pippoparo
07-12-2010, 13:24
A breve mi prenderò il nano marinus della dennerle quello da 30 litri ma vorrei sottoporvi la procedura di avviamento descritta nella brochure perchè mi sembra un po sbagliata non vorrei fare casini visto che è la mia prima esperienza con un marino dopo 8 anni di dolce:
GIORNO 1 : Inserire la protezione per il fondo. Lavare e riempire con Nano Marinus Reef Sand per 2-3 cm di altezza. Aggiungere l'acqua marina raccolta in un recipiente a parte. Installare e mettere in funzione pompa e riscaldamento. Poichè l'acqua salata appena aggiunta è inizialmente troppo aggressiva per molti piccoli organismi, non si può far altro che aspettare
GIORNO 7: Introdurre circa 4 kg di rocce vive e, se possibile, una manciata di fondo popolato preso da un acquario corallino avviato. A questo punto inserite anche un ciuffo di macroalghe, preferibilmente l'alga verde filamentosa Chaetomorpha linum. Accendete l'illuminazione: 1°-2° settimana 6 ore al giorno, 3°-4° settimana 8 ore al giorno, dalla 5° settimana 10 ore al giorno.
GIORNO 42: Dopo la fase di avviamento di 6 settimane, quando l'acqua e il fondo saranno biologicamente attivi e quando le patine marroni sulle alghe silicee saranno scomparse assieme alle bollicine di ossigeno, è possibile inserire i coralli molli e resistenti.
GIORNO 56: dopo 8-10 settimane è possibile inserire altri animali marini come i gamberetti o i paguri bernardo. I pesci Nano, che restano piccoli e sono stazionari, dovrebbero essere inseriti nella vasca non prima della 14°-15° settimana. Inoltre, in un Cube 30 non devono esserci più di 2 esemplari.
Una cosa che ho notato è che questo acquario dicono non abbia bisogno di skimmer ma io ne ho comunque comprato uno piccolino per acquari fino a 75 litri che credo male non faccia se lo aggiungo al filto no?
Aspetto i vostri consigli e note di correzione sulla fase di avvio grazie :-)
GIORNO 1 : Inserire la protezione per il fondo. Lavare e riempire con Nano Marinus Reef Sand per 2-3 cm di altezza. Aggiungere l'acqua marina raccolta in un recipiente a parte. Installare e mettere in funzione pompa e riscaldamento. Poichè l'acqua salata appena aggiunta è inizialmente troppo aggressiva per molti piccoli organismi, non si può far altro che aspettare
GIORNO 7: Introdurre circa 4 kg di rocce vive e, se possibile, una manciata di fondo popolato preso da un acquario corallino avviato. A questo punto inserite anche un ciuffo di macroalghe, preferibilmente l'alga verde filamentosa Chaetomorpha linum. Accendete l'illuminazione: 1°-2° settimana 6 ore al giorno, 3°-4° settimana 8 ore al giorno, dalla 5° settimana 10 ore al giorno.
GIORNO 42: Dopo la fase di avviamento di 6 settimane, quando l'acqua e il fondo saranno biologicamente attivi e quando le patine marroni sulle alghe silicee saranno scomparse assieme alle bollicine di ossigeno, è possibile inserire i coralli molli e resistenti.
GIORNO 56: dopo 8-10 settimane è possibile inserire altri animali marini come i gamberetti o i paguri bernardo. I pesci Nano, che restano piccoli e sono stazionari, dovrebbero essere inseriti nella vasca non prima della 14°-15° settimana. Inoltre, in un Cube 30 non devono esserci più di 2 esemplari.
Una cosa che ho notato è che questo acquario dicono non abbia bisogno di skimmer ma io ne ho comunque comprato uno piccolino per acquari fino a 75 litri che credo male non faccia se lo aggiungo al filto no?
Aspetto i vostri consigli e note di correzione sulla fase di avvio grazie :-)