Entra

Visualizza la versione completa : A. Nijsseni (M o F)


fede1985
01-12-2010, 02:40
Ragazzi ho un grosso problema.
Tempo fa ho acquistato due Nijsseni dal mio negoziante di fiducia, una coppia M+F. Successivamente parlando con un mio amico mi ha prospettato l'idea che nel mio acquario c'è abbastanza spazio per due femmine e così sabato pomeriggio ho trovato (presso un altro negozio della mia zona) una seconda femmina di Nijsseni.
Oggi questo mio amico mi è venuto a trovare e guardando in vasca mi ha detto che la "vecchia" femmina potrebbe essere in realtà un giovane maschio.
A questo punto la domanda sorge spontanea: come faccio a riconoscere un maschio da una femmina della medesima taglia?
Purtroppo al momento non ho foto dettagliate da potervi mostrare ma solo questo video dove si vede l'ipotetica coppia http://www.youtube.com/watch?v=SOMLeY_wyRI.
http://www.youtube.com/watch?v=SOMLeY_wyRI

Nota: la femmina acquistata sabato ha una livrea prettamente gialla al contrario della "vecchia" femmina..

fede1985
01-12-2010, 20:49
Vi potrebbe risultare che il maschio abbia una macchia al centro del corpo? e la femmina no?

CsillagSarki
02-12-2010, 15:44
a me guardando il video sembrano il primo una femmina (ha anche la macchia nera sulla "guancia" passatemi il termine...) mentre quello che arriva dopo un maschio dati i colori....però la qualità del video è scarsa due belle foto di profilo dei pesci sarebbero molto d'aiuto per non sbagliare o almeno essere più certi nell'esprimere un parere da parte nostra :-)

intanto mentre aspettiamo le foto guarda queste due foto che sono maschio e femmina (quella gialla e nera) e vedi se assomigliano ai tuoi: http://www.ciclidinani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=43

fede1985
02-12-2010, 15:56
Grazie mille CsillagSarki per la risposta e il link. Purtroppo la "pseudo-femmina" è sempre nascosta e non si vede spesso in giro.. io in vasca ho un'altra femmina che ha quel colore giallo accesso, mentre quest'altra è più simile al maschio, anche perchè il mio amico mi ha fatto notare che la "pseudo-femmina" ha le pinne pelviche con una puntina arancione, a differenza dell'altra femmina (ufficiale) che le ha completamente nere.
Spero di avere fortuna e di riuscirmi a trovare a breve nel posto giusto al momento giusto per poterle fare una foto abbastanza nitida da poter pubblicare..

fede1985
02-12-2010, 16:27
Sono riuscito proprio ora a fare un paio di foto e un altro video più nitido.
Questo è il video: http://www.youtube.com/watch?v=EmHDowKPPII
http://www.youtube.com/watch?v=EmHDowKPPII

mentre qui di seguito metto le foto

A. Nijsseni maschio
http://s1.postimage.org/364p4j3gk/P1050033.jpg (http://postimage.org/image/364p4j3gk/)

A. Nijsseni femmina (l'ultima che ho preso)
http://s1.postimage.org/3655nwkec/P1050020.jpg (http://postimage.org/image/3655nwkec/)

A. Nijsseni ??? questa è la pesciolotta in questione, metto più foto
http://s1.postimage.org/365xs1gsk/P1050027.jpg (http://postimage.org/image/365xs1gsk/) http://s1.postimage.org/366cnvl8k/P1050037.jpg (http://postimage.org/image/366cnvl8k/) http://s1.postimage.org/366ebexqc/P1050039.jpg (http://postimage.org/image/366ebexqc/)

Spero di aver messo abbastanza materiale! :-)) .. e spero che si riesca a vedere il video! -41

mamo70
02-12-2010, 20:29
In che vasca sono delle tue quattro?...perche' se non li hai nel tuo 240 l un trio ti potrebbe dare problemi in fase riproduttiva:::ciao

fede1985
02-12-2010, 20:49
si si, sono nel 240 lt! ho preso la seconda femmina perchè un mio amico mi ha assicurato che due femmine e un maschio ci potevano stare tranquillamente e così potevo aumentare le chance di riproduzione..

andrea 66
02-12-2010, 20:59
Sono senza dubbio 2 femmine ed un maschio.
Le femmine cambiano colore in base alle condizioni, nella fase di corteggiamento diventano giallissime con le macchie molto nere, in altre fasi sono più sbiadite e le macchie nere spariscono.
Da quello che sapevo io è una specie monogama non dedita all'harem.

davide.lupini
02-12-2010, 21:19
tutte e due son femmine ho spulciato i libri (non mi ricordavo la livrea riproduttiva della femmina) e ti dirò che è la femmina nuova che mi lascia perplesso, manca completamente la macchia nera che le femmine di nijsseni hanno.
dal vivo è pure bella grossa #24 ci devo studiare sù
comunque, i nijesseni, hanno un comportamento di cura della prole parzialmente biparentale, (prima la femmina cura i piccoli poi li scaccia e li cura il maschio che poi li scaccia) non è giusto dire che siano ne di coppia ne di harem, infatti, se il maschio ha a disposizione delle femmine in più non se lo fà dire due volte e un giro di rumba se lo fà volentieri -11
capita di frequente, se gli si dà modo di farlo, che decida di seguire la prole di una invece che di un'altra #36#

fede1985
02-12-2010, 21:33
Ho capito.. qua tocca sperimentare e vedere se il mio maschio è un gigolò o meno! :-D

lyrthanas
03-12-2010, 17:39
mi raccomando dai ad entrambe le femmine due belle tane ai lati opposti della vasca :-)

fede1985
04-12-2010, 12:29
mi raccomando dai ad entrambe le femmine due belle tane ai lati opposti della vasca :-)

Una c'è già, è quella che si vede nel video, per l'altra pensavo di mettere un'altra noce di cocco dal lato opposto, ma anzichè metterla tonda pensavo di metterla tagliata a spigolo e poggiata nell'angolo in modo che da una parte c'è il vetro e si possa vedere dentro.. è una cavolata?

andrea 66
05-12-2010, 22:05
Sono molto curioso,hai inserito l'altra femmina?
Tienici informati, mi piacerebbe inserire un'altra femmina anche a me, ma vorrei essere sicuro che non si ammazzino di botte.

fede1985
06-12-2010, 14:17
Ciao Andrea, onestamente sono alla mia prima esperienza con gli apisto e mi sto facendo aiutare da un mio amico che li ha già avuti in passato.. onestamente al momento sono un pelo preoccupato perchè è da quando ho fatto e postato il video con le foto che non vedo più la vecchia femmina.. il maschio continua ad essere sempre abbastanza aggressivo con la nuova femmina.. non vorrei che la vecchia femmina avesse trovato (non so come e dove) una tana dove si è rinchiusa anche perchè tra le due femmine non ho mai notato tutta questa aggressività, si limitavano a duellare con le pinne aperte e basta.. niente inseguimenti insomma..

fede1985
06-12-2010, 15:35
Bene, ho visto la vecchia femmina.. direi che in formissima anche.. è un barilotto da quanto è grossa! uova?!?!!? ditemi di si.. :-))

andrea 66
06-12-2010, 15:47
Molto probabilmente sì,e aggiungo che se era sparita sicuramente ha trovato una tana.
Va a finire che inserendo un'altra femmina hai stimolato la competizione e di conseguenza la riproduzione.
Continua a tenerci informati se non lo vuoi fare qui mi va bene anche in mp.

fede1985
06-12-2010, 16:37
Certamente Andrea! ;-)

lyrthanas
06-12-2010, 19:54
Anche se tardi la mezza noce tagliata ad angolo sul vetro non la vedo na gran scelta..poverina...manco fosse il grande fratello...

CsillagSarki
06-12-2010, 20:56
io aggiungo che la mezza noce tagliata potrebbe stressare la femmina che si sentirebbe costantemente minacciata, perchè esposta su più lati e non al buio....la mia femmina di cacatuoides si barrica nel cocco ogni volta, lascia un apertura minuscola solo per guardare fuori e andare a mangiare ogni tanto....quindi più è chiusa più è sicura e meno stressante per la femmina!

davide.lupini
06-12-2010, 21:17
fede và là se metti la noce di cocco a 1/2 sul vetro vengo, ti sradico la sagittaria e ti sequestro pure i pesci!!! :-D

fede1985
06-12-2010, 22:16
Non era per fare il grande fratello, era principalmente per esigenza di spazio anche.. :-)
Perfetto, idea stra-bocciata direi! :-))

@Davide: non ti preoccupare, sai che ogni tanto ho le mie crisi acquariofile #19, ma prima le sottopongo sempre a qualcuno, non mi piacciono tanto certi esperimenti! ;-)
------------------------------------------------------------------------
.. ti sequestro pure i pesci!!! :-D

Dici davvero? lo faccio immediatamente, a patto che te li peschi da solo però! mi risolveresti un bel problema! :-D :-D :-D


PS: ancora non ho capito se la femmina è veramente una femmina o no.. :-(

andrea 66
06-12-2010, 23:14
Ribadisco per me è femmina.
La noce di cocco lasciala intera, la mia femmina per avere privacy ha scavato 2 tane sotto la grossa radice,il maschio ci entra a fatica.

davide.lupini
07-12-2010, 00:57
ovviamente ti sequestro i nijsseni i pesciazzi da branco tieniteli tutti ;-)

fede1985
07-12-2010, 11:10
Ribadisco per me è femmina.
La noce di cocco lasciala intera, la mia femmina per avere privacy ha scavato 2 tane sotto la grossa radice,il maschio ci entra a fatica.

La vasca è quella del 2008 giusto? complimenti.. quindi ti hanno scavato nel fondo?!
------------------------------------------------------------------------
ovviamente ti sequestro i nijsseni i pesciazzi da branco tieniteli tutti ;-)

Ti piacerebbe!!! -39

TuKo
07-12-2010, 17:23
Ora, non per discutere il sapere del tuo amico, ma è abbastanza risaputo che il Nijsseni è uno dei pochi Apisto che non haremizza ed è quindi preferibile allevarlo in coppia. Questo perchè, al di la dello spazio, la femmina che resta fuori non è propriamente ben accettata, e quindi.......
Detto ciò potresti scattare delle foto(o riprese video) con maggiore dettaglio? in particolare per quello che concerne la dorsale e la caudale.
Vedendole cosi ho paura che la femmina, definiamola, più vecchia non sia di A.Nijsseni(forse inka o panduro), se cosi fosse dovrai rimuoverla al più presto ed è un bene che non si sia riprodotta.

TuKo
07-12-2010, 17:25
Dimenticavo, quel fondo è tutto fuorché adatto ad allevare apisto.

fede1985
07-12-2010, 19:58
Azz.. mi metti un gran dubbio ora.. ho visto in giro per la rete un pò di foto di Panduro e Inka e per me (ignorante in materia) sembrano davvero tutti uguali.. appena riesco a beccarli bene in giro e, soprattutto, fermi gli faccio una foto.. a vedere le foto il maschio mi sembra assomigliare più al Panduro.. :-( che depressione che mi è venuta ora..

Dimenticavo, quel fondo è tutto fuorché adatto ad allevare apisto.

Il fondo a sassi grossi e solo una zona di pochi cm e i sassi sono appoggiati sopra, sotto c'è una granulometria abbastanza fine (circa 2 mm).

fede1985
07-12-2010, 20:52
Ecco un altro pò di materiale. I pesci tanto ormai si è capito quali sono non c'è bisogno che lo riscrivo.. pubblico a seguito.

Foto:
http://s1.postimage.org/17pea3hqc/P1050066.jpg (http://postimage.org/image/17pea3hqc/)
http://s1.postimage.org/17q9pb344/P1050082.jpg (http://postimage.org/image/17q9pb344/) http://s1.postimage.org/17putgyo4/P1050081.jpg (http://postimage.org/image/17putgyo4/)

Video:
http://www.youtube.com/watch?v=e_zTmLIrau8
http://www.youtube.com/watch?v=ivpTyGvl0wE

fede1985
07-12-2010, 21:08
Ed ecco due video della "vecchia" femmina..

http://www.youtube.com/watch?v=4Kf4G_jPam0
http://www.youtube.com/watch?v=-M9fuuKrDVs

fede1985
08-12-2010, 02:42
Ho avuto 10 minuti subito dopo cena in cui la femmina aveva voglia di farsi fotografare.. penso che foto migliori e più definite di così non si possano fare! :-))

http://s3.postimage.org/1e7889p8k/P1050087.jpg (http://postimage.org/image/1e7889p8k/)
L'ho lasciata a dimensione espansa quindi si può zoommare!

Questa è un pò più artistica, la metto come avatar adesso anche! :-P
http://s3.postimage.org/1e7lgkh6s/P1050092copy.jpg (http://postimage.org/image/1e7lgkh6s/)

TuKo
09-12-2010, 18:32
Azz.. mi metti un gran dubbio ora.. ho visto in giro per la rete un pò di foto di Panduro e Inka e per me (ignorante in materia) sembrano davvero tutti uguali..

E' normale sono tre specie che appartengono allo stesso subcomplex.
Tralasciando la caxxata dell'inka(solo dopo aver scritto, sono andato a guardare altre foto)con il nuovo materiale, direi che si tratta di una femmina(su questo siamo sicuri) di Nijsseni, anche se qualche dubbio sulla purezza ci può stare(ormai con gli apisto ci si è fatto il callo).

Se vuoi un ulteriore conferma prova mandare un MP agli utenti federchicco o Bacarospo. Non ti risponderanno subito, ma anche loro "qualcosina"( eufemismo :-D )sanno.

federchicco
09-12-2010, 18:51
anche se qualche dubbio sulla purezza ci può star


vero, il corpo della femmina sembra troppo allungato per questa specie

fede1985
09-12-2010, 18:54
Grazie mille delle dritte Tuko, ma ho visto che ha fatto prima federchicco ad arrivare! :-D


vero, il corpo della femmina sembra troppo allungato per questa specie

Rispetto la seconda femmina che ho preso però c'è anche da dire che è più piccola di quasi un centimetro, che magari debba ancora crescere e svilupparsi per bene?

Quindi ricapitolando dite che è una Nijsseni "ibridata" con un'altra specie molto simile (es. Panduro)?

PS: è da quando ho fatto le ultime foto che sta sempre fuori vicino al vetro e si fa guardare (un pò come fa il maschio) e non va mai a nascondersi neanche quando accendo le luci della stanza (e quindi mi vedono di colpo).. gli è venuta la mania di protagonismo tutto d'un tratto? #13