Visualizza la versione completa : filtro per carassi
mauro650cs
02-12-2010, 11:17
Ragazzi... ho bisogno di un vostro consiglio... vorrei acquistare un filtro esterno per l'acquario dei rossi... vi illustro la situazione...
acquario 100L, che si trova sul mobile della sala, non ho spazio sotto per alloggiare un filtro esterno, qiundi probabilmente dovrei alloggiarlo in qualche modo di fianco o (meglio) direttamente dietro l'acquario. vorrei che la cosa fosse gradevole visto che sarà a vista nella sala-cucina... cosa mi potreste consigliare? magari senza spendere un capitale... :-D:-D
se vuoi che sia gradevole affianca un mobiletto ricoperto di fonoassorbente all'interno per conenerlo.
onlyreds
02-12-2010, 13:50
di gradevoli non ce ne sono, anche perchè ci sono i tubi che tanto belli non possono essere
tetra, askoll sono buoni. eheim ottimi (e cari) ce n'è uno nuovo della Sera con incorporata lampada UV, ma non so se c'è della taglia per 100L e non ho commenti...
mauro650cs
02-12-2010, 15:37
grazie mille... potreste indicarmi qualche modello? meglio se sovradimensionato visto gli abitanti e le loro abbondanti feci? ;-)
onlyreds
02-12-2010, 16:33
Penso che il meglio sia l'Eheim professionel 3 2071
adatto per acquari fino a 150L
mi è venuto in mente che se vuoi una cosa carina esteticamente ci sarebbe l'askoll kubo
http://www.askoll.it/askolluno/newssingle.aspx?bus_id=2&id_news=30
però costa un botto!
ma la mia idea di inserire il filtro in un mobiletto non è piaciuta? :|
onlyreds
02-12-2010, 17:42
a me si, ma dipende da com'è messo mauro a spazio e voglia di sbattersi...
ma la mia idea di inserire il filtro in un mobiletto non è piaciuta? :|
E' buona.......l'ho usata per il filtro della tartaruga#36#
Mauro, si parla bene anche dei Tetra EX, se non hai problemi di rumorosità (comunque non eccessiva) direi Hydor Prime 20.
si col mobiletto risolvi pure il problema della rumorosità :|
mauro650cs
03-12-2010, 09:30
eccomi.. mi sono fatto un giro... il kube costa una fortuna ma la tetra ha buone soluzioni anche piuttosto economiche... il problema del mobiletto è che non posso metterlo perchè l'acquario poggia su un mobile basso a vista... di fianco c'è la tv e di lato una vetrinetta... sotto ci sono i cassetti del mobile... dovete immaginare praticamente una parete attrezzata...
l'ideale sarebbe metterlo dietro #13 ... #12 dovrei cominciare a vedere qualche misura e pensarci seriamente... grazie per i consigli ragazzi. Una domanda, ma con i filtri esterni funziona tutto esattamente come per quelli interni?
skripach
03-12-2010, 12:39
grossomodo si, devi solo farlo girare insieme a quello precedente per un po' di tempo... e per pulirlo devi fare attenzione a smontarlo (se necessario) perchè è facile far finire la sporcizia dentro la vasca o peggio l'acqua fuori dall'acquario!
Cmq rigurado al sovradimensionato, io ti sconsiglio di prenderne uno con una pompa troppo potente, rischi di creare un vortice d'acqua che non darebbe mai pace ai poveri pesci che sarebbero costretti a nuotare incessantemente controcorrente tipo piccoli salmoni, questo li stresserebbe parecchio, anche il filtro se è troppo grande rispetto alla vasca non fa certo bene. in poche parole con un filtro gigante fai piùmale che bene
con filtro gigante intendi grossa portata della pompa? :|
skripach
03-12-2010, 18:57
intendo sia grossa portata della pompa, sia grande volume di materiale filtrante
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |