Visualizza la versione completa : cichlasoma nigrofasciatus a fondo
matteo1985
04-12-2010, 16:31
il mio maschio di cichlasoma da qualche giorno si adagia sul fondo come se fosse di piombo e fa fatica a nuotare
cosa potrebbe essere???
poi si riattiva ogni tanto e scaccia qualche passante
non ha perso appetito e sembra se stimolato vispo
cosa potrebbe avere?
come posso rimediare?
A che temperatura lo tieni?
matteo1985
04-12-2010, 21:28
25 26 gradi
Prova ad alzare di due gradi la temperatura e lascialo a digiuno per due giorni se ci riesci.
matteo1985
05-12-2010, 02:24
posso provare ma perchè?
cosa potrebbe essere?
Ciao :-)
Forse un'infiamazione alla vescica natatoria. Segui i consigli di crilù e posta anche valori, litri, altri abitanti.
matteo1985
05-12-2010, 11:52
alla vescica natatoria avevo pensato anche io..
alzerò fino a 28 i gradi allora
per quanto tempo?
gli altri abitanti sono chiclasoma e c'è un protocambarus troglodytes blu
------------------------------------------------------------------------
i valori son buoni e con assenza di nitriti se pensi all'inquinamento
davvero non me lo spiego!
Leggi questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128
matteo1985
05-12-2010, 12:20
speriamo bene..
cmq sto dando da mangiare anche delle pastiglie aal'aglio che mi ha dato un mio amico
ora non ricordo il nome oggi procedo con l'aumento della temperatura e metto i pesciotti a digiuno..poi vedo cosa fare un pò di digiuno non farà male neanche agli altri
matteo1985
05-12-2010, 12:29
nitrati ,ho finito il reagente cmq dalla manutenzione e dai cambi fatti all'acqua alti non saranno di certo
ph 7.5 120 litri
vasca di tre o 4 mesi,filtro attivo da luglio
Ok. Alza la temperatura di 2° C e quando puoi, fai i test completi :-). Digiuno per 2 giorni. Ciao :-).
Carmine85
05-12-2010, 16:25
ciao matteo,
fornisci delle informazioni molto approssimative per poterti dare una mano, prima di tutto serve sapere
-ESATTAMENTE tutti i valori della vasca, i composti azotati non si danno mai per scontato
-ESATTAMENTE il litraggio della vasca
-ESATTAMENTE come è caricato il filtro e se è interno o esterno
-ESATTAMENTE tutta la popolazione della vasca
-ESATTAMENTE come la gestisci e quindi cambi,frequenza ecc
inoltre servono delle foto del pesce e\o un breve filmato....
non si dà mai per scontato nulla, ci serviranno pure delle info per poterti dare una mano o no?
matteo1985
09-12-2010, 23:04
allora------
la situazione non migliora..
il pesce è ormai quasi immobile sotto il suo peso non riesce a star dritto e sta sempre sul fondo nascosto
i valori della vasca sono
ph 8
gh 11
kh 4
no2 0
no3 5mg\litro
temperatura attuale 27
litri vasca lordi 120 netti 100 litri o poco meno
ho seguito i vosti consigli e piuttosto di fargli fare 2 giorni di digiuno gli ho fatto fare 3 giorni di digiuno!!!
ma ahime niente
gli altri 3 cichlasoma sembrano star benissimo non me lo spiego-20-20-20
Non è che c'è qualche problema di convivenza o di territorio?
matteo1985
10-12-2010, 01:54
beh teoricamente no si erano formate due coppie ormai stabili non capisco
ora sto provando ad abbassare il gh togliendo alcune roccie calcaree e ho fatto un ulteriore cambio d'acqua
matteo1985
12-12-2010, 23:25
la situazione non migliora..
il pesce ha avuto anche un'infezione batterica..su una pinna ho somministrato baktowert e sembra rientrata però oggi ho notato una forte corrosione alla pinna sx e una pallina sulla coda simile ad un foruncolo
ora dato che il pesce striscia la corrosione sarebbe potuta avvenire per sfregamento con ilo fondo e le roccie ma quella pallina simile ad un frungolo cosa potrebbe essere??
la situazione sembra aggravarsi
la situazione non migliora..
il pesce ha avuto anche un'infezione batterica..su una pinna ho somministrato baktowert e sembra rientrata però oggi ho notato una forte corrosione alla pinna sx e una pallina sulla coda simile ad un foruncolo
ora dato che il pesce striscia la corrosione sarebbe potuta avvenire per sfregamento con ilo fondo e le roccie ma quella pallina simile ad un frungolo cosa potrebbe essere??
la situazione sembra aggravarsi
Scusa ma quando hai incominciato la cura col Baktowert? perchè normalmente dura (in tutto fino al cambio) 7 gg. Quando hai scritto era già nel farmaco?
matteo1985
13-12-2010, 01:13
no il baktowert dura 5 giorni
almeno cosi è scritto sul flacone e il 4 e 5 non prevede somministrazione
il 5 è dedicato al cambio dell'acqua e alla somministrazione di vitamine
io avevo isolato il pesce e il 5 giorno l'ho reinserito in vasca
ora alzo la temperatura di un grado e vedo cosa succede
Si hai ragione sul Baktowert...devo cambiare acqua ai miei allora :-))
Sul tuo pesce evidentemente non ha fatto granchè, avrebbe dovuto fermarla la corrosione. Come da istruzioni dopo due giorni di interruzione la cura si può ripetere.
I valori dell'acqua sono sempre nella norma?
matteo1985
13-12-2010, 21:01
ora la temperatura è a 28
e spero di aver abbassato il gh di
almeno 2 punti ma ancora non controllo
cmq oggi il pesce sembra stare un pelino meglio
ma un pelino
e quel frungolino pare rientrato dell'80%
La cura con questo farmaco eventualmente si può ripetere, però finiamo prima questa con i classici giorni di intervallo...un pelino è meglio di nulla.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |