PDA

Visualizza la versione completa : Flagellati e scalare !!!


Darnet
06-12-2010, 22:41
Salve a tutti.
Ho un serio problema con un mio scalare che è vittima di flagellati. -20
Non mangia da ormai due settimane nonostante la cura di Flagyl: (3 pastiglie di Flagyl per 70 litri netti d'acqua). Tre giorni di cura, cambio dell'acqua (30%), 24H di carboni attivi e di nuovo Flagyl.. Sono ormai al terzo ciclo ma il mio scalare continua ad essere inappetente.
Sembra però attivo, fin troppo. Infatti, forse a causa dello stress dei cambi d'acqua e della cura è diventato piuttosto nervoso.
Per di più anche l'altro scalare (ho una coppia, maschio e femmina), pur mangiando, inizia a sembrarmi un pò "abbacchiato", pur non manifestando segni di malattia.. Questo comportamento comunque potrebbe essere causato dalla sensibile diminuzione del cibo e delle ore di luce che accompagna la cura..
La mia domanda è: come mi devo comportare?
Aumento le dosi?
Provo a cercare un altro farmaco?

E poi.. E' ormai troppo tempo che il mio pesce non mangia, come risolvo la questione? Fino ad ora ho sempre somministrato solo cibo in scaglie della Tetra ma, per invogliarlo a spiluccare qualcosa, da qualche giorno somministro anche delle artemie in gelatina sempre della Tetra.. Senza però alcun risultato.
Mi consigliate di introdurre delle vitamine idrosolubili per cercare di fornirgli un minimo di nutrimento?
E se si cosa mi consigliate?
Pur di salvarlo sarei disposta anche ad alimentarlo forzatamente per quanto penso che farei soltanto danni.

Altra domanda: non riesco a ridurre i valori di PO4 che continuano ad essere elevatissimi (5mg/l) nonostante il gran numero di piante, può essere causa scatenante della malattia?
E come posso risolvere questo problema?
Secondo voi le resine possono fornire una valida soluzione..?

Grazie a chiunque sia disposto ad aiutarmi e scusate il poema :-) .

Posto i valori che ho misurato fin'ora.
GH 7° DH
FE 0,025 <-- Altro punto interrogativo: come possono le mie piante stare bene con un valore così basso??
PH 7.0
NO2 < 0,3 mg/l
PO4 5 mg/l !!!!!!!!

Grazie ancora a tutti.. -20

crilù
07-12-2010, 01:43
ma ogni quanto effettui i cambi? stai mica ancora fertilizzando?
L'unico modo per diminuire i fosfati è dimezzare il cibo, eventualmente ridurre la luce, sifonare il fondo e fare cambi.
Da cosa hai dedotto che i tuoi pesci hanno i flagellati?
Leggi questo link nel frattempo http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/sera_phosvec_e_sera_phosvec_granulat_per_eliminare _i_fosfati_in_acquario.html

Darnet
07-12-2010, 14:56
I cambi attualmente vengono effettuati ogni tre giorni a causa della cura.
Come ho detto 30% con conseguente utilizzo di carboni attivi per eliminare il medicinale.
Fertilizzante non ne uso da mesi.
Ora come ora eviterei di sifonare il fondo per non creare ulteriore stress al pesce malato.
Il cibo non è sicuramente il problema: come ho scritto da quando ho scoperto l'infezione ho fatto un paio di giorni di digiuno totale ed ora somministro una minima quantità di artemie per non far patire gli altri pesci e basta.
Idem per la luce. Come scritto è stato diminutito drasticamente il periodo di luce dell'acquario: dapprima a 3 ore, ora è aumentato a 5.

Ho capito di cosa si trattava solo quando ho notato che lo scalare non si avvicinava neppure al cibo.
Purtroppo credo che se avessi fatto più attenzione avrei notato prima i sintomi dell'infezione: feci piuttosto lunghe, bianche e filamentose.
In seguito le feci sono sparite del tutto (non so se fossi io a non notarle o fosse sintomo di un'occlusione).
..
Ah, una news:
Oggi il mio pesciolino sembrava aver voglia di spiluccare qualcosa.
Si è avvicinato alle artemie che gli stavano passando davanti e le ha seguite per un po' facendo quasi per assaggiarle.. Non ha comunque mangiato ma è un passo avanti da quando scappava dal cibo no..? :-)
Subito dopo aver notato ciò ho visto un sottilissimo filamento bianco nascosto fra le foglie di una pianta.. Segno che almeno l'occlusione intestinale è passata?
O che il pesce ha mangiato qualcosa mentre non lo guardavo?
O semplice sintomo che il pesce non è guarito?..

Il prodotto che mi hai indicato promette miracoli.. Ma come spesso mi hanno ripetuto potrebbe essere un semplice pagliativo e non un valido aiuto per risolvere il problema PO4 in modo definitivo.

crilù
07-12-2010, 16:01
Sì...più che consigliarti il prodotto veramente volevo farti leggere qualcosa sui fosfati.
Comunque il Flagyl non è che funzioni dall'oggi al domani, ci va un pochino perchè faccia effetto.
Può essere che il comportamento del pesce indichi un inizio di miglioramento.
Di solito sono contraria ad usare prodotti chimici per stabilizzare i valori ma se continui ad avere i fosfati così alti magari un pensierino ce lo farei, usi test a reagente?

Darnet
07-12-2010, 17:07
Si, il test della tetra a reagente.. (ho ripetuto il test più di una volta con risultato sempre identico comunque).

Spero che sia un buon indizio questo comportamento.. Nel caso io continuo la cura almeno per un paio di cicli ancora..

Secondo te la grande quantità di fosfati può in qualche modo favorire lo sviluppo dei flagellati?

crilù
07-12-2010, 19:26
No...più che sui flagellati influisce sul pesce che ovviamente non avendo le difese immunitarie al top incomincia a prendersi un po' di accidenti...

Darnet
09-12-2010, 13:51
Ok.. Vedrò di risolvere tutto!.. :-)
Intanto vedo dei miglioramenti nel pesce: è sempre più tentato dal cibo..
Diciamo che la parte peggiore è passata dai #21

crilù
09-12-2010, 15:33
Facciamo anche un po' di sgrat...sgrat...? :-))

Darnet
09-12-2010, 17:27
Si meglio! Ahah.. :-D