Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento nuovo acquario


mik123
04-12-2010, 13:58
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e volevo consigli su come allestire una nuovo acquario e su come riorganizzarne uno gia avviato! Premetto che vorrei allestire questa vasca con moooolta calma e pazienza, evitando di fare errori per la fretta di vedere l'acquario finito. Passo subito ad illustrarvi la vasca!!!
La vasca che ho acquistato è la Pet Company antille 100(l'ho acquistata direttamente dalla fabbrica) e insieme mi hanno fornito il mobile, il filtro completo di materiali filtranti, una pompa da circa 270litri/h, termoriscaldatore da 100watt, il materiale di fondo(fondo argilloso per piante e ghiaietto), alcuni legni e una plafoniera già provvista di due neon.

La vasca gia avviata(da circa 1 anno) è un po' vecchiotta...comunque le sue caratteristiche sono:

Dimensioni: 50x30x30 con filtro interno
Illuminazione: neon sylvanya acquastar 10000K 15 watt con riflettore
Fondo: fondo fertile sera flordepot e torba e ghiaia 3mm
Flora:
bacopa caroliniana
sagittaria subulata
anubias barteri var. nana
microsorium pteropus
althernathera roseafolia
cryptocoryne petchii
echinodorus red flame
legno in parte ricoperto con vesicularia dubyana
fertilizzo con il protocollo sera, CO2 in pastiglie prodac
Fauna:
2 guppy(1m + 1f) e 2 avannotti di 1 mese
4 black molly (3m + 1f) e 2 avannotti di 1 mese
2 platy corallo(1m + 1f)
1 pangio kuhlii
2 ampullaria e molte lumachine Physia.
Valori dell' acqua misurati il 26/11/2010: pH 7.4, NH3 0,0mg/l, NO2 0,0mg/l, gh 17, kh 17, NO3 assenti

La mia idea per la vasca nuova era di ricreare un biotopo sud americano o americano centrale, spostandci i guppy , i black molly , i platy e le ampullarie nel nuovo acquario, e spostandoci anche le piante tipiche del sud america(se non sbaglio: bacopa, echinodorus, sagittaria e althernathera), e poi aggiungendo piante e legni nuovi. Volevo poi aggiungere altri pesci oltre ai pecilidi e avevo pensato a: 1 coppia di scalari giovani, un branco di neon o di petitelle, un gruppetto di corydoras per il fondo e qualche mangiatore di alghe(non so quale). So che questi pesci non vanno bene insieme ai guppy per i diversi valori dell' acqua e infatti avevo pensato di ricreare delle condizioni di pH , Gh e Kh intermedie fra le esigenze delle varie specie(idea mia, aspetto consigli da persone più esperte).

Per la vasca gia avviata invece volevo ricreare un biotopo asiatico, lasciando il pangio e magari aggiungendo un betta o dei barbus titteya che mi regalerebbe un mio amico(cerco consigli migliori). Come piante lascerei anubias, cryptocoryne, microsorium e vesicularia e ne aggiungerei altre sempre asiatiche.

Spero di non aver tralasciato nulla, scusate se sono stato lungo nelle descrizione. Aspetto consigli!!!

PS: la vasca grande svolge la funzione di divisorio in una stanza, quindi sarebbe visibile da entrambi i lati lunghi(consigli per layout)
PPS:se ho sbagliato sezione dove postare perdonatemi ma è il mio primo post!!!:-)):-)):-))

daniele68
04-12-2010, 15:34
ciao,
mio personale parere è che devi decidere, o guppy o caracidi, non esiste che si tengano valori medi per tenere pesci di diverse esigenze. Inoltre una coppia di scalari in 100 litri lordi non li metterei anche se giovani , crescono e poi che fai , li dai via?

secondo me ptresti valutare un acquario formato da una bella coppia di ciclidi nani, un banchetto di corydoras panda e piantumare la vasca.

mik123
04-12-2010, 15:56
Grazie per il consiglio daniele68, sospettavo che la mia idea sui valori dell'acqua fosse del tutto errata:-)). Per quanto riguarda i ciclidi è un opzione a cui non avevo pensato! grazie per l'idea

mik123
04-12-2010, 16:14
Ho visto che apistogramma cacatuoides richiede valori abbastanza alcalini e acque dure...potrebbe eventualmente convivere con i guppy,molly e platy???

daniele68
04-12-2010, 16:23
Invece di incasinarti la vita, perchè non fai una cosa semplice..usi la vasca nuova per guppy o pecilidi in genere tenendo conto della popolazione..troppi pesci..
quella vecchia come vasca di accrescimento

se ti dedichi ai ciclidi tieni solo ciclidi( una coppia della stessa specie chiaro).
Comunque si, è vero che i cacatuoides possono vivere anche a pH intorno al 7.5

mik123
05-12-2010, 11:09
Ho pensato che potrei lasciare i pecilidi nell'acquario già avviato e nell'acquario nuovo potrei mettere caracidi sudamericani. L'acquario nuovo è 135 litri(100x30x46) lordi, oltre a neon, petitelle e corydoras cosa potrrei agiungere? Una coppia di scalari proprio non entra in 110 litri netti:-(:-(:-(?
Mi sto scervellando per creare una bozza del layout visto che l'acquario sarà visibile da tutti i lati...qualcuno potrebbe consigliarmi disposizione delle piante oppure delle immagini di acquari visibili da tutti i lati? Aspetto consigli!!!!

ENGI
05-12-2010, 14:29
ciclidi nani e corydoras...#07, se punti alla riproduzione i cory mangeranno le uova

daniele68
05-12-2010, 15:24
ciclidi nani e corydoras...#07, se punti alla riproduzione i cory mangeranno le uova

in spazi piccoli è vero che i cory provano a predare le uova. Nel mio 300l con scalari i genitori riescono a tenerli a bada.. osservazione giusta di Engi.

tornando invece al tuo probabile allestimento:
con gli apistogramma cacatuoides non mettere cardinali o neon perchè hanno bisogno di acqua tenera e acida. Va bene un banchetto di petitelle non folto, non supererei le 8 unità per logici motivi di spazio. in questo caso tieni il pH sui 7-7,5massimo..parere mio, chiaro.
non metterei comunque pesci di specie diverse che vanno a banchi insieme.

chiedi consigli come stai facendo e non fare colpi di testa..nella vasca metti esseri viventi..cerca di farli vivere dignitosamente;-)-28

mik123
06-12-2010, 09:28
Allora ho riorganizzato un po' le idee....avrei pensato di lasciare l'acquario avviato così com'è. Quello da avviare ho deciso di dedicarlo a caracidi e al massimo ad una coppia di cildidi nani, pensavo:
12-15 tetra neon(p. innesi o simulans)
12-15 tetra neon rosa(hemigrammus erythrozonus)
8 petitella georgiae
5-6 gymnocorymbus ternetzi
5 corydoras panda
2 otocinculus affini
2 ampullarie gold
potrebbe bastare così?

volendo in aggiunta 2 ramirezi

come numero dovrei stare aposto visto che i neon sono molto piccoli...forse potrei aggiungerne anche più??:-)):-)):-)):-))

caymano
06-12-2010, 10:09
ciao allora per la vasca vecchia ( secondo me un pò affollata) cambierei la lampada da 10000k con una da 6500K. per quella io ti consiglierei di scegliere che poecilide vuoi allevare puntando solo su una specie, approffitando che devi allestire una nuova vasca ed acquistare nuovi pesci ne approfitterei per chiedere al tuo negoziante di prenderti i pesci che decidi di non tenere, così gli chiedi uno sconto su quelli nuovi da acquistare.
- per la vasca nuova invece: da quanto sono i 2 neon? che radiazione hanno ( K )?
secondo me la pompa è sottodimensionata, io la cambierei.
le specie che hai scritto secondo me sono troppe e necessitano di impianto a Co2 e torba per abbassare il pH e portarlo almeno sul 7.
scegli solo una specie di pesci da branco e mettine una 15, ti assicuro che sono abbastanza.
poi metti le 2 ampullarie e un branchetto di ottocinclus( 5-6) e una coppia o un trio di ciclidi nani a tua scelta.
ciao:-)

mik123
06-12-2010, 18:11
grazie per aver risposto caymano, per l'acquario vecchio non posso farci niente purtroppo...i negozianti delle mie zone non li riprendono indietro i pesci....ma gli avannotti di guppy e molly li devo regalare.
per la nuova vasca non so dirti di che gradazione sono i neon...sono di una marca sconosciuta....so solo che sono t8 da 25 watt. L'acquario lo avvierò dopo natale, e ho già programmato di cambiare entrambi i neon;-);-).
Per la popolazione che ho scelto mi sono basato sui posti di provenienza delle specie che sono tutti più o meno simili.
Allora rivedendo farei così:
15 tetra neon(p. innesi o simulans) oppure tetra neon rosa(hemigrammus erythrozonus)
8 petitella georgiae
5 gymnocorymbus ternetzi
5 cory panda
3 otocinculus affini
potrebbe andare così?

volendo in aggiunta 2 ramirezi o altra specie di ciclidi nani?

Aspetto consigli!!!!:-)):-)):-)):-))

Cookie989
06-12-2010, 19:36
Per la popolazione che ho scelto mi sono basato sui posti di provenienza delle specie che sono tutti più o meno simili.
Allora rivedendo farei così:
15 tetra neon(p. innesi o simulans) oppure tetra neon rosa(hemigrammus erythrozonus)
8 petitella georgiae
5 gymnocorymbus ternetzi
5 cory panda
3 otocinculus affini
potrebbe andare così?

volendo in aggiunta 2 ramirezi o altra specie di ciclidi nani?

Aspetto consigli!!!!:-)):-)):-)):-))

Come ti ha già suggerito caymano è preferibile scegliere un unico branco di pesci o neon o hemigrammus o petitella o gymnocorymbus. Infoltisci gli oto fino a 5/6 e credo i cory possano andare bene.

mik123
07-12-2010, 19:49
Ok allora rivedendo ancora avrei pensato a:
15 tetra neon(p. innesi o simulans) oppure tetra neon rosa(hemigrammus erythrozonus)
2 Hyphessobrycon flammeus o Megalamphodus sweglesi o Megalamphodus megalopterus
5 corydoras panda
4 otocinculus affini
così è ok?

volendo in aggiunta 2 ramirezi o altra specie di ciclidi nani?

Aspetto consigli!!!!:-)):-)):-)):-))

caymano
07-12-2010, 21:08
Ok allora rivedendo ancora avrei pensato a:
15 tetra neon(p. innesi o simulans) oppure tetra neon rosa(hemigrammus erythrozonus)
2 Hyphessobrycon flammeus o Megalamphodus sweglesi o Megalamphodus megalopterus
5 corydoras panda
4 otocinculus affini
così è ok?

volendo in aggiunta 2 ramirezi o altra specie di ciclidi nani?

Aspetto consigli!!!!:-)):-)):-)):-))

se togli i 2 Hyphrssobrycon e co. e ci metti invece una coppia di ramizzeri o di cacatuoides per me si può fa=)

mik123
07-12-2010, 23:18
Avevo scelto hypresobycon e co. perchè sono dei caracidi che vanno bene in coppia...quindi io fare come ho scritto prima:
15 tetra neon(p. innesi o simulans) oppure tetra neon rosa(hemigrammus erythrozonus)
2 Hyphessobrycon & co.
5 corydoras panda
4 otocinculus affini
2 ramirezi o cacatuoides

che ne dite??:-)):-)):-)):-))

mik123
09-12-2010, 21:50
Che ne dite? come popolazione è ok?