PDA

Visualizza la versione completa : Sono nati!!!!!!!!!


$imhotep$
08-01-2006, 19:32
Venerdì mattina la sorpresa!!!!!!!!!!!!!

I pulcherini.......!! Che graziosi....! #19

Vi riaggiornerò lunedì

Ciao a tutti!!!!!!!!

majinbu
08-01-2006, 20:06
#25 Complimenti!!! #25

berserk79
08-01-2006, 22:14
Bravo Imo!!!! complimenti!!! #25 #25 #25

$imhotep$
09-01-2006, 11:04
Allora, allora.... sono emozionato :-D

Domanda subito subito, 1) quante volte al giorno gli do la pappa (quella micronizzata in polvere)? Ieri per due volte ho spruzzato con la siringa e la cannuccia il mangime nei loro pressi ma non so se è sufficiente...
2) ma è vero che per un pò non devo cambiare l'acqua (cioè il cambio setimanale)???

Ditemi ditemi!!

berserk79
09-01-2006, 16:33
Dalla mia esperienza personale ti dico:1) I miei piccoli per quindici giorni hanno brucato comodamente tutto quello che c'era in vasca, alghe e rimanenze di cibo, poi ho iniziato a dare subito il magime in scaglie spezzettato finemente 2 volte al giorno (ma se tu puoi cibali anche di più, attento però a non esagerare per non intorpidire l'acqua, conosco gente che li ciba 6 volte al giorno!)
2) per quel che riguarda i cambi d'acqua, io per un mese e mezzo non ho toccato l'acquario per non stressare i ninni, poi ho ripreso abbastanza regolarmente!
Così facendo ho portato tutte le mie covate a buon fine!
Eheh ora però vogliamo le foto!!!
#25 #25 #25 #25

sprint
09-01-2006, 17:45
complimenti caro concittadino!!!! :-D

aura
09-01-2006, 19:20
complimenti caro concittadino

Ehi, un altro palermitano! Siamo sempre di più!
Allora Simo, innanzitutto compliementi! Sono bellissimi, vero? Stai vedendo come mami e papi badano ai piccoli? Però se non ricordo male, il tuo acquario non è molto popolato, quindi non so se stai notando le cure parentali dei genitori.
Devo contraddire Pelvica (mi dispiace Pelvica, ma ognuno ha la sua esperienza), io ho raddoppiato i cambi perchè è vero che la mia vasca è molto popolata, ma è anche vero che cibandoli spesso aveva paura di eventuali morìe dovute ai nitriti-nitrati, insomma a quei cosi là (stavo molto attenta a non aspirare i pescetti è ovvio).
Come dicevo, io ho cominciato a dar la pappa sin dal 1^ giorno e ben 4 volte al giorno ed era una soddisfazione vedere il pancino colorarsi arancione-rosella, così sapevo che avevano mangiato (io sono mamma e sapere che i piccoli mangiano mi soddisfa l'istinto materno). Come mangime usavo sia il micronizzato nell'acquetta con la siringata che conosciamo, sia le artemie in gelatina con lo stesso sistema (con l'artemia ti crescono volocissimamente). Anche i miei sono tutti arrivati alla crescita, non ne ho perso nemmeno uno

berserk79
09-01-2006, 19:40
Povero Imo con tutte queste storie contrastanti non ci starà capendo più niente! :-D :-D :-D Ben tornata aura ti abbiamo perso per un pò! Beata te che hai avuto tutto quel tempo per stare dietro ai ninni... pancia piena fin dal primo giorno! #24 #24 #24 gli unici dubbi che ho è sui cambi d'acqua #24 #24 #24 ma se ti è andata bene vuol dire che funziona anche così ;-) ;-) ;-)... anche se in inverno...
Ora Imo tocca a trovare la via di mezzo... (come dice il Siddartha)!!!

aura
09-01-2006, 19:57
Ben tornata aura ti abbiamo perso per un pò

No, sono sempre stata in giro e leggo praticamente tutto.
In realtà ti asscuro che non ho moltissimo tempo per stare dietro ai pulcerini, ho 2 bimbi piccoli che il tempo che mi resta dal lavoro me lo tolgono tutto, però siccome ho inseguito per diverso tempo il piacere di avere "nascite" in acquario, quando ho visto la spettacolare nidiata dei pulcher, gli ho dedicato parecchia cura. Comunque è sicuramente un piacere personale poter crescere tutti questi pescetti, ma è anche vero che non sarei capace di lasciare a stecchetto i miei pesciolini (io impazzisco per tutti i cuccioli animali, cani, gatti, pesci & Co.)

Sei di Vibo Valentia, vicino casa mia :-D :-D :-D (parlo della Sicilia)

berserk79
09-01-2006, 20:14
-28d# -28d#Che vuoi dire che io ho lasciato a stecchetto i miei pesciozzi !!!-28d# -28d#
Beh! anche io sono un amante degli animali, in ventisei anni di vita ho avuto cani, uccelli, pesci e la mia gattona che quest'anno compie vent' anni!
Zi Buana abito a Vibo Valentia... Calafrica!!!!

P.S.: Quella sul tempo era solo una battuta! #06

Spartan
09-01-2006, 20:49
complimenti imo! #25

come già detto prima, foto! -11 :-))

FEDES
10-01-2006, 00:19
complimenti foto?

$imhotep$
10-01-2006, 15:47
Ciao a tutti

Sinceramente ho provato a fotografarli ma sono così "trasparenti" che il flash in pratica non li fa venire in foto!!! Sarò io troppo scarso?? #23

Appena crescono un pò riproviamo.

Per quanto riguarda i cambi di acqua, date le opinioni contrastanti, allora ho deciso di continuare tranquillamente con i cambi settimanali al 10-15% #36# #36#

Per l'alimentazione vi devo dare la triste notizia che li posso nutrire una sola volta al giorno e cioè quando torno dal lavoro :-( , Spero che mi comprendano e si abituano perchè purtroppo non ho altre possibilità.... Sabato e domenica però ho dato la pappa 2 volte #36# #36#

Non vedo l'ora che crescano... li vedo ancora un pò spaesati ;-)


#28 -28

aura
10-01-2006, 15:54
li vedo ancora un pò spaesati

Non ne hanno motivo: ci sono i geniroti che sono dei Grandi!

aura
10-01-2006, 15:54
emh, volevo dire genitori #12

$imhotep$
10-01-2006, 16:04
E' forte vederli brucare come pecorelle......... #22

berserk79
10-01-2006, 16:13
Visto Imo quanto sono carini quando brucano! Io una volta li ho visti bucare sul dorso plecostomus! Scena esilarante!!! #22 #22

aura
10-01-2006, 16:17
Ciao Pelvica!
Secondo me sono fenomenali quando i genitori si allontanano e loro si buttano a terra immobili e riprendono a muoversi solo quando ritorna papà o mamma.
Hai presente il gioco "un, due tre, stella"?

berserk79
10-01-2006, 16:31
Ciao Pelvica!
Secondo me sono fenomenali quando i genitori si allontanano e loro si buttano a terra immobili e riprendono a muoversi solo quando ritorna papà o mamma.
Hai presente il gioco "un, due tre, stella"?

Ciao Aura!!! E' verissimo quello che dici!!! Però la scena più bella che mi è capitato di vedere è stato quando il papà ha recuperato due pecorelle smarrite per rimetterle nel gruppo...lì mi sono davvero emozionato! #12 #12 #12

aura
10-01-2006, 16:36
Ah beh, caro Calabria, il mio, siccome è bello grossetto, ne ha recuperati fino a 5 contemporaneamente!
Sono scene senza pari, quella del "recupero dispersi" e quella "un, due tre stella"

berserk79
10-01-2006, 16:48
caro Calabria

:-D :-D :-D Ancora Calabria non mi aveva chiamato nessuno!!! :-D :-D :-D Beh! mi presento, e vi do pure la scelta, mi chiamo Anselmo Roberto...scegliete voi! ;-)

$imhotep$
10-01-2006, 17:22
E pelvicamorto da dove viene??? #24

berserk79
10-01-2006, 17:53
Vibo Valentia è in Calabria! A due passi da Tropea dove hanno girato "Gente di Mare"

berserk79
10-01-2006, 17:56
Pelvicamorto viene dal mio primo maschio! Pagato un sacco di soldi e morto inspegabimente dopo 15 giorni!!!! ed insieme a lui erano morti buona parte degli altri pesci dell'acquario!!! Ero molto scoraggiato ed ho chiesto aiuto qui sul forum e visto il pessimismo ecco "Pelvicamorto"

aura
10-01-2006, 19:51
E' brutto Pelvicamorto, è lugubre e di brutto auspicio, cambia nome!
Ti dò due suggerimenti: Tropeo, Vibo, Pelvica (senza morto), anche Roberto, Roby, dai ce ne sono tanti, ma Pelvicamorto proprio no!

berserk79
10-01-2006, 19:54
Eheh! Qualche giorno fa a dire il vero mi era passato per la mente di cambiarlo, ma memore dell'esperienza di imo, che precedentemente non c'era riuscito, ho desistito! Effettivamente non è bellissimo, ma da quando l'ho usato la vasca è andata una meraviglia, sarà superstizione....chi lo sà #24 #24 #24

aura
10-01-2006, 20:02
ma da quando l'ho usato la vasca è andata una meraviglia, sarà superstizione....chi lo sà

No, sarà che è passato del tempo e l'acquario si è sistemato da sè

berserk79
10-01-2006, 20:15
ma da quando l'ho usato la vasca è andata una meraviglia, sarà superstizione....chi lo sà

No, sarà che è passato del tempo e l'acquario si è sistemato da sè

Guarda che la mia era solo una battuta! -28d# -28d# -28d# non c'è bisogno di stare sempre a sottolineare #19 #19 #19

nik67
11-01-2006, 17:07
I miei anno 10 giorni e li nutro solo con micro per avanotti e le uniche perdite le ho avute a causa dei coniquilini del mio acquario anche se ora i neo genitori Hanno ristabilito chi comanda nel fra tempo ho perso circa 30 piccoli . Ciao e buona fortuna

aura
11-01-2006, 17:07
Guarda che la mia era solo una battuta! non c'è bisogno di stare sempre a sottolineare

Ehi, Calabria, anche la mia era una battuta, scrivendo non si capisce forse il tono che si usa, ma io scherzo sempre, se non s'era capito, lo ribadisco adesso; se lo scherzo non ti piace, va bene anche quello

berserk79
11-01-2006, 17:28
#19 #19 #19 #19 #19 #19 Anche io stavo scherzando Aura!!!! non le hai fiste le faccine!!! #19 #19 #19 #19 #19 Più chiaro di così!!!! #36# #36# #36# #36#

aura
11-01-2006, 17:31
Beh, visto che Calabria si è offeso, chiedo a Simo-Max come stanno i baby-pulcer?

berserk79
11-01-2006, 17:34
Beh, visto che Calabria si è offeso, chiedo a Simo-Max come stanno i baby-pulcer?

MMM....lo fai apposta!!! :-)) comunque ti sei dimenticata una "h"!!! #36# #36#
Si infatti chissà come stanno i piccolini! Non ci ha fatto sapere più niente! #06

aura
11-01-2006, 17:53
Anche io stavo scherzando Aura!!!! non le hai fiste le faccine

Avevo letto male, le faccine non le ho notate.
Comunque per me va bene tutto: puoi anche continuare a chiamarti Pelvica (con il morto)e a proposito di arrabbiature, se non ricordo male, una volta sei stato trattato a pesci in faccia (tanto per restare in tema acquariofilo) da un tizio che si era incavolato da matti per un post che avevi fatto tu, sul fatto di tenere solo maschi in vasca; ma che gli avevi fatto? Gli avevi attaccato la piodermite e non te l'ha perdonata? Ridordo che ero intervenuta in tua difesa, xkè quello era proprio un cafone e a me i cafoni non piacciono! #58 #58

berserk79
11-01-2006, 18:05
Per quanto riguarda il nik ho provato cambiarlo, ma non me lo fa cambiare, quindi suppongo che rimarra questo! Il tizio si chiamava 'ogarret' ed io non lo avevo mai visto ne sentito qui sul forum! è uscito così di punto in bianco senza che io gli avessi fatto o detto nulla! Nel 3d avevo esposto un'idea "malsana" a dire il vero, ma solo un'idea! tanto che lì per lì, dopo l'inconveniete, avevo pensato ti lasciare il forum!
Comunque roba vecchia, anzi colgo l'occasione per ringraziarti per quella volta! Non lo avevo ancora fatto #12 !
Ora devo uscire per un pò!
A dopo!

aura
11-01-2006, 18:11
Ciao, nessun ringraziamento, figurati, io sono l'avvocato delle cause perse.



P.S.: lo so che si scrive pulcher, ma si legge pulcer, lo sapevi? #18

berserk79
11-01-2006, 20:57
MMM e perchè mai si legge pulcer? Essendo un nome scientifico andrebbe letto alla latina! #24 #24 #24 Comunque no non lo sapevo!

aura
11-01-2006, 22:58
Mah, guarda a me hanno detto così, però il nome non sembra latino, sembra inglese, ma poi il pesce è africano.
Non ci capisco niente, secondo me è tutto un magna magna :-D :-D :-D :-D

berserk79
11-01-2006, 23:27
Ehehe già forse hai ragione tu! Comunque il nome scientifico è latino di sicuro! basta vedere che chromis è scritto alla latina con il "ch" e non "cr" come in italiano e poi pulcher e sicuramente latino! Tradotto in italiano potrebbe essere ragazzo dalla conca colorata! e si legge Pelvicachromis pulcher non pulcer!!!
Per il resto tutto può essere!!!

spawn21d
12-01-2006, 04:44
ciao aura ciao pelvicamorto....ricordo anke io quella discussione cn ogarret.....cmq ti ho difeso anke io...anke se la tua scelta mi aveva lasciato perplesso :-))

malawi
12-01-2006, 10:09
Per il resto tutto può essere!!!

Principalmente si usa il greco e comunque in genere si indicano caratteristiche fisiche tipo melanochromis (colore nero), callochromis (colore bello), etc.. Sul sito di Franz c'e' qualcosa:
http://www.malawicichlidhomepage.com/aquainfo/fish_names02.html

Ciao Enrico

$imhotep$
17-01-2006, 16:27
Beh, visto che Calabria si è offeso, chiedo a Simo-Max come stanno i baby-pulcer?

MMM....lo fai apposta!!! :-)) comunque ti sei dimenticata una "h"!!! #36# #36#
Si infatti chissà come stanno i piccolini! Non ci ha fatto sapere più niente! #06



#07 #07 -78 -78 -20

Mi sa che ho beccato la peggior coppia di pulcher sulla piazza, oltre ad essersi sbranati le caridine, morso un ancystrus e un black molly, dopo tre giorni hanno iniziato a disinteressarsi dei piccoli, vedevi loro girovagare per la vasca anche in superficie, come se cercassero sempre cibo...., e i piccolini sparsi per tutta la vasca disorientati!!

Poi: 1- o il black molly superstite se li è andati pappando vedendoli soli... 2- o se li sono pappati tutti loro!!!!!!!! -04 -04

Sono affranto, sono tentato di riportarli al negoziante....

ciccio87
17-01-2006, 19:34
sapete anche a me ieri sono nati i piccoli di pelvica :-)) :-)) :-)) ! solo che il maschio non capisco xchè sta malissimo..secondo voi ce la fa la femmina da sola ad allevarli?

malawi
18-01-2006, 09:15
solo che il maschio non capisco xchè sta malissimo..secondo voi ce la fa la femmina da sola ad allevarli?

Probabilmente l'ha riempito di botte. Lça femmina ce la fa se non ci sono veloci predatori che lavorano in gruppo.

Ciao Enrico

berserk79
20-01-2006, 18:13
dopo tre giorni hanno iniziato a disinteressarsi dei piccoli, vedevi loro girovagare per la vasca anche in superficie, come se cercassero sempre cibo...., e i piccolini sparsi per tutta la vasca disorientati!!



Non affrangerti il comportamento della tua coppia può essere giustificato dal fatto che i genitori non ritengono gli altri inquilini un pericolo e quindi si disinteressano della prole! vai tranquillo, se tutto fila liscio dovresti riuscire ad allevarli lo stesso!
Ciao

$imhotep$
23-01-2006, 11:41
Ma possibile che li abbiano mangiati loro???????????????!!!!!!! -20

berserk79
23-01-2006, 12:27
Ciao imo! Mi pare difficile se non improbabile che sia stati i pulcher stessi ad ucciderli! A me non è mai successo! E' più facile che siano morti per qualsiasi altro motivo!
Pensa un pò a cosa è successo in quei giorni nella vasca! Cambi d'acqua, sbalzi di pH e roba del genere! Io non sono un super esperto, ma penso di poter escludere che siano stati i genitori!

$imhotep$
23-01-2006, 19:47
Ma allora questi scienzati di pesci (ops.., scusa aurora, questi bellissimi ed intelligentissimi pesci) hanno considerato il black molly innocuo ?!!!! Secondo me lui si è vendicato della vita segregata che fa in acquario (tutt'ora #23 ) e appena ha visto i genitori più "rilassati" ha acceso il microonde #36# !!!!!!!!!!

Comunque un cambio d'acqua l'ho fatto dopo 4 giorni...... #24 , non ci metterei la mano sul fuoco ma credo comunque che hanno cominciato a diminuire di numero già da prima...... boh! Credi sia questo??

In ultimo: certoooooooooo che li voglio far -ciuf ciuf- nuovamente!!
Ci riuscirò stavolta!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao

aura
23-01-2006, 19:53
Secondo me lui si è vendicato della vita segregata che fa in acquario (tutt'ora ) e appena ha visto i genitori più "rilassati" ha acceso il microonde

:-D :-D :-D :-D :-D Mi sembra che stai perdendo la testa dietro questi pesci! Hai provato a dedicarti a una bella fioritura di gerani? E' sicuramente + semplice.
Comunque guarda, non penso che li hanno uccisi loro, lo stesso fatto che hai notato che erano già diminuiti di numero significa che sono morti piano piano (se li avessero mangiati loro, l'avrebbero fatto tutto in una volta non credi?); anche a me in una vecchia nidiata, al 2^ giorno avevo notato diminuzione di numero e poi sono spariti tutti, però ancora non conoscevo il trucchetto della siringa e quindi penso che siano morti di fame.


P.S.: Da quando hai la Co2 a palla, a quanto ti è arrivato il Ph?

berserk79
23-01-2006, 20:03
Comunque un cambio d'acqua l'ho fatto dopo 4 giorni...... #24 , non ci metterei la mano sul fuoco ma credo comunque che hanno cominciato a diminuire di numero già da prima...... boh! Credi sia questo??

Può essere stato anche lo sbalzo di temperatura o di pH dovuto al cambio, anche se ho appreso da aura che ha la CO2 in acquario, hai controllato il pH da quando l'hai messa? Per quanto riguarda l'alimentazione ribadisco che tutte le mie covate non hanno avuto un briciolo di magime micronizzato per almeno i primi 15 giorni dalla schiusa e non mi sono mai morti, però le nostre vasche sono diverse ed è possibile che da te non ci sia molto da brucare e quindi sono morti di fame!

In ultimo: certoooooooooo che li voglio far -ciuf ciuf- nuovamente!!
Ci riuscirò stavolta!!!!!!!!!!!!!!!


Tranquillo la prossima volta andrà meglio, so che è una frase stupida: ma non avere fretta, perchè la natura non ne ha!
ciao

berserk79
23-01-2006, 20:04
Ops ho sbagliato a quotare perdonatemi #12 #12 #12

aura
23-01-2006, 23:53
Ma Calabria, veramente la quotazione ti è venuta giusta! #24
Dai fuori di testa anche tu?

berserk79
23-01-2006, 23:59
Oddio proprio giusta non direi visto che ho scritto la risposta ad imo nel quote, non ti sei accorta che è bianca? Ho risposto anche al 3d sulle alghe!

$imhotep$
24-01-2006, 11:53
Ciao a tutti!!!

In effetti i poverini sono scomparsi a poco a poco, anch'io gli davo saltuariamente il cibo micronizzato con la siringa, non so se è stato questo il problema...... certo può darsi.....
Però Pelvica dice che li ha lasciati 15 gg. digiuni...... Non so, tanto ci voglio assolutamente riprovare, su questo non c'è dubbio.

Il ph l'ho rimisurato di recente, è addirittura alzato, sta sui 7,5 credo che forse c'è qualcosa ancora di calcareo in vasca (vds. anforette, forse) oppure la co2 non si diffonde bene nell'acquario con la pietra porosa. In effetti voglio trovare qualche altro diffusore "economico" ma più efficace...

aura
25-01-2006, 11:09
No, le anforette e gli altri gingilli solitamente il ph non lo alzano...Boh!
Lo sai che pesce pulitore puoi mettere che contrasti i pulcher? Il gyrinocheilus; se lo prendi di media misura sei a posto, lui si che ci sa fare con i pulcher: io ne ho uno che si mette a tu per tu pure con la femmina, tanto che a volte lei si mantiene a debita distanza.
A proposito, gerani proprio no? :-D :-D

$imhotep$
25-01-2006, 13:05
Ciao Aurora, non ti mettere a ridere, ma io già ho la passione per il giardinaggio!! :-D :-D

Ho un piccolo giardinetto piantumato con: palma nana, 2 cycas, gerani ( :-D ), fragoline, piccolo ciliegio, 2 limoni, un susino, un pesco, tante rose.

D'estate faccio piantagioni, anche se lo spazio è poco, di basilico, con cui fare il pesto, e di pomodoro ciliegino rampicante che ogni sera raccolgo e mi faccio all'insalata #36#

Fammi sapere i risultati del protalon

#18

Ciao

aura
26-01-2006, 19:48
Ah bravo! Hai visto che ci ho azzeccato. :-)) Allora tra pesci e verdure, ti puoi fare una bella insalatina di mare :-D :-D
E poi sicuramente fragoline e susine non litigano fra di loro per il territorio :-D :-D
Per quanto riguarda il Protalon ne hai da aspettare, perkè se prima i pulcher non mi crescono per benino, non lo uso; sono già 2 cm circa, ma io, dopo tanti sacrifici per tirarli su, ho paura ad usare l'alghicida (certo che tra bimbi e pesci da tirare su....siamo a posto :-)) )

$imhotep$
27-01-2006, 11:18
Hai ragione.

Per le alghe mi sto limitando a togliere le foglie più colpite, i cambi settimanali li faccio sempre.

Ieri ho scoperto anche che ad una foglia della mia bellissima echinodorus (credo ozelot) sta succedendo qualcosa di strano che non avevo mai visto

Ho messo un topic con foto in "piante" sperando che qualcuno mi sappia dire cos'è.

Ciao #36#

aura
27-01-2006, 19:40
Bene, vado a vadere e...buona agricoltura -e34 -28

aura
27-01-2006, 19:42
Bene, vado a vadere e...buona agricoltura -e34 -28

$imhotep$
30-01-2006, 14:13
Ragazzi.......

i miei due pulcher bastardoni hanno iniziato a rifare i piccioncini -88 ...... Sono tutti una vibrazione!!!

Vediamo come va stavolta....

ciccio87
30-01-2006, 15:16
sai che è successa la stessa cosa anche a me?
addirittura prima la femmina aveva cacciato il maschio e aveva allevato da sola i piccoli; poi si è rigonfiata di uova, ha abbandonato i piccoli (che sono stati prontamente divorati dai coinquilini.. -20 ) e ora "sono tutti una vibrazione" :-D ...

comunque credo che palermo sarà presto la prima produttrice mondiale di pelvica!!!! ma quanti siamo???

uffi
30-01-2006, 16:19
ragazzi approfitto di questo topic per chiedervi due cosette....

posseggo 2 taeniatus (stessa famiglia pelvica) ebbene mi accingo alla seconda deposizione....la femmina ha di nuovo ripulito la tana....vibbrano entrambi ecc....

la vasca ha un po di problemi di alghe (po4) e nitrati ma non sembra preoccupare sti conigli!!!!! la prima volta mi avevano fatto 15 piccolini....poi andati perduti dato che io ero partito e....mio cugino nn poteva venire tutti i giorni....vabbè sono stati un po trascurati....

ora volevo chidervi dall'alto della vostra esperienza in materia....come gli alimento?

ho sia cisti di artemia che il cibo in polvere....dato che cmq non posso stare sempre a schiudere le uova (dato che cmq potrò stare poco a casa) cercavo qualcosa di diverso....tipo ho sentito dell'artemia surgelata....insomma se la mangiano lo stesso oppure no? ... fioccato? insomma ditemi amici....

ciccio87
30-01-2006, 16:29
ovviamente l'artemia sarebbe il meglio (non so se hai mai visto con che foga la mangiano!), ma in mancanza di tempo potresti provare anche con quella surgelata, non credo che dovrebbero avere problemi..
comunque va benissimo anche il mangime specifico x avanotti(quello micronizzato) o in alternativa anche il comune cibo x gli adulti ma tritato molto molto finemente...
l'importante è che cerchi di somministrarlo direttamente nella nuvoletta di avanotti con una siringa e una cannuccia come prolunga...
io non credo che avrai problemi a nutrirli, almeno i pulcher non ne hanno, anche perchè stanno tutto il giorno a brucare alghette e residui di cibo!
ciao e facci sapere!

aura
30-01-2006, 20:10
E' vero Uffi, sicuramente l'artemia è migliore per farli crescere, però nemmeno io sto lì a perdere tempo con gli schiuditoi ( e poi gli animaletti mi fanno SCHIFO #18 ) io gli dò l'artemia in gelatina della Tetra FreshDelica, la mischio in un piattino con un pò d'acqua e anche cibo micronizzato per avannotti, la tiro con la siringa e gliela spruzzo dove stanno loro. Tutto qua! ti assicuro che mangiano e crescono come leoni; io comunque li cibavo 4-5 volte circa al giorno, così stai tranquillo che ti crescono tutti ;-)


Per Max: aspetto con impazienza questa seconda nidiata,così ti riempio di consigli, a costo di risultare antipatica #21

uffi
30-01-2006, 20:58
i consigli me li devi dare a me....dato che la prima volta mi è andata male....mi procuro sia il surgelato...che vicino casa pago una schiocchezza....altrimenti vado con il tetrafreshdelica....anche se nn me ne hanno parlato bene...vabbè....

vi aggiorno dai...

Karlito75
31-01-2006, 09:41
Io mi sono trovato benissimo con i microgranuli SuperHiFood Baby della SHG, all'inizio (non da subito devono prima riassorbire il sacco vitellino) glielo sparavo con un tubicino applicato ad una siringa, talvolta lo mescolavo con mangime micronizzato per avannotti dell'Eurolife un po' di alga spirulina in capsule (aprendole e mischiandole con i microgranuli in una provettina), poi pian piano quando crescevano ho cominciato anche a sbriciolare fiocchi della Sera.
Ora a tre mesi mangiano di tutto anche i micrgranuli per adulti (SHG), fiocchi interi. Qualche giorno fa ho dato del chironomus surgelato per i genitori, ma ne hanno approfittato anche i piccolini nonostante i vermetti a volte fossero lunghi quasi come loro!!


Saluti a tutti.
Carlo

$imhotep$
31-01-2006, 15:31
Per uffi,

anche a me la prima e unica volta è andata male..... per questo ho scritto "riproviamo".



-28

$imhotep$
09-02-2006, 12:08
Ci risiamo..... ;-)

Ieri sera ho intravisto una 40ina di pulcherini in giro.....

Vediamo come va stavolta, una cosa che voglio provare è chiudere quasi totalmente anch'io la co2 di notte, chissà.

Ho già notato però che spesso i genitori già li lasciano soli!!!! -04 -04

Ciao ;-)

Karlito75
09-02-2006, 12:23
In bocca al lupo!

è una bellissima esperienza ma cominciate a preoccuparvi a chi affidarli.

Ho diversi piccoli Pelvicachromis pulcher di una covata del 26 ottobre. Hanno taglie diverse sebbene deposti lo stesso giorno. I più grossetti hanno una taglia di circa 3 cm o poco più.

Ieri ho provato ad offrirli ad un negozio qua a Lodi, ma la titolare alla mia offerta ha scosso la testa dicendo che sonno "cattivi".

Ho salutato e alzato i tacchi, ci sono rimasto un po' male, anche perchè ho avuto esperienze in passato positive con altri negozi vendendo pesci rossi e piantine da laghetto in cambio di buoni acquisto.

Adesso proverò con altri negozi di Milano e se non riuscirò altrimenti li offrirò sul mercatino..

Ciao Carlo

aura
09-02-2006, 20:06
Ma.. Max, certo che è strano che li lascino soli #24
Ma la coppia di pulcher è completamente sola in vasca adesso?

$imhotep$
10-02-2006, 12:08
Ciao Aura

C'è sempre il solito black molly relegato in soffitta....... che non osa spostarsi più di un centimetro alla volta.
Può darsi che appunto perchè non lo considerano un pericolo si allontanano.

Comunque oltre alla co2 ridotta, mi fermerò per 15 giorni con i cambi periodici di acqua.

ciandre
10-02-2006, 12:21
Perche' fermarsi con i cambi di acqua???Da quello che ne so e' proprio quando ci sono i piccoli che bisogna cambiarla piu' spesso, data la quantita' maggiore di mangime che si somministra i nitrati tengono ad aumentare....

$imhotep$
10-02-2006, 14:54
Ovviamente è quello che so pure io, ma siccome due ""pulcherofili" del forum hanno diradato i cambi d'acqua in occasione della nascita, e i baby pulcher sono cresciuti in forma come avrai potuto leggere, voglio fare una prova........ -28d#

Ciao

aura
10-02-2006, 20:05
due ""pulcherofili" del forum hanno diradato i cambi d'acqua in occasione della na

Mah! -28d#

aura
10-02-2006, 20:14
Cmq penso che si allontanino xkè effettivamente in una vasca di 100 litri ed un solo black molly, si sentono abbastanza sicuri ed è quindi anche normale che gli stessi piccoli stiano sparpagliati.
A proposito com'è finita con la CO2? Hai fatto l'operazione della siringa?
E le pennellacce? Sono sempre lì, come penso? :-D :-D

$imhotep$
13-02-2006, 11:18
Ciao Aurora

Ho fatto l'operazione della siringa, ho tirato la pompa fuori e ho inserito l'ago nel tubo proprio nella parte più vicina alla pompa in modo da farla frullare il più possibile.

Devo dire che adesso le bolle sparate dal getto stanno in sospensione sul fondo per un bel pò. E' un'ottima idea.

Le alghe a pennello ci sono sempre, però dopo aver tolto le foglie più colpite hanno cambiato vittima, adesso si stanno formando piccoli ciuffetti sugli arredi. Sin quando è così e non toccano ancora le piante si può dire che sto contento.......

Perchè fai sempre il sorrisino quando parli del mio problema alghe?

aura
14-02-2006, 19:44
Perchè fai sempre il sorrisino quando parli del mio problema alghe

Beh, così..xkè ricordo che tu e Calabria mi prendevate in giro xkè avevo le pennellacce dato che non usavo acqua RO.
Non è che godo dei tuoi guai e poi guarda che le ho anch'io -28d#
Vabbè, cambiano discorso: come stanno i piccoletti?

$imhotep$
15-02-2006, 14:25
#07 #07 #07

I primi tre giorni tutti felici e contenti, da un paio di giorni...... #28c #28c

Ho paura che stia per accadere nuovamente l'inevitabile..... non capisco proprio... #07

Ti aggiorno appena posso

Ciao

P.S.: sono triste

aura
15-02-2006, 23:45
Ma l'inevitabile in che senso? Muoiono? Spariscono?
Se muoiono da soli le cose sono due: o mangiano poco o l'acqua non va bene, ma questa seconda ipotesi la scarterei xkè hai pochissimi pesci e quindi l'acqua deve essere x forza pulitissima. Certo che è strano #24 ...
Io ormai non so più dove metterli 'sti pesci! Figurati che ho ancora la prima cucciolata, ormai sono + grossi dei pesci neon, sono grandi quasi come gli otocinclus, ma ancora troppo piccoli per il negoziante e nell'altra vasca da 60 lt dove ho trasferito la coppia, lì ci sono a passeggio mamy, papy e 20 piccoli belli pimpanti.
Ma hai notato se quando gli dai da mangiare, il pancino si riempie? Si vede subito xkè si colora di rosa.

spawn21d
16-02-2006, 00:21
Ciaooooo auraaaaaaaaaaa...............cmq ha ragione aura nn è che dai poco da mangiare ai piccini ?

$imhotep$
16-02-2006, 10:36
Il terzo giorno, avendoli visti poggiati tutti assieme sul fondo, ne ho approfittato e con la siringa e la cannuccia gli ho spruzzato vicino il mangime micronizzato, una bella nuvoletta.
E' stata l'ultima volta che li ho visti....... -20 -20 -20 Non si vedono più!!! -20 -20 -20

Il mio dubbio ora come ora è che non abbiano mangiato comunque, non li ho mai visti, neanche i primi due mesi fa, con la pancia rossa........

Forse il mangime micronizzato non va bene?

Ma poi, ricordo che Pelvicamorto, in questo o in un'altro forum, ha detto di avergli dato da mangiare dopo 15gg.!!!!!!!!! A me non sono durati tre giorni.....

Sono triste.

berserk79
16-02-2006, 11:58
risalve a tutti! Noto con dispiacere che un'altra tragedia è in atto! -20
Imo Non demoralizzarti! Ho letto le caratteristiche della tua vasca! Ora non so se sono cambiate da quando le hai inserite (a parte i pulitori), comunque ti dico non fertilizzare più, evita la CO2 con gli avannotti potrebbe creare troppi sbalzi di pH se non la tieni tutto il giorno! Escludo che siano morti di fame se sono nati ed usciti dalla tana vuol dire che il sacco vitellino l'hanno mangiato! Assicurati che siano davvero morti, può essere solo che siano nascosti, magari perchè i genitori non li curano più! Osserva bene la vasca e fai i test, può essere che ci sia qualcosa che non va! Facci sapere!

aura
16-02-2006, 15:15
con la pancia rossa

No, non rossa: ROSA, si vede il pancino rosa + tondo e cmq il micronizzato va benone,io uso quello.


ha detto di avergli dato da mangiare dopo 15gg

No, io li faccio mangiare dal 1^ giorno che li vedo in giro, x 3-4 volte al pomeriggio (dato che la mattina non ci sono), forse il primissimo giorno non mangiano tanto xkè devono ancora capire il meccanismo, della siringa, e ribadisco forse, ma stai sicuro che dal 2^ giorno mangiano eccome!
Io inoltre, non penso che c'entri nè la fertilizzazione, nè il ph: io continuo a fertilizzare perfettamente e la Co2 la regolo come mi pare e piace, i piccoli pulcherini sono robusti, come i genitori del resto, evidentemente dev'esserci qualcosa che non funziona, io però propendo x la morte da fame, devi anche controllare bene, xkè se li portano in giro x tutta la vasca e dato che hai solo il black molly niente di strano che sono sparpagliati in più gruppetti, xkè si sentono sicuri da eventuali predatori. (hai dato un'occhiata dentro al filtro?)
Fammi sapere!


P.S.. Uno ciaooooo enorme per Spawn ;-)

$imhotep$
21-02-2006, 14:27
Eccomi di nuovo qua.

Il negoziante, cui mi sono rivolto per consiglio in preda alla disperazione (se nò non l'avrei fatto), a proposito dei pulcherini sentendo tutta la storia mi ha detto che forse il mangime micronizzato non va bene, li ha appesantiti e li ha fatto morire.................. Mi ha consigliato di provare con mangime liquido per avannotti........

Che ne pensate miei amici di sventura (la mia!)??

Ciao a tutti

aura
21-02-2006, 15:53
Mah! Tutto è possibile! E' vero che del mangime inadatto può provocare blocchi intestinali e quindi morte, ma è anche vero che i miei (1^, 2^ e 3^ nidiata) mi mangiano e crescono come leoni, anzi la 2^ nidiata se ti ricordi, è stata fatta fuori dai fratelli + grandi, xkè se nò erano ancora tutti vivi.
E io mangime liquido non ne ho mai usato. Lo sai quale uso? Nemmeno uno adatto per ciclidi, uso il micronizzato per avannotti di guppy, pensa un pò.
Chi te l'ha detta questa cosa, Itaca acquari? E l'hai comprato il mangime liquido? O ti sono morti ormai tutti? Spero di no :-(

$imhotep$
21-02-2006, 16:19
Ciao Aurora

la seconda nidiata si è persa per intero dopo tre giorni... #07

Ma la cosa strana è che i genitori stanno benissimo, mai visti pesci più arzilli!

A me il discorso del mangime sembra una cavolata, anche perchè mi ricordo che la seconda volta ho provato a dar da mangiare il terzo giorno quando già erano poggiati sul fondo moribondi. Il consiglio me lo ha dato AcquarioClub Via Siracusa, il figlio grande che sta dietro al banco, comunque il mangime liquido non l'ho ancora comprato, non avendo baby.

Hai letto il mio topic su alghe?? ;-)

aura
21-02-2006, 16:31
Ciao Max ;-)
Anche a me pare una cavolata, cioè tutto sommato potrebbe anche essere, però potrebbero avere occlusioni intestinali se mangiassero cibo molto grosso, ma non è questo il caso; mi viene da pensare che semplicemente non siano avannotti molto robusti, semplicemente x genetica.
Mi spiego meglio: avevo una guppa, i cui piccoli dopo pochissimi giorni morivano sempre, non se ne salvava praticamente uno, a differenza di un'altra, i cui piccoli invece crescevano tranquillamente nella stessa vasca.
Tutto questo però prendilo col beneficio del dubbio, vedi se ti risponde qualcuno più esperto.
Una domanda: ma quando escono il 1^ giorno, sono vispi, mangiano? Quando i genitori ti rifaranno la nidiata, fai attenzione se si colora il pancino, almeno sarai sicuro che non siano morti di fame.
Altra domanda: il tuo ph, con acqua Ro e Co2, quant'è? Non è che ti scende troppo?
Per le alghe, ora ti vado a leggere :-))

$imhotep$
21-02-2006, 17:45
I primi tre giorni sono vispissimi e brucano..... Ma non ho mai controllato il colore del pancino.
Il ph non scende sotto i 7, ho un kh di 8 - 9 che me lo blocca e più giù non va, almeno penso sia questo il motivo.

Può darsi che i miei pulcher siano consanguinei??? -05

aura
21-02-2006, 18:32
Può darsi che i miei pulcher siano consanguinei???

Ma no, dai
giusto a te devono capitare consanguinei? O li hai presi dalla stessa nidiata?
Perchè se è così, allora ....ti racconto un'altra cosa (me ne sono capitate così tante): la prima coppia di pulcher che ho acquistato erano sicuramente consanguinei, in quanto della stessa nidiata (erano tutti uguali e della stessa misura, quindi chiaramente fratelli); questa coppia fece una nidiata che dopo 3-4 giorni mi andava scomparendo (io lo attribuii alla mia inesperienza e al fatto di non averli nutriti a dovere).
La femmina mi è successivamente morta e ho comprato un'altra femmina che ho tutt'ora (il maschio è sempre il primo acquistato) e che mi sforna figli di continuo, di cui sembra non scomparirne neanche uno.
Quindi, riassumendo la tua esperienza e la mia prima, qualcosa combacia! -05
Però a questo punto dovrebbero farsi avanti i veri Esperti...ma dove saranno poi?
Se qualcuno sa xkè i pesciolini di Max (Simhotep) muoiono si faccia avanti, attendiamo conferme!

Ma Simhotep è per caso il nome della mummia risorta, nel film La Mummia? L'ho visto un paio di giorni fa e il faraone cattivo si chiamava proprio così! Anzi si chiamava Imhotep

ciccio87
21-02-2006, 21:30
certo che è un bel mistero...
se sono consanguinei allora dovrebbe essere l'ipotesi più probabile;
se invece ti spariscono dopo che i genitori li abbandonano, terrei d'occhio il black molly, che mi sa che fa tanto la vittima ma poi..... #18
a me è successa quando avevo i portaspada in vasca...

$imhotep$
22-02-2006, 11:27
Ciao a tutti,

per Aura: Imhotep era il "gran sacerdote" di un faraone delle prime dinastie, che al momento non ricordo, (intorno al 3.000 avanti cristo), si dice che aveva più potere del faraone stesso, hanno usato tale spunto per fare il film....

Il black molly non appena sfornati i nuovi nati lo terrò qualche giorno nella sala parto, e vediamo che succede.
Comunque sono convinto a questo punto che sia un problema di consanguinità, viste anche le ultime notizie di Aurora
#24

Potrei riportare indietro uno dei due e cambiarlo #24 #24 #24 #24 #24

aura
22-02-2006, 19:23
Allora Imhotep viene proprio da lì! Ci avevo "quasi" preso! Solo che ne capisco più di film che di egiziani! Forse qui ci vuole Luca W l'Egitto! :-D :-D

A me pare strano che un solo black molly, in 100 litri di vasca e con due mastini come i genitori-pulcher, possa fare una strage di quesste proporzioni, cmq tentar non nuoce.....
.....e non nuoce nemmeno cambiare uno dei due pulcher ;-)

ciccio87
22-02-2006, 20:39
secondo me il problema non è quando sono appena nati, bensi quando vengono abbandonati dai genitori! infatti i piccoli non essendo più sorvegliati sono liberi di aggirarsi x l'acquario, rischiando di finire nelle grinfie del black molly!
secondo me basterebbe toglierlo, poi se hai il dubbio che siano consanguinei fai tu...come ho già scritto a me è successa la stessa cosa con i portaspada, ora che li ho tolti fila tutto liscio..

$imhotep$
23-02-2006, 10:26
Primo tentativo alla prossima nidiata che farò: isolamento black molly.


Ciao :-)

A proposito, in effetti Luca mi aveva invitato ad iscrivermi ad un forum di egittologia, però non ho potuto fargli molta compagnia, ormai il mio egiziano antico è arrugginito, anche se volendo potrei rispolverare i due scaffali di libri "ad hoc" cho ho letto in passato. Ma che volete, ormai c'è la famiglia, e i pulcher -04 -04 -04 -04 -04 -04

:-D :-D

aura
23-02-2006, 15:13
Ma che volete, ormai c'è la famiglia, e i pulcher

Già, a chi lo dici! :-D :-D :-D
Non faccio altro che preparare siringate con mangime, io penso che un'infermiera ne prepara di meno!

berserk79
24-02-2006, 18:39
Può darsi che i miei pulcher siano consanguinei??? -05

Anche se così fosse, dovresti avere a che fare con dei consangunei di 11 o 12 generazioni per arrivare ad avere dei problemi! quindi stai sicuro che non è il tuo caso! Ok!!! Sono qui per altre informazioni!!!

maurizio calabrese
26-02-2006, 00:39
secondo vui che c'è dentro la brocca?