Visualizza la versione completa : Illuminatemi...
persico86
01-12-2010, 11:26
vorrei acquistare una plafoniera per il mio acquario (100 litri - h 30 cm)....sapete dirmi che tipo di plafoniera acquistare e con che tipo di lampade? diciamo che il mio acquaeio è molto semplice...vorrei aumentare le piante e l'illuminazione da un solo neon T8 (se nn sbaglio) è un pò pochina....
grazie
cubitalo
03-12-2010, 18:15
Il tutto dipende delle piante che vuoi coltivare nel tuo acquario.
Guarda questa (http://http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm)tabella, troverai le piante più comuni in commercio con il loro fabbisogno di luce.
berto1886
04-12-2010, 00:07
esatto diciamo cmq che mediamente va bene 0,5W/l in 100l quindi circa 50W
cubitalo
04-12-2010, 10:51
berto1886 esatto diciamo cmq che mediamente va bene 0,5W/l in 100l quindi circa 50W
Be' dipende sempre delle piante che intende avere. Se ci sono piante rosse o da prato o altre esigenti, 0,5 W/l saranno pochi
persico86
04-12-2010, 13:26
quindi suppongo che comprando una plafoniera da 2 t5 39w starei apposto...
Federico Sibona
04-12-2010, 14:14
Quanti cm è la dimensione maggiore della vasca?
berto1886
05-12-2010, 01:11
berto1886 esatto diciamo cmq che mediamente va bene 0,5W/l in 100l quindi circa 50W
Be' dipende sempre delle piante che intende avere. Se ci sono piante rosse o da prato o altre esigenti, 0,5 W/l saranno pochi
ovvio lo avevi già detto te nel post precedente al mio... diciamo che 0,5W/l è un buon punto d'inizio :-)
persico86
06-12-2010, 14:24
100 cm...d
Federico Sibona
06-12-2010, 16:12
OK, allora una 2 x 39W T5 85cm potrebbe andare bene, dovresti però trovare una plafoniera che ti consenta l'accensione dei tubi fluorescenti in maniera indipendente, ossia che ti consenta di accendere entrambi i tubi solo nella zona centrale del fotoperiodo, almeno per adesso che, da quanto ho capito, non hai piante molto esigenti ;-)
persico86
06-12-2010, 21:27
corretto, non ho piante esigenti...bhè vediamo cosa riesco a trovare...del resto plafoniere a prezzi decenti non se ne trovano molte....
berto1886
06-12-2010, 23:23
hai provato da aquariumline?
persico86
07-12-2010, 09:09
no ora dò subito un'occhiata...
visto che siamo in argomento, se volessi creare l'effetto alba/tramonto (sempre se serve a qualcosa) dovrei aumentare il foto periodo?
------------------------------------------------------------------------
mi sorge un'ulteriore dubbio...quale gradazione di luce scegliere? vedo che le plafoniere economiche le danno con 10000 k è corretto?
Federico Sibona
07-12-2010, 12:10
Le lampade da 10000K con cui vengono vendute le plafoniere economiche si dovrebbero sostituire sia perchè 10000K è un po' esagerato per il dolce sia perchè sono di scarsa qualità/durata.
L'effetto alba/tramonto, se intendi accendere in maniera differenziata i due tubi, con solo due tubi di quella potenza sulla tua vasca, sarà un effetto nolto relativo in quanto già una lampada da sola farà una bella luce ;-)
In genere l'effetto alba tramonto serve per non stressare i pesci con un passaggio brusco tra buio e luce forte (cosa che in natura non avviene) ;-)
persico86
07-12-2010, 12:48
ciao,
no scusa, intendevo prendere una t5 x 4 39w....quindi chiedevo se esistono delle lampade apposite per alba e tramonto...
quindi quanti k è la gradazione corretta?
grazie....
Se vuoi spendere un po meno ti consiglio di prendere una plafo (su aquariumline) da 2 o da 4 neon t5 e aggiungi un altro cavo di alimentazione in modo di separare i neon e mettere 2 timer per avere l' effetto alba tramonto.
Ps: neon tutti e 4 da 6500k#36#
berto1886
07-12-2010, 14:45
già... oppure per l'alba e tramonto bisogna passare alle luci dimmerabili
Mi aggrego a questo post.
Ho cambiato la plafo 2x18w che avevo per metterne un'altra da 6x24w. Ho diverse piante tra cui althernanthera rasefolia e prati tenellus, glossostigma e hemianthus. A quanto dovrei settare il fotoperiodo? e soprattutto mi conviene accendere all'inizio solo una serie di 3 lampade?
ps il fotoperiodo attuale è di 6 ore poiché ho riallestito l'acquario da un mesetto e non ci sono pesci
persico86
07-12-2010, 19:34
è difficile aggiungere un cavo di alimentazione ?
se ha gli interruttori separati dovrebbe essere una cavolata. infati dovrò farlo anche io questo lavoro al più presto
No non è difficile io l'ho fatto sulla mia arcadia e su una aql nuova di un mio amico.
Adesso non saprei spiegarti ma se la apri riesci a capire come "dividere" i ballast.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |