Entra

Visualizza la versione completa : un piccolo sondaggio


mikly
01-12-2010, 11:50
salve sono molto curioso di sapere quanti di voi allevano caridine di qualsiasi tipo red cherry crystal ecc..anche le piu esigenti con fondo fertile??? a voi le risposte

juventus28386
01-12-2010, 12:26
Ciao, io ho circa 20 red cherry da 2 settimane in un cayman 80 con fondo fertile aquabasis della jbl. Vediamo se riescono a riprodursi.

mikly
01-12-2010, 15:20
ok juventus mi tieni informato un po sulla situazione xche tutti mi dicono che nn e possibile tenere redcherry o altri tipi di crostacei in acquari con fondo fertile...

Zeitgeist
01-12-2010, 16:06
Partiamo dal presupposto che il fondo fertile è sempre una incognita quando si parla di caridine... ed in particolar modo quando si tratta di CRS... che fondo avresti intenzione di adoperare?

Secondo me, se hai intenzione di puntare all'allevamento, punta su un fondo inerte, come un allofano (che va molto di moda negli ultimi mesi) o della ghiaia...

mikly
01-12-2010, 19:21
allora io sto rifacendo la mia vasca e la voglio fare x caridine..l'unica cosa che nn voglio togliere e il fondo fertile e la sabbia nera xche l'acquario nn ha neanche un anno e buttare quasi 200 euro tra fondo e sabbia nn mi andrebbe proprio..xo mi piacerebbe molto avere un 300l di caridine..il fondo e quello della jbl ...

Sebright
02-12-2010, 12:48
ok juventus mi tieni informato un po sulla situazione xche tutti mi dicono che nn e possibile tenere redcherry o altri tipi di crostacei in acquari con fondo fertile...

Che te lo dicano TUTTI è abbastanza inquietante...finchè cose del genere(non sò su che basi),te le dicono in pochi è un conto.........
Ad ogni modo,se gestiti correttamente,puoi inserire quasi ogni tipo di gamberetto con buoni risultati,in plantacquari anche molto spinti#25
Sino ad un paio d'anni fà,portavo avanti qualche decina di vasche dedicate ai gamberetti,dove in molte,oltre ai fondi fertili,fertilizzavo anche con concimi giornalieri.
Ciò che potrebbe dare problemi ai gamberetti,sono gli stessi fattori che danno problemi anche ai pesci,con la semplice differenza che i gamberi,più delicati muoiono prima,ma è ovvio che se hai una vasca per piante,fertilizzi,e magari cambi l'acqua una volta al mese,fai male anche ai pesci,non rimuovendo tutti i depositi in metalli pesanti e residui metabolici...;-)

mikly
02-12-2010, 18:00
ok juventus mi tieni informato un po sulla situazione xche tutti mi dicono che nn e possibile tenere redcherry o altri tipi di crostacei in acquari con fondo fertile...

Che te lo dicano TUTTI è abbastanza inquietante...finchè cose del genere(non sò su che basi),te le dicono in pochi è un conto.........
Ad ogni modo,se gestiti correttamente,puoi inserire quasi ogni tipo di gamberetto con buoni risultati,in plantacquari anche molto spinti#25
Sino ad un paio d'anni fà,portavo avanti qualche decina di vasche dedicate ai gamberetti,dove in molte,oltre ai fondi fertili,fertilizzavo anche con concimi giornalieri.
Ciò che potrebbe dare problemi ai gamberetti,sono gli stessi fattori che danno problemi anche ai pesci,con la semplice differenza che i gamberi,più delicati muoiono prima,ma è ovvio che se hai una vasca per piante,fertilizzi,e magari cambi l'acqua una volta al mese,fai male anche ai pesci,non rimuovendo tutti i depositi in metalli pesanti e residui metabolici...;-)

allora che mi consigli di togliere anche il fondo fertile??o devo provare un po cosi x vedere come andiamo??

Sebright
02-12-2010, 21:23
Assolutamente no!!!
Tieni senza problemiil tuo fondo fertile.Considera solamente se intendi spingere di più con la fertilizzazione(liquida,sopratutto),che dovrai,come del resto è meglio fare,intensificare le operazioni di cambio acqua...Io faccio mediamente cambi del 10/15% ogni 7/10giorni,su plantacquari con gamberetti.Più consistenti e lontani nel tempo in vasche dove la piantumazione è meno fitta(30% ogni 20/25 giorni),e circa il 60% sulle batterie in selezione,ma quest'ultimo è un caso particolare.

Zeitgeist
02-12-2010, 21:57
Se vogliamo argomentare la risposta bisogna subito precisare che c'è sicuramente un differenza tra longevità e tasso riproduttivo tra una vasca fertilizzata ed una in cui non si bada alle esigenze delle piante, con protocolli minimi o addirittura assenti (con una maggiore sopravvivenza ed un maggior numero di nati nelle vasche non fertilizzate)...

Se non ti interessa un allevamento, diciamo "spinto" (e quindi non punti ad un'alta sopravvivenza dei piccoli), puoi (con i giusti accorgimenti, dato che parliamo di CRS, che sono per antonomasia tre le specie più delicate) pensare di usare un fondo fertile o un protocollo di fertilizzazione liquida... ;-)

Se vuoi guarda anche qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272036

mikly
03-12-2010, 18:13
ok grazie x i consigli io nn vorrei fertilizzare xche devo inserire solo piante poco esigente tipo annubias e muschi e qualche roccia e null'altro...il problema del fondo fertile è che nn lo voglio togliere x il tempo che ho poco e poi la vasca è avviata da poco...
allora ricapitolando fondo fertile si ...fertilizzare cn liquidi ecc..poco oppure no x il resto le caridine vanno bene ok ho capito bene o mi sono perso qualche punto...grazie mille stiete i migliori

Zeitgeist
03-12-2010, 21:20
Tutto corretto tranne:
allora ricapitolando fondo fertile si ...
Nel senso che se fai una vasca con CRS solo per la loro bellezza puoi utilizzarlo... ma se cerchi una vasca da "riproduzione" (se magari hai intenzione di puntare alla selezione e all'allevamento intensivo) allora niente fondo fertile...

mikly
04-12-2010, 11:10
cn il fondo fertile le red nn si riproducono???come mai???

pintu91
04-12-2010, 14:36
credo che si riproducano lo stesso, ma saranno le baby caridine a rimetterci la pelle...almeno quelle più deboli.

Zeitgeist
05-12-2010, 18:48
cn il fondo fertile le red nn si riproducono???come mai???

Non è che non si riproducono... semplicemente nascono e sopravvivono un minor numero di piccoli... capito? ;-)

Se vogliamo argomentare la risposta bisogna subito precisare che c'è sicuramente un differenza tra longevità e tasso riproduttivo tra una vasca fertilizzata ed una in cui non si bada alle esigenze delle piante, con protocolli minimi o addirittura assenti (con una maggiore sopravvivenza ed un maggior numero di nati nelle vasche non fertilizzate)...

flavio2
07-12-2010, 00:37
Potete ottenere belle piante anche senza fondi fertili se scegliete bene le specie, le Caridine sono sensibili e indifese.....fatevi voi i conti se vi conviene sacrificarle per avere un po' di crescita vegetale in più...
Muschi, Anubias, Vallisnerie, Microsorium e altre, vivono bene anche senza fertilizzanti.