PDA

Visualizza la versione completa : è normale che la vasca si dilati??!!!!


Cinghialetto
02-12-2010, 20:42
ciao...ho chiesto al mio vetraio di collaudarmi la vasca che mi ha da poco terminato(134x52x60di h),l ha riempita fino al pozzetto interno e quindi 55 cm d acqua....mi ha chiamato un po allarmato dicendomi che misurando al centro della vasca,dal vetro posteriore all anteriore dopo mezz ora di collaudo notava mezzo centimetro in più dovuto alla dilatazione impressa dalla pressione.mi ha consigliato di applicare due tiranti,per contenere questo fenomeno.
come cristallo ha usato un 12mm stratificato (due strati da 6.5 con una pellicola all interno che garantice sicurezza) diamantato,fondo da 19mm.

E' normale una dilatazione dei vetri o devo correre ai ripari con degli antiestetici tiranti???...anche perchè ho visto che la maggior parte di voi non li utilizza...

giacomo73
02-12-2010, 21:20
Scusa ma secondo me hai fatto male ad usare lo stratificato! Mai sentito. Era molto meglio un normale 12! Comunque lo spanciamento entro certi limiti è normale.
Aspettiamo il parere dei più esperti.

Cinghialetto
02-12-2010, 22:07
lo stratificato me lo ha consigliato il vetraio.....mi ha detto che era piu sicuro in quanto si infrange ma non si distacca in caso di rottura accidentale.....bo...spero di non essermi fatto impollare.........oh a vederlo è uguale non cambia nulla...

eclisse 13
02-12-2010, 22:25
il vetro stratificato serve in caso di rottura a non fare disperdere il vetro che rimane tutto attacato ello stato adesivo che lo unisce, ma diminuisce la resisenza (secondo me ) era meglio falla tutta da 15 in extra chiaro o in flat.

JeFFo
02-12-2010, 22:32
mai vista una vasca in vetro stratificato

GROSTIK
02-12-2010, 22:36
non sono espertissimo ma forse era meglio farlo con float del 15 se non vuoi i tiranti .....

superpozzy
02-12-2010, 23:37
quando l'ho fatta fare il mio vetraio mi ha sconsigliato lo stratificato, perchè lo spessore delle lastre non si sommano.. chiaramente è più rigido di una lastra singola, ma 6+6 in questo caso non fa 12... potrebbe creparsi il vetro esterno e poi quello interno..
non ti si sbriciolano i vetri, ma ti esce tutta l'acqua.. -05
se vuoi tenere la vasca, io farei fare i tiranti perimetrali sopra e sotto.. poi ho letto che alcuni li trovano anche molto comodi..

tene
02-12-2010, 23:57
lo stratificato viene usato anche per gli acquari soprattutto se si trovano in posti pubblici tipo ristoranti dove credo addirittura sia obbligatorio.(parlano di antisfondamento )
il problema sta nello spessore in quanto appunto i vetri non si sommano ma perdono un tot di capacita' di tenuta rispetto ad un vetro di uguale spessore ma singolo .magari se lo avessi fatto da 16(8+8) non avresti avuto nessun problema
metti dei tiranti non sara' il massimo ma non butti via la vasca

Cinghialetto
03-12-2010, 01:04
come posso itervenire?nel senso spiegatemi meglio in cosa consistono i tiranti e come è meglio applicarli alla vasca nel mio caso......

Paolo Piccinelli
03-12-2010, 09:49
lo stratificato me lo ha consigliato il vetraio.....mi ha detto che era piu sicuro

.. e tu gli fai rifare la vasca usando un vetro da 15, NON stratificato.
Ovviamente gliene paghi solo una... visto che è il suo lavoro dovrebbe sapere quello che fa. ;-)

Wurdy
03-12-2010, 10:02
Anche Abra aveva fatto l'ultima vasca in stratificato col film in mezzo, essendo in un locale pubblico era più sicuro (non so se fosse obbligatorio)
La sua era 160 cm di lunghezza ma non ricordo lo spessore delle lastre e se non ricordo male mi pare che fosse tirantata, di certo non mi pare spanciasse.
Se interviene lui sarà più preciso ;-)

Abra
03-12-2010, 11:13
Vero la mia vasca era in stratificato da 10mm tirantata....il vetro è più elastico almeno stando a quanto detto dal mio vetraio,ma in caso di botte più sicura, se hai accettato prima di fare il lavoro è dura che ti rifaccia la vasca gratis,piuttosto che un tirante,fatti mettere una cornice di 3 cm lungo i vetri lunghi,così eviti lo spanciamento,per aprirsi non si apre ed è più comoda del vetro che attraversa la vasca.

periocillin
03-12-2010, 12:01
allora funziona cosi, la vasca con vetro stratificato è piu resistente agli urti ma piu elastica quindi spancia, parlando con mio cugino vetraio mi ha detto che lui non lo userebbe mai il 12mm per un acquario di 130cm ma lo farebbe piu grosso almeno 18, oltretutto diceva che i tiranti ci vanno perche una vasca che spancia per poco non crea problemi ma una vasca che spancia 24 ore su 24 è a rischio rottura oltretutto anche il silicone è sollecitato da una fora maggiore, lui consiglia di inserire i tiranti e se proprio vuoi stare tanquillo due barre da 15 lungo tutto il vetro

superpozzy
03-12-2010, 13:22
fatti mettere una cornice di 3 cm lungo i vetri lunghi,così eviti lo spanciamento,per aprirsi non si apre ed è più comoda del vetro che attraversa la vasca.

intendevo proprio questo per tiranti...

Cinghialetto
03-12-2010, 15:37
grazie dei consigli ragà......allora tanto ormai è inutile piangere sul latte versato,tanto ora sono costretto a tenermi questa vasca,l unica soluzione che ho per stare tranquillo se non ho capito male è quella d far applicare una striscia di vetro lungo i vetri lunghi giusto?ora....vetro di che spessore' e quanto largo?stratificato?? e incollato sempre con silicone?...ormai devo guidarlo io il vetraio.......
------------------------------------------------------------------------
Ambra che fine ha fatto la tua vasca con stratificato??spero non sia esplosa!!!

Abra
03-12-2010, 15:53
a parte che sono Abra e non Ambra :-D:-D non è esploso nulla....ho tolto tutto e venduo la vasca,per quanto ne so è ancora integra ;-)
il mio pensiero è,vetro normalissimo da 12mm x 3cm siliconato su entrambi i lati.....e dovresti dormire sonni tranquilli.....magari aspetta anche altri per essere sicuro.

Cinghialetto
03-12-2010, 16:05
SCUSA ABRA!!!!!!#12:-D:-D ho letto un pò di fretta...... con questa notizia mi stai rinquorando non poco.....quindi lo faccio incollare anche per tre cm ai vetri laterali?
anche perchè spancia di 5mm in totale...non mi sembra tanto.....#24

Abra
03-12-2010, 16:17
scusa mi sono espresso male io....lo farei solo sui lati lunghi,ti rientra lo spanciamento,e sei a posto.

Cinghialetto
03-12-2010, 16:23
bene.....penso che agirò così!!!!...
che ne pensate di questa soluzione???potrebbe risolvere il miom problema definitivamente???

tene
03-12-2010, 20:56
bene.....penso che agirò così!!!!...
che ne pensate di questa soluzione???potrebbe risolvere il miom problema definitivamente???
secondo me si 3 cm messi in coltello non li piega nemmeno un teremoto

Cinghialetto
04-12-2010, 01:15
ho parlato col vetraio ed ha capito bene questa storia dei tiranti,e mi ha consigliato di costruirgli ulteriormente una cornice in alluminio per rafforzare gli incollaggi nei laterali,per me potrebbe pure andare bene...più è sicuro meglio è!

Cinghialetto
31-12-2010, 15:55
ciao ragazzi...ecco la mia situazione .....vasca ritirata....gli ho fatto applicare due tiranti in vetro lungo i lati lunghi,due striscie di extrachiaro larghe 5cm e spesse 15mm....la prova fatta successivamente è andate bene.....non ha spanciato quasi nulla a centro meno di un mm......poi ho scoperto successivamente che durante l incollaggio il vetraio non ha rispettato quella regola che dice che bisogna lasciare qualche mm di silicone tra i due vetri....ce ne sarà uno a mala pena.....però considerate che gli ho applicato una cornice in alluminio anodizzato lungo tutti gli angoli(quelle angolari di 2 cm per lato)....fissate con abbondante silicone.....secondo voi posso dormire sonni tranquilli questo nuovo anno?
vi ricordo le misure 134x52x60....altezza acqua 57....
BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!

Sandro S.
31-12-2010, 17:40
se ti si apre sò veramente caxxi amari :-D

superpozzy
31-12-2010, 17:48
se ti si apre sò veramente caxxi amari :-D

e con questaaaaaaaa..... BUON ANNO! -89

Sandro S.
31-12-2010, 17:49
-b06

Cinghialetto
31-12-2010, 18:39
dai cocis non dira cosi........seriamente dici che mi devo preoccupare??io conto molto sui bordini siliconati........la cosa è seria!!!!

GROSTIK
31-12-2010, 20:01
io personalmente non mi fiderei ........

Cinghialetto
01-01-2011, 20:09
ragazzi posto qualche macro sull incollaggio della mia vasca.....magari vedendola vi fate un idea più precisa......a me vederla con questi rinforzi mi rassicura un pò.....voi che dite?
http://s2.postimage.org/2fcf99544/DSCN1883.jpg (http://postimage.org/image/2fcf99544/)

http://s2.postimage.org/2fcikbu3o/DSCN1885.jpg (http://postimage.org/image/2fcikbu3o/)
http://s2.postimage.org/2fclvej38/DSCN1884.jpg (http://postimage.org/image/2fclvej38/)

http://s2.postimage.org/2fcnixvl0/DSCN1886.jpg (http://postimage.org/image/2fcnixvl0/)

Sandro S.
01-01-2011, 20:26
si, tutto apposto.

cmq dovevi stare più attento e fare le cose per bene.

Cinghialetto
01-01-2011, 20:49
ciao cocis tanti auguri prima di tutto!!!!
quindi secondo te posso stare tranquillo????lo so..... non hai idea di cosa ho provato quando ho scoperto che bisognava lasciare lo spessore di silicone tra le lastre....purtroppo ero convinto che il vetraio fosse competente in materia,ma mi sbagliavo....la prossima volta me la faccio io....chi fa da se fa per tre!!!!
e al vetraio ce lo mando a f.............

Cinghialetto
01-01-2011, 23:56
#28cche situazione.........non ho nemmeno iniziato e già sto combinando una marea di ca..te!!!!!speriamo che da ora in poi vada un pò meglio.........
mi stavo buttando tra le braccia dello sconforto............quindi raga non la smonto sta caspita di vasca sfigata?????#28c#28c#28c

tene
02-01-2011, 14:28
senti se non hai fretta e vuoi fare le cose bene al 100% la smonti pulisci tutti i vetri e la porti da qualcuno che sappia fare
,di che provincia sei?
magari trovi qualcuno che possa darti una dritta qua nel forum su a chi chiedere.
anche se ha me sembra sicura io riempirei magari prima in giardino e la lascerei un po' per vedere se ci sono microperdite e poi via di allestimento
i bordini ti danno una certa sicurezza ma esteticamente non sono il massimo

Cinghialetto
03-01-2011, 00:56
lo so esteticamente non sono il massimo ma su quello cimpotevo passare sopra.....allora la vasca è stata collaudata per una settimana prima senza bordini,e non c è stata nessuna perdita,neanche micro,e una volta svuotata,è stata tirantata,messi i bordini e ririempita un altra settimana......niente perdite,niente spanciamento.....sembrerebbe tutto ok.........
sono in provincia di oristano,e qui in sardegna è veramente difficile trovare gente competente.........UFFFFF!!!!!!!!!!!!!!!NON SO CHE FARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lmidea di scollare tutto mi demoralizza tremendamente...come faccio? con un taglierino?poi sono costretto a incollarmela io ma non ho gli attrezzi per tenere fermi i vetri...............................VOGLIO MORIRE!!!!!!!!!!!!!

tene
03-01-2011, 14:01
secondo me come ti ho gia' detto puoi riempire.
lo scollare e' una soluzione se proprio non riesci ha dormire tranquillo,
se l'hai gia' collaudato e tutto e' risultato ok ,secondo me puoi partire tranquillo che di precauzioni ne hai prese in abbondanza

Cinghialetto
05-01-2011, 22:20
ragazzi ho preso la decisione....:SMONTO TUTTO!!!!!!.......ho troveto un vetraio tramite un amico qui vicino che mi rincolla la vasca coi sacri crismi!!!!quindi sto gia scollando e pulendo i vetri!!!più facile a farsi che a dirsi!!!!!!!
voglio stare tranquillo!!!
grazie a tutti i vostri consigli!!

cerash
06-01-2011, 15:05
noooooooooooooooooooooo! se ti spancia di un millimetro fregatene! io ho lavorato con vasche che spanciavano di un centimetro per 600l... non era gioia e felicità ma... 10 anni e sono ancora li, pronte ad essere viste (e sono state fatte da un maestro nel costruire le vasche, infatti)! il problema era la siliconatura che magari andava troppo sotto sforzo, ma come l'hai rinforzata... se metti una granata dentro ti salta tutto ma rimane la cornice.

se hai messo la cornice come ti ha suggerito abra, non preoccuparti!

la siliconatura è buona, non servono diversi millimetri tra le lastre, uno basta tranquillamente...

io non avrei messo nemmeno la cornice in alluminio... ma non è peggiora, anzi...

io la terrei così!

piuttosto, per il vetraio... non è necessariamente detto che chi fa il vetraio sappia fare le vasche... altrimenti non si capirebbe perché ci sono vetrai che fanno solo le vasche e sono specializzati in quello!

se uno è un meccanico d'auto, non per forza deve sapere fare anche le moto!

Cinghialetto
06-01-2011, 17:39
daiiii.ormai ho iniziato a scollare...a me non convincavano gli incollagi dei vetri......in effetti ieri in un negozio una vasca anche più granda della mia con la siliconatura come la mia.....vasca piena da anni!!!!!
comunque preferisco spendere 50n euro per farmela incollare a regola d arte che correre ai ripari con migliaia di euro tra animali e attrezzatura!!!!!

cerash
06-01-2011, 22:34
acc... sono arrivato tardi...

va beh, peccato... amen! era già fatica e spesa a cui ti sei rassegnato...

RobyVerona
07-01-2011, 00:00
Mettiamola così... Spendi 50€ in più... Dormi più tranquillo (lo potevi già fare prima) e sopratutto levi quei profili che erano veramente orribili

aquaart
07-01-2011, 00:23
A quel punto penso che la vasca non si sarebbe aperta neanche riempita di mercurio:-D. Comunque meglio così, ne va dell'estetica. Beato te che hai pazienza...