Visualizza la versione completa : gioie e dolori della bolletta
alex noble oblige
05-12-2010, 23:39
o meglio, solo dolori!
ormai la bolletta dell'enel mi costa un occhio!
anche per voi è così? qualcuno di voi ha provato sorgenia, edison e menate varie e può dire qualcosa di concreto?
conviene?
No, provato nulla ma domani avrò una bella discussione anche io con l'Enel.
Cambiato abitudini, diminuito lavatrici, forno, lampade a basso consumo energetico...praticamente viaggio con la pila e scaldo l'acqua con il fiato e la bolletta non è diminuita di mezzo centesimo...che dire? mi vengono solo parolacce...
alex noble oblige
06-12-2010, 20:41
uff io me ne vojo annà!
Scusami, ma i problemi in bolletta ti sono dovuti all'acquario o a tutta la gestione domestica?
io sono passato ad edison e sinceramente sento la differenza (in meglio).....
ciao Gerry
Tradotto in soldoni? quanto risparmi?
Tradotto in soldoni? quanto risparmi?
All'inizio non ci volevo credere, ho telefonato piuù volte ad edison per essere sicuro che non ci fossero errori e che la lettura fosse effettiva e non un conguaglio; e alla fine mi sono convinto (poramai ho ricevuto la 6 o 7 bolletta)......
Sono tornato a spendere quanto spendevo prima dei vari cambiamenti ENEL e cioè 320-330 euro (vasca da 600 litri, illuminazione 2 x 400); le ultime bollette di ENEL erano circa 600.00
Ho visto che la colpa era dei vari scaglioni di consumo imposti da ENEL, sulla mia bolletta di edison non esistono, il costo è sempre uguale, più alto del minimo enel ma molto più basso dello scaglione massimo (quello in cui consumavo di più)
Il contratto che ho con edison è quello stipulato tramite il telepass e ho uno sconto sulla componente energia del 20% (dovrei ricontrollare la cifra)
ciao GErry
PS
prima di arrivare ad edison ero passato per surgenia, poi tornato in enel e ora rimango in edison....
andrea182010
12-02-2011, 11:29
Tradotto in soldoni? quanto risparmi?
All'inizio non ci volevo credere, ho telefonato piuù volte ad edison per essere sicuro che non ci fossero errori e che la lettura fosse effettiva e non un conguaglio; e alla fine mi sono convinto (poramai ho ricevuto la 6 o 7 bolletta)......
Sono tornato a spendere quanto spendevo prima dei vari cambiamenti ENEL e cioè 320-330 euro (vasca da 600 litri, illuminazione 2 x 400); le ultime bollette di ENEL erano circa 600.00
Ho visto che la colpa era dei vari scaglioni di consumo imposti da ENEL, sulla mia bolletta di edison non esistono, il costo è sempre uguale, più alto del minimo enel ma molto più basso dello scaglione massimo (quello in cui consumavo di più)
Il contratto che ho con edison è quello stipulato tramite il telepass e ho uno sconto sulla componente energia del 20% (dovrei ricontrollare la cifra)
ciao GErry
PS
prima di arrivare ad edison ero passato per surgenia, poi tornato in enel e ora rimango in edison....
ciao come maida sorgenia sei ripassato a enel???
sorgenia dovrebbe essere buona...
visto che si acquista direttamente dal produttore l energia... e visto che è naturale non si paga la tassa di inquinamento....
io con edison sono passato dai 200/220 di enel a 160/180 non e' moltissimo ma sempre meno
monto 400watt di illuminazione ,e7 pompe tra movimento skim risalita ,reattore,300 watt di riscaldatore oltre alle normali utenze di casa e soprattutto non mi facccio la menata di guardare l'orologio prima di accendere qualcosa
io non mi sono mosso da enel ma ho fatto un impianto fotovoltaico :-) il problema è che questo nuovo decreto................................
alex noble oblige
12-03-2011, 16:19
azzo 600 euro a bimestre e io che mi lamento per 150...sticazzi gerry che lavoro fai ho deciso che voglio farlo anch'io:-))
io adesso sto guardando l'ipotesi iren mercato...che sembra decente
imarcuccio
04-05-2011, 15:22
...ragazzi a queste cifre conviene investire nelle illuminazioni a led...
Cmq mi avete messo paura però... ho allestito un dolce da 3 settimane...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |