Entra

Visualizza la versione completa : convertito dolce in nanoreef- la verità


antoniocirillo
02-12-2010, 18:05
salve a tutti, come detto ho convertito un 25l da dolce in nanoreef con metodo naturale,
5 kg di rocce vive.

scusate il thread precedente ma ho dovuto gettare tutti i test che possedevo, infatti ho avuto il tempo di fare i tests nel mio laboratorio ed ho avuto:

ph = 8,15

salinità : 1019

kh = 8

ca= 420

mg = 1330

ammoniaca = assente

nitriti = assenti

NITRATI = 73 !!!!!!!!!!!!!!

po4 = assenti

penso sia questa dei NITRATI la causa del fatto che dopo un ora i pesci morivano sul fondo,

il problema è che non avendo specie viventi, da dove vengono questi nitrati?

Sicuramente questo vuol dire che le rocce vive non riescono a formare batteri denitrificatori e quindi mi conviene inserire nel filtro gli anelli per creare le zone anossiche. Che ne pensate?

Avendo coralli duri suppongo siano proprio i nitriti la causa della formazione di alghe marroni su di essi.
------------------------------------------------------------------------
nell'ultima frase era nitrati non nitriti

papo89
02-12-2010, 18:24
Secondo me se metti dei batteri e la lasci andare senza pesci e senza disturbarla si mette a posto da sola...

aristide
02-12-2010, 18:36
hai qualche corallo in vasca ora?

jackburton
02-12-2010, 18:37
bhè..anche 1019 di salinità (densità) non è proprio un valore ottimale...la salinità dovrebbe essere intorno al 36/1000...che più o meno dovrebbe essere sui 1026 di densità ( con acqua a temperatura "tropicale").

antoniocirillo
02-12-2010, 19:47
Si ho dei coralli duri,

quale batteri mi consigliate?

aristide
02-12-2010, 20:48
e cone stanno i coralli duri? posta qualche foto, soffrono molto i nitrati se avevi coralli molli era molto meglio per esempio un sarcophyton PS aumenta la salinita'

antoniocirillo
03-12-2010, 22:54
i coralli duri stanno diventando marroni , e con uno strato appunto di alghette marroni, anche se faccio il cambio d'acqua non risolvero' nulla, ho bisogno di creare batteri denitrificatori.
P.S. HO COMPRATO TEST PRODAC PERCHE' NON VADO SEMPRE IN LABORATORIO, HO BUTTATO 7 EURO PERCHE' NON FUNGE,
QUALE TEST E' SECONDO PIU' ATTENDIBILE?
TANTO LO POSSO VERIFICARE CON LO SPETTROFOTOMETRO SE IL TEST MI DICE LA VERITA'

LE FOTO TE LE GIRO APPENA POSSO

aristide
03-12-2010, 22:59
i coralli duri non li puoi tenere ti consiglio di inserire se vuoi dei molli ma dopo aver lasciato un po' di rocce vive a maturarsi almeno per un paio di settimane. Ps i coralli duri riportali in negozio se puoi tanto sono destinati a morire

aristide
03-12-2010, 23:22
questo e' ottimo per te: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241068&

JeFFo
03-12-2010, 23:37
i nitrati, per quanto alti, non giustificano la morte in pochissime ore.

antoniocirillo
04-12-2010, 10:28
grazie per le risposte,
sotto vi posto alcune foto.
Secondo voi sono tutte rocce vive o qualcuna è presa sulle dolomiti?
i coralli duri sono diventati marroni come dice aristide li devo eliminare?

Per jeffo, se non sono i nitrati a 73 allora quale puo' essere la causa della morte istantanea?
Grazie
http://s2.postimage.org/2dk8uag10/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/2dk8uag10/)

http://s2.postimage.org/2dlprhjtw/Immagine_008.jpg (http://postimage.org/image/2dlprhjtw/)

JeFFo
04-12-2010, 10:31
antonio...
ma a me queste rocce non mi sembrano molto tropicali, almeno non tutte...
mi sembra.... tipo TUFO :-D
In ogni caso i nitrati alti possono uccidere un pesce, ma non in cosi poco tempo e non direttamente.
forse lo sbalzo di salinità ha influito, ma ci sono così tante cose da correggere che forse è meglio imparare a gestire la vasca bene che chiedersi cosa è stato.

aristide
04-12-2010, 10:33
i coralli duri dove sono?

antoniocirillo
04-12-2010, 11:09
vi ringrazio per la mortificazione costruttiva ma i coralli duri non sono quelli bianchi sul fondo con le alghette marroni sopra?o sono anch'essi pietra di tufo?
se ci riuscite mi sapete indicare quali rocce tenere e quali buttare?
prendendo le sole si fa esperienza.....#36#

JeFFo
04-12-2010, 12:19
Onestamente non so se sono veramente rocce mediterranee o tropicali, però alcune non mi sembrano molto porose, Le rocce dietro , una volta, tanto tempo fà, erano forse dei coralli.
Le alghe marroncine sulle rosse sono diatomee e derivano da un'acqua di osmosi (?) poco accurata.
Antonio, insomma, vai sul portale di ap e leggiti le guide sul marino.
Dove hai acquistato le rocce?

jackburton
04-12-2010, 12:29
quelli bianchi sul fondo, con le alghe forse tanto tempo fa erano coralli duri. Se te li hanno venduti come coralli duri, cambia negozio! Napoli è grande e sicuramente troverai negozi migliori. Fossi in te leggerei per bene le guide, cercherei un negozio serio e ripartirei da capo.

aristide
04-12-2010, 12:32
puoi ricominciare da capo andando ad acquistare le rocce vive e spurgate in un negozio di fiducia

antoniocirillo
04-12-2010, 13:08
Grazie per le risposte,
ho seguito i vostri consigli , ho buttato la maggior parte delle rocce che non sembravano tropicali e d ho acquistato da un altro negoziante questa roccia con coralli molli, se non sbaglio sono dei rhodactis giusto?

Dopo un po' dall'inserimento si sono chiusi,perche? vanno bene posizionati sotto il flusso di corrente della pompa?

Cosa sono tutti quei filamenti?

Scusate le troppe domande ma essendo partito col piede sbagliato voglio subito rimediare...
http://s2.postimage.org/2e8jpl19g/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/2e8jpl19g/)

jackburton
04-12-2010, 13:17
calma! stai correndo troppo!
cambiare negozio è già un inizio, ma non puoi iniziare a popolare così se hai valori ancora sballati e dopo tutto il "casino" dei pesci morti, del cambio delle rocce ecc...
Leggi le guide qua sul forum, procurati la giusta quantità di rocce vive (solo rocce, senza coralli!) inseriscile in vasca e fai maturare il tutto per qualche settimana. Dopo potrai cominciare a inserire i primi coralli molli.

antoniocirillo
04-12-2010, 16:53
ormai la roccia viva con il corallo l'ho acquistata ma ho letto che è una specie molto resistente anche in acquari avviati da poco

antoniocirillo
05-12-2010, 10:02
Dalla foto riuscite a capire se si tratta di rhodactis o discosoma?

synth
07-12-2010, 03:22
fermati!
sei partito non male di piu!ti spiego perche!
hai allestito una vasca nanoreef,senza informarti un minimo,sulle tempistiche,sulla tecnica,eccetera,hai una vasca inadatta x dimensioni ad allevare pesci,anche quando sarà matura,neanche nel dolce si fanno questi errori,foguriamoci nel marino.

leggi le guide di leletosi e sjoplin in questa sezione.
dai un occhiata a mostra e descrivi,per farti un idea su come allestire la rocciata,
lascia perdere i negozianti,per i consigli segui il forum.

intanto posta tutta la tecnica che hai,pompe,illuminazione eccetera,poi vediamo il dafarsi,nel frattempo dai un occhiata al mercatino,molto probabilmente quelle rocce non sono rocce edatte,puoi fare una foto da vicino?

lonelymorgana
07-12-2010, 03:41
25l

penso sia dei NITRATI la causa del fatto che dopo un ora i pesci morivano sul fondo

perchè in 25lt ci hai anche messo dei pesci?

comunque ascolta gli altri leggi un po,informati e non mettere nessun animale nel frattempo....