Visualizza la versione completa : Valori acqua per acquario nuovo
Gabriele89
07-12-2010, 15:44
Buongiorno a tutti!
Domenica ho cominciato ad allestire un acquario 100x30x44 i cui avrei intenzione di mettere una coppia di scalari e poi neon o cardinali e qualche pulitore. Siccome sto facendo maturare per bene il filtro, vorrei sapere, siccome ho un pò di confusione su questo argomento, quali metodi sono consigliabili per calcolare i valori dell'acqua. Voi cosa mi consigliate (possibilmente a basso costo dato che già sto spendendo tanti soldi per allestire il tutto)?
Vi ringrazio!
bettina s.
07-12-2010, 16:53
I valori ottimali per gli scalari sono: pH 6,6 - 6,8° Gh 8; e vanno bene anche per i caracidi, però in una vasca come la tua ti sconsiglio gli scalari perché crescono davvero molto, hanno bisogno di spazio per nuotare, quindi 30 cm di profondità sono pochini e di una colonna d'acqua di minimo 40 cm perché le loro pinne ventrali e dorsali occupano tanto spazio.
Per conoscere i valori dell'acqua devi verificare Ph Gh e kh, utilizzando i test a reagente che trovi nei negozi di acquaristica, in alternativa porta un campione dell'acqua della vasca dal tuo negoziante di fiducia e chiedigli di controllarteli, in genere chiedono pochi euro, ma poi bada di annotare i valori precisi.
Gabriele89
07-12-2010, 19:53
Ti ringrazio per i consigli! Senti ma i reagenti di cui parli sono quelli monouso che vengono venduti in confezioni tipo da 40 test in su no? Poi ogni quanto vanno fatti questi test, soprattutto ora che l'acquario è in allestimento?
bettina s.
07-12-2010, 20:15
Innanzi tutto misuri i valori dell'acqua che esce dalla tua rete idrica, poi quelli della vasca, non dovrebbero discostarsi molto, ma alcuni parametri potrebbero variare.
Basta farli una volta, se l'acqua è troppo dura dovrai togliere l'acqua del rubinetto e aggiungere acqua di osmosi che si acquista nei negozi di acquariofilia e che ha durezza pari a zero.
Se i valori che vuoi raggiungere sono molto distanti da quelli attuali a mio avviso puoi fare in due modi: o correggi subito l'acqua e poi non tocchi più nulla per il mese di maturazione, o attendi il mese di maturazione e poi fai dei piccoli cambi fino al raggiungimento dei parametri.
Questo per dar modo alle piante di abituarsi ai parametri variati.
Gabriele89
07-12-2010, 20:36
Ok grazie per la precisione e la rapidità!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |