PDA

Visualizza la versione completa : Arredare un 300 litri x discus


Incubo Bianco
07-12-2010, 16:39
Ciao a tutti,
tra qualche giorno andrò a ritirare un acquario di 300 litri con 7 discus. L'acquario al suo interno è privo di tutto ci sono soltanto i pesci con termostato, areatore e tubi del filtro. Una volta portato a casa vorrei arredarlo dalla A alla Z ricreando un piccolo habitat per questi beniamini #36#
Mi occorre il vostro aiuto e ne sarei felice se mi guidaste passo passo alla realizzazione del mio acquario.
Nell'attesa dei vostri consigli ringrazio tutti ;-)
Ciao da Sabatino

michele
07-12-2010, 16:55
Ma non è meglio preparare l'acquario e poi mettere i pesci? -05 Come fai a portare a casa acquario e discus ed avere l'acquario già maturo??? Se leggi i vari articoli presenti sul portale puoi capire subito come devi impostare la vasca le linee guida... poi il resto dipende dai propri gusti personali.

Incubo Bianco
07-12-2010, 18:14
l'acquario è già avviato da anni ed è comprensivo di pesci ma al suo interno non ha nulla.

michele
07-12-2010, 20:15
Sì ho capito ma l'acquario lo tieni a casa di questa persona o a casa tua?

Incubo Bianco
07-12-2010, 20:32
no no cel'ho, lo devo ancora ritirare.

michele
07-12-2010, 20:42
In poche parole... come pensi di spostare un acquario da 300 litri e nello stesso tempo mantenerlo attivo tanto da poter gestire senza pericoli 7 discus????

Incubo Bianco
07-12-2010, 21:30
sentiamo michele ... tu cosa suggeriresti per non mettere in pericolo i 7 pesci.....

rickySAMP
07-12-2010, 22:05
Se la distanza che devi percorrere è breve puoi mettere l'acqua in delle taniche, mettere i discus nei classici sacchetti in cui vengono venduti e spostare il tutto nella nuova collocazione a patto che il filtro non resti spento per troppo tempo (un'ora mi sembra già tanto) e che mantieni la temperatura dell'acqua non sotto i 27 gradi. Il tutto mi sembra un po' complicato. L'ideale sarebbe se avessi un terzo acquario anche più piccolo già maturo in cui collocare temporaneamente i discus.

michele
07-12-2010, 23:56
E' semplice... dovresti trovare una collocazione ai discus e aspettare che l'acquario sia maturo, deve girare almeno 3 settimane vuoto.

Incubo Bianco
08-12-2010, 01:14
Se la distanza che devi percorrere è breve puoi mettere l'acqua in delle taniche, mettere i discus nei classici sacchetti in cui vengono venduti e spostare il tutto nella nuova collocazione a patto che il filtro non resti spento per troppo tempo (un'ora mi sembra già tanto) e che mantieni la temperatura dell'acqua non sotto i 27 gradi. Il tutto mi sembra un po' complicato. L'ideale sarebbe se avessi un terzo acquario anche più piccolo già maturo in cui collocare temporaneamente i discus.

ho un'altro acquario piccolo (90lt) ma anche se ci sono dei pesciolini credo che sia piccolo cmq, i discus sono molto grandi #24
cmq io avevo pensato di muovermi in questo modo: mettere ogni discus in un sacchetto( molto grande tipo quelle delle mozzarelle da 1kg) arrotolato in fogli di giornale e messi nelle borse termiche. Mettere almeno 200lt di acqua dell'acquario nelle taniche e le porto a casa mia. Il viaggio, senza traffico, ad andatura tranquilla non durerà oltre i 20 minuti.
Siccome andrò con 2 macchine, la prima auto partirà verso casa mia subito con parte dell'acqua e borse termiche contenenti i pesci ed una volta arrivati metterei i sacchetti contenente i disc. nell'aquario di 90lt per tenere la temp costante mentre arriva l'altra macchina con acquario, mobile e la restante acqua. Poi misurerò la temperatura dell'acqua nei sacchetti contenenti i pesci per portare alla stessa temperatura l'acqua delle taniche e versarla nell'acquario.
Ora mi chiedo se prima di mettere l'acqua nell'acquario mettessi la torba e ghiaino sul fondale cosa succede? si abbasserebbe troppo il ph? posso metterci i pesci? e poi frazionariamente a distanza di giorni aggiungere una piantina alla volta e completare così pian piano l'arredo?

Carmine85
08-12-2010, 06:01
per evitare rgne come l altra volta io farei le cose senza fretta, con i dischi così si fa.....se fai le cose bene adesso eviterai molti problemi in futuro....

Incubo Bianco
08-12-2010, 10:52
per evitare rgne come l altra volta io farei le cose senza fretta, con i dischi così si fa.....se fai le cose bene adesso eviterai molti problemi in futuro....

non ho fretta ... quindi come devo fare?

Carmine85
08-12-2010, 14:06
per evitare rgne come l altra volta io farei le cose senza fretta, con i dischi così si fa.....se fai le cose bene adesso eviterai molti problemi in futuro....

non ho fretta ... quindi come devo fare?

allora saba dicci esattamente che filtro ha quell acquario e come è caricato....e se a casa possiedi un impianto osmosi per preparare l acqua....come sei messo a batteri?

Incubo Bianco
08-12-2010, 20:54
per evitare rgne come l altra volta io farei le cose senza fretta, con i dischi così si fa.....se fai le cose bene adesso eviterai molti problemi in futuro....

non ho fretta ... quindi come devo fare?

allora saba dicci esattamente che filtro ha quell acquario e come è caricato....e se a casa possiedi un impianto osmosi per preparare l acqua....come sei messo a batteri?

- Ha un filtro esterno, non sono riuscito a leggere marca e modello, ma esteticamente è identico al prime 20 che ho, è soltanto molto più grande.
All'interno contiene 2 sacchetti di cannolicchi di ceramica, carbone attivo e lana vetro.
N.B. il proprietario sta curando 2 discus con velamox perchè avevano le pupille un pò sporgenti e di colore bianco opaco. Posto la foto scattata il 5 dic. in cui si vede un discus malato. Ho sentito il proprietario poco fa e mi ha detto che dal 5 dic ad oggi i pesci già stanno molto meglio.
- No non ho un impianto di osmosi.
- Per i batteri, il proprietario mi da delle gocce che usa lui per l'attivatore batterico.

http://img694.imageshack.us/img694/9752/1008042.jpg

michele
08-12-2010, 22:30
Ma non puoi prendere solo l'acquario piuttosto che prenderti due discus abbastanza bruttini che escono da una malattia (se quelli sono i sintomi) curata a caso?

Incubo Bianco
09-12-2010, 01:33
Ma non puoi prendere solo l'acquario piuttosto che prenderti due discus abbastanza bruttini che escono da una malattia (se quelli sono i sintomi) curata a caso?

Allora secondo te che cos'hanno e qual è la cura?

michele
09-12-2010, 10:00
Difficile a dirsi così con poche informazioni, potrebbe essere stato semplicemente uno sbalzo di pH. Ad ogni modo se sono una coppia tra l'altro i piccoli verranno fuori pieni di melanofori e difficilmente piazzabili ad appassionati anche regalandoli.

Incubo Bianco
09-12-2010, 11:49
Difficile a dirsi così con poche informazioni, potrebbe essere stato semplicemente uno sbalzo di pH. Ad ogni modo se sono una coppia tra l'altro i piccoli verranno fuori pieni di melanofori e difficilmente piazzabili ad appassionati anche regalandoli.

michele allora se mi dici di che info hai bisogno così chiedo al il proprietario

michele
09-12-2010, 12:50
Serve tutto, sapere come sono stati allevati, come si nutrivano, tutti i valori dell'acqua, il sistema di depurazione, i cambi d'acqua, come gestiva la vasca ecc...ecc... tutto insomma e di più.

Incubo Bianco
09-12-2010, 17:35
ok michele vedrò di avere le risposte a queste domande. Ritornando in tema del topic ... come è meglio fare tra trasporto, cura e mantenimento dei pesci?

michele
09-12-2010, 17:38
Come già scritto andrebbe preso l'acquario, fatto maturare per almeno 3 settimane e successivamente andrebbero introdotti i pesci... possibilmente sani e non da curare o curati di recente. Io prenderei solo l'acquario... a meno che non ti faccia uno sconto per tutto il blocco pesci compresi visto che sei tu che fai un favore a ritirarli e curarteli.

Incubo Bianco
09-12-2010, 21:13
Per 300 euro (da limare) è compreso: acquario da 300lt completo di filtro, N°2 luci neon con starter, N°2 areatori, mangiatoia elettronica, termometro digitale, tanica da 32lt per cambio acqua di osmosi, n°2 termostati ed altri accessori, mobile con ante, N°7 discus di cui 2 coppie, N°1 corydoras.
Pensi che gli stia facendo ancora un favore?

http://img139.imageshack.us/img139/6531/1008046s.jpg

michele
09-12-2010, 22:00
Secondo me sì, io quei discus non li prenderei mai, ma alla fine devono piacere a te e devi essere convinto tu, tutto il resto non conta. L'unica cosa importante è non fare gli stessi errori della prima volta quando c'è stata una mezza strage.

Incubo Bianco
10-12-2010, 00:57
Anche se non ho l'occhio allenato devo dire che dal vivo questi discus rendevano molto di più ... per quanto riguarda i melanofori non sapevo neanche cosa fossero fino a che non me lo hai suggerito tu, spero che non siano genetici ma dovuti alle condizioni dell'acqua. Cmq sia credo che per 300 euro anche se comprassi solo l'acquario completo più il mobile siano ben spesi, nuovo non lo troverei da nessuna parte a quel prezzo. Quei pesci malati, brutti o belli che siano son sempre pesci e se non li porto con me nell'acquario dove son cresciuti ... beh forse hai capito la fine che faranno ... ce la metterò tutta per curarli e farli stare bene, poi con il tempo quando avrò fatto l'occhio per distinguere un buon discus da un'altro vorrà dire che forse non sarò più un neofita come ora ;)
Il 18 dicembre ho l'appuntamento per andare a ritirarli e abbiamo abbastanza tempo per organizzare un bel programma per il trasporto e tutto il resto. Sono tutt'occhi :-) svelatemi i trucchi del mestiere ed aiutatemi in questa che per me è un'impresa. :-)

michele
10-12-2010, 08:49
Purtroppo non ci possiamo accollare tutti gli errori che fanno gli altri e a volte secondo me è meglio lasciare gli animali nella situazione dove si trovano per non alimentare un circolo vizioso. Ad ogni modo, come dicevo, quel che conta è che sia contento tu e che sia convinto tu di prendere questi pesci. In bocca al lupo.

Incubo Bianco
10-12-2010, 11:29
senti michele........vuoi darmi dei consigli utili o preferiamo star qui a fare la commemorazione di pesci belli brutti malati sani ma ANCORA VIVI?!!!!!! se mi consigliate x il trasporto nel migliore dei modi va bene, ma basta continuare a scrivere senza dir nulla di buono: la situzione è questa, i pesci devono essere spostati, come fare x non fargli avere problemi insormontabili?!

michele
10-12-2010, 16:06
Non ho ben capito se vuoi dei pareri o se vuoi leggere quello che ti farebbe piacere... la risposta l'hai già avuta tempo fa. Fai maturare l'acquario usato e poi dopo 3-4 settimane, dopo aver fatto tutti i test dell'acqua... vedi ciclo dell'azoto... inserisci i pesci che intanto avrai sistemato da qualche altra parte, negozi, amici o dove ti pare. Questo è l'unico sistema per non correre rischi, tutto il resto non è privo di imprevisti. Poi ad ogni modo se scrivi su un forum è normale che tu debba accettare anche critiche e consigli, il mio, è quello di non prendere quei pesci mezzi malati, vecchi e bruttini. Però come già ti ho scritto due volte... se piacciono a te, siamo tutti felici è l'unica cosa che conta.

giuco1992
10-12-2010, 17:05
effettivamente i pesci oltre a quelli malati ne vedo 2 con le stres bar molto accentuate e nn è un buon segno anzi io pure nn li prenderei ma se vende tutto in blocco prendili che ti interessa a mio parere rimane un ottima offerta per il materiale ed una pessima per i discus ma in ogni caso ti ripeto 300 euro è un buon prezzo vuol dire che quei discus ti serviranno da trampolino di lancio verso lo splendido mando del re discus ciao e buona fortuna per quanto riguarda il trasporto o lasci la vasca vuota senza arredo e con dei bei discus vedrai che l'arredo è solo un dippiù oppure la fai maturare ma conta 4 anche èiù settimane telo dice uno che è ancora in fase di maturazione da 5 settimane e vedo pian piano i valori migliorare cioooooo dinuovo

Incubo Bianco
10-12-2010, 18:00
cosa è lo stress bar?

michele
10-12-2010, 20:55
Mi sa che allora non li hai proprio letti gli articoli presenti sul forum, dalle domende che fai (e guarda che non è una colpa, una accusa ma solo una constatazione dei fatti) io temo che in ogni caso tu non sia pronto per prenderti carico di 7 discus che necessitano evidentemente di cure specifiche e sono molto stressati. Poi, vedi tu... il mio è solo un consiglio che si basa esclusivamente su quello che leggo.

Incubo Bianco
11-12-2010, 02:27
Michè non te la prendere lo dico in tono ironico...mi sà che vuoi fare un pò il filosofo della situazione :-D nella vita c'è sempre chi ne sa di più di noi!!! ... chiedo un aiuto su questo forum per velocizzare ancora di più la mia conoscenza e alla fine che mi ritrovo??? questa collaborarazione?!??! avevo capito che i forum servissero a far crescere la propria esperienza ed a confrontarsi con le persone ... forse avrò sbagliato forum ... se poi per tenere due pesci in casa si deve prima prendere la discuspatente :-)) ditemi dove fanno i corsi che mi ci iscrivo subito:-D ciao belli tanti lampeggi ;)

Carmine85
11-12-2010, 02:50
Mi sa che allora non li hai proprio letti gli articoli presenti sul forum, dalle domende che fai (e guarda che non è una colpa, una accusa ma solo una constatazione dei fatti) io temo che in ogni caso tu non sia pronto per prenderti carico di 7 discus che necessitano evidentemente di cure specifiche e sono molto stressati. Poi, vedi tu... il mio è solo un consiglio che si basa esclusivamente su quello che leggo.

come farei a non quotarti caro michele?

purtroppo incubo bianco non è per il prezzo, la vasca, ecc....quanto più per ipesci, pensavamo che con la strage che ti è successa poco tempo fa, avessi preso coscienza di te e tratto un pò di conclusioni...
io ti criticherei per una cosa solo: mi hai detto di non avere fretta qui nel tuo post.....:
per evitare rgne come l altra volta io farei le cose senza fretta, con i dischi così si fa.....se fai le cose bene adesso eviterai molti problemi in futuro....

non ho fretta ... quindi come devo fare?

quando poi non è che hai avuto fretta...di più....#07
i valori come sono? che filtro ha sta vasca?
è vero che alcuni non sono messi tanto bene, fai meglio alcune foto perchè alcuni sono venuti molto scuri....
c'è solo un checkerboard che vedo bene, ma è solo per fare un discernimento.....se li vuoi prendere tutti, assicurati che mangiano granulato e che non facciano feci bianche.....non vorei che ti capiti qualche pesce appestato che ha problemi....

Michè non te la prendere lo dico in tono ironico...mi sà che vuoi fare un pò il filosofo della situazione :-D nella vita c'è sempre chi ne sa di più di noi!!! ... chiedo un aiuto su questo forum per velocizzare ancora di più la mia conoscenza e alla fine che mi ritrovo??? questa collaborarazione?!??! avevo capito che i forum servissero a far crescere la propria esperienza ed a confrontarsi con le persone ... forse avrò sbagliato forum ... se poi per tenere due pesci in casa si deve prima prendere la discuspatente :-)) ditemi dove fanno i corsi che mi ci iscrivo subito:-D ciao belli tanti lampeggi ;)

incubo michele non vuole fare nè il filosofo, nè il professore, nulla, questa è una community di appassionati dove si scambiano idee, si chiedono consigli, ovviamente c'è sempre una persona più preparata di un'altra, non scriviamo le cose tanto per scriverle, altrimenti lasceremmo tutto così senza una risposta....è per farti capire che sei alle prime armi ma, se da un lato vuoi iniziare col piede giusto perchè avrai una vasca bella grande quindi più gestibile, dall'altra l impiazienza di fare tutto e subito può portare a molti errori, cosa che inevitabilmente potrebbero capitare in questo contesto, credimi la parte più delicata della gestione dei discus è all 80% la gestione della vasca che se non fatta correttamente porta al collasso della stessa con la morte dei suoi abitanti, non esistono pesci malati, ma solo acquari malati, i pesci si ammalano a causa dell errata gestione della vasca.....è vero non è detto che troverai problemi, ma alcuni pesci fanno presupporre che qualcuno non è perfettamente in forma.....spero che tu farai ammenda di quello che ti ho detto, ma lo facciamo per non farti rischiare.....la fretta è causa di mali a volte irreversibili....
io prenderei la vasca, vedere come è arredata, misurerei i valori e controllare bene i pesci e vedere:
-se hanno pinne sfrangiate
-se hanno un occhio molto grande od opaco
-se hanno una livrea intaccata da macchie, puntini ecc ( fanno eccezione i melanofori che sono comuni e sono o genetici o dipendenti dalla qualità dell acqua )
-se hanno la testa a lama di coltello
-se respirano bene con entrambe le branchie
-se mangiano di tutto, maggiormente granulato
-se fanno le feci regolari ( di solito color rosso e piene)
-se sono gonfi
ormai se sei deciso a prenderli nessuno ti ferma.....i nostri consigli li hai capiti dunque....resta a te vedere cosa fare....spero tu abbia capito quello che ti abbiamo scritto....-28

michele
11-12-2010, 11:08
Qui mi sa che proprio non hai capito nulla, la strage che hai da pochi giorni perpetrato non ti è servita come lezione, già perché tu stai bene come prima mentre hai gettato nell'immondizia una sacchettata di pesci. Non è che bisogna fare i filosofi, tutto il contrario, parlo SOLO per quello che leggo e non potrebbe essere diversamente. Chi ha ucciso i pesci? Tu ed è SOLO colpa tua, non del negoziante che consiglia male, SOLO tua. Inizia a prendere coscienza di questa prima informazione. Chi dimostra da quello che scrive di NON poter essere in grado di prendersi cura di discus malandati? Tu, non io... se chiedi cosa sono i melanofori, se chiedi cosa sono le stress bar... significa che sei ignorante in materia e che quindi non è il caso di prendersi a carico dei pesci che hanno necessità di cure e soprattutto significa in modo inconfutabile che non hai letto gli articoli che ti erano stati consigliati anche se hai scritto di averli addirittura stampati. Scrivi che vuoi dei consigli, bene ti sono stati dati da subito (FAI MATURARE LA VASCA E POI METTI I PESCI, NON PRENDERE DISCUS MALATI....) ma forse tu vuoi leggere quello che ti farebbe piacere... tipo: Sì puoi spostare l'acquario da 300 litri pieno con i pesci dentro e non succederà nulla, sì sono discus bellissimi e in salute... Queste risposte però non le sentirai pronunciare da me, magari da quelle persone che ne sanno di più... :-D La patente per detenere gli animali (esiste in alcuni paesi) si dovrebbe proprio fare per evitare che finiscano in mani sbagliate, nelle mani di chi in modo presuntuoso pensa di poter fare pratica solo spendendo all'altro mondo esseri viventi... non è così basterebbe leggere poche pagine, già pronte, già indicate. Ma forse tutto questo è troppo per alcuni, tutta questa è filosofia inaccessibile. :-D

Incubo Bianco
11-12-2010, 11:18
xiphias so di non sapere una cippalippa o poco più sui discus ... in due giorni non è che riesco a leggermi tutte le recensioni ed i manuali in inglese che ho scaricato da emule ... ho inserito questo post proprio per farmi cosigliare su come gestire questa situazione, ma da quattro giorni si è perso tempo a parlare più di me che non so nulla che di cercare di risolvere insieme questa cosa, quindi come ti dicevo "io non ho fretta", ma voglio sapere al più presto informazioni per regolarmi di conseguenza. Da questa tua ultima risposta sto capendo che i pesci sono talmente stressati che è un pericolo spostarli per portarli a casa mia...allora mi chiedo perchè non è uscito fuori 4 giorni fa?
poi citavo in tono "ironico" la filosofia di michele per scherzare un pò e alleggerire un pò la situazione ma a quanto vendo è stato il contrario.
non so se si è capito ma questi pesci se non li prendo "io" assieme alla vasca vanno a finire nel "cesso" ora più chiaro di così ... sono riuscito a prolungare il trasloco o la loro vita fino al 18 che è giusto ad una settimana da oggi.
Quando chiedevo qualche pagina fa di svelarmi il trucchi del mestiere ecc. intendevo di farmi le domande necessarie affinchè possa avere risposta dal proprietario e comunicarvele.
Quando porterò tutto a casa può diventare un problema per i pesci mettere sul fondo torba e ghiaino neutro o scuro e lasciare tutto così per settimane e poi iniziare ad inserire una piantina alla volta e così via nelle settimane a seguire? sarebbe meglio metterli nella vasca senza nulla di tutto ciò finchè non si riprendono del tutto dal momento in cui non posso alloggiarli da nessun'altra parte? unico recipiente che ho è un pentolone di alluminio semi nuovo da 150litri o poco più ... potrei alloggiarli li nel frattempo non sia pronta la vasca?
L'ultima volta che li ho visti è stato il 5 dicembre,
- non avevano pinne sfrangiate,
- gli occhi dei pesci malati erano opachi ma non avendo esperienza non saprei dirti se e quanto grandi fossero.
- non avevano macchie e puntini.
- se per testa a lama di coltello intendi se era schiacciata per magrezza mi sa di no, vedi se può essere utile questa foto vista frontalmente

http://img24.imageshack.us/img24/857/1008037.jpg

http://img31.imageshack.us/img31/7702/1008049g.jpg

- se respirano bene da entrambe le branchie devo andarli a rivedere
- si mangiano di tutto, pastoni, cibo all'aglio, scaglie e soprattuto il granulato
- se fanno feci regolari devo chiedere
- se sono gonfi mi serve un parametro di confronto.

Stasera se riesco ad andarli a vedere faccio delle nuove foto anche perchè a detta del proprietario che l'ho sentito due giorni fa mi ha detto che stanno molto meglio rispetto al 5 dicembre.

Carmine85
11-12-2010, 14:42
xiphias so di non sapere una cippalippa o poco più sui discus ... in due giorni non è che riesco a leggermi tutte le recensioni ed i manuali in inglese che ho scaricato da emule ... ho inserito questo post proprio per farmi cosigliare su come gestire questa situazione, ma da quattro giorni si è perso tempo a parlare più di me che non so nulla che di cercare di risolvere insieme questa cosa, quindi come ti dicevo "io non ho fretta", ma voglio sapere al più presto informazioni per regolarmi di conseguenza. Da questa tua ultima risposta sto capendo che i pesci sono talmente stressati che è un pericolo spostarli per portarli a casa mia...allora mi chiedo perchè non è uscito fuori 4 giorni fa?
poi citavo in tono "ironico" la filosofia di michele per scherzare un pò e alleggerire un pò la situazione ma a quanto vendo è stato il contrario.
non so se si è capito ma questi pesci se non li prendo "io" assieme alla vasca vanno a finire nel "cesso" ora più chiaro di così ... sono riuscito a prolungare il trasloco o la loro vita fino al 18 che è giusto ad una settimana da oggi.
Quando chiedevo qualche pagina fa di svelarmi il trucchi del mestiere ecc. intendevo di farmi le domande necessarie affinchè possa avere risposta dal proprietario e comunicarvele.
Quando porterò tutto a casa può diventare un problema per i pesci mettere sul fondo torba e ghiaino neutro o scuro e lasciare tutto così per settimane e poi iniziare ad inserire una piantina alla volta e così via nelle settimane a seguire? sarebbe meglio metterli nella vasca senza nulla di tutto ciò finchè non si riprendono del tutto dal momento in cui non posso alloggiarli da nessun'altra parte? unico recipiente che ho è un pentolone di alluminio semi nuovo da 150litri o poco più ... potrei alloggiarli li nel frattempo non sia pronta la vasca?
L'ultima volta che li ho visti è stato il 5 dicembre,
- non avevano pinne sfrangiate,
- gli occhi dei pesci malati erano opachi ma non avendo esperienza non saprei dirti se e quanto grandi fossero.
- non avevano macchie e puntini.
- se per testa a lama di coltello intendi se era schiacciata per magrezza mi sa di no, vedi se può essere utile questa foto vista frontalmente

http://img24.imageshack.us/img24/857/1008037.jpg

http://img31.imageshack.us/img31/7702/1008049g.jpg

- se respirano bene da entrambe le branchie devo andarli a rivedere
- si mangiano di tutto, pastoni, cibo all'aglio, scaglie e soprattuto il granulato
- se fanno feci regolari devo chiedere
- se sono gonfi mi serve un parametro di confronto.

Stasera se riesco ad andarli a vedere faccio delle nuove foto anche perchè a detta del proprietario che l'ho sentito due giorni fa mi ha detto che stanno molto meglio rispetto al 5 dicembre.
dalle foto che hai fatto adesso, alcuni sono proprio messi male e scuri, non è colpa della fotocamera perchè alcuni vengono bene, dalle foto frontali si vede che alcuni hanno mangiato tipo il checkerboard e il diamond sotto di esso....quelli con gli occhi opaci andrebbbero curati, però serve sapere comunque i valori di quella vasca....
che tipi di filtri ha la vasca e come sono caricati?
ho capito bene, hai un pentolone di 150 litri?

Carmine85
11-12-2010, 15:52
Qui mi sa che proprio non hai capito nulla, la strage che hai da pochi giorni perpetrato non ti è servita come lezione, già perché tu stai bene come prima mentre hai gettato nell'immondizia una sacchettata di pesci. Non è che bisogna fare i filosofi, tutto il contrario, parlo SOLO per quello che leggo e non potrebbe essere diversamente. Chi ha ucciso i pesci? Tu ed è SOLO colpa tua, non del negoziante che consiglia male, SOLO tua. Inizia a prendere coscienza di questa prima informazione. Chi dimostra da quello che scrive di NON poter essere in grado di prendersi cura di discus malandati? Tu, non io... se chiedi cosa sono i melanofori, se chiedi cosa sono le stress bar... significa che sei ignorante in materia e che quindi non è il caso di prendersi a carico dei pesci che hanno necessità di cure e soprattutto significa in modo inconfutabile che non hai letto gli articoli che ti erano stati consigliati anche se hai scritto di averli addirittura stampati. Scrivi che vuoi dei consigli, bene ti sono stati dati da subito (FAI MATURARE LA VASCA E POI METTI I PESCI, NON PRENDERE DISCUS MALATI....) ma forse tu vuoi leggere quello che ti farebbe piacere... tipo: Sì puoi spostare l'acquario da 300 litri pieno con i pesci dentro e non succederà nulla, sì sono discus bellissimi e in salute... Queste risposte però non le sentirai pronunciare da me, magari da quelle persone che ne sanno di più... :-D La patente per detenere gli animali (esiste in alcuni paesi) si dovrebbe proprio fare per evitare che finiscano in mani sbagliate, nelle mani di chi in modo presuntuoso pensa di poter fare pratica solo spendendo all'altro mondo esseri viventi... non è così basterebbe leggere poche pagine, già pronte, già indicate. Ma forse tutto questo è troppo per alcuni, tutta questa è filosofia inaccessibile. :-D
auhauhauhauauhauhauha mitico...questa si che è lezione di vita, altro che filosofia!!!!! :-D

michele
11-12-2010, 17:52
Non diamo sempre la colpa agli altri, sempre la colpa a chi sta sui forum gratuitamente a rispondere tutto il giorno sempre alle stesse domande, per leggere gli articoli presenti sul portale ci vogliono 30 minuti e bastano e avanzano per conoscere le basi e non far morire i pesci. Lo conosci il ciclo dell'azoto, hai letto l'articolo (ci vogliono 10 minuti) presente sul portale? Io penso di no altrimenti non faresti certe domande. Hai letto le schede sui discus? (ci vogliono 10 minuti), credo proprio di no altrimenti non chiederesti cosa sono i melanofori, non chiederesti cosa sono le stress-bar... La prima cosa che ho scritto è di prendere l'acquario e non i pesci perché non stanno bene... come te lo devo dire??? Almeno leggile le risposte e prendile in considerazione. Quando si parla di curare degli animali è logico e scontato che si debba per forze di cose parlare di chi li andrà a tenere, se io non so neanche che un furetto è un mustelide è chiaro che non andrò ad allevarli ed è ancora più chiaro che non me ne prenderò in casa uno malato... se proprio voglio fare del bene STUDIO e poi lo prendo. Il fatto che questi pesci verranno buttati nel cesso se non li prendi secondo me non ti riguarda, è un problema di chi li ha attualmente, è un problema della sua coscienza. Così tu non fai altro che alimentare un mercato malato... una persona che butta nel cesso dei pesci non merita nulla, solo per questo fatto dovresti NON comprargli niente, altro che dargli 300 euro così magari si può prendere il suo prossimo "giocattolo" e quando è stufo e l'ha rotto (malato) lo frulla. A me sembra che stai peggiorando la tua situazione volta dopo volta dimostrando proprio di non capire il senso di quello che ti stiamo dicendo. Il metodo non è quello di chiedere per filo e per segno cosa fare senza capire perché non serve a nulla, le persone del forum non vivono con te... almeno dedica 30 minuti e leggiti gli articoli del portale per avere una base su cui mettere delle pietre altrimenti la costruzione prima o poi cade senza preavviso com'è ti è già successo. Vediamo se ora ti è chiaro: NON PUOI SPOSTARE UN ACQUARIO DA 300 LITRI RIATTIVANDOLO IL GIORNO STESSO METTENDOCI DENTRO 7 DISCUS ADULTI SENZA CORRERE RISCHI E CONSIDERANDO CHE SI TRATTA DI PESCI GIA' MALANDATI E FORSE MALATI.

Incubo Bianco
21-12-2010, 14:51
L'acquario è stato trasferito con tutti i pesci e tutta la loro acqua come previsto.
Sono trascorsi 4 giorni per ora mortalità zero! hanno iniziato a mangiare ...
se siete daccordo con il vostro aiuto vorrei iniziare una terapia per curarli tutti e ho fatto delle nuove foto ... ve le posto?

SerPiolo
29-12-2010, 20:09
io ho fatto una cosa del tuo genere... ho travasato 4 discus da un acquario da 120l a 330l.

nonostante fossi in casa e il passaggio è durato 1 ora ho fatto la più grande ******* della mia vita. perchè non attivando il filtro, l'acqua, la biologia, le piante, niente insomma ho rantolato per circa 1 anno e mezzo fino ad arrivare ad avere quello che doveva essere l'acquario di partenza senza pesci.

anceh se sono passati 20 giorni i problemi non li vedi ora: se li vedessi ora vuol dire che la situazione è drammatica. i problemi li vedrai quando proverai a mettere un paio di piante nell'acquario e ti marciranno in pochi giorni perchè non c'è un ciclo dell'azoto fatto per bene. oppure quando comincieranno a venirti fuori le BBA (se non sai cosa sono ci sono gli articoli) o i ciano, o quelle a pennello. e queste sono piaghe che ti porti dietro per un sacco di tempo.

se a mio tempo davo retta a michele, che qui è un Dio e non puoi sbeffeggiarlo, mi levavo un sacco di problemi... probabilmente i discus mi crescevano per bene, sarei riuscito a portarmeli tutti dietro (dei 4 iniziali me ne sono rimasti 2 e non sono belli devo ammetterlo).

poi vediamo come viene fuori la cosa.

posta qualche foto dell'acquario intero, e qualche foto dei pesci mentre mangiano o defecano.

PS: sono molto magri dalle foto...