mik123
04-12-2010, 13:58
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e volevo consigli su come allestire una nuovo acquario e su come riorganizzarne uno gia avviato! Premetto che vorrei allestire questa vasca con moooolta calma e pazienza, evitando di fare errori per la fretta di vedere l'acquario finito. Passo subito ad illustrarvi la vasca!!!
La vasca che ho acquistato è la Pet Company antille 100(l'ho acquistata direttamente dalla fabbrica) e insieme mi hanno fornito il mobile, il filtro completo di materiali filtranti, una pompa da circa 270litri/h, termoriscaldatore da 100watt, il materiale di fondo(fondo argilloso per piante e ghiaietto), alcuni legni e una plafoniera già provvista di due neon.
La vasca gia avviata(da circa 1 anno) è un po' vecchiotta...comunque le sue caratteristiche sono:
Dimensioni: 50x30x30 con filtro interno
Illuminazione: neon sylvanya acquastar 10000K 15 watt con riflettore
Fondo: fondo fertile sera flordepot e torba e ghiaia 3mm
Flora:
bacopa caroliniana
sagittaria subulata
anubias barteri var. nana
microsorium pteropus
althernathera roseafolia
cryptocoryne petchii
echinodorus red flame
legno in parte ricoperto con vesicularia dubyana
fertilizzo con il protocollo sera, CO2 in pastiglie prodac
Fauna:
2 guppy(1m + 1f) e 2 avannotti di 1 mese
4 black molly (3m + 1f) e 2 avannotti di 1 mese
2 platy corallo(1m + 1f)
1 pangio kuhlii
2 ampullaria e molte lumachine Physia.
Valori dell' acqua misurati il 26/11/2010: pH 7.4, NH3 0,0mg/l, NO2 0,0mg/l, gh 17, kh 17, NO3 assenti
La mia idea per la vasca nuova era di ricreare un biotopo sud americano o americano centrale, spostandci i guppy , i black molly , i platy e le ampullarie nel nuovo acquario, e spostandoci anche le piante tipiche del sud america(se non sbaglio: bacopa, echinodorus, sagittaria e althernathera), e poi aggiungendo piante e legni nuovi. Volevo poi aggiungere altri pesci oltre ai pecilidi e avevo pensato a: 1 coppia di scalari giovani, un branco di neon o di petitelle, un gruppetto di corydoras per il fondo e qualche mangiatore di alghe(non so quale). So che questi pesci non vanno bene insieme ai guppy per i diversi valori dell' acqua e infatti avevo pensato di ricreare delle condizioni di pH , Gh e Kh intermedie fra le esigenze delle varie specie(idea mia, aspetto consigli da persone più esperte).
Per la vasca gia avviata invece volevo ricreare un biotopo asiatico, lasciando il pangio e magari aggiungendo un betta o dei barbus titteya che mi regalerebbe un mio amico(cerco consigli migliori). Come piante lascerei anubias, cryptocoryne, microsorium e vesicularia e ne aggiungerei altre sempre asiatiche.
Spero di non aver tralasciato nulla, scusate se sono stato lungo nelle descrizione. Aspetto consigli!!!
PS: la vasca grande svolge la funzione di divisorio in una stanza, quindi sarebbe visibile da entrambi i lati lunghi(consigli per layout)
PPS:se ho sbagliato sezione dove postare perdonatemi ma è il mio primo post!!!:-)):-)):-))
La vasca che ho acquistato è la Pet Company antille 100(l'ho acquistata direttamente dalla fabbrica) e insieme mi hanno fornito il mobile, il filtro completo di materiali filtranti, una pompa da circa 270litri/h, termoriscaldatore da 100watt, il materiale di fondo(fondo argilloso per piante e ghiaietto), alcuni legni e una plafoniera già provvista di due neon.
La vasca gia avviata(da circa 1 anno) è un po' vecchiotta...comunque le sue caratteristiche sono:
Dimensioni: 50x30x30 con filtro interno
Illuminazione: neon sylvanya acquastar 10000K 15 watt con riflettore
Fondo: fondo fertile sera flordepot e torba e ghiaia 3mm
Flora:
bacopa caroliniana
sagittaria subulata
anubias barteri var. nana
microsorium pteropus
althernathera roseafolia
cryptocoryne petchii
echinodorus red flame
legno in parte ricoperto con vesicularia dubyana
fertilizzo con il protocollo sera, CO2 in pastiglie prodac
Fauna:
2 guppy(1m + 1f) e 2 avannotti di 1 mese
4 black molly (3m + 1f) e 2 avannotti di 1 mese
2 platy corallo(1m + 1f)
1 pangio kuhlii
2 ampullaria e molte lumachine Physia.
Valori dell' acqua misurati il 26/11/2010: pH 7.4, NH3 0,0mg/l, NO2 0,0mg/l, gh 17, kh 17, NO3 assenti
La mia idea per la vasca nuova era di ricreare un biotopo sud americano o americano centrale, spostandci i guppy , i black molly , i platy e le ampullarie nel nuovo acquario, e spostandoci anche le piante tipiche del sud america(se non sbaglio: bacopa, echinodorus, sagittaria e althernathera), e poi aggiungendo piante e legni nuovi. Volevo poi aggiungere altri pesci oltre ai pecilidi e avevo pensato a: 1 coppia di scalari giovani, un branco di neon o di petitelle, un gruppetto di corydoras per il fondo e qualche mangiatore di alghe(non so quale). So che questi pesci non vanno bene insieme ai guppy per i diversi valori dell' acqua e infatti avevo pensato di ricreare delle condizioni di pH , Gh e Kh intermedie fra le esigenze delle varie specie(idea mia, aspetto consigli da persone più esperte).
Per la vasca gia avviata invece volevo ricreare un biotopo asiatico, lasciando il pangio e magari aggiungendo un betta o dei barbus titteya che mi regalerebbe un mio amico(cerco consigli migliori). Come piante lascerei anubias, cryptocoryne, microsorium e vesicularia e ne aggiungerei altre sempre asiatiche.
Spero di non aver tralasciato nulla, scusate se sono stato lungo nelle descrizione. Aspetto consigli!!!
PS: la vasca grande svolge la funzione di divisorio in una stanza, quindi sarebbe visibile da entrambi i lati lunghi(consigli per layout)
PPS:se ho sbagliato sezione dove postare perdonatemi ma è il mio primo post!!!:-)):-)):-))