Entra

Visualizza la versione completa : pet company caraibi 80 aiuto!!!!


-gandal-
08-01-2006, 17:20
salve!

ho acquistato un acquario pet company.....

non ho la minima idea di come si monta il filtro e la pompa non ho trovato nessuna spiegazione all'interno.....

nell'acquario ho trovato un termoriscaldatore,una pompa,un tubo di plastica...e un "contenitore di plastica"a parte ho comprato la lana una spugna e cannolicchi.

aiutatemi per favore se è possibile con qualche immagine!

grazie!!

Jalapeno
08-01-2006, 17:28
In uno dei miei pet era compreso il vhs per come allestire il tutto. Per la pompa devi prendere il tubo in plastica e infilarlo nell'uscita della pompa, dopo di che la metti nel 3° scomparto del filtro (quello col buco in alto) e da li fai uscire il tubo attaccato alla pompa. Fin qui tutto ok?

-gandal-
08-01-2006, 17:45
si

Mel
08-01-2006, 17:49
Devi fare così:
http://img223.imageshack.us/img223/7588/filtro0da.jpg
Il carbone attivo non lo mettere se non ne hai necessità. Serve a rimuovere dall'acqua il colore rilasciato dai legni o i medicinali alla fine delle cure.

E' meglio che l'acqua travasi sopra al separatore che c'è fra primo e secondo comparto, e arrivi alla spugna dall'alto, in modo da poter depositare le schifezze che poi non tornino indietro. Quindi spingi bene dentro la spugna.
I cannolicchi c'è chi li mette anche nel comparto della pompa e sopra la pompa. Io cmq li metto un po' di qua e un po' di là.

E' utile mettere i vari elementi dentro a pezzi di calza da donna, per estrarli più facilmente.

matteo lanni
08-01-2006, 17:55
GUARDA ANCHE IO HO COMPRATO UNO DI QUESTI AQUARI: ANTILLE 100 E L'HO COMPRATO PROPRIO IERI E NON SAPEVO COME SI FACESSE. ALL'INTERNO NON HO TROVATO I FITRI BIOLOGICI MA COMUNQUE C'è UN DISENO AL''INTERNO DEL LIBRETTO DEI PRODOTTI DELLA PET COMPANY CHE TI SPIEGA CHE IL TUBO DELLA POMPA VA FATTO USCIRE DAL BUCO IN ALTO A DESTRA DELLA CASSA CHE TI DANNO IN DOTAZIONE METTENDOLO A TESTA IN GIU' E NON PROCCUPARTI PER IL FILO PERCHè SI DEVE BAGNARE IN VECE I FILTRI VANNO MESSI NEL VANO CENTRALE DELLA CASSA PRIMA IN FONDO GLI ELEMENTI CERAMICI POI IN UN SACCHETTO DI PLASTICA CIDEVI METTERE I CARBONI ATTIVI E IN FINE SOPRA A TUTTO LA LANA.



PER CAPIRE MEGLIO IL DISEGNO è NEL LIBRETTO "AFFASCINANTE MONDO SOMMERSO A PAGINA 4 IN ALTO A DESTRA CIAO E BUONA FORTUNA

-gandal-
08-01-2006, 17:55
http://img236.imageshack.us/img236/8489/image000017bo.jpg (http://imageshack.us)

grazie vi allego questa immagine.....

la retina e quei 2 pezzi di plastica a cosa servono??

Mel
08-01-2006, 18:02
La retina la ho appoggiata sopra i 4cm di cannolicchi che ho messo nell'ultimo scomparto e ci ho appoggiato sopra la pompa. Così non vibra direttamente in mezzo ai connolicchi.. Ma non serve a nulla, in verità.
I pezzi di plastica li attacchi ai 2 buchi per ventose che il filtro ha in alto e lo appendi al vetro. La funzione è assicurarlo meglio di quanto le ventose non potrebbero fare. Io non li uso perchè il mio appoggia sulla ghiaia.
La pompa, ovviamente, è immersa ed è a tenuta stagna. Non preoccuparti non va corto circuito :-))

Jalapeno
08-01-2006, 18:03
Grande Mel con l'immagine e scanner credo :-))

Il coperchio penso che lo mettano solo per far innervosire la gente perchè non appoggia bene, per me si può anche buttare, i due cosi li dovresti montare in alto al filtro, troverai 2 buchi nella parte posteriore, forse ci son dentro le ventose. Io ti consiglio di affrancare il filtro con il silicone, scegli il posto "definitivo" e vai di silicone. La retina puoi eliminarla è tipo il coperchio.

Mel
08-01-2006, 18:08
Sì immagine, scanner, e gimp per le scritte :-))
Lo ho fatto per il mio blog.

Lascia stare il silicone. In futuro potresti volere un filtro esterno, poterlo togliere è un vantaggio.
E poi ti ci possono finire dentro gli avanotti, se è attaccato al vetro è un vero casino ripescarli. Poterlo rovesciare in quei casi serve.

Jalapeno
08-01-2006, 18:15
Sbagliatissimo non si rovescia il fitro per "salvare" gli avannotti, rischi di creare problemi al filtro.... ci entrano di loro spontanea volonta e da soli ci escono, trovano sicurezza dalle fauci materne, cibo e un bel calduccio, non sono risucchiati dalla pompa non abbiate paura. #07 #07 #07 #07 #07 #07
Per l'idea del silicone vedi tu ad ogni modo una passata sui bordi e se un giorno vuoi mettere quello esterno usi una lametta e via andare.

-gandal-
08-01-2006, 18:17
GRAZIE!
siete stati gentilissimi!!!! :-))

ai ragione il coperchio dell filtro non va......

Mel
08-01-2006, 18:17
Problemi al filtro? Lo spegni, togli il riscldatore, tieni fermi i cannolicchi, e puoi girarlo tranquillamente!!
Il filtro in fin dei conti ha un funzionamento abbastanza "bruto", non è mica un frigorifero (quello no che non puoi girarlo!!) -28d# -28d# -28d#

-gandal-
08-01-2006, 18:21
scusate un'altra domanda....

vorrei mettere un fondo sabbioso(conchigliofili)

non è che l'ingresso del filtro mi succhia tutta la sabbia??

Jalapeno
08-01-2006, 18:22
Mel ogni volta che fai una cosa del genere rischi di brutto, è una cavolata assurda fare cosi... lascia perdere dammi retta parlo per esperienza. Non è vero che il filtro ha un funzionamento bruto ci sono dentro batteri l'ecquilibrio è delicato soprattutto nel primo anno di funzionamento.

Mel
08-01-2006, 18:41
Ancora non mi è mai capitato, ma se succederà credo agirò così per 3 ragioni:

1) non vedo altro modo (se l'avanotto diventa + grande dei fori può uscire solo da sopra)
2) la pompa fa passare 300 litri diacqua all'ora per quel filtro. Rovesciarlo non credo gli faccia assolutamente nulla.
3) i cannolicchi sono porosi apposta: per ospitare i batteri nelle microcavità. Lì sono e lì rimangono. Per mantenerli al loro posto (che non si muovano 1cm) puoi "tapparli" con un pezzo di spugna.

Poi magari quando mi capiterà di farlo ammezzerò tutta la flora e la fauna -28d# -28d# -28d#

Jalapeno
08-01-2006, 19:02
Se togli il riscaldatore e sifoni il primo scompartimento i guppy magicamente verrano dolcemente risucchiati e finalmente li avrai liberati. Altro modo molto più semplice, se hai una torcia fortissima o una lampada bella potente, togli il riscaldatore e all'improvviso sparagli dentro il fascio di luce e vedrai come scappano fuori, in ultimo non escludo del tutto che i guppy appena si sentono grandicelli non ci entrano più nel filtro perchè capiscono che non possono essere mangiati.
Nei filtri con il tempo si vengono a formare i "fanghi" alcune volte utilissimi (eliminano gli no3) altre volte sono batteri che fanno lo stesso lavoro dei cannolicchi, se rovesci il filtro i fanghi dove finiranno?
Io ti auguro di non ammazzare niente. Considera i consigli senza prenderli troppo leggermente.

Jalapeno
08-01-2006, 19:07
Per rispondere alla domanda della sabbia... nonostante la pompa da 300l/h (della Hydor?) la sabbia non sarà risucchiata dal filtro, magari il pulviscolo si (ma se pulisci bene la sabbia non ci sarà nemmeno quello), ovvio non devi ostruire con la sabbia la grata del filtro.

Mel
08-01-2006, 19:07
Effettivamente sifonarli sembra un buon modo. Credo farò così.

Comunque possono esistere decine di motivi per uno può voler spostare il filtro..
Secondo me siliconare il filtro al vetro è una perdita di tempo inutile.

-gandal-
08-01-2006, 20:37
:-)) grazie dei consigli

dado007
09-01-2006, 01:09
ciao ora ti spiego tutto...ho l'antille 100 ed hai ragione le istruzioni per l'uso possono evitarsele tanto sono inutili
allora
il coperchio funziona benissimo pero devi prima posizinare il filtro nell'acquario con quelle due linguette che ti hano dato!!!senza sillicone non serve!|!!per quanto riguarda il filtro: concordo con il disegnino su....solo una cosa per esperienza non solo mia ti posso dire che mettere la spugna subito dopo i cannolicchi puo essere una valida alternativa ...anche perchè essendo di maglia grande si insediano i batteri buoni ache li sopra e poi su uno strato di lana non compatta ma ripiegata ad S ed appoggiata su.comunque è il mio giudizio ricorda non mettere subito i pesci!!!!apetta almeno 20gg se usi il cicle dell'askoll o bacterlife o similari che sarebbero batteri buoni che aiutano il tuo filtro a prepararsi....aggiungi anche un po di mangime Ibatteri si devono tutrire!!!poco però!! usa un biocondizionatore per l'acqua inserita nell'acquario !!
ultimo consiglio fai un test all'acqua del rubinetto e in base ai valori tagliala con acqua di osmosi !!! scusate se ho fatto qualche errore scrivendo!!!ciao buonafortuna comunque ascolta i consigli di altri utenti che devo dire sono preparatissimi sicuramente più di me!!
sbagliando si impara #17