Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto..problema siliconatura


IOPPE
03-12-2010, 09:41
Salve,ieri ho ritirato la vasca dal vetraio.spessore 15 mm,140*50*60.
quando sono arrivato a casa l'ho pulita ed osservata bene e ho scoperto che ci sono molte bolle d'aria tra le siliconature.che fare?scolloo tutto ?
non vorrei rischiare perdite o cedimenti.il silicone impiegato è 881

madeandreis
03-12-2010, 10:05
Sarebbe utile vedere qualche foto.

Maurizio Senia (Mauri)
03-12-2010, 10:12
In presenza di Bolle io non ci penserei due volte.........;-)

LOLLO77
03-12-2010, 13:34
se l'hai appena ritirata io gle la riporterei al vetraio

cmq non rischiare

IOPPE
03-12-2010, 16:16
HO FATTO VENIRE IL MIO NEGOZIANTE DI PESCI A CASA.LUI NE FA SEMPRE ACQUARI E MI HA DETTO CHE LE SILICONATURE A VISTA(interne) SONO BRUTTE,PERCHè IL VETRAIO NON HA MESSO LA CARTA GOMMATA E DUNQUE NON LE HA TIRATE CON IL DITO.PERò TUTTO SOMMATO MI HA DETTO CHE NON PERDERà,PERCHè IL SILICONE è PRESENTE OVUNQUE ANCHE SE C'è QUALCHE BOLLA.MI HA DETTO CHE IL SILICONE 881 PER CEDERE DEVI TORTURARLO è IL MIGLIORE.COMUNQUE IO PER NON SAPER NE LEGGERE NE SCRIVERE FACCIO UNA COSA:TOLGO TUTTE LE SILICONATURE A PARETE(VERTICALI ED ORIZZONTALI)PULISCO BENE E LE RIFACCIO CON LA CARTA GOMMATA.
Al vetraio ho telefonato solo per dirgli che è un cretino e che poteva dirmelo che non era molto capace e io avrei solo comprato i vetri e poi sarei andato dal mio negoziante a farmeli incollare.Non glielo riporto perchè ho paura che si rimette a rifare tutto facendo ancora più pasticci..sai..la merda più la smuovi e più puzza
comunque grazie a tutti e incrocio le dita
scusate la maiuscola...ho un vizio bruttissimo...#19

clemente
05-12-2010, 09:08
Perchè vi ostinate a far costruire vasche a vetrai che il silicone lo usano solo per sigillare le finestre?una vasca come la tua necessita di un giunto elastico da 3mm che sicuramente tu non avrai,chi non costruisce vasche per lavoro abitualmente stende il silicone sulle lastre e le accoppia e come risultato si hanno vasche che tra i vetri hanno meno di mezzo millimetro di silicone e oltretutto nemmeno in maniera uniforme.Il dow corning è un'ottimo mastice ma per reggere bisogna che ci sia,controlla bene che di silicone ce ne sia tra i vetri perchè a mio avviso le bolle che tu vedi potrebbero essere punti di contatto tra le lastre con assenza di mastice e conseguente formazione di bolle.;-)

JeFFo
05-12-2010, 09:51
Perchè vi ostinate a far costruire vasche a vetrai che il silicone lo usano solo per sigillare le finestre?una vasca come la tua necessita di un giunto elastico da 3mm che sicuramente tu non avrai,chi non costruisce vasche per lavoro abitualmente stende il silicone sulle lastre e le accoppia e come risultato si hanno vasche che tra i vetri hanno meno di mezzo millimetro di silicone e oltretutto nemmeno in maniera uniforme.Il dow corning è un'ottimo mastice ma per reggere bisogna che ci sia,controlla bene che di silicone ce ne sia tra i vetri perchè a mio avviso le bolle che tu vedi potrebbero essere punti di contatto tra le lastre con assenza di mastice e conseguente formazione di bolle.;-)

quoto.
Al vetraio facciamo fare il vetraio. Può andare bene sta tecnica su un 30 litri, ma su una vasca di quelle dimensioni mi vengono i brividi!

clemente
05-12-2010, 11:52
Mi metteresti qualche foto dettagliata dell'incollaggio?