Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per partire al meglio..


emanuele85
04-12-2010, 16:20
Ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete..
Ho allestito il mio acquario da 100litri da un mese..e con la classica frenesia di chi inizia ad appassionarsi a qualcosa ho iniziato a riempirlo senza alcun criterio. E solo dopo ho cominciato a studiare un pò da internet. Nel mio acquario sono presenti una coppia di black molly, una di guppy, una di platy, un balantiocheilos, un colisa chuna e (qui sta l'errore) una coppia di scalari grandi quanto una monetina da 1. Ho già messo due piante vere con un fondo di argilla.
Questo è il mio acquario: modello (ADV.4) http://www.mtbacquari.com/ita_advance.htm
Cosa mi consigliate....???

bettina s.
04-12-2010, 17:02
Ciao e benvenuto , il mio consiglio è di riportare in negozio i due scalari che non si accordano con gli altri per i valori diversi; se hai usato acqua di rubinetto, sarà sicuramente dura, però una controllatina ai valori la darei.
Anche il balantiocheilos diventa bello grossello e sicuramente darà problemi hai poecilidi, mentre il colisa chuna, lasciato da solo non ha molto senso.
Per il resto, non vedo nulla di irreparabile.
Quante lampade ci sono?
Se riesci a mettere più piante è meglio, naturalmente vanno scelte tra quelle compatibili con la tua illuminazione.

emanuele85
04-12-2010, 17:23
uso acqua osmotizzata che compro direttamente dal rivenditore dell'acquario 10 cent x litro.
Come illuminazione ho un solo neon.

emanuele85
04-12-2010, 17:36
Complimenti Bettina, hai delle vasche stupende. :-)

bettina s.
04-12-2010, 22:13
Grazie, ma l'acqua di osmosi non la mischi a quella di rubinetto oppure la remineralizzi con gli appositi sali?

pippo46
04-12-2010, 23:10
Se al posto dei "attivatori batterici" per l'avvio della vasca, si mette il "Nitrivec", e la stessa cosa? Grazie

mouuu11
04-12-2010, 23:22
Se al posto dei "attivatori batterici" per l'avvio della vasca, si mette il "Nitrivec", e la stessa cosa? Grazie
Entrambi servono solo a spillare soldi aspetta il mese di maturazione!
Oltre agli scalari il problema sta nel colisa e nello squaletto (il balanticheilos) per il resto dovresti usare solo acqua di rubinetto non serve la demineralizzata

pippo46
04-12-2010, 23:30
Ma aspettando 1 mese senza questi prodotti, solo con acqua, luce e piante, il filtro come matura?

pippo46
05-12-2010, 01:33
Nessuna risposta?

malù
05-12-2010, 01:46
Se ci sono piante vive è sufficiente che qualche foglia o qualche radice rotta durante la piantumazione marcisca per generare la formazione dei batteri.

Vansaren
05-12-2010, 02:25
Si ma non credo che nessuno sia così estremo da affidare la maturazione del filtro alla decomposizione di qualche foglia nella vasca, che poi, considerando la piantumazione media della prima esperienza si tratta quasi sempre di quattro piante in croce. Al massimo su questo forum ho letto di persone che per "lasciar fare alla natura" si limitavano a mettere del cibo del filtro: fiocchi, granulato, qualche fettina di zucchina ecc ecc ecc

malù
05-12-2010, 02:40
Vansaren, non si tratta di essere estremo ma di scegliere la via più facile specialmente se si risponde ad un neofita...........l'aggiunta di cibo è una buona cosa però occorrerebbe spiegare che i batteri si formano in quantità proporzionale al carico organico e (per esempio) per una maturazione "corposa" la somministrazione andrebbea fatta con poco cibo molto "degradabile" e a più riprese per alimentare costantemente i batteri in formazione.
Oppure citare i veri ceppi batterici da inserire per una maturazione veloce che costano un botto (non ricordo più il nome).
Meglio consigliare una buona piantumazione e lasciar fare alla natura ;-)

emanuele85
05-12-2010, 13:00
è solamente acqua di osmosi non la mischio, dovrei??? e poi cosa dovrei usare al posto degli attivatori? a proposito di questo il molly maschio comincia a stare male..
Purtroppo ho fatto tutto quello che mi hanno detto di fare in negozio.......

emanuele85
06-12-2010, 12:55
è il caso, considerato che farò un cambio di 20 litri su 90, di cambiare una volta con acqua di osmosi e una con acqua di rubinetto......?

bettina s.
06-12-2010, 13:03
Innanzi tutto bisognerebbe conoscere i valori dell'acqua, poi fare i cambi una volta con acqua di osmosi e una con acqua di rubinetto, non giova al benesere dei pinnuti: se non ci fossero potresti farlo, anche se nemmeno alle piante fa bene se l'acqua cambia i parametri troppo repentinamente, poiché le alghe sono sempre in aggiuato.

Ci vogliono proprio i valori, che sintomi presenta il molly?

emanuele85
06-12-2010, 13:32
purtroppo il molly non è sopravvissuto. E' stato per due giorni boccheggiante a pelo d'acqua e secerneva una sostanza biancastra. Sta mattina lo trovai adagiato sul fondo.
Ma se io sostituissi, come hai detto tu, l'acqua di osmosi con quella di rubinetto, una volta per tutte, non cambieranno di conseguenza i valori? Quindi sarebbe meglio farla analizzare una volta cambiata completamente. Anche se posso dirti già che l'acqua di casa mia è ricchissima di calcare.. comunque io avrò modo di cambiare questi valori, per adattarli ai pesci che già ho in vasca, giusto?