PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario con materiale filtrante maturo


mazmo
05-12-2010, 17:07
Ciao ragazzi, è possibile attivare un nuovo acquario mettendo nel filtro del materiale filtrante già maturo senza aspettarsi il picco di nitriti ed inserire così velocemente gli animali?
E se a tutto ciò aggiungessi anche acqua prelevata da un acquario maturo?
Grazie per le eventuali risposte.

gyuse
05-12-2010, 18:47
Uhm, in attesa degli esperti rispondo io. Usare materiale filtrante e acqua matura è consigliabile, aiuta a preparare prima l'acquario, così come i batteri da aggiungere. Certo però non credo che maturi da un giorno all'altro, diciamo che puoi aspettare meno, ma il picco di nitriti (io lo ho ora e non riesco a mettere a posto !!!) e tutto il resto va atteso comunque.

babaferu
05-12-2010, 19:08
è possibile accelerare la maturazione e avere un picco basso, prima di inserire i pesci e anche dopo bisogna monitorare bene gli no2.
se scrivi concretamente cosa vuoi fare ti possiamo aiutare meglio.
ciao, ba

berto1886
06-12-2010, 00:34
io aspetterei cmq una quindicina di giorni per sicurezza a meno che non si tratti di un ex novo cioè cambi acquario mantenendo fondo piante acqua e filtro di un acquario avviato già da molto tempo!

Swan ganz
06-12-2010, 00:37
daccordo con Berto1886

mazmo
06-12-2010, 00:39
Praticamente vorrei mettere in funzione un piccolo acquario per spostare nel più brevo tempo possibile le mie caridine, visto che nel grande ho avuto perdite a causa del fertilizzante e non vorrei che nel fondo si fossero depositati i metalli pesanti che continuerebbero ad ucciderle anche a fertilizzazione sospesa!

babaferu
06-12-2010, 13:55
fallo pure e fallo rapidamente, usando metà acqua della vasca grande e tenendo sotto controllo i valori.
ciao, ba

berto1886
06-12-2010, 14:06
io avevo fatto una cosa del genere tenendo anche il fondo però e non è successo assolutamente niente... non so se cambiando il fondo possa succedere qualcosa...

mazmo
06-12-2010, 18:09
Io vorrei proprio evitare di utilizzare il vecchio fondo per evitare eventuali problemi di accumulo di metalli tanto nocivi per le caridine!!!!

Nugua
06-12-2010, 18:30
Noi abbiamo allestito ex novo un 240L lordi, prendendo del materiale filtrante dal piccolo acquario che già avevamo. Abbiamo comunque atteso 30 giorni prima di inserire i pesci ma il "picco" che si è verificato all'interno della vasca non avrebbe comunque causato problemi ai pesci. Si è infatti verificato dopo circa una settimana per poi decrescere sino a scomparire.

Noi, comunque, non abbiamo usato l'acqua del vecchio acquario, in quanto assolutamente insufficiente.

berto1886
06-12-2010, 23:15
è per quello che avete avuto il picco... io ho smontato un acquario da 20l e rimontato in un'altro sempre da 20l (il vecchio si era scollato) in mezza giornata, ho tenuto tutto del vecchio acqua filtro fondo ho cambiato solo i vetri insomma

mazmo
07-12-2010, 02:33
Noi abbiamo allestito ex novo un 240L lordi, prendendo del materiale filtrante dal piccolo acquario che già avevamo. Abbiamo comunque atteso 30 giorni prima di inserire i pesci ma il "picco" che si è verificato all'interno della vasca non avrebbe comunque causato problemi ai pesci. Si è infatti verificato dopo circa una settimana per poi decrescere sino a scomparire.

Noi, comunque, non abbiamo usato l'acqua del vecchio acquario, in quanto assolutamente insufficiente.

Non avrebbe causato problemi perchè i valori riscontrati non erano alti?

babaferu
08-12-2010, 14:50
beh va anche calcolato che vista la problematica (togliere le caridine da acqua possibilmente inquinata) bisogna valutare costi benefici, per cui se sei didposto a monitorare bene ed intervenire in caso di innalzamento nitriti con cambi d'acqua, io correrei il rischio e toglierei velocemente le caridine.... usando solo metà di acqua dell'acquario altrimenti ti tiri dietro l'inquinamento da fertilizzanti. inoltre le caridine hanno carico organico basso, quindi correrei il rischio.

se invece uno sta progettando una nuova vasca ha senso aspettare il mese e tutto quanto.

l'osservazione sulla vasca da 240 lt vale fino ad un certo punto perchè a alti litraggi in genere i picchi sono più bassi, ed inolre è stato misurato senza pesci dentro, che eprò..... evidentemente modificano il carico biologico, e quindi il picco.

ciao, ba

Semele
08-12-2010, 17:17
Il picco praticamente non c'è stato. Siamo arrivato ad un misero 0,3 alla fine della prima settimana. Sinceramente mi aspettavo salisse ancora..abbiamo monitorato per 30 gg e alla fine ci siamo rassegnati e messi l'anima in pace e abbiamo inserito i pesci.
Probabilmente i 240lt come ha detto BA hanno dato una mano. Ad ogni modo non sto consigliando e non consiglierei mai di non fare il mese di maturazione.
Se però si tratta di allestire un piccolo per salvare le tue caridine vai pure!

berto1886
08-12-2010, 22:38
Ad ogni modo non sto consigliando e non consiglierei mai di non fare il mese di maturazione.

Questo è poco ma sicuro!

mazmo
09-12-2010, 01:07
beh va anche calcolato che vista la problematica (togliere le caridine da acqua possibilmente inquinata) bisogna valutare costi benefici, per cui se sei didposto a monitorare bene ed intervenire in caso di innalzamento nitriti con cambi d'acqua, io correrei il rischio e toglierei velocemente le caridine.... usando solo metà di acqua dell'acquario altrimenti ti tiri dietro l'inquinamento da fertilizzanti. inoltre le caridine hanno carico organico basso, quindi correrei il rischio.

ciao, ba

Userei solo acqua prelevata nella parte alta evitando le zone del fondo dove si concentrano i metalli precipitati tanto dannosi per le caridine, fondo nuovo, pietre con muschi del vecchio acquario e materiale filtrante (non le spugne vecchie però solo i materiale poroso tipo cannolicchi) e proverei così monitorando giornalmente i nitriti!
Che dite ci provo??

babaferu
09-12-2010, 16:30
si, ma ripeto metterei solo metùà acqua della avsca principale.
fai i passaggi velocemente (non lasciare all'asciutto nè le pietre nè i materiali filtranti).
ciao, ba