PDA

Visualizza la versione completa : problemino con 2 animali...


papo89
06-12-2010, 18:21
Ciao!!!
Parecchio tempo fa presi una S. caliendrum tessuto marrone e polipi verdi.... Prima stava in un nanetto con 70W di HQI 10000°K e aveva perso il verde dei polipi, ora è passta in un'altra vasca sotto 160W di LED in cui ho soprattutto acro con colori molto soddisfacenti e per soddisfacenti intendo colori pieni, non sbiaditi! Li ha riacquistato il verde dei polipi perdendo però il marrone del tessuto... Praticamente è bianca con polipi verdi! Puo essere un problema di troppa luce? La porto più in basso? I rami più in ombra sono marroni...
Problema simile con una pocillopora che chi mi ha portate tiene con meno luce della mia di un bel rosa mentre a me è violetto sbiadito... Sta a metà rocciata... Anche questa troppa luce?!?! Non ci credo...
Inorganici non rilevabili con test salifert, sal 36x1000, T 24°C, fotoperiodo 9h. Alimento 1 giorno si e 2 no con pappone ricetta classica...
Ah, su entrambi gli animali ho crescite ottime... Avete qualche consiglio?!?!

Jonny85
06-12-2010, 23:21
Direi che la luce è giusta! Meno luce c'è e più i colori sbiadiscono e smarronano, sia quelli dei polipi che dello scheletro...ne è prova che i rami in ombra sono marroni :-)

papo89
07-12-2010, 00:32
Jonny grazie della risposta... Questo lo intuivo il problema è che il tessuto che ora è bianco dovrebbe essere marrone (non per le zoox ma perchè è naturalmente così!)... E la poci non dovrebbe essere di quel viola fiacco... Dovrebbe essere rosa! Non sono colori naturali e sani questi...

Poffo
07-12-2010, 01:09
Ciao!!!
Parecchio tempo fa presi una S. caliendrum tessuto marrone e polipi verdi.... Prima stava in un nanetto con 70W di HQI 10000°K e aveva perso il verde dei polipi, ora è passta in un'altra vasca sotto 160W di LED in cui ho soprattutto acro con colori molto soddisfacenti e per soddisfacenti intendo colori pieni, non sbiaditi! Li ha riacquistato il verde dei polipi perdendo però il marrone del tessuto... Praticamente è bianca con polipi verdi! Puo essere un problema di troppa luce? La porto più in basso? I rami più in ombra sono marroni...
Problema simile con una pocillopora che chi mi ha portate tiene con meno luce della mia di un bel rosa mentre a me è violetto sbiadito... Sta a metà rocciata... Anche questa troppa luce?!?! Non ci credo...
Inorganici non rilevabili con test salifert, sal 36x1000, T 24°C, fotoperiodo 9h. Alimento 1 giorno si e 2 no con pappone ricetta classica...
Ah, su entrambi gli animali ho crescite ottime... Avete qualche consiglio?!?!

ciaooooo......
allora dici che chi li aveva prima di te aveva meno luce.....il problema è....che tipo di luce avevano?t5?hqi??la differenza è notevole...anche se minor vattaggio come ben sai lo spettro è diverso...

papo89
07-12-2010, 01:13
Ciao Andrè! sta caliendrum stava sotto 70W HQI... La pocillopora sotto led ma non di grande spinta... Però pensa pure che sa S. sta da 8 mesi almeno in vasca... la pocillopora saranno un 3 mesi circa... Anche io pensavo ad uno shock per la luce ma ormai dovrebbe cominciare a riprendersi...-28d#

Jonny85
07-12-2010, 10:11
Dici che normalmente dovrebbe essere marrone il tessuto? cioè in natura sono marroni?

papo89
07-12-2010, 11:03
Esatto... È il colore... genetico... dell'animale...
Ovviamente mi riferisco alla caliendrum che dovrebbe essere così

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Sebastiano_orofino/IMG_2147.jpg

mentre invece è così

http://s4.postimage.org/wynmv9yrd/SDC19385.jpg (http://postimage.org/image/1267f0a04/full/)

o alla pocillopora che invece di essere un bel rosa acceso è così

http://s4.postimage.org/tey45jtiw/SDC19381.jpg (http://postimage.org/image/122mf37hg/full/)

Jonny85
07-12-2010, 11:25
Ok con le foto si capisce meglio...non saprei, io farei delle prove tipo il cambio di posizione anche se dalla foto mi sembra parecchio sbiadita, anche i polipi..fai un paio di foto anche agli altri coralli specie se ne hai di verdi?
Comunque mi sa che l'inghippo sta nel tipo di luce...i led hanno uno spettro parecchio diverso dalle altre fonti di luce, io me ne sono accorto con una foliosa arancio che sotto le hqi era del classico color mattone, mentre sotto i led ha assunto una tonalità più chiara pur crescendo e stando in ottime condizioni...
Ma la caliendrum ha mai avuto la sua colorazione tipica da quando ce l'hai?

papo89
07-12-2010, 11:29
http://s2.postimage.org/6kxr8dkix/SDC19459.jpg (http://postimage.org/image/31btikhgk/full/)
Vedi sia questa che la loisette blu li vicino... Il colore è chiaro ma pieno... Il verde della nobilis (?) verde è in realtà un po' più scuro... meno giallo...

Jonny85
07-12-2010, 12:55
Mmm non so se è la foto, ma a me sembrano un po tutti sbiaditi....gli altri coralli sotto hqi come erano?

papo89
07-12-2010, 12:59
Non lo so, questi sono stati inseriti direttamente sotto ai led... Prima stavano sotto una HQI da 150 e i colori erano un po' più scuri ma non tantissimo (prendiamola con le molle questa affermazione perchè vado a memoria!)
Comunque i colori sono più "pieni" di così a vederli dal vivo... Purtroppo sotto i LED non è affatto facile fotografare!!!
Tu comunque dici che è fame?

Jonny85
07-12-2010, 13:04
Ok...non credo sia fame, in linea di massima se non hanno nutrimento sbiancano, non perdono colore...mi sembra più una questione di luce, più che altro di spettro...continuo a pensare che i led non riescono a colorarli...che plafo hai?

papo89
07-12-2010, 13:39
Sinceramente io di SPS non ne capisco moltissimo ma manco zero... Di animali scoloriti per fame ne ho visti... Non lo escluderei a priori! se non hanno un'alimentazione adeguata non sintetizzano bene le cromoproteine... La plafo è fatta in casa con il consulto di donatowa... 35led bianchi da 3W cree + 20 Royal blu da 3W sempre cree + 4 UV-a da 3W
Quello che mi chiedo è se con il pappone (ne do poco anche perchè ho 150l con un H&S 110) abbiano ancora fame o è dovuto alla troppa luce o a qualche carenza di oligo (non faccio cambi da una vita)...

Jonny85
07-12-2010, 13:57
Mah, non saprei...dato che neanche io ne so molto di sps passo la palla a qualcun altro prima di dire cavolate...nel frattempo si può solo che andare a tentativi, magari intanto fai un cambio d'acqua allora e se pensi possa essere una questione di cibo prova a cambiare alimentazione e vedi come va...ti consiglio però di fare una prova alla volta e vedere come evolve, sennò non capisci quale ha dato risultati...

donatowa
07-12-2010, 14:07
Sinceramente io di SPS non ne capisco moltissimo ma manco zero... Di animali scoloriti per fame ne ho visti... Non lo escluderei a priori! se non hanno un'alimentazione adeguata non sintetizzano bene le cromoproteine... La plafo è fatta in casa con il consulto di donatowa... 35led bianchi da 3W cree + 20 Royal blu da 3W sempre cree + 4 UV-a da 3W
Quello che mi chiedo è se con il pappone (ne do poco anche perchè ho 150l con un H&S 110) abbiano ancora fame o è dovuto alla troppa luce o a qualche carenza di oligo (non faccio cambi da una vita)...

i problemi potrebbero essere due, o gli UV che hai inserito, prova ad eliminarli (dipende da quanti nM) oppure se alimenti i led a 700 mA potresti avere una fotoinibizione, pertanto il corallo tende ad sbiadire, prova ad abbassare il bianco almeno di un 30% e sicuramente vedrai i risultati.

papo89
07-12-2010, 17:16
Gli UV non mi ricordo quanti nm fossero mi ricordo però che erano appena dentro il range di frequenza dell'UV, per capirci molto più verso lo spettro visibile che verso l'UV-b...
Per la fotoinibizione... Addirittura?!
Spiegami una cosa... È possibile questo anche se ho tarato la durata del fotoperiodo sull'andamento del pH? Capisco che ogni animale ha un suo punto di fotoinibizione quindi puo essere che la caliendrum ci giunga prima rispetto alle Acropore con cui convive... Magari potrei provare a portarla più in basso oltre che ad abbassare un po' i bianchi... A me gli altri coralli non sembrano affatto sbiaditi...#13

donatowa
07-12-2010, 21:53
con i led spostare più in basso non serve, la distanza e la filtrazione dell'acqua viene sopperita dai coni di luce che si sovrappongono pertanto spostare non serve a nulla io abbasserei l'intensità s'è possibile,

se i mod. consentono (altrimenti cancellate pure la risposta) rispondo alla tua domanda della fotoinibizione. è possibile gli animali reagiscono in modo diverso, ho rilevato questo problema su alcune vasche nella quale avevano mandato le plafoniere oltre il 75% alcuni animali hanno incominciato a sbiadire diminuendo l'intensità dopo pochi giorni sono ritornati come prima, perciò la causa era proprio questo

papo89
07-12-2010, 22:14
donato ma controllavi l'andamento del pH in quelle vasche?

donatowa
07-12-2010, 22:30
donato ma controllavi l'andamento del pH in quelle vasche?

non sono a conoscenza di questi particolari, le plafoniere sono di alcuni utenti montate sulle loro vasche, comunque ti terrò informato sui valori del PH.

papo89
08-12-2010, 00:18
Quello che non capisco e che vedendo il pH si puo capire è se con una quantità maggiore di luce serva di conseguenza un fotoperiodo più breve... Il picco del pH dovrebbe quindi vedersi prima rispetto alle classiche 8,5h (di media)

Daniel89
08-12-2010, 17:10
papo a prescindere dal tipo di luce....quelle rocce mi sembrano abbastanza sporche....sicuro di non avere casini con metalli pesanti in vasca ?? assomigliano tanto alle rocce di tene69 quando aveva il rame a 0.35 !!!! e ovviamente animali chiari( non tutti ) stile zeospur....

papo89
08-12-2010, 21:00
Lo rocce sono sporche e mi stanno tirando fuori un mare di sedimento... È vero... Ci sono delle alghette marroni che se ne stanno andando (ne ho molte meno rispetto a quando sono state scattate le foto) E non ho inserito nessun invertebrato oltre ai coralli per via delle talee senza basette che mi son scocciato di tenere in equilibrio instabile...
Per i coralli io non noto nessuna sofferenza... Tranne ovviamente questi 2 animali...