Visualizza la versione completa : sabbia dsb
enzolone
07-12-2010, 12:02
salve , vorrei avviare un dsb , secondo voi posso mettere della sabbia di un altro utente ? questo dismette l'acquario e vende ad un prezzo accettabile . ci sono procedure da osservare ?
Maurizio Senia (Mauri)
07-12-2010, 12:36
salve , vorrei avviare un dsb , secondo voi posso mettere della sabbia di un altro utente ? questo dismette l'acquario e vende ad un prezzo accettabile . ci sono procedure da osservare ?
Bisognerebbe capire in che condizioni era quel DSB e se la Sabbia ha zone nere.......se no la compri e la lavi con Acqua e Aceto e riparti.;-)
enzolone
07-12-2010, 12:40
anch'io avevo pensato di fare una cosa del genere . dato che me ne servono circa 30 kg , prendere 25 kg da lui e lavarli e poi 5 kg di quella viva in negozio .
per lavarla con acqua e aceto . come funziona ? non l'ho mai fatto prima .
Maurizio Senia (Mauri)
07-12-2010, 13:41
anch'io avevo pensato di fare una cosa del genere . dato che me ne servono circa 30 kg , prendere 25 kg da lui e lavarli e poi 5 kg di quella viva in negozio .
per lavarla con acqua e aceto . come funziona ? non l'ho mai fatto prima .
La lasci a bagno per 24 ore e poi la sciacqui bene.....;-)
enzolone
07-12-2010, 13:45
grazie allora faccio così :-)
gentilisismo
andrea182010
07-12-2010, 20:14
salve , vorrei avviare un dsb , secondo voi posso mettere della sabbia di un altro utente ? questo dismette l'acquario e vende ad un prezzo accettabile . ci sono procedure da osservare ?
Bisognerebbe capire in che condizioni era quel DSB e se la Sabbia ha zone nere.......se no la compri e la lavi con Acqua e Aceto e riparti.;-)
Se è a zone nere che significa... ? Scusa che mi intrometto anch'io ho preso sabbia da un refugium e l'ho messa 30 kili però non lo lavata e ha i valori alti.... Se ne lavi 25 e i 5 che metti nn ti fa alzare il tutto.? A me così e succeso perché l'ho attaccato a un altro refugium che stava bene e mi ha fatto alzare i valori...... Mmmm...
dony3000
08-12-2010, 01:21
significa che se per fare la tua vasca prendi sabbia di un ex dsb maturo, rimescolandola rilasci tutta la sporzizia che quel dsb ha assorbito nell'arco della sua esistenza rilasciando il tutto nella nuova vasca..se si compra è solo per risparmiare in quanto potrà essere riutilizzata come sabbia "morta"
enzolone
09-12-2010, 04:21
altro dubbio . dato che le finanze sono quelle che sono , appena prendo il nuovo acquario e metto la sabbia devo vedere quello vecchio e qui sono c.... amari . non avrò tempo per far maturare il tutto . passo da una vasca 42x42x45 con 15kg di rocce vive e 9 kg di sabbia a una 60x40x50 . in cui vado a mettere la sabbia 12 cm ( tra lavata e viva ) e i 15kg di rocce . avevo pensato di mettere le resine per i fosfati e carbone . secondo voi faccio una cavolata ? nel senso che le rocce a dsb ancora immaturo sono poche e il i valori saranno altalenanti durante la maturazione . rischio di uccidere tutti i miei sps ?
se uno invece volesse iniziare da zero che sabbia dovrebbe acquistare?
Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 10:01
altro dubbio . dato che le finanze sono quelle che sono , appena prendo il nuovo acquario e metto la sabbia devo vedere quello vecchio e qui sono c.... amari . non avrò tempo per far maturare il tutto . passo da una vasca 42x42x45 con 15kg di rocce vive e 9 kg di sabbia a una 60x40x50 . in cui vado a mettere la sabbia 12 cm ( tra lavata e viva ) e i 15kg di rocce . avevo pensato di mettere le resine per i fosfati e carbone . secondo voi faccio una cavolata ? nel senso che le rocce a dsb ancora immaturo sono poche e il i valori saranno altalenanti durante la maturazione . rischio di uccidere tutti i miei sps ?
Se riesci ad utilizzare la tua vecchia Acqua e fai il travaso aiuti molto la maturazione.......
Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 10:02
se uno invece volesse iniziare da zero che sabbia dovrebbe acquistare?
Devi prendere Aragonite Sugar Size.......
solo quella? quindi basta inserire intorno ai 10cm di questa sabbia e poi lasciare maturare?
Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 10:15
solo quella? quindi basta inserire intorno ai 10cm di questa sabbia e poi lasciare maturare?
Almeno 12 - 13 cm Fai la Rocciata se e possibile Sollevata dal Fondo.....e lasci Maturare.
solo quella? quindi basta inserire intorno ai 10cm di questa sabbia e poi lasciare maturare?
Almeno 12 - 13 cm Fai la Rocciata se e possibile Sollevata dal Fondo.....e lasci Maturare.
sollevata? nel senso che non deve toccare la sabbia? di solito come si fa a tenerla sollevata? va sollevata per sempre o solo in fase di maturazione? ultima domanda: ma poi il rapporto litri/kg di rocce vive quanto sarà? col metodo berlinese tutti consigliano 5 a 1 ma col DSB?
Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 10:28
sollevata? nel senso che non deve toccare la sabbia? di solito come si fa a tenerla sollevata? va sollevata per sempre o solo in fase di maturazione? ultima domanda: ma poi il rapporto litri/kg di rocce vive quanto sarà? col metodo berlinese tutti consigliano 5 a 1 ma col DSB?
Si vanno tenute sollevate per lasciare respirare il Fondo.....basta 2 cm di spazio, ho se non riesci le anneghi nella Sabbia cioè fai la Rocciata e metti la Sabbia tutta intorno, quando si fa il DSB non cè un rapporto Rocce da seguire come più ti piace, più superfice lasci libera del DSB e meglio funziona.
grazie 1000 ho capito... quindi le rocce possono essere anche morte?
Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 10:50
grazie 1000 ho capito... quindi le rocce possono essere anche morte?
Se ne metti almeno il 20 - 30% vive inoculi in vasca la Fauna Bentonica e micro Organismi utili.;-)
enzolone
09-12-2010, 17:04
avevo pensato di fare così , prendere la vasca farci il fondo con la sabbia e metterci una trentina di litri d'acqua con una pompetta che la smuove , aspettare un paio di giorni che precipiti la sabbia in sospensione e poi mettere tutta l'acqua che riesco a prendere dal mio vecchio acquario . fare la rocciata con gli animali e mettere la restante acqua nuova ( sempre se non basta la vecchia ) e andare con resine varie . come batteri prendo qualche tipo specifico per il dsb o sono tutti uguali ?
se uno invece volesse iniziare da zero che sabbia dovrebbe acquistare?
Devi prendere Aragonite Sugar Size.......
di che granulosità serve?
Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 20:44
se uno invece volesse iniziare da zero che sabbia dovrebbe acquistare?
Devi prendere Aragonite Sugar Size.......
di che granulosità serve?
Sugar Size (Dimensione dello Zucchero)
ma tutto lo strato di 10 - 12 cm deve essere di questo tipo di Aragonite... niente miscelazione o strati di altro tipo di sabbia?
enzolone
10-12-2010, 16:45
se metto carbonato di calcio come sabbia va bene lo stesso ?
enzolone
11-12-2010, 15:21
c'ho ripensato , mia hanno vivamente sconsigliato questa sabbia .
se faccio un mix aragonite e sabbia viva ocean direct ?
Anche io tra un pò dovrò riempire la nuova vasca e volevo utilizzare come metodo il DSB, perchè ti hanno sconsigliato carbonato di calcio?
Io pensavo di usare un pò quella ed un pò aragonite.
ma tutto lo strato di 10 - 12 cm deve essere di questo tipo di Aragonite... niente miscelazione o strati di altro tipo di sabbia?
nessun aiuto?
vorrei cominciare ad acquistare qualche sacco in modo da non dover fare tutta la spesa tra qualche mese
ma tutto lo strato di 10 - 12 cm deve essere di questo tipo di Aragonite... niente miscelazione o strati di altro tipo di sabbia?
nessun aiuto?
vorrei cominciare ad acquistare qualche sacco in modo da non dover fare tutta la spesa tra qualche mese
Ho visto una vasca con DSB dal mio negoziante, aveva un fondo di 8-9 cm fatto con carbonato di calcio e poi sopra 2cm di argalive sugar size. Sembra stia andando bene.
oggi son passato in uno dei negozi della mia provincia...
non ho trovato l'aragonite sugar size ma ho trovato l'aragonite della wave con granuli da 1-2mm, un sacco da 10kg costa 22€
cosa mi dite?
seguo anche io questa discussione, visto che a breve passero ad un nuovo acquario in dsb... ma visto che di ck me ne servono piu di 70 :) perche non posso usare il carbonato di calcio???
oggi son passato in uno dei negozi della mia provincia...
non ho trovato l'aragonite sugar size ma ho trovato l'aragonite della wave con granuli da 1-2mm, un sacco da 10kg costa 22€
cosa mi dite?
Secondo me 1-2mm sono troppi, magari potrebbero andare bene per uno strato superficiale in modo che eventuali residui e sedimenti possano penetrare negli strati sottostanti, però sotto la granulosità deve essere sugar size.
Ho letto alcuni articoli in cui veniva detto che potrebbe andare bene anche la granulosità 1-2mm ma occorre alzare lo strato di diversi cm, i soliti 10#12cm non bastano, ne occorrono di più.
------------------------------------------------------------------------
seguo anche io questa discussione, visto che a breve passero ad un nuovo acquario in dsb... ma visto che di ck me ne servono piu di 70 :) perche non posso usare il carbonato di calcio???
A me di Kg ne serviranno un centinaio, aggiungere sopra lo strato di carbonato di calcio 2 sacchi di "sabbia viva" secondo me aiuta e velocizza un pò la maturazione del fondo, oltre al fatto che l'aragonite funziona un pò meglio come PH buffer rispetto al carbonato di calcio.
ok... allora andata per la sugar size.
ma tutto lo strato di 10 - 12 cm deve essere di questo tipo di Aragonite... niente miscelazione o strati di altro tipo di sabbia?
dove si può trovare reperibile su internet? avete qualche link?
ok... allora andata per la sugar size.
ma tutto lo strato di 10 - 12 cm deve essere di questo tipo di Aragonite... niente miscelazione o strati di altro tipo di sabbia?
dove si può trovare reperibile su internet? avete qualche link?
Lo strato per il dsb non deve essere necessariamente tutto di Aragonite, puoi mettere un primo strato di 8-9 cm di carbonato di calcio e poi a coprire 2 cm di aragonite. Ovviamente tutta sugar size.
questa sera sono stato in un negozio delle mie parti per cominciare ad acquistare un pò di aragonite... ovviamente dalla fortuna che mi ritrovo non ne tengono più, il negoziante di dice "ma a cosa ti serve? puoi farla benissimo con solo carbonato di calcio"
-e35-e35-e35-e35-e35
questa sera sono stato in un negozio delle mie parti per cominciare ad acquistare un pò di aragonite... ovviamente dalla fortuna che mi ritrovo non ne tengono più, il negoziante di dice "ma a cosa ti serve? puoi farla benissimo con solo carbonato di calcio"
-e35-e35-e35-e35-e35
Prova a dare una lettura qui: http://www.reefitaliascience.it/magazine/2008-4/dsb.html
Io ti avevo scritto di utilizzare come primo strato 8-9cm di carbonato di calcio e poi sopra metti aragonite tipo ARGALIVE, prova a cercare in rete.
ho letto un pò di roba in rete in merito
il consiglio maggiore rimane quello dei 12 - 13 cm completamente di aragonite sugar size
Esatto!!! Peccato solo per i costi elevati. Cmq posso dirti che il mio negoziante ha una vasca messa in funzione da poco con un fondo alto di Carconato di calcio e uno strato superficiale di aragonite di pochi cm. Io penso che farò così la mia nuova vasca. Finalmente è arrivataaaaaaaaa!!!!!!!!! :-)) :-))
si ho letto che il letto di sabbia si può fare anche così
il problema mi sembra di aver capito che dopo qualche anno il livello di sabbia e/o carbonato di calcio potrebbe scendere quindi se solo di aragonite ho letto che si può aggiungerne tranquillamente, ma invece per il carbonato?? se sta sotto l'aragonite come si può aggiungere?
Secondo me per avere una diminuzione importante dello strato passano molti anni, aragonite o carbonato si sciolgono se si abbassa il pH in quanto funzionano da buffer per quest'ultimo. Se mantieni il livello del PH a dei valori alti questo non avviene. Secondo me al massimo basta aggiungere aragonite sopra e basta. Il carbonato lo metti all'inizio solo per una questione economica considera che un sacco da 14Kg di aragonite mi pare lo si trovi attorno ai 30/33euro mentre il carbonato il mio negoziante lo vende a 0,90euro al Kg, costa meno della metà. Visto che per il mio DSB devo mettere circa 100Kg di sabbia a conti fatti si risparmia un bel pò.
Secondo me per avere una diminuzione importante dello strato passano molti anni, aragonite o carbonato si sciolgono se si abbassa il pH in quanto funzionano da buffer per quest'ultimo. Se mantieni il livello del PH a dei valori alti questo non avviene. Secondo me al massimo basta aggiungere aragonite sopra e basta. Il carbonato lo metti all'inizio solo per una questione economica considera che un sacco da 14Kg di aragonite mi pare lo si trovi attorno ai 30/33euro mentre il carbonato il mio negoziante lo vende a 0,90euro al Kg, costa meno della metà. Visto che per il mio DSB devo mettere circa 100Kg di sabbia a conti fatti si risparmia un bel pò.
si in effetti costa un bel pò e purtroppo nel mio caso qui dalle mie parti nessun negozio tiene la sugar size -92 !! quindi se dovrei acquistarlo su internet con le spese di spedizione chissà quanto mi verrebbe a costare a gioco finito :-(
infatti visto che spesso e volentieri sconfino dalla mia provincia per visitare altri negozi volevo acquistare qualche sacco qua e la se lo trovo, domanda: ma se acquisto l'aragonite ora e poi l'acquario comincio a farlo partire tra 4-5 mesi è un problema tenel li così l'aragonite?
a te che ne servirà 100 kg di che dimensioni sono la tua vasca?
io vorrei farla da 75x45 quanti chili mi serviranno?
Maurizio Senia (Mauri)
17-12-2010, 09:55
Secondo me per avere una diminuzione importante dello strato passano molti anni, aragonite o carbonato si sciolgono se si abbassa il pH in quanto funzionano da buffer per quest'ultimo. Se mantieni il livello del PH a dei valori alti questo non avviene. Secondo me al massimo basta aggiungere aragonite sopra e basta. Il carbonato lo metti all'inizio solo per una questione economica considera che un sacco da 14Kg di aragonite mi pare lo si trovi attorno ai 30/33euro mentre il carbonato il mio negoziante lo vende a 0,90euro al Kg, costa meno della metà. Visto che per il mio DSB devo mettere circa 100Kg di sabbia a conti fatti si risparmia un bel pò.
si in effetti costa un bel pò e purtroppo nel mio caso qui dalle mie parti nessun negozio tiene la sugar size -92 !! quindi se dovrei acquistarlo su internet con le spese di spedizione chissà quanto mi verrebbe a costare a gioco finito :-(
infatti visto che spesso e volentieri sconfino dalla mia provincia per visitare altri negozi volevo acquistare qualche sacco qua e la se lo trovo, domanda: ma se acquisto l'aragonite ora e poi l'acquario comincio a farlo partire tra 4-5 mesi è un problema tenel li così l'aragonite?
a te che ne servirà 100 kg di che dimensioni sono la tua vasca?
io vorrei farla da 75x45 quanti chili mi serviranno?
Ti servono 75x45x12x1,3= Circa 60kg.......;-)
Secondo me per avere una diminuzione importante dello strato passano molti anni, aragonite o carbonato si sciolgono se si abbassa il pH in quanto funzionano da buffer per quest'ultimo. Se mantieni il livello del PH a dei valori alti questo non avviene. Secondo me al massimo basta aggiungere aragonite sopra e basta. Il carbonato lo metti all'inizio solo per una questione economica considera che un sacco da 14Kg di aragonite mi pare lo si trovi attorno ai 30/33euro mentre il carbonato il mio negoziante lo vende a 0,90euro al Kg, costa meno della metà. Visto che per il mio DSB devo mettere circa 100Kg di sabbia a conti fatti si risparmia un bel pò.
si in effetti costa un bel pò e purtroppo nel mio caso qui dalle mie parti nessun negozio tiene la sugar size -92 !! quindi se dovrei acquistarlo su internet con le spese di spedizione chissà quanto mi verrebbe a costare a gioco finito :-(
infatti visto che spesso e volentieri sconfino dalla mia provincia per visitare altri negozi volevo acquistare qualche sacco qua e la se lo trovo, domanda: ma se acquisto l'aragonite ora e poi l'acquario comincio a farlo partire tra 4-5 mesi è un problema tenel li così l'aragonite?
a te che ne servirà 100 kg di che dimensioni sono la tua vasca?
io vorrei farla da 75x45 quanti chili mi serviranno?
Ti servono 75x45x12x1,3= Circa 60kg.......;-)
ciao Mauri grazie 1000 della tua risp..
ti volevo chiedere un consiglio tu come lo faresti lo strato? solo aragonite o anche con carbonato... poi io le rocce le insabbierei, niente supporti che ne dite?
Esatto, grazie Mauri, il calcolo approssimativo è questo:
dimensioni vasca, i due lati: 75x45 x l'altezza della sabbia che vuoi (diciamo 12 cm) x il peso specifico della sabbia, circa 1,3, da qui il calcolo 75x45x12x1,3.
La mia vasca l'ho fatta fare 85x75 alta 65. Per avere un fondo alto 12cm mi occorrono 99,45Kg di sabbia.
ciao Mauri grazie 1000 della tua risp..
ti volevo chiedere un consiglio tu come lo faresti lo strato? solo aragonite o anche con carbonato... poi io le rocce le insabbierei, niente supporti che ne dite?
Io le rocce le metterò appoggiate sulla sabbia, non avendone in grandissima quantità secondo me dovrebbe andare bene.
domanda: ma se acquisto l'aragonite ora e poi l'acquario comincio a farlo partire tra 4-5 mesi è un problema tenersi così l'aragonite in casa o cantina?
e per quanto riguarda questa domanda cosa mi dite?
domanda: ma se acquisto l'aragonite ora e poi l'acquario comincio a farlo partire tra 4-5 mesi è un problema tenersi così l'aragonite in casa o cantina?
e per quanto riguarda questa domanda cosa mi dite?
Direi di no, come la conserva il negoziante la conservi tu. Che cambia.
Maurizio Senia (Mauri)
17-12-2010, 13:27
domanda: ma se acquisto l'aragonite ora e poi l'acquario comincio a farlo partire tra 4-5 mesi è un problema tenersi così l'aragonite in casa o cantina?
e per quanto riguarda questa domanda cosa mi dite?
Puoi tenerla tranquillamente.....:-)
questa potrebbe andar bene?
http://www.acquaticlife.net/product_info.php?products_id=1635&osCsid=f4qq3tccj0hef0e1l9f4147u62
Direi che è ottima solo che costicchia, se dovessi prenderne 100kg tutti assieme dovrei spendere oltre 200euro senza contare la spedizione. Purtroppo è anche vero che sembra essere l'unica o una delle poche che ci sia ora in commercio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |