PDA

Visualizza la versione completa : Problema con ramirezi maschio


ClaudioC
02-12-2010, 18:38
Salve a tutti, ho un problema con un ramirezi maschio. Il tutto è iniziato un paio di giorni fa in cui il pesce presentava sulla testa una macchia bianca. Nei giorni successivi tale macchia è diventata più grande e si è gonfiata a dismisura. Ho caricato 2 foto per aiutarvi a capire. L'acquario è un 100L con i seguenti valori : Ph = 6,8, Kh=3 , Gh=8, No3=20, No2 =0. Cambio settimanalmente il 10% di acqua con di osmosi e metto sempre i batteri e biocondizionatore ad ogni cambio. Cosa posso fare ? Qualcuno ha idea di che cosa sia ? Può infettare anche gli altri ospiti ?
Grazie
http://s2.postimage.org/20uyqtwh0/Foto109.jpg (http://postimage.org/image/20uyqtwh0/)

http://s2.postimage.org/20v21wlgk/Foto110.jpg (http://postimage.org/image/20v21wlgk/)

polimarzio
02-12-2010, 23:48
Salve a tutti, ho un problema con un ramirezi maschio. Il tutto è iniziato un paio di giorni fa in cui il pesce presentava sulla testa una macchia bianca. Nei giorni successivi tale macchia è diventata più grande e si è gonfiata a dismisura. Ho caricato 2 foto per aiutarvi a capire. L'acquario è un 100L con i seguenti valori : Ph = 6,8, Kh=3 , Gh=8, No3=20, No2 =0. Cambio settimanalmente il 10% di acqua con di osmosi e metto sempre i batteri e biocondizionatore ad ogni cambio. Cosa posso fare ? Qualcuno ha idea di che cosa sia ? Può infettare anche gli altri ospiti ?
Grazie
http://s2.postimage.org/20uyqtwh0/Foto109.jpg (http://postimage.org/image/20uyqtwh0/)

http://s2.postimage.org/20v21wlgk/Foto110.jpg (http://postimage.org/image/20v21wlgk/)
In prima ipotesi sembrerebbe una lesione batterico-micotica.
Consiglio un trattamento in vasca con un biocondizionatore antibatterico come il dessamor, bactowert o simili per uso acquario.
Ciao

eltiburon
03-12-2010, 02:26
Inoltre NO3 a 20 mi sembra un po' altino per un Ramirezi, anche se sono poco pratico di questi bei pesci.

ClaudioC
03-12-2010, 19:00
Ho il dessamor..... quello che volevo sapere è se devo trattare tutta la vasca (considerando che ci sono altri ospiti e piante vive), oppure devo trattare il singolo soggetto ? Se devo trattare il singolo soggetto ho qualche problema perchè nn posseggo una vasca di quarantena, quindi dovrei pensare ad una soluzione temporanea.... Inoltre quello che ho notato e che da quando il maschio ha iniziato a presentare questi sintomi la femmina si è totalemente schiarita di colore e presenta feci biancastre, ma sembra nn aver perso la fame e nuota con disinvoltura...... Nel caso inserisco anche lei nel trattamento ?

eltiburon
04-12-2010, 02:49
Le feci chiare fanno pensare a problemi intestinali, hai provato a dare cibo imbevuto di succo d'aglio?
Comunque abbassa i nitrati.

ClaudioC
04-12-2010, 04:14
domani ho già previsto un cambio di acqua. Generalmemte somministro mamgime in cui c'é già l'aglio. Cmq domani vedo se trovo una piccola vasca per il trattamento co il dessamor. Nel caso metto il maschio e la femmina insieme e speriamo bene. Ma 27 gradi di temperatura vanno bene ?

ClaudioC
06-12-2010, 14:18
Salve sono 3 giorni ormai che tengo la coppia di ram in una vaschetta da 5L completa di filtro e termoriscaldatore che tratto con il dessamor. A prima vista non mi sembra di vedere miglioramenti nè nelle condizioni del maschio nè in quelle della femmina. Una domanda : nelle istruzioni del dessamor dopo i primi 3 giorni di trattamento non sono previsti altre somministrazione di medicinale fino al 7-mo giorno. In questi 4 giorni posso rimetterli insieme agli altri o devo lasciarli in questa vaschetta ? Ve lo chiedo perchè la vaschetta mi sembra veramente troppo striminzita per questo tipo di pesci.
Grazie in anticipo per le risposte

P.s. che ne dite se alzo la temperatura da 27 a 30° ? Ho letto che potrebbe migliorare la cosa.

crilù
06-12-2010, 15:49
Nono...tieni i pesci nel farmaco mi raccomando. Con gli antibatterici non si alza la temperatura, tieni quella normale per i tuoi pesci.
Somministra poco cibo e raccogli le deiezioni col retino eventualmente, ciao

ClaudioC
08-12-2010, 20:40
Aggiornamento al 4° giorno di cura:
Il bozzo sopra l'occhio del maschio sembra essere diminuito ma l'animale non mangia e sta sempre nascosto..... Speriamo bene. La femmina sembra stare meglio, ha ripreso un pò di colore e mangia, poco, ma di più sicuramente del maschio, e sembra leggermente più attiva.
Speriamo in bene anche in questo caso.
Cmq tra 4 giorni finisce la cura con il dessamor e spero di aver ripreso questi splendidi esemplari, anche perchè quando li vedo in quella vaschetta mi piange il cuore.
Un saluto a tutti e grazie per i consigli

crilù
09-12-2010, 00:55
Ricambio il saluto ma mi raccomando dicci che fine fanno ....

ClaudioC
12-12-2010, 22:41
Salve a tutti, siamo ormai al penultimo giorno di cura. Dei due solo la femmina mi sembra essersi ripresa, il maschio presenta ancora quel bozzo sopra l'occhio seppur leggermente diminuito. Non credo che con il restante giorno di cura il problema sparisca. Martedì li rimetto con gli altri. Qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere effettivamente questo bozzo e su come curarlo? Finora il dessamor non ha sortito gli effetti sperati.
Colgo l'occasione per augurare un felice natale a tutti.

crilù
13-12-2010, 00:55
Il maschio mangia? A volte il risultato non è immediato....cambiando acqua e togliendolo dal farmaco può anche rimettersi completamente, ciao

ClaudioC
13-12-2010, 18:49
Non mangiano molto entrambi. Lo stretto necessario. Spero che questa cosa migliori spostandoli di vasca. Secondo me soffrono troppo questa vasca da quarantena che tengo. Stasera o al massimo domani nel pomeriggio li sposto e vediamo che succede. Speriamo bene.
Ciao.

ClaudioC
14-12-2010, 17:35
Finalmente li ho riportati nella vasca grande. Sembrano molto spaventati entrambi, come se non riconoscessero la vasca. Il maschio sta perennemente fermo sul fondo e presenta un respiro accelerato. Riporto in allegato una foto. Per quanto ho letto mi sembra che questi siano i sintomi della malattia del "buco" e che veri rimedi funzionanti al momento non ce ne siano. Ho appena finito di leggere la discussione di "Madame". Spero vivamente di sbagliarmi e che nei prossimi giorni la situazione migliori. Ma se così non fosse prevedo purtroppo di avere una vedova in più in acquario.

http://s4.postimage.org/1f0jhdap0/Foto114.jpg (http://postimage.org/image/1f0jhdap0/)

crilù
14-12-2010, 19:52
Aspetta a disperarti, magari non è la stessa cosa, dagli il tempo di riambientarsi :-(

ClaudioC
18-12-2010, 15:06
Purtroppo vi scrivo per informarvi della morte dei due ram in mio possesso. Nella stessa notte sono morti insieme. Questa esperienza mi ha insegnato che è meglio evitare pesci così delicati...... Puoi impegnarti quanto vuoi, ma se stai parlando di esemplari di cristallo prima o poi si scalfiscono e finiscono poi per rompersi. Peccato, erano davvero belli. Spero di essere più fortunato con gli ospiti che attualmente mi rimangono.
Buon Natale a tutti.

crilù
18-12-2010, 16:33
Prevedibile ma mi spiace lo stesso :-( Ricambio gli auguri