Visualizza la versione completa : Dubbio maturazione
Ciao a tutti, ho un consiglio da chiedervi: ho fatto partire una nuova vasca inserendo rocce vive arrivate rapidamente (1 giorno) e che erano in acquario da molti anni, quindi già mature e ricchissime di vita. Non ho quindi fatto il mese di buio per evitare che morisse tutto quello che c'era sopra, e sono partito dal fotoperiodo completo. Adesso sono alla terza settimana, si sono formate un po' di alghe sulle rocce e sul vetro di fondo, ma niente filamentose. Questi sono i valori dei test:
Temperatura 27°
Salinità 35 per mille
Nitrati 7 (rimasti costanti dalla prima settimana)
Fosfati circa 0,20
Calcio 390
Magnesio 1110
KH 7.7
Test Salifert
Sale Elos
Nessun cambio d'acqua fino ad oggi essendo comunque in maturazione.
Secondo voi come sta andando? Come procedo a questo punto?
Grazie!!
Nessuno vuol darmi un consiglio? -20
I fosfati sono molto alti...
Aspetta a fare cambi, metti resine anti fosfati... Se aumentano troppo le alghe diminuisci fotoperiodo di un paio di ore... e aspetta consigli di qualcuno esperto!
Ciao
:-)
enzolone
06-12-2010, 22:50
in teoria si potrebbe fare questa partenza ma comunque ti porta molti problemi specie se non sei esperto . hai dosato betteri ? le alghe sono dovute alla maturazione . metti resine antifosfati. quella della rowa sono ottime
le partenze a fotoperiodo completo,ammenoche non fai un trasloco nel giro di 2/3 ore,sono piu difficili,anche se le rocce sono in vasca da 30 anni,lo spostamento causa uno squilibrio a livello di batteri,morte di moltissime colonie,quindi una maturazione,sopratutto dopo un viaggio,chiuse in un sacchetto,e preferibile farla partire da zero,tanto la vita si riforma dopo poco.
Grazie a tutti per le risposte. Metterò le resine anti fosfati e ridurrò un po' il fotoperiodo. Per quanto riguarda quello che mi ha detto synth, non posso che dargli ragione, ma ormai è quasi un mese che le ho in vasca, quindi credo di dover proseguire dal punto in cui mi trovo, o sbaglio?
Tra l'altro da quanto ho letto, la possibilità di avere questo tipo di alghe durante la maturazione esiste anche facendo il mese di buio, almeno ad alcuni è successo...
E per quanto riguarda Ca e Mg, devo integrare o aspetto?
Grazie ancora a tutti!!
Puoi integrare credo... io uso kent a+b...
Fai delle prove, comincia da uno due ml e vedi di quanto cambiano i valori... Ma aspetta altri pareri, io sono un novizio!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |