sps e comunque i pesci stanno meglio senza i nitrati per non parlare del fatto che potresti avere problemi con le filamentose
F.ilippo, è sempre preferibile un sistema di filtraggio che possa sopportare eventuali sconvolgimenti accidentali, quindi un berlinese con un numero adeguato di rocce è la soluzione migliore...c'è anche l'opzione DSB, capace di assorbire un enorme carico organico, ma è un po complesso se si è agli inizi... :-)
F.ilippo
08-12-2010, 15:03
Io sono un novello per il marino, ma con il dolce ho già una discreta esperienza. Vorrei però iniziare la mia esperienza salata nel modo più semplice ed economico possibile, facendo però le cose per bene. Ora proverò a fare qualche riflessione, ma sono del tutto impreparato per cui correggetemi dove sbaglio:
Ho letto molto i vecchi topic ed alcuni articoli on-line, e mi sembra di aver capito che in una vasca di soli pesci sia utile (ma non indispensabile) uno schiumatoio, che diventa invece indispensabile nel momento in cui voglia allevare invertebrati, anche i più semplici.
Pensavo di partire con una vasca sui 140X60x60 senza tiranti, con coperchio per contenere l'evaporazione, con illuminazione ridotta (2x36w o 2x54w), ovviamente bucata con sump di generose dimensioni, per adesso allestita con filtro biologico o percolatore. Questo perchè visto che il tutto mi costa già molto caro e mette a dura prova le mie finanze, rimanderei di qualche mese l'acquisto dello skimmer, in modo da poter fare un acquisto valido e sovradimensionato senza dover fare troppi conti col portafoglio. Nel frattempo ovviamente terrò soltanto pesci e limiterò gli No3 con frequenti cambi d'acqua.
Dimenticavo, in vasca rocce vive, ma in rapporto inferiore al classico 1kg/5l (diciamo la metà) e buon movimento d'acqua (non esagerato) e una spolverata di sabbia.
Ne ho dette di tanto grosse?:-))
se vuoi fare una vasca di soli pesci ... uno skimmer performante è indispensabile ;-) ..... il percolatore personalmente lo eviterei (le batterie dei negozianti sono vasche senza rocce sono stabulari ....) se metti le rocce e sabbia ti si riempiranno di alghe e ciano ..... ;-)
anche io la penso come grostik in quanto se i nitrati sono si sopportati dai pesci e'anche vero che assieme ai fosfati contribuiscono non poco al proliferare di alghe e ciano batteri
per cui eviterei qualsiasi tipo di filtraggio che non sia skimmer e rocce in giusto rapporto ,anche perche' cosi non ti precludi nessuna possibilita' di inserimenti per un futuro che ti giuro nel merino e' sempre prossimo e mai remoto, come diceva oscar wilde :posso resisetre a tutto tranne che alle tentazioni, che nel nostro mondo sono tante :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |