Visualizza la versione completa : ho deciso DSB
donatowa
06-12-2010, 15:27
come da titolo sto per cambiare gestione alla mia tinozza, 180 x 60 x 65, attualmente gestita con soddisfazioni con metodo BB, ma vorrei cambiare, tutte quelle rocce in vasca non le sopporto più, perciò ho deciso di passare al metodo DSB anche per avere più spazio dove poggiare gli LPS che secondo me sono il top, adesso il dilemma sono i pesci ho tanti pesci e naturalmente vorrei ridurre, a inserirne dei nuovi idonei alla convivenza con LPS, quali mi consigliate?
giangi1970
06-12-2010, 16:36
Lassa perde....
Se gestisci le vasche come fai le plafoniere fai solo casino!!!!!!:-D:-D:-D:-D
Stefano1961
06-12-2010, 17:14
Per il DSB, ti rispondera' qualcuno piu' qualificato di me !!!!! ma non riesco a capire ???? Se vuoi eliminare delle rocce ................ fallo e basta !!!! Salvo che non le azzeri del tutto ............. non vuol dire che non puoi continuare con il Berlinese, visto che dici che va bene !!!!
lonelymorgana
06-12-2010, 17:24
ehi ciao donato :-) da quanto tempo....
ma scusa non puoi togliere qualche roccia e metterla in sump? oppure toglierne un po definitivamente e provare con la riproduzione batterica se è solo un problema di troppe rocce....
donatowa
06-12-2010, 18:05
Lassa perde....
Se gestisci le vasche come fai le plafoniere fai solo casino!!!!!!:-D:-D:-D:-D
con le vasche vado un po meglio,,,,,,ti aspetto al varco........:-)):-)):-)):-)):-)):-))
Per il DSB, ti rispondera' qualcuno piu' qualificato di me !!!!! ma non riesco a capire ???? Se vuoi eliminare delle rocce ................ fallo e basta !!!! Salvo che non le azzeri del tutto ............. non vuol dire che non puoi continuare con il Berlinese, visto che dici che va bene !!!!
non vorrei eliminare delle rocce ma tante, pensa che adesso ne ho circa 150 kg vorrei creare solo qualche atollo e il resto tutto sabbia.
ehi ciao donato :-) da quanto tempo....
ma scusa non puoi togliere qualche roccia e metterla in sump? oppure toglierne un po definitivamente e provare con la riproduzione batterica se è solo un problema di troppe rocce....
Ciao si è da un po che manco stasera ci sentiamo in chat, il fatto che, come detto sopra non vorrei eliminare solo un po ma almeno il 50% e non credo che la metà siano sufficienti, in questo modo non farei ne BB ne DSB, rischiando molto di più,
poi oddio ogni suggerimento è ben accetto..
ALGRANATI
06-12-2010, 19:07
Secondo me, togliere metà rocce o giù di li.....è decisamente troppo.
io farei il dsb rifacendo....almeno cambi anche e ti diverti....azzeri e riparti;-)
donatowa
06-12-2010, 20:03
Secondo me, togliere metà rocce o giù di li.....è decisamente troppo.
io farei il dsb rifacendo....almeno cambi anche e ti diverti....azzeri e riparti;-)
Ciao Matteo, appunto quello che dicevo togliendo un 50% di rocce la vasca viene stravolta, e proprio per questo volevo ripartire da zero con un bel DSB il mio cruccio non è la ripartenza ma i tipi di pesce da inserire, fino ad oggi ho messo diversi LPS ma purtroppo o finivano nel cestino oppure nella migliore delle ipotesi rimanevano in vasca ma socchiusi essendo disturbati dai pesci e visto che la mia intenzione è quella di allevare in prevalenza LPS (mannagia il giorno che sono andato a Lecce - tu mi capisci-04-04-04-04#19#19#19) e qualche chicca di SPS, non vorrei inserire dei pesci che dopo un po sono costretto a ripescare..
ALGRANATI
06-12-2010, 20:20
io andrei con pesci " diversi " dal solito.
1 o 2 acanturidi ......obbligatori per le alghe......e poi tutte coppiette di pesci piccolini magari che si insabbiano.
giangi1970
06-12-2010, 20:49
Ma come pensi di illuminarla????
HQI????
Scherzi a parte....
Fare un passaggio BB-DSB e' improponibile e lo sai....a meno di non passare mesi a tribolare con alghe e valori sballati...
Per i pesci...,,ce ne sono parecchi che gli Lps non li considerano nemmeno....ma la' dipende dai tuio gusti....
Purtroppo,qualche acanturide a parte,piu' grandi sono piu' e' probabile che si gustino gli sps....
donatowa
06-12-2010, 21:07
io andrei con pesci " diversi " dal solito.
1 o 2 acanturidi ......obbligatori per le alghe......e poi tutte coppiette di pesci piccolini magari che si insabbiano.
Ma come pensi di illuminarla????
HQI????
Scherzi a parte....
Fare un passaggio BB-DSB e' improponibile e lo sai....a meno di non passare mesi a tribolare con alghe e valori sballati...
Per i pesci...,,ce ne sono parecchi che gli Lps non li considerano nemmeno....ma la' dipende dai tuio gusti....
Purtroppo,qualche acanturide a parte,piu' grandi sono piu' e' probabile che si gustino gli sps....
nomi...cosi incomincio a scegliere,,, e sopratutto togliere senza farmeli ospitare e poi magari darli via successivamente
se riesco vi faccio un elenco di quelli in mio possesso.
il fatto che con i nomi io ci litigo sempre....#12
ALGRANATI
06-12-2010, 22:52
per esempio
Salarias segmentatus
Oxicirrites typus ( coppia )
Pseudochromis fridmani ( coppia )
Ctenochetus hawaiianensis
Dottyback dutoiti ( coppia )
Halicoeres crysurus ( coppia )
geometra
08-12-2010, 01:44
Donato se vuoi tenere qualche LPS in più e in forma ci vuole sicuramente il DSB.......con il DSB stanno un casino meglio.......io ho notato questa cosa dal passaggio da BB a DSB, gli LPS su DSB hanno una marcia in più.
Come pesci eviterei sicuramente il Ctenochetus hawaiianensis perchè personalmente ho avuto problemi con questo pesce.....rompeva le palle a tutte le Trachy.........può darsi che io sono stato sfortunato, ma se vuoi essere sicuro......;-)
dodarocs
08-12-2010, 02:42
[QUOTE=giangi1970;3314529]Ma come pensi di illuminarla????
HQI????
Ma cosa dici HQI.......!!!!!!!! sicuramente 4 neon e 3 led:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Donato non farti trovare più con quella plafo altrimenti te la porto io.....magari a led della concorrenza.:-D:-D:-D
donatowa
08-12-2010, 11:28
Donato se vuoi tenere qualche LPS in più e in forma ci vuole sicuramente il DSB.......con il DSB stanno un casino meglio.......io ho notato questa cosa dal passaggio da BB a DSB, gli LPS su DSB hanno una marcia in più.
Come pesci eviterei sicuramente il Ctenochetus hawaiianensis perchè personalmente ho avuto problemi con questo pesce.....rompeva le palle a tutte le Trachy.........può darsi che io sono stato sfortunato, ma se vuoi essere sicuro......;-)
per il momento devo valutare quali sono i pesci attuali che devo dar via e quelli che saranno trasferiti nella nuova vasca, sto preparando una lista di quelli presenti , successivamente vedrò se e quali integrare, avrei l'idea d'inserire piccoli gruppi di piccoli pesci identici per formare dei branchi, ma per questo ho ancora tempo.
[QUOTE=giangi1970;3314529]Ma come pensi di illuminarla????
HQI????
Ma cosa dici HQI.......!!!!!!!! sicuramente 4 neon e 3 led:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Donato non farti trovare più con quella plafo altrimenti te la porto io.....magari a led della concorrenza.:-D:-D:-D
ridi...ridi...non sai il lavoro che ti aspetta:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Maurizio Senia (Mauri)
08-12-2010, 11:33
Da ReefI ho visto i piccoli di Barracuda........non puoi non metterlo.:-D
dodarocs
08-12-2010, 12:48
Da ReefI ho visto i piccoli di Barracuda........non puoi non metterlo.:-D
Donato, oppure ti consiglierei uno squalo che devono pescare al mar rosso, con lui stai sicuro che non metti le mani in vasca.:-D:-D
donatowa
08-12-2010, 13:28
Da ReefI ho visto i piccoli di Barracuda........non puoi non metterlo.:-D
Donato, oppure ti consiglierei uno squalo che devono pescare al mar rosso, con lui stai sicuro che non metti le mani in vasca.:-D:-D
simpaticoni............#18#18#18#18#18#18#18
comunque questa è la lista manca qualcosina che non sono riuscito a dargli un nome,
Acanthurus japonicus
Zebrasoma flavescens
Zebrasoma xanthurum,
Paracanthurus hepatus
Zebrasoma desjardinii
Pterapogon Kauderni
coppia Synchiropus Splendidus
Siganus vulpinus
Centropyge loriculus (sicuramente da eliminare)
4 Cromis Viridis
coppia di Amphiprion clarkii
4 Chrysiptera parasema
Istigobius Ornatus
Salarius Fasciatus
vediamo cosa devo dar via e quello che posso trattenere per rimetterlo in vasca con DSB.
x Franco, tieniti pronto per il trasloco 7-8-9 gennaio 2011
donatowa
08-12-2010, 14:56
veniamo adesso all'atto pratico, visto l'imminenza delle festività natalizie vorrei avere tutto il materiale pronto per il cambio,
la mia vasca è 180 x 60 x 65, pertanto dovrei fare un dsb il minimo di altezza possibile con 8 cm potrei starci senza rischi oppure è meglio 10 cm
come sabbia opterei per OCEAN DIRECT circa 130 Kg (altri consigli?)
rocce meglio ex nuove oppure una parte di quelle già in vasca
resine anti po4
carbone attivo, zeolite,
filtro esterno temporaneo con lana
altre cose da utilizzare?
CILIARIS
08-12-2010, 15:53
lo dico sempre io, chi vede la mia vasca se ne và sempre stravolto#36##36##36# da oggi niente più visite:-D:-D:-D:-D donato la vedo difficile fare un cambio al volo da berlinese classico a dsb devi trovarti una vasca di quarantena per appoggiare gli animali e sopratutto i pesci[ne hai troppi] e poi ne parliamo comunque io farei questa operazione verso primavera magari ti portiamo un paio di vasche con andrea e facciamo il trasloco;-)#36##36##36#
dodarocs
08-12-2010, 16:50
Paolo glielo già detto che deve tenere gli animali in un'altra vasca per un bel po di tempo, ma lui fa finta di non sentire, ad una certa età forse l'udito se ne va.#07
donatowa
08-12-2010, 20:27
oddio un paio di vasche per ospitare gli animali potrei sempre allestirle, purtroppo qui in zona non posso poggiarmi da nessuno, non ci sono vasche che possono ospitare tutti gli animali, anche perche sono sicuro che starebbero meglio in una vaschetta allestita per l'occasione,
No paolo devo farlo in questo periodo perche posso sorvegliarla meglio a primavera sono spesso fuori e potrebbe essere un macello non esserci se succede qualcosa.
se non lo faccio adesso non lo faccio più,
CILIARIS
08-12-2010, 20:59
donato se rifai la vasca è metti tutto dentro sia io pesci che i coralli rischi di perdere tutto compreso i pesci#36##36##36#
dodarocs
09-12-2010, 01:33
Paolo, non rischia perde di sicuro tutto.
silvius76
09-12-2010, 03:22
veniamo adesso all'atto pratico, visto l'imminenza delle festività natalizie vorrei avere tutto il materiale pronto per il cambio,
la mia vasca è 180 x 60 x 65, pertanto dovrei fare un dsb il minimo di altezza possibile con 8 cm potrei starci senza rischi oppure è meglio 10 cm
come sabbia opterei per OCEAN DIRECT circa 130 Kg (altri consigli?)
rocce meglio ex nuove oppure una parte di quelle già in vasca
resine anti po4
carbone attivo, zeolite,
filtro esterno temporaneo con lana
altre cose da utilizzare?
Ciao Donato, sono Silvio.
Unico consiglio che ti posso dare è che per fare un fondo da 10cm sulla tua vasca con Ocean Direct devi prendere circa 170kg ( in opera sei sui 1600 Kg/m^3 ).....sempre se non vuoi andare sul calcio carbonato.
Saluto
donatowa
09-12-2010, 10:13
donato se rifai la vasca è metti tutto dentro sia io pesci che i coralli rischi di perdere tutto compreso i pesci#36##36##36#
Paolo, non rischia perde di sicuro tutto.
ho capito,,,,non è che non voglio capire, ma ho delle esigenze logistiche che non mi permettono di allungare i tempi, per i pesci non è un problema se mio dite quali devo dar via incomincio ad alleggerire la situazione, creando una vasca dove collocare i rrimanenti, oppure li do tutti via e a vasca avviata ricompro i nuovi, per gli LPS saranno trasferiti in una vasca temporanea cosi come gli SPS anche se penso di quest'ultimo di fare una grossa cernita lasciando solo qualcosa, rifaccio la vasca grande e quando sarà il momento li trasferisco nella vasca principale,
in ogni caso ancora non mi avete risposto sulla domanda principale, quali pesci in mio possesso non sono indicati per il DSB e sopratutto lasciano in pace gli LPS ?
Ciao Donato, sono Silvio.
Unico consiglio che ti posso dare è che per fare un fondo da 10cm sulla tua vasca con Ocean Direct devi prendere circa 170kg ( in opera sei sui 1600 Kg/m^3 ).....sempre se non vuoi andare sul calcio carbonato.
Saluto
Ciao Silvio, no vorrei rimanere sul Ocean Direct, come altezza DSB avrei optare per 8 cm in considerazione che la vasca è alta solo 65 cm, se la cosa è fattibile altrimenti ne faccio 10, 2 cm in più non cambiano nulla se il dsb funziona meglio.
Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 10:18
donato se rifai la vasca è metti tutto dentro sia io pesci che i coralli rischi di perdere tutto compreso i pesci#36##36##36#
Paolo, non rischia perde di sicuro tutto.
ho capito,,,,non è che non voglio capire, ma ho delle esigenze logistiche che non mi permettono di allungare i tempi, per i pesci non è un problema se mio dite quali devo dar via incomincio ad alleggerire la situazione, creando una vasca dove collocare i rrimanenti, oppure li do tutti via e a vasca avviata ricompro i nuovi, per gli LPS saranno trasferiti in una vasca temporanea cosi come gli SPS anche se penso di quest'ultimo di fare una grossa cernita lasciando solo qualcosa, rifaccio la vasca grande e quando sarà il momento li trasferisco nella vasca principale,
in ogni caso ancora non mi avete risposto sulla domanda principale, quali pesci in mio possesso non sono indicati per il DSB e sopratutto lasciano in pace gli LPS ?
Ciao Donato, sono Silvio.
Unico consiglio che ti posso dare è che per fare un fondo da 10cm sulla tua vasca con Ocean Direct devi prendere circa 170kg ( in opera sei sui 1600 Kg/m^3 ).....sempre se non vuoi andare sul calcio carbonato.
Saluto
Ciao Silvio, no vorrei rimanere sul Ocean Direct, come altezza DSB avrei optare per 8 cm in considerazione che la vasca è alta solo 65 cm, se la cosa è fattibile altrimenti ne faccio 10, 2 cm in più non cambiano nulla se il dsb funziona meglio.
Almeno 10 cm se vuoi che funziona la zona Anaerobica......;-)
donatowa
09-12-2010, 10:40
Almeno 10 cm se vuoi che funziona la zona Anaerobica......;-)
grazie mauri, sicuramente vado sui 10 cm, 2 cm di colonna d' acqua in meno non fanno differenza, se compromettere il buon esito del DSB.
donatowa
09-12-2010, 11:19
per le rocce conviene rimettere il quantitativo necessario dalle rocce che ho attualmente in vasca oppure acquistarne delle nuove? anche se vorrei rifare la samp più capiente in modo da creare un vano per una vasca criptica dove alloggiare il resto delle rocce
Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 11:37
per le rocce conviene rimettere il quantitativo necessario dalle rocce che ho attualmente in vasca oppure acquistarne delle nuove? anche se vorrei rifare la samp più capiente in modo da creare un vano per una vasca criptica dove alloggiare il resto delle rocce
Se vuoi ripartire nel modo giusto io ne metterei il 50% della quantità che vuoi utilizzare di Rocce Nuove e se l'Acqua ha dei valori ottimi la terrei tutta ti accelera di molto la Maturazione.;-)
Ciao Donato, sono Silvio.
Unico consiglio che ti posso dare è che per fare un fondo da 10cm sulla tua vasca con Ocean Direct devi prendere circa 170kg ( in opera sei sui 1600 Kg/m^3 ).....sempre se non vuoi andare sul calcio carbonato.
Saluto[/QUOTE]
Ciao Silvio, no vorrei rimanere sul Ocean Direct, come altezza DSB avrei optare per 8 cm in considerazione che la vasca è alta solo 65 cm, se la cosa è fattibile altrimenti ne faccio 10, 2 cm in più non cambiano nulla se il dsb funziona meglio.[/QUOTE]
Almeno 10 cm se vuoi che funziona la zona Anaerobica......;-)[/QUOTE]
...quoto Silvio e Maurizio, 130 kg sono troppo pochi...per la questione del passaggio repentino, io l'ho fatto a suo tempo...e infatti dopo tre mesi ho smontato tutto :-D(ma non per quello)....
giangi1970
09-12-2010, 16:48
Hanno ragione...
Per 10 cm minimo sono 170kg.....
Puoi risparmiare,e non poco,se metti una meta' di aragamax....
Sulle rocce ha ragione Mauri....se pensi di usarne(sparo a caso) 50kg...25 vecchie e 25kg nuove....
Tieniti da parte dell'acqua vecchia....da una spinta notevole alla partenza della vasca...
CILIARIS
09-12-2010, 20:06
Hanno ragione...
Per 10 cm minimo sono 170kg.....
Puoi risparmiare,e non poco,se metti una meta' di aragamax....
Sulle rocce ha ragione Mauri....se pensi di usarne(sparo a caso) 50kg...25 vecchie e 25kg nuove....
Tieniti da parte dell'acqua vecchia....da una spinta notevole alla partenza della vasca...
giangi perchè 170kg? calcolando 180x60x10x1.3=140kg
------------------------------------------------------------------------
donato per quanto riguarda i pesci il problema che pur essendo tutti reef devi riuscire a vedere quali sono che ti spizzicano gli lps io ho cambiato tutti gli acanturidi perchè ormai avevano preso il vizio di pizzicare,altrimenti nel dubbio cambiali tutti#36##36##36# portali quà che te li vendo tutti subito dalla mia amica;-)
silvius76
09-12-2010, 20:17
Hanno ragione...
Per 10 cm minimo sono 170kg.....
Puoi risparmiare,e non poco,se metti una meta' di aragamax....
Sulle rocce ha ragione Mauri....se pensi di usarne(sparo a caso) 50kg...25 vecchie e 25kg nuove....
Tieniti da parte dell'acqua vecchia....da una spinta notevole alla partenza della vasca...
giangi perchè 170kg? calcolando 180x60x10x1.3=140kg
[CUT]
Perchè 1.3 ( che dovrebbe indicare 1300kg/mc ) è errato.....devi usare 1.6-1.7
Saluto
giangi1970
09-12-2010, 20:36
Perché il conto a 1,3 e' scarso....credimi....devi stare a 1,4-1,6...
CILIARIS
09-12-2010, 20:40
sinceramente non lo mai provato visto che io prendo la sabbia senza pesarla:-D:-D:-D però sapevo quella formula#36##36##36#
Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 20:42
Perché il conto a 1,3 e' scarso....credimi....devi stare a 1,4-1,6...
Concordo a 1,3 e molto scarso......;-)
donatowa
09-12-2010, 20:48
Hanno ragione...
Per 10 cm minimo sono 170kg.....
Puoi risparmiare,e non poco,se metti una meta' di aragamax....
Sulle rocce ha ragione Mauri....se pensi di usarne(sparo a caso) 50kg...25 vecchie e 25kg nuove....
Tieniti da parte dell'acqua vecchia....da una spinta notevole alla partenza della vasca...
giangi perchè 170kg? calcolando 180x60x10x1.3=140kg
------------------------------------------------------------------------
donato per quanto riguarda i pesci il problema che pur essendo tutti reef devi riuscire a vedere quali sono che ti spizzicano gli lps io ho cambiato tutti gli acanturidi perchè ormai avevano preso il vizio di pizzicare,altrimenti nel dubbio cambiali tutti#36##36##36# portali quà che te li vendo tutti subito dalla mia amica;-)
domenica mattina ho inserito la trachi che ho preso da gianni ti premetto che la sera di sabato l' hi inserita nel refugium e domenica trasferita in vasca ed era bella aperta dopo un paio d'ore ho notato che incominciava a ritirarsi mi son messo d'impegno e l'unico bastar......che ho visto è stato il Centropyge loriculus che faceva il giro di tutti gli lps non sdegando qualche capatina su alcuni sps. gli altri non ho notato nulla di strano, infatti hi dovuto riposizionare la trachi in refugium dopo un po ha ricominciato ad aprirsi.
------------------------------------------------------------------------
sicuramente mi terro sui 180 kg, qualche cm in più non guasta..
donatowa
09-12-2010, 21:02
pertanto dopo vari pareri ho deciso di proseguire in questo modo:
preparo tre vasche separate, una per i pesci che deciderò di trattenere.
una per gli Lps e una per le talee sps anche di queste voglio fare una cernita, inserisco le rocce che darò via successivamente sempre suddivise nelle tre vasche
suddivido il 50% dell'acqua attuale nelle tre vasche aggiungendo il 50% acqua nuova schiumatoio
smonto la vasca attuale in giornata stessa inserisco la sabbia preparo la rocciata inserisco il 50% dell'acqua dell'attuale vasca e integro con nuova acqua, e credo che con un po di fortuna realizzare il passaggio meno traumatico possibile.
qualche consiglio in più non può che far bene, grazie
Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 21:18
pertanto dopo vari pareri ho deciso di proseguire in questo modo:
preparo tre vasche separate, una per i pesci che deciderò di trattenere.
una per gli Lps e una per le talee sps anche di queste voglio fare una cernita, inserisco le rocce che darò via successivamente sempre suddivise nelle tre vasche
suddivido il 50% dell'acqua attuale nelle tre vasche aggiungendo il 50% acqua nuova schiumatoio
smonto la vasca attuale in giornata stessa inserisco la sabbia preparo la rocciata inserisco il 50% dell'acqua dell'attuale vasca e integro con nuova acqua, e credo che con un po di fortuna realizzare il passaggio meno traumatico possibile.
qualche consiglio in più non può che far bene, grazie
Io farei così.....
1 Parcheggio tutti gli Animali
2 Prelevo tutta la vecchia acqua
3 se non fai supporti per le Rocce e meglio annegarle nella Sabbia
4 Faccio la Rocciata spazzolando bene tutte le Rocce nuove e vecchie
5 Aggiungo 15 cm d'acqua vecchia
6 Metto la Sabbia intorno alla Rocciata
7 Riempio con tutta acqua vecchia e integro se ne manca
8 Pompe a manetta e Filtro con lana di Perlon
9 Carbone e Resine
10 Dopo qualche ora Riposiziona gli Animali e accendi un Cero alla Madonna.............:-)
CILIARIS
09-12-2010, 21:37
pertanto dopo vari pareri ho deciso di proseguire in questo modo:
preparo tre vasche separate, una per i pesci che deciderò di trattenere.
una per gli Lps e una per le talee sps anche di queste voglio fare una cernita, inserisco le rocce che darò via successivamente sempre suddivise nelle tre vasche
suddivido il 50% dell'acqua attuale nelle tre vasche aggiungendo il 50% acqua nuova schiumatoio
smonto la vasca attuale in giornata stessa inserisco la sabbia preparo la rocciata inserisco il 50% dell'acqua dell'attuale vasca e integro con nuova acqua, e credo che con un po di fortuna realizzare il passaggio meno traumatico possibile.
qualche consiglio in più non può che far bene, grazie
Io farei così.....
1 Parcheggio tutti gli Animali
2 Prelevo tutta la vecchia acqua
3 se non fai supporti per le Rocce e meglio annegarle nella Sabbia
4 Faccio la Rocciata spazzolando bene tutte le Rocce nuove e vecchie
5 Aggiungo 15 cm d'acqua vecchia
6 Metto la Sabbia intorno alla Rocciata
7 Riempio con tutta acqua vecchia e integro se ne manca
8 Pompe a manetta e Filtro con lana di Perlon
9 Carbone e Resine
10 Dopo qualche ora Riposiziona gli Animali e accendi un Cero alla Madonna.............:-)
mauro se mette gli animali dopo qualche ora altro che cero ci vuole:-D:-D:-D anche perchè utilizzando la sabbia caribe sea ci vuole qualche gg che l"acqua diventi cristallina#36##36##36#
Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 22:00
pertanto dopo vari pareri ho deciso di proseguire in questo modo:
preparo tre vasche separate, una per i pesci che deciderò di trattenere.
una per gli Lps e una per le talee sps anche di queste voglio fare una cernita, inserisco le rocce che darò via successivamente sempre suddivise nelle tre vasche
suddivido il 50% dell'acqua attuale nelle tre vasche aggiungendo il 50% acqua nuova schiumatoio
smonto la vasca attuale in giornata stessa inserisco la sabbia preparo la rocciata inserisco il 50% dell'acqua dell'attuale vasca e integro con nuova acqua, e credo che con un po di fortuna realizzare il passaggio meno traumatico possibile.
qualche consiglio in più non può che far bene, grazie
Io farei così.....
1 Parcheggio tutti gli Animali
2 Prelevo tutta la vecchia acqua
3 se non fai supporti per le Rocce e meglio annegarle nella Sabbia
4 Faccio la Rocciata spazzolando bene tutte le Rocce nuove e vecchie
5 Aggiungo 15 cm d'acqua vecchia
6 Metto la Sabbia intorno alla Rocciata
7 Riempio con tutta acqua vecchia e integro se ne manca
8 Pompe a manetta e Filtro con lana di Perlon
9 Carbone e Resine
10 Dopo qualche ora Riposiziona gli Animali e accendi un Cero alla Madonna.............:-)
mauro se mette gli animali dopo qualche ora altro che cero ci vuole:-D:-D:-D anche perchè utilizzando la sabbia caribe sea ci vuole qualche gg che l"acqua diventi cristallina#36##36##36#
Lo so Paolo ma lui viole fare tutto in giornata.........:-)
donatowa
10-12-2010, 10:56
Lo so Paolo ma lui viole fare tutto in giornata.........:-)
non voglio fare tutto in giornata, altrimenti non avrei allestito altre tre vasche per contenere gli animali, l'idea iniziale era questa ma visto che le cose potrebbero complicarsi, preferisco aspettare il minimo necessario in uno due giorni vorrei smantellare la vasca e avviare il DSB nella stessa vasca, il problema che dovendo riutilizzare la stessa vasca e essendo in ufficio non posso prolungare i tempi di allestimento proprio per questo ho optato per la data del 7-8 gennaio
essendo a cavallo fra l'epifania e la domenica avrei un po di giorni disponibili per mettere a soqquadro l' uffico.....
Maurizio Senia (Mauri)
10-12-2010, 11:16
Lo so Paolo ma lui viole fare tutto in giornata.........:-)
non voglio fare tutto in giornata, altrimenti non avrei allestito altre tre vasche per contenere gli animali, l'idea iniziale era questa ma visto che le cose potrebbero complicarsi, preferisco aspettare il minimo necessario in uno due giorni vorrei smantellare la vasca e avviare il DSB nella stessa vasca, il problema che dovendo riutilizzare la stessa vasca e essendo in ufficio non posso prolungare i tempi di allestimento proprio per questo ho optato per la data del 7-8 gennaio
essendo a cavallo fra l'epifania e la domenica avrei un po di giorni disponibili per mettere a soqquadro l' uffico.....
Ok......meglio almeno per riuscire a far diventare limpida l'acqua, se riesci a seguire lo Schema che ti o fatto dovresti riuscire nell'impresa.;-)
donatowa
10-12-2010, 11:26
Lo so Paolo ma lui viole fare tutto in giornata.........:-)
non voglio fare tutto in giornata, altrimenti non avrei allestito altre tre vasche per contenere gli animali, l'idea iniziale era questa ma visto che le cose potrebbero complicarsi, preferisco aspettare il minimo necessario in uno due giorni vorrei smantellare la vasca e avviare il DSB nella stessa vasca, il problema che dovendo riutilizzare la stessa vasca e essendo in ufficio non posso prolungare i tempi di allestimento proprio per questo ho optato per la data del 7-8 gennaio
essendo a cavallo fra l'epifania e la domenica avrei un po di giorni disponibili per mettere a soqquadro l' uffico.....
Ok......meglio almeno per riuscire a far diventare limpida l'acqua, se riesci a seguire lo Schema che ti o fatto dovresti riuscire nell'impresa.;-)
senza accendere il cero alla Madonna, oppure è meglio prendere le precauzioni del caso....:-D:-D:-D
andrea90
16-12-2010, 16:05
anche perchè utilizzando la sabbia caribe sea ci vuole qualche gg che l"acqua diventi cristallina#36##36##36#
a me c ha messo un giorno a diventare cristallina...senza usare carboni attivi..
Paolo Piccinelli
16-12-2010, 18:29
La cosa fondamentale è non seguire i consigli di Camillo per il DSB. :-D
Detto questo, io ho messo 15 cm di sabbia nel refugium e la vasca mi è rimasta bianca per 48 ore... quindi se hai animali sensibili, prendi precauzioni.
Un filtro a cestello da dolce riempito di perlon, o ancora meglio con un paio di strati di ovatta nei cestelli fa miracoli, ovviamente lo levi a missione compiuta.
bene bene qua si parla male di me ..... :-D:-D ....
donatowa
16-12-2010, 23:37
anche perchè utilizzando la sabbia caribe sea ci vuole qualche gg che l"acqua diventi cristallina#36##36##36#
a me c ha messo un giorno a diventare cristallina...senza usare carboni attivi..
ho parlato con alcuni che hanno utilizzato la OCEAN DIRECT LIVE SAND e hanno confermato che ci vogliono dalle tre alle 5 ore per tornare con l'acqua limpida, utilizando la bustina contenuta nella confezione, non so adesso quanta sabbia abbiano utilizzato, la mia essendo 180 kg credo che ci voglia un po di più, comunque anche se dovessero passare due tre giorni visto che farò il trasloco con il ponte dell'epifania credo di non incorrere in grossi problemi, magari il primo giorno lo dedico allo svuotamento della vasca inserisco un 20 cm d'acqua e sistemo la rocciata e porto a livello l'acqua, una domanda mi sorge spontanea visto che oltre al passaggio al DSB la mia intenzione è quella di avere pochi SPS e tanti LPS come intensità cosa mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------
La cosa fondamentale è non seguire i consigli di Camillo per il DSB. :-D
Detto questo, io ho messo 15 cm di sabbia nel refugium e la vasca mi è rimasta bianca per 48 ore... quindi se hai animali sensibili, prendi precauzioni.
Un filtro a cestello da dolce riempito di perlon, o ancora meglio con un paio di strati di ovatta nei cestelli fa miracoli, ovviamente lo levi a missione compiuta.
che tipo di sabbia hai utilizzato?
------------------------------------------------------------------------
bene bene qua si parla male di me ..... :-D:-D ....
non bisogna :-)):-))mai distrarsi
Paolo Piccinelli
17-12-2010, 08:29
che tipo di sabbia hai utilizzato?
caribbean sea oolitica - live sand.
giangi1970
17-12-2010, 10:12
Paolo....
Quindi la classica ocean live...questa
http://www.caribsea.com/pages/products/ocean_direct.html
Paolo Piccinelli
17-12-2010, 10:19
sì, la Oolite.
In vasca invece metterò 2-3 cm fatti con un misto fra Oolite e aragamax, più un paio di manciate di corallina in superficie per limitare o svolazzamento e offrire riparo alle bestiole di superficie.
ciao a tutti
posso fare un sondaggio?
visto che anch'io ho deciso per il DSB volevo capire che tipo di sabbia avete usato e in che strati
jupiter apri un sondaggio con un nuovo topic ;-)
donatowa
29-12-2010, 21:40
altro dubbio, in considerazione che dovrei utilizzare tra vasca e samp circa 800 litri di osmosi , ho bisogno di un po di tempo per produrla pertanto volevo incominciare la produzione domenica (inizio i lavori Giovedi) inserendo due riscaldatori per portarla in temperatura e man man che viene prodotta diciamo ogni 100 lt aggiungere il sale per dare tempo che si sciolga bene, ho preso un sacco da 40 Kg di HW Marine Mix qualcuno ha mai usato questo sale?.
oppure conviene salare in vasca anche se mi sembra non tanto funzionale, in considerazione che l'acqua all'interno della sabbia avrebbe maggiore difficoltà ad uniformarsi al resto della vasca
Paolo Piccinelli
29-12-2010, 22:03
Donato, io salerei in vasca, il sale scioglie prima e senza precipitato... poi quando hai l'acqua salata e in temperatura svuoti quel tanto che serve e metti la sabbia.
donato che bel casino che stai facendo.......accendi un bel cero a led da 180lmw !!!per la sabbia io lo messa in vasca la ocean direct live sand 18 kg con pesci e animali tutti sopravvissuti ma ci vuole un gg per essere cristallina è quella che hai visto in vasca bella fine ma pesante nn fa polvere una volta stabilizzata cmq auguri!!!!! cazzarola ho appena comperato un centropige loricolus !!!! fatto una minchiata?
donatowa
30-12-2010, 11:38
donato che bel casino che stai facendo.......accendi un bel cero a led da 180lmw !!!per la sabbia io lo messa in vasca la ocean direct live sand 18 kg con pesci e animali tutti sopravvissuti ma ci vuole un gg per essere cristallina è quella che hai visto in vasca bella fine ma pesante nn fa polvere una volta stabilizzata cmq auguri!!!!! cazzarola ho appena comperato un centropige loricolus !!!! fatto una minchiata?
per il loricolus credo proprio di si, e un bastardo, fa la via crucis da un LPS all'altro
il problema che ci vuole un giorno va bene anche tre,
------------------------------------------------------------------------
Donato, io salerei in vasca, il sale scioglie prima e senza precipitato... poi quando hai l'acqua salata e in temperatura svuoti quel tanto che serve e metti la sabbia.
ho una cisterna di 1.000 litri per questo volevo prepararla tutto in una volta, anche perchè vorrei mettere un 10 cm di acqua poi la sabbie e sistemare la rocciata e poi riempire il tutto, avendo cirac un 20 k di sabbia in vasca che sembra pulita è il caso di lasciarla o ripaertire con tutta la sabbia nuova, non lo faccio per recuperarla ma potrebbe dare una mano a maturare prima ?
Paolo Piccinelli
30-12-2010, 11:55
se hai la cisterna, fai gli 800 litri che ti servono tutti assieme e poi procedi come hai scritto, è la cosa migliore!
(poi, anche se ci metti un 100 o 200 litri di rubinetto, mica è la fine del mondo... ;-) )
Sotto le rocce metterai delle strutture, griglie o altro... oppure le appoggerai sulla sabbia? #24
PS io la sabbia "vecchia" la dividerei in due.. un 2-3 Kg da tenere "vivi" per inoculare il dsb, mentre il resto la laverei e la userei mischiata all'altra.
20 Kg di sabbia carica di nutrienti ad avvio vasca, soprattutto se metti animali alla svelta, mi sembrano un azzardo... ma posso sbagliarmi:-)
donatowa
30-12-2010, 12:36
se hai la cisterna, fai gli 800 litri che ti servono tutti assieme e poi procedi come hai scritto, è la cosa migliore!
(poi, anche se ci metti un 100 o 200 litri di rubinetto, mica è la fine del mondo... ;-) )
Sotto le rocce metterai delle strutture, griglie o altro... oppure le appoggerai sulla sabbia? #24
PS io la sabbia "vecchia" la dividerei in due.. un 2-3 Kg da tenere "vivi" per inoculare il dsb, mentre il resto la laverei e la userei mischiata all'altra.
20 Kg di sabbia carica di nutrienti ad avvio vasca, soprattutto se metti animali alla svelta, mi sembrano un azzardo... ma posso sbagliarmi:-)
dal nostro rubinetto esce acqua con 550-600 tds, figurati che schifo....l'unica cosa che non mai misurato i Po4, ma credo che anche quelli non scherzano.
infatti era proprio questa la mia intenzione preparare l'acqua intanto che la cisterna si riempie inserisco i riscaldatori per averla in temperatura altrimenti con il freddo che c'è portarla a 26° mi ci vuole un mese con due riscaldatori da 300 W, poi il giorno prima del cambio salo il tutto, avevo chiesto se qualcuno ha usato il sale
prodotta diciamo ogni 100 lt aggiungere il sale per dare tempo che si sciolga bene, ho preso un sacco da 40 Kg di HW Marine Mix per sapere quanto può essere il tempo di scioglimento.
altro dubbio avendo il Kh basso circa a 5 e sicuramente cambiando tutta l'acqua andrei con un Kh di circa 8-9 gli animali potrebbero risentire dello sbalzo, conviene portare l'attuale sistema a valori più alti in modo da non avere uno sbalzo notevole in fase di trasloco, scusate tutte ste domande ma più si avvicina il giorno dei lavori più sono i dubbi che mi affliggono.
LukeLuke
30-12-2010, 13:30
che io sappia quel sale lo usa Tarlo... prova a sentirlo....
donatowa
30-12-2010, 14:12
se hai la cisterna, fai gli 800 litri che ti servono tutti assieme e poi procedi come hai scritto, è la cosa migliore!
(poi, anche se ci metti un 100 o 200 litri di rubinetto, mica è la fine del mondo... ;-) )
Sotto le rocce metterai delle strutture, griglie o altro... oppure le appoggerai sulla sabbia? #24
PS io la sabbia "vecchia" la dividerei in due.. un 2-3 Kg da tenere "vivi" per inoculare il dsb, mentre il resto la laverei e la userei mischiata all'altra.
20 Kg di sabbia carica di nutrienti ad avvio vasca, soprattutto se metti animali alla svelta, mi sembrano un azzardo... ma posso sbagliarmi:-)
le rocce le poggio direttamente sulla sabbia cercando di occupare meno superficie possibile
Paolo Piccinelli
30-12-2010, 16:04
le rocce le poggio direttamente sulla sabbia cercando di occupare meno superficie possibile
assesta bene quelle basali, mi raccomando!
Le mie passate esperienze con il malawi e la sabbia lo consigliano fortemente! ;-)
...per i coralli non ti so dire, ma non credo che uno sbalzo di Kh superiore ad 1 punto per volta gli faccia molto bene. #24
donatowa
30-12-2010, 17:45
le rocce le poggio direttamente sulla sabbia cercando di occupare meno superficie possibile
assesta bene quelle basali, mi raccomando!
Le mie passate esperienze con il malawi e la sabbia lo consigliano fortemente! ;-)
...per i coralli non ti so dire, ma non credo che uno sbalzo di Kh superiore ad 1 punto per volta gli faccia molto bene. #24
allora preparo un po di acqua d'osmosi e sale la porto a densità e misuro il Kh poi misuro quello in vasca e cerco di portalo un punto al giorno prima del trasloco alla stessa gradazione.
silvius76
30-12-2010, 18:32
altro dubbio, in considerazione che dovrei utilizzare tra vasca e samp circa 800 litri di osmosi , ho bisogno di un po di tempo per produrla pertanto volevo incominciare la produzione domenica (inizio i lavori Giovedi) inserendo due riscaldatori per portarla in temperatura e man man che viene prodotta diciamo ogni 100 lt aggiungere il sale per dare tempo che si sciolga bene, ho preso un sacco da 40 Kg di HW Marine Mix qualcuno ha mai usato questo sale?.
oppure conviene salare in vasca anche se mi sembra non tanto funzionale, in considerazione che l'acqua all'interno della sabbia avrebbe maggiore difficoltà ad uniformarsi al resto della vasca
Io ho usato stesso sale e stessa sabbia....con quasi tutte rocce morte
Secondo me un buon sale per la maturazione.
Alla 2 settimana sono comparse le prime coralline.
Dopo 5 settimane ho no2-0/no3-0.1/po4-0...e non ho mai pulito i vetri e mai visto nessuna filamentosa o diatomea....
Ho avuto qualche precipitazione per 2 settimane.
Ho usato una plafo LED illuminando da subito con il blu e poi a salire.
....questa la mia attuale esperienza
Saluto
------------------------------------------------------------------------
Scusa donato.....io con quella sabbia mi sono trovato 2 specie di lumachine ( che non si muovevano ) che tiravano fuori delle probosciti.....animaletti da 2-3mm....puoi vedere se anche nella tua sabbia ne trovi qualcuna in superficie ?
Grazie
donatowa
30-12-2010, 18:57
altro dubbio, in considerazione che dovrei utilizzare tra vasca e samp circa 800 litri di osmosi , ho bisogno di un po di tempo per produrla pertanto volevo incominciare la produzione domenica (inizio i lavori Giovedi) inserendo due riscaldatori per portarla in temperatura e man man che viene prodotta diciamo ogni 100 lt aggiungere il sale per dare tempo che si sciolga bene, ho preso un sacco da 40 Kg di HW Marine Mix qualcuno ha mai usato questo sale?.
oppure conviene salare in vasca anche se mi sembra non tanto funzionale, in considerazione che l'acqua all'interno della sabbia avrebbe maggiore difficoltà ad uniformarsi al resto della vasca
Io ho usato stesso sale e stessa sabbia....con quasi tutte rocce morte
Secondo me un buon sale per la maturazione.
Alla 2 settimana sono comparse le prime coralline.
Dopo 5 settimane ho no2-0/no3-0.1/po4-0...e non ho mai pulito i vetri e mai visto nessuna filamentosa o diatomea....
Ho avuto qualche precipitazione per 2 settimane.
Ho usato una plafo LED illuminando da subito con il blu e poi a salire.
....questa la mia attuale esperienza
Saluto
------------------------------------------------------------------------
Scusa donato.....io con quella sabbia mi sono trovato 2 specie di lumachine ( che non si muovevano ) che tiravano fuori delle probosciti.....animaletti da 2-3mm....puoi vedere se anche nella tua sabbia ne trovi qualcuna in superficie ?
Grazie
sicuramente la tengo sotto controllo e ti farò sapere...
Ciao Donà.
La tua vasca ha le stesse misure della mia ed anche io ho usato tutta sabbia viva (si fa per dire...) Ocean. Considera che ci vogliono 36 ore per schiarire l'acqua.
E' fondamentale (almeno per me lo è stato....) mettere un secchiello bucato, una specie di scolapasta di plastica, pieno di perlon sulla ricaduta quindi cambi la lana ( o la pulisci) ogni 5\6 ore.
Pure per me è assolutamente meglio fare l'acqua tutta insieme... io ho fatto così. Altrimenti tra contenitori vari diventi matto...
E' una bella sfacchinata ma una volta che ai cominciato diventa tutto collegato.
Dai che verrà bellissima ...!!!
Mi scuso per l'out topic.... Donato col la sabbia sul fondo i led sparano il doppio....!!!!!
ciao
giagio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |