Visualizza la versione completa : Acquario 60lt netti
Jacopo88
05-12-2010, 16:05
Salve a tutti
mi hanno regalato un acquario 60x30x40,ho chiesto consigli in giro su come allestirallestirlo al meglio e mi hanno consigliato di riprodurre un biotipo palude asiatica
cercavo qualche consiglio su come ricreare questo ambiente e su che tipo di piante e pesci inserire
grazie in anticipo a chi risponderà
peppelandia
05-12-2010, 16:10
dipende se ti piace il biotipo asiatico.
io ho un acqurio similissimo al tuo e ho fatto questo
http://s1.postimage.org/qvd4h75w/IMG_0509.jpg (http://postimage.org/image/qvd4h75w/)
camiletti
05-12-2010, 17:11
ma ha dei guppy
quindi non è asiatico
Potesti mettere dei gourami
peppelandia
05-12-2010, 17:16
no, non è asiatico!
Jacopo88
05-12-2010, 17:57
non per fare il guastafeste ma se rispondeste ai miei quesiti mi fareste un gran favore
ciao=) se sei un neofita ti sconsiglio di voler creare un biotopo, perchè secondo me richiede una cetrta conoscenza del mondo degli acquari e inoltre conoscere molto bene le esigenze dei pesci e delle piante.
per le piante: quanti watt di luce hai a disposizione e/o quanti ne saresti disposto ad avere? hai o meno il fondo fertile?
per i pesci: dipende dai valori pH gh e kh, e vanno inseriti dopo 4 settimane dall'avvio degli acquari, in quel litraggio, se vuoi stare su un asiatico io ti consiglierei una coppia di colisa lalia e caridine, così potresti provare la riproduzione :-)
Jacopo88
05-12-2010, 19:09
ciao=)
per le piante: quanti watt di luce hai a disposizione e/o quanti ne saresti disposto ad avere? hai o meno il fondo fertile?
fondo fertile lo devo acquistare
e ho un neon da 15watt che era incluso nella confezione assieme al filtro interno
la luce è pochina, quindi se non hai intenzione di aggiungerne altri direi di puntare su piante epifitiche: anubias, ceratophyllum, microsrum, muschio di java... e poi magari della vallisneria
lasciando stare il fondo fertile.
invece, la vasca è con o senza coperchio?
Jacopo88
05-12-2010, 21:12
la luce è pochina, quindi se non hai intenzione di aggiungerne altri direi di puntare su piante epifitiche: anubias, ceratophyllum, microsrum, muschio di java... e poi magari della vallisneria
lasciando stare il fondo fertile.
invece, la vasca è con o senza coperchio?
quindi solo la ghiaia senza il fondo fertile?
si ha il coperchio...è un aquadream 60 della aquatlantis
dipemde da te, la mia era una proposta, poi sei tu che decide cosa fare:-)
Patrizio123
06-12-2010, 13:20
Credo che caymano vuole consigliarti un tipo di approccio per non incorrere nella morte delle piante e nella prolificazione delle alghe. Purtroppo hai una lampada troppo poco potente e in 60 litri la maggior parte delle piante non vivranno di ottima salute.
Se vuoi allestire con fondo fertile(e quindi piante piu esigenti) devi modificare il coperchio e aggiungere almeno un altro neon da 15 watt per avere almeno mezzo watt per litro.
Jacopo88
06-12-2010, 18:59
il problema è che il coperchio è predisposto per un solo neon...ne prendo uno da 30 non è la stessa cosa?
Ciao Jacopo.. si, ma i neon da 30 sono più lunghi.
Sfortunatamente quasi tutti gli acquari di serie sono piuttosto poveri di luce, devi sempre ingegnarti per farci stare più neon possibile.. un mio coperchio l'ho portato da 2 neon a 4 ad esempio.
Se vuoi coltivare piante è fondamentale avere una buona luce. Con 15W su 60 litri mi dispiace ma ci fai veramente poco.
Potresti provare con Anubias, ceratophyllum e Microsorum, senza fordo fertile (non serve, loro prendono nutrimenti dalla colonna d'acqua e non dal suolo, non devono nemmeno essere interrate.
Se vuoi coltivare qualcosa di più è ESSENZIALE aggiungere almeno un neon, dedicandosi ad un po' di sano fai da te.
Jacopo88
06-12-2010, 20:12
un mio coperchio l'ho portato da 2 neon a 4 ad esempio.
+
e come hai fatto?
Ciao, io in 60 L ho creato questo:
Monosolenium Tenerum
Limnophila Sessiflora
Ceratophyllum Demersum
Cabomba Caroliniana
Pogostemon Stellatus
Hemianthus Micranthemoidem
Nel giro di 20 gg la vegetazione è esplosa! Ho 2 lampade da 11 W (Nano Light) + fondo fertile Dennerle Deponit Mix + Fertilizzante giornaliero Dennerle (6 gocce al giorno).
Fotoperiodo di 9 ore interrotto da 2 ore di riposto (come da metodo Dennerle). La prima foto è del 29 Ottobre, la seconda del 23 novembre
http://s4.postimage.org/2xxq3pkx0/Acquario_prima.jpg (http://postimage.org/image/2xxq3pkx0/)
http://s4.postimage.org/2xxtes9wk/ACQUARIO.jpg (http://postimage.org/image/2xxtes9wk/)
Patrizio123
07-12-2010, 12:07
Ciao, io in 60 L ho creato questo:
Monosolenium Tenerum
Limnophila Sessiflora
Ceratophyllum Demersum
Cabomba Caroliniana
Pogostemon Stellatus
Hemianthus Micranthemoidem
Nel giro di 20 gg la vegetazione è esplosa! Ho 2 lampade da 11 W (Nano Light) + fondo fertile Dennerle Deponit Mix + Fertilizzante giornaliero Dennerle (6 gocce al giorno).
Fotoperiodo di 9 ore interrotto da 2 ore di riposto (come da metodo Dennerle). La prima foto è del 29 Ottobre, la seconda del 23 novembre
http://s4.postimage.org/2xxq3pkx0/Acquario_prima.jpg (http://postimage.org/image/2xxq3pkx0/)
http://s4.postimage.org/2xxtes9wk/ACQUARIO.jpg (http://postimage.org/image/2xxtes9wk/)
22w T5?? 15w T8 sono molto scarsi...il consiglio che posso dare è togliere il coperchio e comprare un porta lampada nuovo con le caratteristiche che si desiderano, almeno 0,5w/l e se possibile con riflettori quindi un portalampada con 2 neon da 15w.
Io ho 90w su 180l con lampade T5 con riflettori e la cabomba e soprattutto la didiplis diandra stantano parecchio a crescere.
Non è possibile mettere un neon da 30w perchè la potenza massima che sopporta quel portalampada sarà sicuramente da 15.
Le cose sono 2, o ti ingegni e progetti un modo per inserire un nuovo neon o togli il coperchio e compri una portalampada per acquari aperti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |