Reef77
09-01-2006, 00:52
Ciao a tutti, ho trovato d'occasione (grazie davide2000) una sump in pvc LG Minireef3, che misura 65x42x30h, così potrò sostituire la mia attuale sump 50x35x40h che con la sua altezza mi rende difficile ogni operazione di manutenzione, per non parlare del fatto che è piccola e affollata tra skimmer, filtro a letto fluido Resun, pompa di risalita e pompa del refrigeratore, riscaldatore e rabbocco automatico. E potrò inserire in sump il reattore di calcio.
Il problema è che la sump attuale comprende il serbatoio per il ripristino dell'acqua evaporata, su un lato, di circa 12 litri, mentre la sump LG non ha il serbatoio per il ripristino.
Pensavo di farne fare una in vetro, simile a quella attuale, magari un po' più alta. Una vaschetta tipo 8x35x50h (8X35 di base, 50 di altezza, quindi alta e stretta da affiancare alla sump). Di più non posso perché lo spazio interno al mobile è 74 cm al massimo in lunghezza.
Che spessore consigliate per il vetro (dopotutto è alta 50 cm)?
Grazie ciao!
Stefano.
Il problema è che la sump attuale comprende il serbatoio per il ripristino dell'acqua evaporata, su un lato, di circa 12 litri, mentre la sump LG non ha il serbatoio per il ripristino.
Pensavo di farne fare una in vetro, simile a quella attuale, magari un po' più alta. Una vaschetta tipo 8x35x50h (8X35 di base, 50 di altezza, quindi alta e stretta da affiancare alla sump). Di più non posso perché lo spazio interno al mobile è 74 cm al massimo in lunghezza.
Che spessore consigliate per il vetro (dopotutto è alta 50 cm)?
Grazie ciao!
Stefano.