PDA

Visualizza la versione completa : Accoppiamento Archaster typicus: fortuna?


Jonny85
06-12-2010, 22:11
Fortuna a dir poco, prendere due stelle gonocoriche dal mucchio e beccare un maschio ed una femmina mi sembra una notevole fortuna! Le ho notate poco fa, dopo che oggi ho cambiato il layout della vasca...evidentemente hanno pensato fosse la fine del mondo e si sono date da fare... :-))
Ecco un paio di foto, sono terribili perchè le ho notate quando erano accese solo i led blu e non ho voluto disturbarle accendendo quelli bianchi...

Le stelle sono nella posizione di accoppiamento tipica della specie (sovrapposte e con braccia alternate)
http://img823.imageshack.us/img823/4932/dsc61481.jpg


http://img19.imageshack.us/img19/582/dsc6147q.jpg

Alessandro Falco
07-12-2010, 02:09
Non è detto che siano in riproduzione, molto spesso si mettono cosi'...

il maschio ( sopra ) spingeva con i tentacoli verso la bocca di lei ? in questo modo trasferisce lo sperma

ciao

ALGRANATI
07-12-2010, 09:02
Sarebbe fichissimo se fosse accoppiamento sopratutto capire come funziona con le stelline piccole.

Jonny85
07-12-2010, 10:33
Il comportamento mi pare quello tipico con le braccia alternate (non che sia un esperto, anzi è la prima volta che mi capita di vederlo ma ho cercato info in giro), stamattina sono ancora così e si insabbiano spesso.. ma non sono a fecondazione esterna? dovrebbero espellere i gameti nell'acqua senza trasferimenti...

Jonny85
07-12-2010, 23:30
Lo sviluppo delle larve è alquanto improbabile, le larve sono planctoniche (e planctotrofiche) fino a quando non metamorfosano (anche diverse volte) e si attaccano ad un substrato adatto...da lì poi si sviluppa la piccola stella che inizia a vagare..potrei iniziare a somministrare fito e zooplancton, magari do loro una mano...
Vedremo... :-)

ALGRANATI
07-12-2010, 23:46
in teoria se sono planctoniche , in una vaschina con acqua verde e acqua delle vasca che produce zooplancton....magari ci si potrebbe riuscire.

Jonny85
07-12-2010, 23:55
Sì, ma dovresti o riuscire a vedere le larve in vasca (praticamente impossibile saranno microscopiche) oppure si dovrebbe spostare i genitori in una vasca apposita, con il rischio che mandino tutto a monte per lo spostamento.. :-)
Credo che le uniche cose da fare siano non fare cambi d'acqua e magari mettere fito e zooplancton ogni giorno in vasca...però mi sa che sta cosa mi verrebbe a costare un patrimonio in boccette, dato che non ho né l'impianto pronto né il tempo per riallestirlo..

Jonny85
12-12-2010, 22:57
Le stelle si sono staccate ieri o l'altro ieri e si sono rimesse a spazzare la sabbia, per adesso in vasca non si vede nulla...non ho notato sbuffi di gameti ma probabilmente non ci ho fatto attenzione io, casomai ci siano stati....vediamo un po...

Jonny85
13-12-2010, 20:56
Rieccole un'altra volta, ora a luci accese... :-)

http://img87.imageshack.us/img87/9820/dsc6161.jpg

ALGRANATI
13-12-2010, 22:33
porca miseria...la tua vasca è un bordello a cielo aperto:-D

Jonny85
13-12-2010, 22:42
Sia con la luce che col buio.... :-D

UCN PA
17-01-2011, 21:55
anche le mie si stanno accoppiando, le ho beccate oggi mentra stavo facendo il cambio d' acqua, quindi avevo fretta e per questo le foto sono venute tutte mosse e non ne poso fare altre perchè ho la batteria scarica
non se ci entra qualcosa ma era da qualche giorno che se ne stavano insabbiate a lungo senza girare per la vasca, e lo si vede perchè il fondo non è + così bianco come prima

http://img257.imageshack.us/img257/6827/dsc0040te.jpg

http://img8.imageshack.us/img8/2146/dsc0049om.jpg

http://img695.imageshack.us/img695/8189/dsc0052ei.jpg

http://img683.imageshack.us/img683/3008/dsc0054dm.jpg

Jonny85
17-01-2011, 22:00
Sì lo fanno anche le mie...quando stanno una sopra l'altra se ne stanno più che altro ferme ed insabbiate...finora non ho notato emissione di uova o altro, ma è pure vero che non passo la giornata davanti alla vasca...mah...