Darnet
06-12-2010, 22:41
Salve a tutti.
Ho un serio problema con un mio scalare che è vittima di flagellati. -20
Non mangia da ormai due settimane nonostante la cura di Flagyl: (3 pastiglie di Flagyl per 70 litri netti d'acqua). Tre giorni di cura, cambio dell'acqua (30%), 24H di carboni attivi e di nuovo Flagyl.. Sono ormai al terzo ciclo ma il mio scalare continua ad essere inappetente.
Sembra però attivo, fin troppo. Infatti, forse a causa dello stress dei cambi d'acqua e della cura è diventato piuttosto nervoso.
Per di più anche l'altro scalare (ho una coppia, maschio e femmina), pur mangiando, inizia a sembrarmi un pò "abbacchiato", pur non manifestando segni di malattia.. Questo comportamento comunque potrebbe essere causato dalla sensibile diminuzione del cibo e delle ore di luce che accompagna la cura..
La mia domanda è: come mi devo comportare?
Aumento le dosi?
Provo a cercare un altro farmaco?
E poi.. E' ormai troppo tempo che il mio pesce non mangia, come risolvo la questione? Fino ad ora ho sempre somministrato solo cibo in scaglie della Tetra ma, per invogliarlo a spiluccare qualcosa, da qualche giorno somministro anche delle artemie in gelatina sempre della Tetra.. Senza però alcun risultato.
Mi consigliate di introdurre delle vitamine idrosolubili per cercare di fornirgli un minimo di nutrimento?
E se si cosa mi consigliate?
Pur di salvarlo sarei disposta anche ad alimentarlo forzatamente per quanto penso che farei soltanto danni.
Altra domanda: non riesco a ridurre i valori di PO4 che continuano ad essere elevatissimi (5mg/l) nonostante il gran numero di piante, può essere causa scatenante della malattia?
E come posso risolvere questo problema?
Secondo voi le resine possono fornire una valida soluzione..?
Grazie a chiunque sia disposto ad aiutarmi e scusate il poema :-) .
Posto i valori che ho misurato fin'ora.
GH 7° DH
FE 0,025 <-- Altro punto interrogativo: come possono le mie piante stare bene con un valore così basso??
PH 7.0
NO2 < 0,3 mg/l
PO4 5 mg/l !!!!!!!!
Grazie ancora a tutti.. -20
Ho un serio problema con un mio scalare che è vittima di flagellati. -20
Non mangia da ormai due settimane nonostante la cura di Flagyl: (3 pastiglie di Flagyl per 70 litri netti d'acqua). Tre giorni di cura, cambio dell'acqua (30%), 24H di carboni attivi e di nuovo Flagyl.. Sono ormai al terzo ciclo ma il mio scalare continua ad essere inappetente.
Sembra però attivo, fin troppo. Infatti, forse a causa dello stress dei cambi d'acqua e della cura è diventato piuttosto nervoso.
Per di più anche l'altro scalare (ho una coppia, maschio e femmina), pur mangiando, inizia a sembrarmi un pò "abbacchiato", pur non manifestando segni di malattia.. Questo comportamento comunque potrebbe essere causato dalla sensibile diminuzione del cibo e delle ore di luce che accompagna la cura..
La mia domanda è: come mi devo comportare?
Aumento le dosi?
Provo a cercare un altro farmaco?
E poi.. E' ormai troppo tempo che il mio pesce non mangia, come risolvo la questione? Fino ad ora ho sempre somministrato solo cibo in scaglie della Tetra ma, per invogliarlo a spiluccare qualcosa, da qualche giorno somministro anche delle artemie in gelatina sempre della Tetra.. Senza però alcun risultato.
Mi consigliate di introdurre delle vitamine idrosolubili per cercare di fornirgli un minimo di nutrimento?
E se si cosa mi consigliate?
Pur di salvarlo sarei disposta anche ad alimentarlo forzatamente per quanto penso che farei soltanto danni.
Altra domanda: non riesco a ridurre i valori di PO4 che continuano ad essere elevatissimi (5mg/l) nonostante il gran numero di piante, può essere causa scatenante della malattia?
E come posso risolvere questo problema?
Secondo voi le resine possono fornire una valida soluzione..?
Grazie a chiunque sia disposto ad aiutarmi e scusate il poema :-) .
Posto i valori che ho misurato fin'ora.
GH 7° DH
FE 0,025 <-- Altro punto interrogativo: come possono le mie piante stare bene con un valore così basso??
PH 7.0
NO2 < 0,3 mg/l
PO4 5 mg/l !!!!!!!!
Grazie ancora a tutti.. -20